
19 Novembre 2019
Maru OS si aggiorna alla versione 0.6, dopo un periodo di silenzio durato ben più di un anno. La precedente versione del "doppio" sistema operativo con componente desktop (basato su Linux) e Android (mobile), la 0.4.1, era stata rilasciata addirittura nell'estate del 2017. Le novità della piattaforma sono, prevedibilmente, molto importanti:
Maru OS 0.6.0 include anche diverse migliorie a livello di funzionalità, la prima della quali è lo streaming wireless del desktop sfruttando il protocollo Chromecast. Una volta configurata correttamente la propria chiavetta (o dispositivo con Chromecast integrato, come uno smart TV) nelle impostazioni di Android, è sufficiente accoppiare una tastiera e un mouse, avviare la trasmissione e usare istantaneamente la modalità PC. Il supporto ufficiale è solo per Chromecast, ma la community segnala che non ci sono problemi nemmeno con Miracast.
Migliora inoltre la gestione delle periferiche di input esterne: il sistema sa ora gestire automaticamente a quale istanza di Maru, desktop o mobile, indirizzare indirizzare tastiera e mouse e arriva il supporto alle periferiche cablate. Maru 0.6.0 inoltre è in grado di sfruttare fino in fondo tutti i core del processore del dispositivo su cui è in esecuzione.
Per dimostrare l'ampliamento della compatibilità a nuovi dispositivi, è ora disponibile una build di Maru OS 0.6.0 per il glorioso LG/Google Nexus 5X. Al momento, l'unico altro dispositivo supportato è il Nexus 5. QUESTA è la pagina dei download, per chi vuole testare il software.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ooops, grazie, una svista
Android Q dici?
considerato che Android Pie porterà il desktop mode di default....
Mi fa piacere si stia evolvendo, e che abbiano optato per il ramo Lineage. O si aggiornano e si diffondono in tanti altri device, o rimarranno sempre meno di una nicchia.