
25 Aprile 2019
Aggiornamento 25/03
È trapelata una build preliminare del browser che funziona senza restrizioni di account. La versione è la 75.0.107.0, e bisogna scaricarla da un forum cinese. Numerosi utenti l'hanno già fatto e non hanno riportato problemi, quindi possiamo definire il download ragionevolmente sicuro - ma è consigliabile procedere con cautela e fare i propri test su una macchina virtuale.
Il browser ha un feeling inevitabilmente molto simile a quello di Chrome, e c'è anche una pagina con più o meno gli stessi flag (per esempio è possibile attivare un tema scuro); supportata l'installazione di estensioni sia dal MS Store sia dal Chrome Web Store.
Aggiornamento 18/03
Microsoft Edge su base Chromium si avvia verso le prime prove sul campo, per il momento limitate ad una determinata categoria di utenti. Nel corso delle ultime ore, una versione preliminare del browser è stata resa disponibile al download - tramite questo indirizzo - per ora riservata ad utenti registrati a Microsoft Employees ed ai clienti premium del servizio Azure.
Nonostante il link risulti pubblico e scaricabile, il browser richiederà quindi un account specifico per funzionare. Tuttavia, dovrebbe ormai mancare poco all'uscita ufficiale tramite canali più aperti, utilizzati normalmente da Microsoft.
Articolo originale 05/03
L'interfaccia di Microsoft Edge basato su Chromium ha molte somiglianze sia con il "vecchio" Edge basato su motore proprietario (EdgeHTML) sia con Google Chrome. È quanto si evince dai primi screenshot trapelati in Rete grazie ai colleghi di Neowin, anche se, è bene precisarlo subito, non si sa quanto definitivi possano essere a questo punto dello sviluppo. Le immagini provengono dal canale Dev, chiaramente interno alla società, che viene aggiornato quotidianamente. Secondo le fonti del portale, Microsoft sta mantenendo anche un altro canale, Canary, che riceve aggiornamenti settimanali.
La pagina Nuova scheda include i soliti, bellissimi sfondi fotografici del motore di ricerca Bing; in alto, a destra della barra degli indirizzi, ci sono sezioni dedicate alle estensioni e alla foto del profilo (quest'area in particolare è molto simile a Chrome); subito sotto trova posto la barra dei bookmark. È possibile scegliere tra quattro layout diversi, in base alle proprie esigenze; in basso si trova una sezione che contiene il proprio feed personale di notizie (questa invece è un classico di Edge).
Essendo basato su Chromium, Edge sarà compatibile con tutte le estensioni scritte per Chrome, ma Microsoft intende mantenere un proprio store separato che includerà tutte le estensioni pubblicate per Edge finora. Sarà organizzato in pagina principale + menu di navigazione verticale a sinistra, in cui saranno presenti tutte le categorie. Come su Chrome, le impostazioni vengono visualizzate in una nuova scheda.
Microsoft ha annunciato l'abbandono di EdgeHTML in favore di Chromium, il browser open-source su cui si basa Chrome, qualche mese fa. È estremamente improbabile che il nuovo Edge farà parte di Windows 10 19H1 "April 2019 Update": ci sono buone probabilità che verrà distribuito con l'aggiornamento che arriverà quest'autunno.
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Commenti
Questo è un gran peccato, legge ancora gli ePub?
per ora il motore dei pdf però è più simile a quello di chrome e non a quello di edge, decisamente un peccato
Milioni? Lol
è un po' presto per giudicare l'interfaccia, sarà l'ultima cosa che toccheranno
Lo sto provando da Surface Pro 3 i5, dispositivo che al minimo carico si scalda come pochi.
È un'ottima base per verificare la leggerezza delle varie app su pc.
Incredibilmente, il nuovo Edge riesce a consumare meno del vecchio raddoppiando la velocità percepita al caricamento delle pagine. Per un confronto ho anche messo Firefox 68 e non c'è veramente paragone: Firefox fa partire a piena potenza la ventolina ad ogni caricamento di pagina consumando come non mai in background, per non parlare della difficoltà nel far girare le pagine web con soli 4gb di ram.
Per essere un'alpha hanno fatto un lavoro eccezionale, non desideravo di meglio
Disattiva smooth scroll da edge://flags
Se mantengono le funzionaità per l'uso touchscreen ben venga.
Troppo simile a Chromium
Praticamente rinunciamo ad una delle cose più belle di Edge: la fluidità.
agli esordi era snello e scattante
questa quindi sarebbe una delle varie marchette che tra le varie "Nadella-trattative" hanno piazzato sull'altare sacrificale W10 mobile?
Wow.
Che delusione per questo aspetto. Ma che vuoi farci, il mondo ga deciso di non usare edgehtml.
Va beh . Certi progetti erano fallimentari fin dall'inizio
Dovrebbero frequentarli tutti.
Saremmo meno esposto ad attacchi informatici
Cosa si fa pur di non ammettere un fallimento
aaaaaaa era proprio il bello di Edge! Microsoft è letteralmente impazzita
In prova:
(Not) Syncing si impalla se cambi un parametro, sincronizza solo i preferiti, il resto nada, (opzioni presenti ma non attualmente selezionabili).
Le estensioni funzionano perfettamente.
Veloce (anche con youtube) nulla da dire, e funzionano tutti i siti che visito di solito.
Pagina iniziale con possibilità di memorizare i siti più visitati, sfondo bing giornaliero americano (credo).
Lingua italiana solo nei sogni (è presente nelle impostazioni ma non si carica), naturalmente non funziona il corettore (o probabilmente solo "full ENG").
Il test continua... :)
ne è stato interrotto lo sviluppo
Io e milioni di persone in tutto il mondo.
Poi avendo tutto su quell'account uso i suoi servizi che li ritengo anche ottimi (browser, motore di ricerca, stradario, documentazione, cloud, giochi etc.)
Saranno troll,non sei l'unico a cui danno fastidio lol
Sti due che rispondono a tutti i commenti delle notizie su Chrome/Edge quando sia bello Firefox mi stanno facendo arrivare il latte alle ginocchia
https://uploads.disquscdn.c...
Ma chi m1nchia usa i servizi di Microsoft?
Non vedo nulla di sbagliato.
Perché non dovrebbe funzionare? Ok che Microsoft di casini ne fa, però Chromium dubito che possa avere di base questo problema
E' talmente tanto Chrome che al primo avvio avevo già i preferiti di Chrome nella barra
non credo che qualcuno abbia dubbi in proposito
Insomma, è Chrome con una leggera skin (neanche cosí coerente con il resto di Windows 10). Di fatto ha perso tutti gli svantaggi e i vantaggi del vecchio Edge e ha guadagnato tutti quelli di Chrome, ma a livello di marketshare secondo me non cambierà nulla
https://uploads.disquscdn.c...
credo pian piano cambieranno tutto, se guardi ad esempio la casella di ricerca dell'app notizie li l'hanno già arrotondata.
Però voglio il Pinball di XP come gioco quando non va la connessione
Per chi volesse attivare la dark mode basta andare nelle flags (edge://flags/) cercare Microsoft Edge theme a abilitarlo,facendo così il tema verrà sincronizzato con quello di Windows
Seguite wbpluto su Twitter per gli update del browser,adesso ha appena condiviso il link per la 75.0.109.0
Appena installato, come prima impressione è davvero molto positiva, veloce e molto ben organizzato, mi piace!
Mi "consolo" pensando che sia la prima versione. Spero che migliori e che le sue peculiarità non vengano deprecate
Peccato, lo scroll e zoom sono diventati "poco fluidi" come quello di chrome
Chiedo a chi è esperto , il motore di rendering di chrome, brave , opera ecc lo adottano già. Su iOS anche gli altri browser usano per regolamento il motore di Safari.
La domanda , in ambito sicurezza , permeabilità a problematiche tipo adware ecc il solo motore di rendering quanto gioca in questo senso ?
Ci sono altri componenti nel browser molto importanti tipo smartscreen od altro a tenere a bada la situazione o tutti quelli con l'ok stesso motore sono equiparabili ?
Ed in ambito prestazioni ?
Su iOS ho notato per esempio che pur avendo lo stesso motore Firefox consuma più batteria , prestazionalmente molto simili ma ff sui siti che usano disqus lo gestisce molto meglio di safari .
Attendo fiducioso
Non avevo dubbi sulla fluidità, del resto anche la versione attuale è fluidissima. Non so se mai lo inseriranno nello store, ma in ogni caso sarà una scelta molto apprezzata.
Cosa che va contro ogni altra scelta estetica importata in Windows.
Comunque come fluidità non è affatto male! Se poi venisse rilasciata tramite Store e quindi aggiornata più spesso sarebbe il massimo! Poi staremo a vedere che si inventa Microsoft...
Certamente seguirò il progetto con attenzione, e se dovesse sorprendermi contro ogni probabilità allora potrei valutare il passaggio. Ora come ora stiamo parlando di una versione leakata ma, se dovessero rilasciarla anche per vie ufficiali, mi farei solo una grassa risata.
Di sicuro non sarà uguale ad Edge che usi adesso… ma già questo ha cambiato un po' l'estetica negli anni! dico solo che prima di bocciare il "nuovo" browser basandosi sulla prima beta dovresti aspettare e vedere come evolve! Neanche io sono convinto al 100% perchè mancano molte funzioni, ma è più che normale!
Si può ancora usare come lettore PDF ma l'ho trovato più scattoso del lettore PDF di Edge "normale"
Ritornerà il fluent design? È ancora possibile usarlo come lettore PDF?
Il fluent design, per quanto ne so, non è implementabile nelle app Win32, o comunque non lo sarà a breve. Dubito comunque che sarà identico al vecchio Edge, e l'estetica è l'unico motivo che mi tiene ancorato ad esso. Comunque, che la versione definitiva esca domani o tra 10 anni, per ora non mi piace.
beh la presenza "delle app" era già stata introdotta con l'ultimo internet explorer.
sarà solo più tondeggiante, hanno già arrotondato i rettangoli di Bing
prova questo link, e dimmi se va https://mega nz/#F!Jh1iWKrb!sPS7vXpCVn6MPtQu_ZyzTg
Si, chrome ha la Possibilità di aprire app in finestra
lo sto per far io ora
ah ok, si giusto.