
19 Marzo 2019
Aggiornamento 05/03:
Come preannunciato, Honor ha sollevato il sipario sul nuovo Tab 5, ufficializzato da poco nel mercato cinese. A differenza di quanto prospettato nelle scorse ore, la piattaforma è basata sull' Hisilicon Kirin 710, comprendente una CPU octa-core (quattro core Cortex-A73 sino a 2,2 GHz e quattro Cortex-A53 sino a 1,7GHz), abbinata alla GPU ARM Mali G51 MP4 con supporto alla tecnologia GPU Turbo 2.0 per massimizzare le prestazioni durante le sessioni di gioco. Il display è da 8" con risoluzione FHD
Ad alimentare la componentistica interviene una batteria da 5.100 mAh, mentre il comparto multimediale comprende una fotocamera anteriore e una posteriore, entrambe con sensori da 8 MegaPixel. Il sistema operativo è Android 9, personalizzato con l'interfaccia utente Magic UI 2.0. I prezzi nel mercato cinese partono da 1.099 yuan (circa 144 euro al cambio) per la variante con 3GB di RAM e 32GB di storage; cifre a salire per le versioni con connettività LTE e un maggior quantitativo di memoria (dettagli a seguire).
La disponibilità in Cina è fissata a partire dal 12 marzo prossimo. Non sono noti i dettagli sulla distribuzione in altri mercati.
Il prospetto delle caratteristiche tecniche comprende:
Articolo originale - 04/03
Honor si appresta a lanciare sul mercato cinese un inedito tablet di fascia media con display da 8 pollici denominato MediaPad T5 (Honor Tab 5). L’unico modello precedente che possiamo prendere come riferimento per il mercato occidentale è Huawei MediaPad T5, dispositivo lanciato la scorsa estate in Italia con il brand della casa madre dotato di schermo da 10”, processore Kirin 659 octa-core, 2/16GB o 3/32GB di RAM/memoria interna espandibile, cam anteriore da 2MP, posteriore da 5MP e batteria da 5100mAh.
In questo caso, il tablet che il marchio cinese annuncerà domani 5 marzo 2019 avrà un display più contenuto da 8” (come confermato dal teaser) e dovrebbe riprendere il larga parte le specifiche della variante Huawei da 10”, inclusi il rapporto 16:10 e il processore Kirin 659. Secondo quanto trapelato in rete, Honor Tab 5 sarà offerto in due varianti, una da 3/32GB, l’altra da 4/64GB, e non mancheranno nemmeno il sensore delle impronte digitali con Face Unlock, la tecnologia Histen 5.0 (la stessa presente anche su Huawei Y6 2019 annunciato oggi) e la GPU Turbo per ottimizzare le prestazioni del dispositivo durante le sessioni di gaming.
Restiamo in attesa di dettagli su prezzo e disponibilità.
Commenti
Vero
Io ho tablet 8" o 8,4" e per me sono la dimensione ideale, leggeri e pratici da tenere con una sola mano.
Certo , sono nello stesso reparto degli smartphone con display inferiore a 5" !
#estinzioneforzata
Secondo voi hanno finiti i Kirin 659 ormai ?
si, gli smartphone attuali!!!!!
Probabilmente hai ancora la vista buona ! :-)
Bruttithimo...
E magari in formato 4:3, così ha davvero poco senso
Aspetto una versione 10" con meno cornici, medesimo Soc e batteria da almeno 7000mah
Bello questo tablet in perfetto stile 2014
se devi giocarci 10 son troppi da tenere in mano specie se ci agganci un ipega
bene ! quelli li non meritano nessun rispetto, io se sono propriosono all'ultima spiaggia uso ipad
Qualche Lenovo o Huawei
Nono. hai i temi da poter applicare nelle applicazioni
Settalo su Hong Kong e non italia.cosi ti funziona anche lo sblocco del viso
Ah, ok. Lo hai preso dal Play Store, immagino. Io ero rimasto alle voci secondo cui era possibile attivare il tema scuro direttamente dalle impostazioni, una volta installato Pie. Probabilmente, dev'essere una funzione esclusiva dei Google Phone/Android One.
se preferisci ma non è necessario
io ho messo un tema tutto nero.
dark mode mi sembra si chiama
Uso tablet dalla mattina alla sera, notte compresa. Ognuno ha le sue esigenze ed il suo modo di vivere. Io, al contrario di te, ringrazio Huawei perchè mi ha enormemente facilitato la vita con i suoi tablet. Quindi parlare di schifosità è sinonimo di mancanza di rispetto.
Aggiornato, grazie ancora.
Un'ultima domanda, permettimi: ma con Android 9 Pie non si diceva che si poteva applicare il tema scuro (dark, nero o come lo si vuol chiamare) per il menu impostazioni???
conviene ripristinare il telefono dopo l'aggiornamento?
il mio max 3
Ma dai?!! Pie in versione stabile per il Mi Max 3??? Fonte?
Si li chiamano smartphone adesso .
Ok, ma se non spieghi i motivi, uno è portato a non crederti. Se hai i tuoi motivi, ci può stare benissimo. Ma dovrebbero perlomeno essere plausibili. Soggettivi, non oggettivi.
8 pollici per me troppo pochi, 10 meglio...
mi pare ovvio che io abbia esperienza coi tablet se no non parlerei così,..
Ho due dispositivi con entrambi i processori da te citati. Per me, scegliere il secondo da acquistare (il tablet), è stato fin troppo facile.
Il Mi Max 3, caspita che sberla di schermo.
Ma dati i bordi ridotti mi sembrava più piccolo.
Svegliato male, oggi? C'ho preso, dai, ammettilo.
Dimmi, figliuolo, che male ti hanno fatto i tablet? Per te, quindi, solo smartphone o PC desktop (al limite, i portatili)?? E perché mai solo loro? Prova a spiegare, dopo una Bonomelli, a zio David, perché vedi tutto rosso alla parola TABLET.
Ma, soprattutto: hai mai posseduto un tablet? Potresti ricrederti in un nano-secondo, sai?
esattamente
Il Kirin 659 e un Kirin 655 overclockato che è a sua volta un Kirin 650 overclockato.
proteggerli ? prenderei tutti sti tablet sch1fosi e li distruggerei a suon di mattoni
Ti assicuro, da possessore, che sul MediaPad T5 di Huawei si comporta benissimo. Non un solo lag su oltre 50 app installate, tranne che su Real Racing 3. Solo su questa, un gioco, mostra qualche limite. Trascurabile, si parla di microlag ogni tanto. Pagato 189€, ci può stare. Per. Il resto, promosso a pieni voti, tranne che per le "solite fotocamere da tablet". Persino il mio Honor 6X esegue scatti notevolmente migliori!!
Secondo me, i produttori lo fanno apposta per reprimere quelli che scattano le foto con dispositivi (ricordiamolo, sono 10,1" di diagonale) che non dovrebbero, per legge, uscire dalla propria abitazione.
mi max 3 e mate 20x
meglio di cosi.
quelli sono gli smartphone di oggigiorno
Praticamente, il gemello del MediaPad T5, ma con 2" di schermo in meno e il sensore per le impronte digitali, che però sul dorso del modello visibile nella foto non compare. Impossibile che lo abbia integrato nel display, inoltre. Mah, vedremo. Per il resto, quello di Huawei è un buonissimo tablet, molto utile sotto vari aspetti. Peccato solo che non esista una cover in stile "rugged" (tipo quelle di Spigen) per proteggerlo dalle cadute, essendo abbastanza pesante (ma son sempre 10,1"). O meglio: ce ne sarebbe una, ma lo rende orribile e davvero troppo "giocattoloso", dato che posteriormente ricalca le forme di uno pneumatico. Puah!!!
710 fascia media! Eddai!
Oh fak, il ritorno (e vendetta) del Kirin 659