
07 Marzo 2019
Musical Fidelity ha ampliato la Serie 6 con tre nuovi prodotti. Si tratta dell'amplificatore stereo M6s 500i, del pre-amplificatore M6s PRE e del finale M6s PRX. M6s 500i nasce dall'esperienza di A1000, il primo amplificatore stereo integrato di Musical Fidelity. La potenza erogata è pari a 500 W per canale su 8 ohm. All'interno troviamo una costruzione dual-mono e trasformatori toroidali sovradimensionati. Gli ingressi sono 5: 4 RCA e un ingresso bilanciato su XLR.
M6s PRE è un Classe A pura dotato di ampia connettività. Sono presenti uno stadio phono MM / MC (Moving Magnet, Moving Coil), 2 ingressi bilanciati, 3 ingressi RCA e una porta USB capace di supportare segnali fino a 96 kHz/24-bit. La funzione "home theater bypass" consente una più semplice integrazione con impianti home cinema (è disponibile sia sugli ingressi RCA sia su quelli bilanciati).
M6s PRX è il naturale compagno del pre-amplificatore. Eroga 260 W su 8 ohm ed è dotato della tecnologia Choke Regulated Power Supply (CRPS). La costruzione dei circuiti è molto simile a quella dei modelli Titans e AMS50.
A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche e i prezzi:
M6s 500i
M6s PRE
M6s PRX
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
se vai sull usato trovi belle cose a prezzi umani,ci sono persone che cambiano apparecchi dopo pochi mesi,e li paghi meno della meta'.
musical fidelity e'un marchio blasonato,almeno per tutti quelli che sanno un po'di hifi.ho avuto diversi modelli di ampli e sono rimasto sempre entusiasta della qualita'sonora.
se vabbè ragazzi.... fate quelli con le orecchie fine poi magari avete una stanza con picchi e valli da 30dB... per il98% delle applicazioni anche un Beringher va bene. poi per lo 1,5% ci sono i Nad, Atoll, etc... per il resto... beh fatevi i Mark Levinson, che devo dirvi, beati voi :D
Behringer no dai, per favore :) quasi meglio le cinesate... Perlomeno, lì è chiaro che fanno cag@re :)
E a Brighton hanno presentato la nuova serie Mi2 (£799 l'ampli di listino)
Sono d'accordo con quanto dici però quanto da me affermato viene da te confermato nel tuo post. Quindi il McIntosh chi spende 40.000/50.000 euro di diffusori ce lo mette a prescindere dalla reale qualità o meno dell'ampli.
Penso ( e l’ho anche verificato sul mio portafoglio) che per pilotare diffusori da 30.000 euro non serve un McIntosh da 15000€, quando a parità di potenza un m6 500i fa lo stesso lavoro ad 1/5 del prezzo. La maggior parte degli audiofili senza offesa ha purtroppo mali incurabili, sono messi molto peggio degli iphonisti (tra i quali rientro pure io). Sono convinti che pagare molto di più sia sempre sinonimo di qualità e maggior prestazioni, in realtà strapagano e basta il brand. Basta vedere quanto spendono in cavi, convinti di differenze che solo loro sentono...e ci credo con quello che hanno speso. A parte che anche adesso in campo video sta succedendo un po’ la stessa cosa vedendo quanto succede con i prezzi dei cavi hdmi 4k in fibra proposti a prezzi esorbitanti.. Bisogna smettere di credere a qualsiasi cosa, è l’unico modo che un consumatore, potenziale new audiofilo, ha per potersi tutelare da prezzi di listino stragonfiati per cosa riguarda l’HI-FI di un certo livello. Musical Fidelity è l’unica a proporre un 500w x canale integrato a questi prezzi e apritelo e vedrete la qualità componentistica. Poi per carità non sono dei santi pure loro, basta vedere il prezzo del nuvista ...
Nel 90% dei diffusori in circolazione naturalmente è compreso il 100% dei diffusori a livello di prezzo e prestazioni umane oltre buona parte di quelli a livelli di prezzo inimmaginabile, ma a quel punto si prende anche un ampli della stessa categoria.
Posseggo già l’ M6 500i da due anni. Non capisco le differenze. Comunque 3999 di listino vuol dire uno street price di 3200. Da prendere al volo e piloti il 90% dei diffusori in circolazione. Potenza da vendere. Alla faccia di marche ben più blasonate. Musical Fidelity è il meno peggio in fatto di “furti” sui prezzi di listino.
Amplificatori buoni intendevo
da Beringher a scendere alle "cinesate" a voja ad avere scelta :D
Sono povero, aspetto xiaomi anche per gli Amplificatori