
11 Marzo 2020
Samsung Galaxy S10e, S10 e S10 Plus sono protagonisti di un nuovo teardown, dopo i primissimi in tedesco e quello di JerryRigEverything. Questa volta tocca ai ragazzi di iFixit, che ci forniscono un dettagliato resoconto passo-passo in forma testuale, con tante belle immagini ad altissima risoluzione per S10 e S10e, mentre per S10 Plus si passa al video. Il punteggio di riparabilità è sostanzialmente uguale per tutti: solo 3 su 10.
L'unico aspetto positivo è che basta un cacciavite Phillips per rimuovere tutte le viti. Soddisfazione a metà per il fatto che alcuni componenti rimangono modulari e quindi sostituibili indipendentemente dal resto, ma la porta USB Type-C è ora saldata alla scheda madre - gli anni scorsi era modulare anch'essa.
Tra i negativi, invece, iFixit segnala che è necessario litigare con diversi strati di adesivo piuttosto resistente; la batteria, che è un componente il cui deterioramento nel tempo è certo e inevitabile, è sempre incollata all'interno a difficile da sostituire. Come è ormai consuetudine, inoltre, per smontare il device bisogna procedere dal retro fino alla parte anteriore, il che vuol dire che la sostituzione di un display richiede uno smantellamento pressoché totale. Lo scanner di impronte digitali a ultrasuoni, tra l'altro, sembra fissato molto saldamente allo schermo stesso - tanto che si è dovuto decidere di desistere. Se il sensore dovesse rompersi, bisognerebbe sostituire l'intero display.
Commenti
Vero anche questo, dipende uno cosa sa maneggiare ;)
In ogni caso nessuno vieta di comprare altro, io mi tengo stretto il mio s8 che come assemblaggio è decisamente più semplice
Il problema non è se la usi tu, ma qualcun altro.
La guarnizione per l’impermea Non è colla ma gomma, per levare lo schermo basta un plettro per tagliare la guarnizione.
La colla di cui tu parli su iphone sta nel vetro dietro, non in quello frontale.
Tra l’altro la guarnizione di gomma è sostituibile, viene fornita applicata su un foglio trasparente apposito, da applicare in fase di rimontaggio.
LOL gente che commenta a random senza sapere niente di riparazioni!
la miniaturizzazione porta ad un compromesso da accettare: riparabilità sempre più difficile per mani poco esperte!
qui l'unico vero neo è la porta Type-C Saldata, per il resto tutto nella norma, il sensore sotto display forse alzerà ulteriormente il costo del display ma è da vedere, magari essendo alla terza generazione di "full screen" sono riusciti ad abbassare il costo produttivo del ricambio...
ma scusa cosa dovresti cambiare nel telefono? l'unica componente oggetto di usura è la batteria
io con una tv...non è esattamente la stessa esperienza però dopo averlo comprato hanno cominciato a togliere le app anziché metterle. stiamo parlando di un top di gamma.
quindi se vogliamo fare un parallelo abbiamo preso dei top gamma samsung e l'esperienza post vendita è stata un cesso.
ergo non avranno più i miei soldi
e con una pistola calibro 9 puoi vaporizzare il telefono tempo 0
puahahhqahhah
I primi Iphone erano ad incastro, così come l'Ipod Classic. Gli ultimi Iphone ormai usano anche loro la colla visto che per avere l'impermeabilità devi usare la colla. Iphone X e in poi per dire sono IP67/68 perciò hanno la colla.
Sei te che stai facendo un pastrocchio immenso.
La pistola termica si usa per sciogliere la colla in caso di display incollato, il display di iphone è a incastro e avvitato.
Stai facendo un pastrocchio immenso
Allora sono dei poveri cret1ni quelli che usano la pistola termica e i plettri per separare la cover dalla scocca. quando poi Depas consiglia di usare un cacciavite e c'è la fai lo stesso.
Mi sto immaginando Gianni Muciaccia di Art Attack hahah
Con quello che ti pare, anche il 10e e superiore , nn hai molto da ridere
Fish Eye non vuol dire grandangolare
Hai presente che la pressione atmosferica cambia anche in base alle condizioni del tempo, infatti i barometri vengono usati come indicazione per le previsione meteo.
L'IP68 prevede che il dispositivo possa entrare in acqua fino ad un certa profondità per un certo periodo di tempo, quindi non capisco di cosa stai parlando.
Vai a informarti sull’argomento
Dovresti perdere un po’ di tempo a capirne qualcosa sull’argomento.
Ah .. non fai altero che confermare quello che ho scritto prima.. comunque non ho altro tempo da perdere ;)
Prima di tutto l'ignorante sei tu, per seconda cosa impara l'educazione prima di aprire bocca.
La stai sparando grossa ignorante, la colla è una cosa la guarnizione in gimma un altra, evita di voler passare per quello che ne capisce qualcosa che sei fuori strada.
Tu non capisci la differenza tra una guarnizione per l’impermeabilità e uno schermo incollato..... e vuoi pure passare per quello che ne capisce, evita che la stai sparando grossa
Si vede che non capisci una ceppa di progettazione.
Quello a non capire una ceppa di smartphone sarei tu caro ingegnere.
93% screen to body coi bordi edge.... ahahahahah
La fotocamera fisheye è quella grandangolare, cosa c’entra lo zoom?
L’impermeabilità è una guarnizione di gomma sostituibile dopo lo smontaggio, la colla è un’altra cosa: non parlate di cose che non sapete.
Iphone non è incollato.
2) intendevo quello
3)non hai capito una ceppa
L’impermeabilità è una cosa lo schermo incollato un’altra.
te la sei gufata da solo, complimenti
La mivro usb era fragile, si rompeva abbastanza facilmente e si ossidava. Nel mio s2 la cambiarono 2 volte in garanzia, la prima volta si era ossidata e il telefono era impazzito, la seconda volta lo mandai per un difetto allo schermo e nell'occasione me la cambiarono ancora senza che avesse difetti, segno che era un pezzo fragile e di rapida usura.
Il barometro misura in millibar quindi è sufficientemente preciso, se ad esempio percorri una scala viene rilevata la differenza di pressione, teoricamente non serve che entri acqua per misurare dato che un corpo immerso viene compresso
Beh insomma, ho l'a2 e se lo do in mano a mio fratello lo sblocca tranquillamente con il viso e non siamo gemelli ;)
Io sono anni che ti rispondo ma ogni giorno ricominci da zero le tue inutili argomentazioni:
1/2 cosa c'è da rispondere? I costi di riparazione sono comunque inferiori ai competitor.
2 la prova di Jerry dimostra l'esatto contrario, resiste ai graffi
3 la fotocamera 123° chiamata erroneamente da te fisheye , è una funzione che molti aspettavano e preferiscono allo zoom. Quad flash non frega niente a nessuno, la sera si usano le modalità notte. Come dimostrato da Google scartavetrando iPhone XS
4 sono 2 per le foto non per lo sblocco e non occupano mezzo schermo
5 93% screen to body e muto
E' una funzione presente dai tempi di galaxy s2, basta non usarla.
Quindi solo una volta passati i 2 anni ti possono mettere la colla originale (a pagamento naturalmente)? Per me ti vogliono fregare solo per il fatto che non hanno voglia di riparartelo in garanzia. Cambia centro assistenza.
Ha fatto centro samsung con quei prezzi
Se sei un animale si
Viti e binari ?
Sì è vero, è una delle tante che comporta la scelta su altro.
Se ti si va a filare il display su quel device come minimo con quello che ti viene chiesto per la riparazione ti fai un top di gamma del 2018. Minimo 400 euro per cambiare il blocco display tra prezzo oggetto + mano d'opera. Non mi convince per questo. Ha un display favoloso, un audio ottimo, comparto fotografico da primato, ricarica ad induzione, ip68, jack audio etc. Però il prezzo è troppo alto ADESSO. Sostanzialmente a me piace molto la nuova One UI ed attualmente sulle 500 euro valuto s9plus al quale gli manca solo la cam con il grandangolo. Per il resto rimane un buon device in tutto.
Prendere S9+ ora che è uscito S10+ solo per una questione di riparabilità è troppo stupido, suvvia.
Senti studia in generale, lavora, prova i telefoni e poi potrai parlare con me ed essere definito appassionato di tecnologia. Per ora sei solo un sognatore ;)
Questi migliorano sempre .
Vedo che sei sceso al turpiloquio che è il livello che piu ti si addice data la tua mancanza congenita di neuroni, ti sei dimostrato quello che sei, un ridocolo bulletto di periferia.
È inutile che ti nascondi dietro il codice della strada, nessuno mi potrà impedire con un device col sensore anteriore di sbloccarlo in auto appoggiando per due secondi il dito ed interagire vocalmente, impostando percorsi (vai a...) facendo chiamate in viva voce, mandamdo vocalmente messaggi e whatsapp.
O in auto è vietato parlare?
Col face id NON LO PUOI FARE, perche se hai il device in standby dovresti METTERE IL PIN operazione pericolosa.
Inutile che insisti...
Solo per pochi estimatori! XD
Meh, in primis poniti bene, come detto in precedenza la testa nel c3sso te la metto e tiro pure lo scarico.
Detto ciò io posso insegnarti la tecnologia e tutto il resto.
Sei l'unica c4pra che definisce il sensore ud più comodo, inoltre non lo decido io che devo usare il telefono o meno al volante ma IL CODICE DELLA STRADA CHE PREVEDE DI IMPOSTARE IL NAVIGATORE DA FERMO e non sulla strada i g n o r a n t e moccio6o. Possiamo continuare pure fino all infinito, ti sm3rd0 fan boy samsung del c a z z o.
Io a differenza tua posso parlare perché li ho avuti in prima persona i telefoni non come te che vedi le recensioni da un j6. C o g l i o n e.
Difficilmente si accende una volta danneggiato dall'acqua, in ogni caso dubito che il barometro abbia una precisione che vada nell'ordine dei metri.
1) Sentiamo come li avresti montati tu! li avresti attaccati con l'aria insomma cosi da mantenere l'impermeabilità.
2) Saldata* .. non incollata!
3) Funziona perfettamente con graffi e buone pellicole ma se in entrambi i casi si va ad esagerare allora no e mo sembra normale.
3) Che sarebbe dovuto essere un 4.. è meglio se non rispondo perché una gagata del genere non la sentivo dal lunedì mamse proprio devo.. chi vorrebbe un Quad flash al posto della fotocamera grandangolare? hai fatto un indagine di mercato ?
4) Cagate come le precedenti gia sentite da te.
5) Stiamo scherzando vero?
( ps: non sono un fan Samsung .. anzi.. )
Probabilmente usano i dati del barometro, dovrebbe funzionare anche in acqua