
Galaxy S10 passa nuovamente sul banco da lavoro del canale JerryRigEverything, dove questa volta lo youtuber Zack lo sottopone al classico teardown completo, dopo averci dato prova delle doti di resistenza nello scorso video.
Il filmato ci illustra passo passo cosa si trova all'interno del nuovo top di gamma di casa Samsung e ci permette di scoprire alcuni aspetti curiosi, come ad esempio la scelta di non includere le linguette che facilitano la rimozione dell'adesivo che mantiene incollata la batteria alla struttura principale, fatto che rende più complessa la sostituzione fai da te del componente.
Un altro aspetto critico riguarda il nuovo layout della scheda madre, la quale ora si estende per tutto lo smartphone e arriva sino alla porta di ricarica Type-C. Questo vuol dire che il connettore USB è adesso saldato e non è più possibile sostituirlo singolarmente come su tutti i Galaxy di precedente generazione. Insomma, prestate attenzione alla porta, dal momento che una volta danneggiata sarà impossibile rimpiazzarla senza dover comprare una nuova scheda madre. Restano modulari il jack da 3,5mm e il motore della vibrazione.
Il teardown ci permette di scoprire anche l'esatta ubicazione del sensore di impronte digitali ultrasonico - impossibile da rimuovere senza rompere il display - e la nuova heatpipe dedicata alla dissipazione del calore, decisamente più grande rispetto al passato. Ma non aggiungiamo altro e vi lasciamo al video:

Commenti
Semplice: li denunci per false specifiche, se riesci a dimostrare che non è zaffiro puoi chiedere il risarcimento che vuoi
Perché mai, visto che eppol non mi ha truffato dato che non ho aifon?
Allora puoi denunciare apple per sta cosa, dimostralo in tribunale e diventi ricco!
Hahaha ha il vetro zaffiro spacciato da Apple che si riga molto prima di un vero vetro zaffiro (nel caso della prova quello di un orologio da polso}
1) quello è vetro zaffiro.
2) non hai capito la differenza tra colla e adesivo.
Sei un ignorante al quadrato in poche parole
massì, meglio il finto vetro zaffiro delle patatine San Carlo che mette eppol sui suoi aifon che inizia a graffiarsi al livello 6 piuttosto che 8 o 9..
Eppoi eppol non usa la coll. oh wait
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Senti ascolta hai rotto le b4ll3 con sta batteria removibile.. lo sappiamo tutti che una batteria removibile è più comoda di una fissa, Vieni qui a diffondere sapienza su una cosa ovvia facendo "passare" che tu sei intelligente e noi sc3m1.. parli di una cosa OVVIA PER TUTTI La batteria removibile è più comoda ma che casss0 ce la nomini a fare??? cosa pensi che sono gli utenti di un blog ad aver deciso di farla fissa??? porta la tua guerra personale sulle batterie, sulle irda, sulla componentistica AI PRODUTTORI NON QUI a scassare le bball3 ogni due secondi con le tue menat3 .. eh santa pazienza dobbiamo sopportarti ogni giorno con cose ovvie
bè su apple come funziona?
bè tipico di MAx .. quando non ti conviene il commento è spazzatura... se fosse stato al contrario avresti riproposto questa immagine a vita fracassando i mar0n| ogni giorno...
Sinceramente sto sensore ultrasonico su s10 non mi sta facendo impazzire, decisamente più lento di un sensore tradizionale
ma scusa non capisco bene il tuo discorso... pretendi di spendere poco per un telefono e che duri 10 anni??? l'elettronica è un bene di consumo.. pensa chi ha acquistato una tv led 3 anni fa a 2000 euro oggi la compri a 500 perchè a 2000 ci stanno le oled... purtroppo funziona cos' la tecnologia va avanti velocemente rispetto ad altri beni come le automobili.. ma li si parla di altre cifre molto più onerose è normale che una vettura la paghi 20k euro e la tieni 10 anni. un telefono basta aspettare qualche mese e lo prendi a quasi della metà del prezzo.. se tra 3-4 mesi compri s10 a 600 euro e lo tieni 3 anni mi sembra che non sia ne un dramma nè poco conveniente... certe volte non capisco i tuoi ragionamenti sei contorto poco chiaro e ti incarti su cose molto semplici mah
comprare un top di gamma e poi portarlo a riparare dal cinese senza nessuna qualifica e che dubito usi pezzi originali.......è da p€zzenti completi.
uff vabbè su ragazzi, io ci ho provato..
No, è che se le case automobilistiche rendessero pressoché impossibili le riparazioni in canali alternativi, sarebbero ben bastonate dall'Europa
Scheda nuova imei nuovo, se tutti e due sono in regola il problema non si pone
Ragazzi non diciamo fesserie, i display si cambiano sull 99% dei telefoni compreso questo. Per di più a differenza degli iphone/altre marche si trovano sul mercato i display originali samsung. Quindi poche scemenze che con un minimo di know how si fa. Io sono un pinco pallino qualunque e il vetro/display sul mio s8 l'ho cambiato senza troppa fatica
A te succederebbe sempre perchè prima che memorizzi l'esatta posizione non bastetebbero gli anni di utilizzo...
Tutto dipende da che valore dai ai soldi. Se ti cade uno Xiaomi riparabile o un galaxy s10 chi piange di piu? Chissenefrega della qualita dell'alluminio. I telefoni con snap855 hanno tutti buone caratteristiche e alcuni costano 450 euro.
Probabilmente ha fatto il confronto con la fotocamera zoom che ha più escursione perchè deve stabilizzare un immagine zoommata
Ah, ok, buono a sapersi.
Cheers
Cosi pare... che poi anche se lo avesse da quanto si muove poco io sensore potrebbe impattate pochissimo (infatti spesso nelle foto di s10 se ci fai caso c'è tanto mosso ai bordi)
Per fortuna non la tua, immagino l disperazione.... ovviamente ha tutta la mia comprensione.
Eh cieurtuo, l'alluminio degli altri é speciuale
Che l'abbia o meno, resta il fatto che il confronto rimanga comunque imbarazzante
Ma per favore.
Vuoi paragonare la costruzione di uno Xiaomi a quella di un qualsiasi top di gamma ? Impugnare in mano un redmi è come impugnare una lattina da quanto è economico l'alluminio che usano dai .....
Certo perché la concorrenza li puoi smontare comodamente da casa vero ?
Scaldare davanti significa togliere l'adesivo che poi devi rimettere .. Altroché fai da te
Un auto è diversa da un telefono
Si, sei sempre tu. Hai frantumato i c0glione con sta batteria rimovibile
A me sembra un grosso passo indietro rispetto a S8 invece
Wow usb saldata alla scheda complimenti .
Solito commento spazzatura dal fanboy con l'embolo.
Non mostri invece altri video dove l'utente preme più volte furiosamente per cercare l'esatto spot dove poggiare il dito a schermo spento, non essendoci più il tasto fisico. .
dopo 2 anni sarà già stra dimenticato da me il mio record e tre mesi con lo stesso Cell cambio spesso
Ahhahaha
Ma figurati... dal minuto 4:08 lo vedrai ballare regolarmente... non capisco se è in malafede o non abbia la più pallida idea di come appaia un ois... si è convinto che se balla poco non ci sia, come se sia una frase con un qualche senso compiuto.
Ma trovi ottimi device oggi sulla fascia media e bassa, la scelta è molto più trasversale, ed esistono anche top di gamma low cost tipo one plus o xiaomi... i top di gamma premium sono andati per la tangenziale, sono aumentati molto, ma il mercato si è allargato altrettanto... se prima era una scelta obbligata per non imprecare a ogni operazione prendere un top, oggi è una scelta "estrema", per cui tutto sommato non credo ci sia troppo da lamentarsi, c'è tanto di più nei premium di oggi rispetto a quelli di qualche anno fa...
Produrre un galaxy s4 costava 244 dollari e costava di listino 699, produrre un s10+ costa 420 dollari e il prezzo di listino è di 1029... c'è una proporzione, non è una crescita folle e ingiustificata.
Aspetta, sicuro che l'ois non c'è sulla principale? Perché dalle recensioni e dai dati Samsung risulta che solo la grandangolare non ha ois, e i video sono risultati i più stabilizzati della categoria (sono davvero impressionanti), quindi mi sembra molto strano
Visto che lo sblocco col volto in Samsung non è sicuro e non ti permette i pagamenti, l'iride non c'è più, l'impronta rimane l'unico sblocco, un po' come sugli iphone che hanno solo il face id.
Per cui il confronto non può che essere quello che vedi, almeno tra quei due top di gamma.
Purtroppo il face id (o i corrispettivi android) richiedono il notch... e non è un problema da poco.
Ma va...
Ma scusa eh, solo qualche anno fa costavano sui 700/750€, duravano lo stesso 3 anni circa, ergo la spesa annuale si aggirava sui 250€ annui, adesso 6 siamo passati a 333€ se non oltre è si continua a dire che va bene?
Allora fra qualche anno saremo a 500€ annui tanto va bene...
Il punto si cya sul tipo di prodotto che è, non sul fatto di come uno la vede personalmente poichè io potei pure dire che sta bene che 1.000€ all'anno posso permettermelo, ma ammazzerei il 90% dell'utenza
È impossibile farlo, se facciamo un discorso di pil pro capite in italia è un qualcosa che può permettersi molta gente, è una cifra accettabile, non mi hai scritto 3000 euro l'anno, che so... come si può massimizzare un concetto del genere? :D
Come discorso generale può permetterselo molta gente di spendere 6-700 euro ogni 3 anni per un top di gamma, poi a ognuno starà valutare se è una priorità, uno spreco, se vuole spenderne di più o di meno... insomma, l'unica risposta sensata è quella sulla base personale, e a mio giudizio, per mio reddito e mia volontà, dico che ci sta come spesa... se tu la vedi come una spesa folle avrai altre priorità, altri redditi, altre spese da affrontare... :)
Come puoi stabilire "la cifra giusta" in termini assoluti e non relativi?
Però dai sono due cose diverse...
Cge paragonino lo sblocco facciale non qualcosa che iPhone non ha anche se reputo mille volte meglio I'impronta come sblocco che il facciale, ma il massimo è Las combinata cosicché si possa utilizzare un qualsiasi situazione (infatti toglierei sensore biometrico come ha fatto Apple per me è una regressione)
Scusa ma da c'entra che puoi permettertelo, devi fare un discorso generale e coerente non personale
A proposito di sensore ultrasonico... questa è la prova di sblocco fatta dai ragazzi di everythingapplepro tra lo sblocco si Samsung e quello di Apple.
(E visto la differenza di reattivita per me anche apple se non quest'anno il prossimo sicuramente passerà al sensore ultrasonico 3D per 3D questo costa meno ed è piu rapido). https://uploads.disquscdn.c...
Si ma almeno dai la possibilità di ripararlo...
E dopo 2 anni, se si rompe, ti attacchi al caz...
E sono 500€ annui...
Ottimo ragionamento
No, ho smontato un Nokia 6, che è simile dal punto di vista della costruzione ed è terribile.
un telefono che si smonta dal display è la peggior scelta possibile, perché hai sempre il rischio di rompere lo schermo, anche per un semplice cambio della batteria.
Quindi? :D
Vabbè, non compro mai a prezzo pieno, ho preso note 9 a 665, lo terrò non oltre 3 anni, anche se sarà ancora perfetto, a meno che fra 3 anni non ci sia la desolazione più totale... 2-300 euro l'anno ci sta, è un costo che posso permettermi e non è una cifra folle... una pizza in meno al mese, suvvia...
Poi chiaro che ognuno si dà un budget per queste cose, massimo rispetto per chi prevede cifre inferiori, ci mancherebbe.
Ma stai scherzando vero?
Sarebbero 333€ annui...