Apple Glass AR nel 2020 come accessorio di iPhone | Rumor

08 Marzo 2019 63

Gli Apple Glass dovrebbero giungere sul mercato solo tra un paio d'anni: i dettagli sugli occhiali AR sono ancora scarsi, e c'è incertezza attorno alla data effettiva in cui la casa di Cupertino potrebbe concretizzare il progetto. Se infatti fino ad oggi le indiscrezioni facevano riferimento ad un rilascio sul mercato a fine 2021, oggi il noto analista Ming-Chi Kuo ipotizza una data più vicina.

Secondo Kuo, infatti, nonostante ci siano stati dei ritardi nel progetto, la produzione in massa potrebbe cominciare nel secondo trimestre del 2020, quindi non è del tutto errato supporre che la commercializzazione possa prendere il via già alla fine del prossimo anno.

L'analista parla anche dell'hardware del dispositivo, affermando che gli Apple Glass - almeno in questa prima versione - saranno principalmente un accessorio di iPhone, visto che sarà proprio lo smartphone a svolgere tutti i calcoli e a fornire la connettività. Questo significa che il visore AR non sarà altro che una sorta di display wireless, e questo potrebbe permettere di ridurne il peso, le dimensioni, i consumi e le temperature.

Insomma, gli occhiali AR potrebbero essere più vicini di quanto si possa immaginare. Ora resta da capire quale sarà il loro reale valore aggiunto all'ecosistema iOS.

NOTA: l'immagine in apertura è solamente frutto di fantasia.

Apple iPhone 12 è disponibile online da eBay a 529 euro. Per vedere le altre 147 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 03 giugno 2023, ore 13:10)

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
bldnx

Se fai un oggetto del genere senza fotocamera tanto vale non farlo proprio

E K

Mah, direi che per il business ci sono i feature phone...

Nalin

Faranno la fine che stanno già facendo ora, cioè utilizzati per scopi non consumer. Lo so che è il tuo sport preferito sparare a 0 su Ms, ma almeno cerca di farlo con logica perchè scrivendo frasi a caso hai credibilità pari a 0.

boosook

Beh con questo criterio dovrebbero smettere di vendere qualsiasi smartphone :) anzi, mi viene da pensare che avere il navigatore negli occhiali anziché dover distogliere continuamente lo sguardo sia addirittura più sicuro...

Gabriele

i migliori occhiali di sempre

Gabriele

io avevo sentito che Google aveva abbandonato il progetto a causa della loro pericolosità. Pensate cosa succederebbe se venissero usati mentre si è alla guida.

boosook

Non hanno fatto flop, non sono mai neanche arrivati a venderli al mercato retail per le polemiche sulla privacy, il che è un po' diverso dal fare flop perché io credo che invece avrebbero venduto eccome. Sono abbastanza sicuro che Apple sarà più conservativa e non metterà la fotocamera, di fatto limitando molto l'utilità del prodotto. È in effetti molto difficile fare accettare alla gente un mondo dove chiunque ti riprende continuamente, anche per Apple. Vedremo se avranno o meno il coraggio di farlo.

boosook

Google lo aveva fatto, il problema furono le polemiche che ne seguirono, con gente buttata fuori dai locali perché indossava Google glass e cose così, per cui hanno abbandonato il progetto. All'epoca scrissi che l'unica che aveva la forza per far accettare un prodotto del genere era Apple, staremo a vedere, anche se credo che non faranno questo passo e li faranno senza fotocamera.

boosook

Ok però per tantissime cose sarebbe utilissimo, ad esempio Maps sovraimpresso, notifiche... L'utilità massima si avrebbe ovviamente aggiungendo la videocamera, ma dopo i casini successi con Google glass dubito che avranno il coraggio di farlo.

beeeeme

Hanno messo Obama a fare i test utente?

Callea

Con iPhone ci lavorano milioni di persone, molte più che in altre piattaforme essendo i dispositivi iOS dominanti nel settore business mobile.
Il fatto che tu con un telefono ci possa fare solo minchiate non significa che tutto il mondo sia come te.

Emilio Gennaro

Ahahahah geniale

Callea

Mi sembra normale.

Johnny

Che è una cosa completamente diversa.

Antonio Mariani

Più interessante dello smartwatch, ma sono chiari i limiti di una simile soluzione

ijskdldsad

Se ci mettono Siri allora non fanno niente di più di un occhiale classico

ijskdldsad

Nah le vendite sarebbero altissime comunque

Madfranck

si ma devi avere iphone per sfruttare l'accessorio.Infatti, pur funzionando anche sotto android, non danno il meglio di se se non ha un iphone.

Madfranck

interessante, quindi potremo mettere le orecchie di coniglio sulla testa delle persone direttamente dagli occhiali? utilissimo!!1!!!1!11!

Rick Deckard®

iPhone pieghevole, senza notch con fotocamera e sensori sotto lo schermo, ar, modica cifra di 33.000.000.000 di dollari.
Vendite: 1
fatturato: invariato rispetto al prexpreced

Ginomoscerino

ero ironico...

Legend94

https://uploads.disquscdn.c...

bldnx

Sviluppati a modo con l'AR sarebbero la rivoluzione, altro che inutili. Poter creare layer AR su quello che osservi, scherziamo?! L'unico limite sarebbe la fantasia

bldnx

Se c'é una cosa che non si puó dire di Apple é che copi male, quando copia migliora sempre la fonte da cui prende ispirazione.....detto questo molte delle critiche ai glass piú che sulle funzioni erano sulla privacy e sul doversi mettere qualcosa in faccia e queste critiche saranno sicuramente trasportabili ad un dispositivo come quello indicato. Certo che visto che ha sopra la mela il mainstream se ne starà bello buono a sto giro

lore_rock

Personalmente lo immagino un prodotto dall’effetto wow ben superiore agli smartphone pieghevoli ma forse perfino più inutile nel quotidiano

bldnx

Si Microsoft sta proprio fallendo....ma le notizie te e questo genio sotto le leggete solo su HDblog?

lore_rock

Come fai a sapere che sarà un oggetto copiato male?

MatitaNera

Per il business c'erano i lumia...

bldnx

Se vendono é perché hanno pecoroni al seguito che gli altri non hanno.....merito loro anche quello, senza dubbio, ma esula dal merito del singolo prodotto

bldnx

Lo spero vivamente, tanto finché in ambito tecnologico non si muove Apple prendendo i suoi buoi per l'anello al naso non andiamo da nessuna parte, ad aspettare Google stiamo freschi. Non é che Apple é l'unica che innova, é l'unica che appena fa qualcosa ha qualcuno che gli va dietro sostenendo quello che fa

E K

Condivido, mi sono sempre piegato dalle risate quando nei keynote hanno parlato di iphone per la produttivitá.
È un giocattolo per adulti che si vergognano di dire che passano la gioranta a far esplodere caramelle o animare la m3rda quando sono in bagno a generarla.
Ah, in piú telefona, naviga in internet, fa foto e riceve mail (come i telefoni del 2000).

Lolloso

esattamente

Lolloso

mai pensato, conosco benissimo le diversità, il mio è un altro tipo di discorso, un altro tipo di ragionamento

MatitaNera

no infatti, e vedrai che fine faranno

Nalin

Se vuoi tenere l'azienda solo su un prodotto fanno bene.

Callea

Non è che devi comprare un iphone per ogni accessorio, eh...

daniele

No no per carità, lì tengano per loro, apple TV docet

daniele

Questi non esistono

Nalin

Ti è sembrato che Ms abbia voluto farne un prodotto di massa con hololens? No perchè magari mi sono perso qualcosa io.

MatitaNera

vedo che sei sveglio

Ginomoscerino

infatti Microsoft sta fallendo

MatitaNera

flop

MatitaNera

quando si fa flop si invoca sempre il business, è esperta Microsoft

fabbro

se venderanno hanno ragione!!!ormai la qualitò dei prodotti viene misurata sul numero di capre che li acquistano.....almeno una volta a decidere le tecnologie era il porno (betamax vs vhs, hddvd vs bluray ecc)

fabbro

flop??ahahahahahaha

Ginomoscerino

Google ha abbandonato la via consumer e sta sviluppando dei Google Glass per imprese, se usciranno andranno a far concorrenza a Microsoft

MatitaNera

lo devono vendere quelli di smartphone, li fanno funzionare con Android per te?

MatitaNera

divertentissimo

MatitaNera

inutile girarci attorno, questi di Apple li conosceranno tutti, gli altri no, funzioni o non funzioni

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere