Essential, due brevetti per smartphone con cam frontale sotto al display

29 Ottobre 2019 106

Aggiornamento 29/10

Mentre il vecchio brevetto era un cosiddetto design patent - che mostra quindi solo come potrebbe essere l'aspetto del prodotto finito - il nuovo brevetto di Essential spiega un po' più nel dettaglio la tecnologia che lo renderebbe possibile. Sostanzialmente l'idea è rendere variabile l'opacità di una parte del display attraverso un impulso elettrico. Nel momento in cui l'utente decide di aver bisogno della fotocamera frontale, quindi, la parte corrispondente dello schermo diventerebbe trasparente, "rivelandola" e rendendola utilizzabile.


Articolo originale - 05/03

Essential ha brevettato il design di uno smartphone tutto schermo con fotocamera nascosta sotto il display - un ulteriore "passo avanti" rispetto agli schermi forati introdotti da Huawei e Samsung nell'ultimo periodo. La società diretta da Andy Rubin, spesso definito uno dei papà di Android, aveva già paventato in passato la possibilità di procedere in questo senso; erano emersi anche alcuni disegni schematici a inizio mese.

Il brevetto oggetto di questo articolo è stato depositato già nel lontano 2017, ma è stato pubblicato solo qualche giorno fa - per la precisione il 12 febbraio; è passato inosservato ai più, finché i colleghi di Let's Go Digital se ne sono accorti.


Non c'è davvero molto da dire, le immagini parlano da sole. Questo è il Sacro Graal dei design degli smartphone: niente bordi, niente notch, niente asimmetrie, niente pop-up, slider o fori. Solo schermo - lo scanner di impronte digitali è naturalmente sotto al display. L'azienda che per prima ha introdotto sul mercato uno smartphone con il notch è tra le prime a pensare come farlo sparire.

È difficile capire se questo progetto diventerà realtà. Essential Phone 1 è stato un fallimento commerciale piuttosto clamoroso, con pochissime unità vendute, e di conseguenza i piani per un suo successore sono stati accantonati. Speriamo che la pausa sia solo temporanea.


106

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NEXUS

si certo certo

xMx

Il notch della Apple fa ridere , Huawei ha fatto meglio con il mate 30 pro , l'anno prossimo forse riusciranno a fare una cosa simile , ma come sempre che sia il notch o la fotocamera stanno sempre a inseguire la concorrenza ormai .

ciro mito

Il retro è bellissimo

Artorias

E poi ha come rapporto cornici display 84% contro il 90/94% degli altri smartphone....

nutci

Alla luce di questo, che senso ha il tuo primo commento?

Depas

Le prime notizie di iphone x sono uscite qualche giorno dopo l’uscita di iphone 6s fai un po’, rumors in cui si parlava di un telefono con fotocamere annegate nel display.
Due anni prima dell’uscita di essencial phone.
Una cosa sicura è che apple non lo ha sicuramente copiato da essencial ed è stata molto probabilmente la prima a pensarci poi ovviamente non è stata la prima a presentarlo. Con questo non affermo che essencial abbia copiato apple, sono giunti all’idea di metterlo in commercio nello stesso periodo temporale.
Tralasciando il fatto che uno è una goccia e uno una tacca.

Depas

Il telefono borderless senza camera meccanica o slide non esiste.

Jugin M Erda

ma prima di annunciare essential si sapeva già com’era.. mica escono notizie solo di iPhone.. vabbè dai lascia stare!

nutci

Ma non sarebbe comunque borderless.

Depas

Il primo ad annunciarlo.
Il primo notch che si è mai visto era nei disegni cad di iphone x usciti poco dopo iphone 7

Depas

Verrà dimezzato col prossimo iphone, in ogni caso contiene un riconoscimento facciale

Depas

Il notch serve per il riconoscimento facciale, col prossimo iphone verrà dimezzato, fantoy

Depas

Il minimo sindacale per non avere bordi edge

momentarybliss

ecco, questo è uno smartphone, non quella specie di piastra lisciacapelli della volta scorsa

Andrej Peribar

Non credo proprio di capire che intendi per immersivo. :)

Per il gusto personale, non posso dirti nulla, è appunto... gusto.
A me personalmente sembra solo spazio sprecato, difficoltà di lavorazione e che richiama le TV a tubo catodico degli anni '70

Techno30

Perchè no? Io trovo che sia più immersivo...i bordi curvi agli angoli sono gli elementi che veramente hanno svoltato nel design degli smartphone in questo anni

Techno30

Non sono stati i primi a brevettare una cosa del genere veramente

Jugin M Erda

beh è vero che è stato il primo

Andrej Peribar

Senza il display stondato però.

Techno30

Si è bellissimo, peccato per il software...

Techno30

Quello è solo un disegno del brevetto, non ha nessuna relazione con un ipotetico dispositivo finale

Techno30

Ci è riuscita solo apple, più o meno, perchè poi le cornici in realtà ci sono

Techno30

Veramente bellissimo, peccato

FedFer

Infatti l'unica soluzione che ha senso al momento è la pop up, che da un vero full screen.

Techno30

Già, infatti quei tipi di sensori biometrici hanno sempre bisogno di una fonte di luce...su oneplus ad esempio si attiva un bagliore grafico dato dai pixel del display attorno al sensore quando si appoggia il polpastrello, oltre che avere un motivo estetico, è soprattutto una questione necessaria

frollo

Penso dipenda da quanta luce finisce bloccata dagli strati che rivestono la fotocamera, e quindi da quale sarà la qualità d'immagine finale. Del tuo pollice non interessa che si veda bene.

Techno30

Beh i brevetti servono anche a questo

Gis80

Infatti si utilizzerà lo stesso concetto, però va affinato perché una cosa è leggere dei dati biometrici un altra è catturare la luce necessaria per una foto decente

Techno30

Eh si...ma la qualità?

LastSnake

Ma non si potrebbe utilizzare un po’ lo stesso concetto dei lettori di impronta ottici? Alla fine c’è una fotocamera che vede attraverso lo schermo anche lì

Ma l'eventuale notch può restare vero fantoy?

antonello

bello e facile a fare i disegnini...ma poi si incontrano tante difficoltà...

josefor

dietro è pari pari al PH-1, hanno tenuto nel concept il design del precedente per essere riconoscibili immagino

nutci

Se per questo andrebbe anche tolto il notch.

antoniolion94

Sono poco studiato in ottica appare i principi base, quindi perdona la mia ignoranza, ma non basta allargare il buco polarixxato per quando riguarda la panoramica del pov o intendi proprio che la luce non arriverebbe alla lente è quindi al sensore nel modo in cui dovrebbe?

NEXUS

pover0 albanese

Depas

E la marmotta fa la cioccolata.

CREDULONE

NEXUS

pover0 tardo, infatti il primo telefono ad introdurre il notch chissà quale è stato.
Torna a ridere albanese

Emanuele Fulco

Rispetto alla restante gamma s10 e a molti altri telefoni sono molto più vicini fra loro come spessore. Mi dispiace ma al mm non li ho misurati. :)

Ex.

Ma infatti gli altri bordi non sono uniformi al chin https://uploads.disquscdn.c...

Emanuele Fulco

Non hai capito cosa ho scritto. Se il chin deve esser un poco più vistoso, allora è inutile e brutto curare solo gli altri 3 bordi e lasciare pronunciato quello inferiore. Tanto vale uniformare il perimetro alla dimensione del chin proprio come accaduto su s10e.

Ex.

Ma veramente S10e ha un chin che si nota, anche se meno di altri

LucaMW
LucaMW

Ma cosa te ne fai del 5g? Almeno sfrutti a pieno il 4g?

marcoar

Sono un paio d'anni che si dice che non ha senso cambiare smartphone, eppure...

Emanuele Fulco

È un peccato vedere dispositivi con bordi ridottissimi e il chin più spesso. Preferire uniformare tutti e 4 i bordi al chin (solo per alcuni dispositivi però) più che vedere questo scempio. S10e ad esempio mi piace proprio per questo.

qandrav
Depas

Lo sapete vero che per fare un vero borderless bisogna levare anche il bordo sotto?

nic

Io credo che lo vedremo solo nel 2021
Questo sará l'anno dei fori, il prossimo li farà solo più piccoli e con meno cornici
Del sensore di impronte se ne parlava dal 2017, e iniziamo a vederlo solo recentemente

Depas

Si e la marmotta fa la cioccolata

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO