New Horizons, i piccoli asteroidi scarseggiano nella Fascia di Kuiper

01 Marzo 2019 32

La missione New Horizons si è recentemente resa celebre per le foto del corpo roccioso Ultima Thule, tuttavia i dati che stiamo ricevendo ci rivelano costantemente nuove notizie dai più remoti luoghi del sistema solare. Uno studio delle informazioni derivanti dal sorvolo di Plutone e la sua luna più grande, Caronte, ci rivela che nella fascia di Kuiper gli asteroidi di piccole dimensioni sarebbero in realtà molti meno di quanto si ipotizzasse.

Lo rivelano i ricercatori del Southwest Research Institute, che analizzando i dati risalenti al 2015, hanno notato una chiara mancanza di crateri di piccole dimensioni sulla superficie di Caronte. Gli scienziati si sono concentrati sullo studio dei crateri del satellite, in quanto si tratta di un corpo celeste in relativa stasi geologica rispetto a Plutone, presentando quindi caratteristiche superficiali poco intaccate negli ultimi 4 miliardi di anni.

New Horizons ha rilavato una scarsa presenza di crateri di dimensioni comprese tra i 90 mt e i 1.600 mt di diametro, il flyby di Plutone e Caronte ha inoltre rilevato la presenza di montagne che raggiungono altezze fino a 4.000 mt.

La fascia di Kuiper è di grande interesse per gli scienziati perchè si ritenga possa contenere le tracce della formazione del nostro sistema solare, in questo contesto la scarsa presenza di corpi celesti di modeste dimensioni risulta una sorpresa anche per la comunità scientifica.

I tipici modelli planetari ipotizzano che 4,6 miliardi di anni fa il sistema solare si formò dal collasso gravitazionale di una gigantesca nuvola molecolare. Il Sole, i pianeti e altri oggetti formatisi all'interno della nube collassante si raggrupparono grazie a un un processo noto con il nome di "accrescimento". Gli oggetti celesti presenti nella fascia di Kuiper potrebbero essere un residuo del materiale iniziale che ha dato vita al sistema solare portandolo a essere come lo conosciamo, ma si tratta in ogni caso di teorie.

I recenti risultati su Plutone e Caronte aprono la strada a nuovi studi, ricordiamo inoltre che New Horizons continuerà a inviare dati alla Terra anche durante i prossimi anni.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Top Cat

Caploway!

Romi3000

Supercalifragilistic che spiralidosoooooo

Federico Dina

Bene, dopo questa nuova Info trasmessa alla terra da new horizon, adesso potremo valutare se conviene fare la TAV

franky29

No avvocati penalieni

Top Cat

Si.

Davide

Sicuro che fosse con Antani?

Garrett

Se oggi parli di Negroni, come minimo ti denunciano.
Come siamo scesi in basso.

Vai al bar e chiedi se i danno un Negroni....
30 anni fa potevi

Garrett

Quella e' la fiamma che hai usato per accenderti qualche paglia

talme94

Non ho letto turbo-capitalismo, quindi lo escluderei

Frankbel
Frankbel

Meno male che il il buon Adamo ci risentiamo ricorda che sono tutte teorie. Magari qualcuno pensa che abbiamo descrizioni esatte di ciò che è accaduto 4,5 miliardi di anni fa.

Juanito82

con scappellamento a destra o sinistra?

Super Rich Vintage

Tutto esatto e dopo questo...
https://uploads.disquscdn.c...

Top Cat

Del casentino.

Luca Lucani

chiaramente prematurata

Top Cat

Mi è venuta la cervicale guardando le stelle e più aumenta più stelle vedo.

makeka94

è un po di giorni che sei strafatto, tutto bene?

Top Cat

Se sostiene l'ipotesi, volentieri.

kkk66

Doppio Negroni e cannetta? XD

Top Cat

Tutto questo discende direttamente dal calcolo del contenuto galattico di idrogeno neutro sostenuto da una grande quantita' di argomentazioni perfettamente legittime quando si tenga conto delle necessarie condizioni al contorno vale a dire tenendo ben presenti le difficolta' del caso, ma, nello stesso tempo, le possibili semplificazioni costituisce, a ben guardare, un attendibile e realistico punto di riferimento e una nuova, individuane dei meccanismi di produzione di energia non termica che nell'astrofisica moderna giocano un ruolo sempre piu' essenziale.

Super Rich Vintage

Nella fascia di Kuiper si nasconde Nibiru, ecco una foto sfocatissima che lo dimostra...
https://uploads.disquscdn.c...

Top Cat

Se sono dello spin giusto.

Top Cat

E ho altri 7 coltelli per voi!
(Cit.)

Aristarco

ahh allora sinistra

Top Cat

Dipende dall'andamento neutrinico nelle camere a nebbia.

Vash

inkia… una supercazzola cosi mi mancava da secoli ^.^

Top Cat

No, mi diletto in astrofisica.
Per esempio lo sai che l'effetto di slittamento temporale perfezionato dal contributo di conoscenza proveniente dalla ricerca spaziale, purche' non si dimentichi il principio di sovrapposizione vale a dire tenendo ben presenti le difficolta' del caso, ma, nello stesso tempo, le possibili semplificazioni privilegia un'impostazione che faccia riferimento ad una metodologia differenziata e un'adeguata valutazione del peso da attribuire alla presenza dei neutrini assai spesso chiamati in causa dagli sviluppi teorici piu' avanzati

Aristarco

con scappellamento a destra?

Top Cat

I Tuoi Amici sono degli Astrofisici?

Trunks78

E' una citazione da Amici Miei?

Mattia Tonello

Fusaro sei tu ?

Top Cat

Ma tutto questo è ovvio perchè il confronto delle abbondanze chimiche negli oggetti galattici anche con una drastica riduzione del numero delle ipotesi interpretative quando si tenga conto delle necessarie condizioni al contorno nel quadro di una problematica basata su precisi contributi di osservazione, caratterizza in modo quasi elementare la presenza di strutture stellari anomale e una corretta rappresentazione dei campi magnetici ormai componenti di primaria importanza nella complessa fenomenologia dell'astrofisica.

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video