Huawei Mate X è più che reale: prova e prime impressioni!

09 Marzo 2019 683

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Huawei ha alzato il tiro al MWC 2019 e mostrato per la prima volta Mate X, il loro primo smartphone pieghevole capace di aprire ad una nuova era e rispondere alla diretta concorrenza di Samsung e Co. La cosa importante è che non si tratta di un semplice concept sotto teca, non a caso in queste ore abbiamo avuto la fortuna di poterlo usare direttamente e conoscerlo un po' da più vicino.

Utilizzando un pieghevole si resettano tutte le certezze, dai piccoli ma i rapidi passi fatti nel mobile si passa di colpo a qualcosa di completamente diverso e proiettato già nel futuro. D'altronde cambia l'approccio, Mate X non si può neanche definire come un solo smartphone, è molto di più, capace forse di mettere l'ultima pietra tombale sui tablet come li conosciamo oggigiorno. Probabilmente anche quelli si evolveranno, ma è chiaro che il pieghevole andrà a coprire esigenze molteplici.

TOUCH AND FEEL FAVOLOSO

La parte posteriore è in un materiale gommato che favorisce il grip, un simil pelle che eleva l'esperienza d'uso anche con una sola mano nonostante i 295g di peso. Sono tanti per uno smartphone ma ben giustificati su questo terminale, per lo più sottilissimo con soli 5,4 mm e una sporgenza più nella sul bordo destro dove trovano posto alcuni componenti più ingombranti, la USB-C e le fotocamere.

Il display è assoluto protagonista, non solo per la diagonale ma per la sua stessa natura flessibile, luminoso come sui migliori top di gamma e capace di piegarsi in mezzo senza lasciare troppi segni quando lo si apre. Passando un dito sulla fascia centrale si sente qualcosa, ma nulla di eccessivamente fastidioso. Il meccanismo meccanico della cerniera lavora poi al meglio, è sottilissima ma sembra resistente, ben congeniata. Non serve poi chissà quanta forza per ripiegare il Mate X su se stesso e non ho trovato chissà quali debolezze strutturali. Un tastino fisico permette di aprire il display, da richiuso abbiamo notato qualche piccola irregolarità nella simmetria dei due strati, ma siamo davanti ad un modello di pre produzione che di certo subirà altre revisioni.



Non è uno smartphone, l'ho già detto, ma quando è chiuso può tranquillamente essere assimilabile come tale viste le dimensioni e il form factor. Basta vederlo a fianco di un Mate 20 Pro, certamente più piccolo ma poi non così distante: le cornici del pieghevole sono infatti ancor più ottimizzate e a prima vista potrebbe sembrare uno dei nuovi borderless. Chiaramente è molto di più, seppur paghi per sua natura uno spessore più importante - da chiuso - di 11 millimetri.

Non manca nulla dal punto di vista hardware, anzi c'è perfino il chip Balong 5000 che abilita teoricamente il 5G, seppur non ci sia alcuna rete attiva al momento e non abbiamo potuto purtroppo provare direttamente la nuova connettività. Ovviamente Kirin 980, 8GB di memoria RAM e 512GB di storage interno espandibili, una configurazione da top di gamma che non lascia spazio alle critiche.

Niente panico poi per quei pochi lag visti nel corso della nostra prova, Huawei ha tutto il tempo per ottimizzare il dispositivo e rilasciare una versione della EMUI che sia magari cucita su questo particolarissimo design. Ci sono già soluzioni funzionanti come il multiwindows, fortunatamente disposto sul piano orizzontale e capace così di sfruttare meglio le due metà del display. Mettere a fianco due elementi, app o testo è più comode che vederle divise sul piano verticale con una sopra e una sotto.




Comodo il lettore d'impronte laterale, è posto alla giusta altezza ma non l'ho potuto provare, seppur non credo ci siano dubbi sulle potenzialità di un simile componente. Nel complesso mi è piaciuto usarlo e ho trovato anche comoda l'apertura in questa direzione, seppur sarà importante capire la resistenza ai graffi di questo particolare display. Probabile che in aiuto arriveranno anche delle cover dedicate, ma nascondere queste fantastiche linee sarebbe anche un delitto.

Prezzo alto, altissimo, certamente esclusivo e pari a 2299€, ma non conosciamo il momento esatto di lancio. Probabile che Huawei lascerà il passo a Samsung con il loro primo Galaxy Fold, per poi arrivare a stretto giro in tutti i mercati principali. sarà una bella sfida, sarà importante valutare anche l'impatto che questi pieghevoli avranno nell'immediato sul segmento degli smartphone premium. Sono infatti più che certo che chi è pronto a spendere 1500-1600€ per uno smartphone in configurazione massima, preferirà presto fare il salto e abbracciare il futuro con Mate X e gli altri pieghevoli in arrivo.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Dimensioni: 146,2-78,3 x 161,3 x 5,4 - 11mm per 295 grammi
  • Android 9 Pie con EMUI 9.1.1
  • Display OLED flessibile - frontale: 6,6” 2480x1148 e posteriore 6,38” 2480x892 - aperto: 8” 2480x2200
  • Kirin 980 con chip Balong 5000
  • GPU Mali-G76
  • NPU
  • 8GB di RAM
  • 512GB di memoria interna espandibile con NM Card fino a 256GB
  • Connettività 5G multi-mode con velocità fino a 4,6Gbps in download e 2,5Gbps in upload / supporto a reti standalone/non standalone
  • WiFi 802.11ac dual band, Bluetooth 5.0 LE
  • GPS (L1+L5 dual band) + GLONASS + BeiDou + Galileo + QZSS
  • AI Smart Dual SIM
  • aptX, aptX HD, LDAC e HWA Audio
  • USB Type-C, USB 3.1 Gen. 1
  • Falcon Wing Design con cerniera meccanica
  • M Bar con camera e sensori integrati
  • Sensore delle impronte digitali laterale integrato nel pulsante di accensione/spegnimento
  • Doppia batteria: 4500mAh con caricatore da 55W
  • Fotocamere: 3 + ToF 40MP + 16MP ultra-wide + 8MP telephoto
Più notizie
Più notizie
VIDEO


683

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

in modalita' display aperto e' osceno...sarebbe interessante vedere in fase di utilizzo della tastiera questi rigonfiamenti come influiranno sulla pressione delle dita sullo schermo.
Sinceramente quasi 2300€ per un prodotto del genere, capisco che e' una novita', sono comunque un furto.

CiKappa

coprirà la piega con uno sfondo ner...ah no si vedrebbe ugualmente :D

BlachSabbathSferatu

In effetti di scemi ad oggi ce ne sono parecchi, motivo per cui chi è informato può motivare la risposta argomentando con fonti attendibili e rintracciabili che sono riportate ovunque...

Tra ignoranti ci si capisce solo argomentando con la superficialità di un ragazzino delle elementari...(sparare a caso sulla croce rossa)

Con le teste che ci ritroviamo di questo passo alle prossime elezioni voteremo il partito che darà la caccia alle streghe...

Loris Piasit Sambinelli

nel tuo discorso delirante in cui l'unica cosa che ho capito è che tutti son scemi e tu sei l'unico detentore della saggezza e della verità ho capito solo una cosa. Non ho voglia di risponderti. Adios

LordRed

Te piacerebbe

persson

Non me lo permetterebbero mai. Sai quanti polli vorranno e potranno spennare a suon di 2-3000€con queste boiate?!?

persson

Benissimo, allora inizio da te!

xMx
LordRed

puoi cominciare quando vuoi

broncos7

non devi svelarlo a me.
ti basta produrre un telefono col grafene prima che ci arrivino Samsung Huawei ed Apple a prezzi economici e farai soldi

persson

ti svelo il futuro che c'è già... grafene!

persson

4 mm che ti cambiano la vita!!!
mamma mia come siamo messi! ormai l'unica speranza è nell'estinzione!

BlachSabbathSferatu

Quindi i muratori ne sanno più degli architetti o degli ingegneri, ok...
Rimanete nella vostra ignoranza...

NEXUS

ahahhaha non sono info ufficiali, si usa il condizionale
io mi baso sulle foto e video, si vede benissimo che non è più spesso

DefinitelyNotBruceWayne

Senza offesa eh, ma ci sono nmila cinesi che usano lo smartphone come unico dispositivo per questione di praticità e penso che un tablet lo userebbero più che volentieri.

dario Rossi

fighissimo.. ad occhio me lo faccio appena fanno la terza generazione fra 3 anni sperando che ne frattempo i prezzi siano precipitati

draconian
LordRed

Capito, e sono d'accordo; è che non mi sembrava di aver letto tutte queste "critiche" e allora mi ero appoggiato al fatto che non poteva essere vero. Ma vista la tua ragionevolezza nel parlare posso concludere che tu abbia ragione, probabilmente hai letto più commenti di me. :)

draconian
AndreW

Aperto quanto e alto e largo in cm o mm?

AndreW

Aperto quanto misura in altezza e larghezza?

AndreW

Schemi non dimensioni

LordRed

Si parla di telefoni, si acquistano se piacciono o meno, è normale che ci sia una componente soggettiva

Con un poco di immaginazione non è difficile pensare agli sviluppi di questa tecnologia, per ora ancora acerba, ma averlo messo sul mercato darà una spinta notevole al suo sviluppo!

Loris Piasit Sambinelli

ma mentre scrivevi questo avevi percaso un cappello di stagnola in testa?

foxlife

Si lo so che non sarà un problema. Era solo per dire.
Sarà come un formato tablet, l'unica cosa è che magari ci saranno alcune media queries solo per loro.

BlachSabbathSferatu

Ma guarda che strano siccome è da anni che Apple sta progettando i pieghevoli lo spionaggio delle ditte cinesi (fanno bene gli usa a fargli firmare un'accordo che li civilizzi sulle regole internazionali) vendendo i progetti alle case competitor ha dao loro l'opportunità di farli uscire in tutta fretta (così magari ora diranno che sono gli altri a copiare i cinesi (e da quando!?)
Peccato che facciano altamente cag*** e siano tutt'altro che comodi, come al solito dovremo aspettare una famosa ditta SERIA che non guarda alle apparenze (come i ragazzini che scrivono primo!) ma alla sostanza e alla funzionalita...

Babi

In fondo all'articolo c'è scritto

draconian
M3r71n0

https://uploads.disquscdn.c...

AndreW

Io voglio un tablet che diventi tascabile. Non sono nessuno come vedi

AndreW

Qualcuno sa le dimensioni? Quanto e largo? O alto?

Claudio Antonetti

Dipende dai gradi...

Paolo C.

Se sei un web designer, cosa che non penso, dovresti rileggerti e capire che hai scritto una stronz4t4.

Paolo C.

Penso che Motorola con un nuovo Razr sia sulla strada giusta. Nessuno vuole un tablet. Tutti vogliono smartphone da 6.1" che possano essere ripiegati e che stiano nella giacca.

ilmondobrucia

Non è quello ma la tecnologia. Non c'è ancora il vetro

LordRed

Quello che ognuno si aspetta è soggettivo, ma infatti come dici tu ci stanno sicuramente lavorando, e lo fanno perché sanno che è una cosa che importa agli utenti

BlackLagoon

quindi la qualità costruttiva fa pena

c1p8HD

Francamente per me sono anche più avanti di quanto mi aspettassi, ma stai tranquillo che sicuramente ci sta lavorando mezzo mondo perchè il primo che brevetterà qualcosa di valido farà dei bei soldoni :)

Stefano Passeri

Sono uno sproposito.
Anche facendo il ragionamento di due cellulari top da 600 euro, aggiungici costo marca e costo novità...2300 sono tanti. L'avrei visto posizionato meglio a massimo 1700. Che è comunque tanto.
Però resto curioso di quante unità venderanno.

LordRed

Il fatto che certi limiti tecnici non possano attualmente essere superati non significa che non possano rappresentare aspetti negativi. Magari grazie a tutte queste critiche huawei potrebbe ad esempio investire più risorse per minimizzare questo problema, visto che è un aspetto caro agli utenti

c1p8HD

Si ma stiamo parlando di una nuova categoria di prodotti, qua tutti criticano un prodotto con lo schermo FLESSIBILE in PLASTICA perchè non rimane dritto e rigido come quelli in vetro... come ho già detto è come mangiare un ostrica e lamentarsi se sa di mare... semplicemente sei te che non hai scelto il piatto giusto per te, non è il prodotto sbagliato :)

xMx

Ma sei serio o cosa? La cosa divertente e che ridi pure , informati prima di parlare , il Galaxy fold supera i 17mm il mate x non supera gli 11mm inutile fare i fanatici è questione di matematica https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

NEXUS

si certo certo, questo è molto compo e sottile

https://uploads.disquscdn.c...

Mako

Concordo

LordRed

Sono d'accordo, ma bisogna tenere presente che si parla di dispositivi nuovi quindi le critiche vanno prese per quelle che sono, si basano sui pochi dati che abbiamo a disposizione (ben diverso il discorso se parliamo di comuni smartphone che ormai sappiamo a memoria anche se non li abbiamo ancora toccati con mano). Poi magari qualcuno rosica, ma aspetti da criticare ce ne sono, è normale

sagitt

vorresti dirmi che il fold è uno smartphone pieghevole?
piuttosto è un tablet pieghevole.

Mew

Se proprio

HaL2014

Sicuramente questi pieghevoli sono ancora acerbi, a me più che lo schermo non perfettamente piatto sulla piegatura, mi infastidisce vedere la forza che serve per aprirlo, si nota come sia difficoltoso aprire e chiudere il dispositivo e questo mi fa pensare che non sia poi così fruibile e godibile... In un certo senso questa resistenza nell'aprirsi scoraggia l'utente ad usarlo aperto ogni volta che vuole. Poi a me 2000 euro per una cosa del genere sinceramente mi sembra davvero uno sproposito

Massimiliano Paolone

E per tutti gli altri form factor che faranno da qui a i prossimi foldable (perché già samsung e hauwei hanno form factor leggermente differenti). Ne vedremo delle belle (cioè delle brutte)

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro