
10 Giugno 2019
LineageOS 16.0 è ufficialmente disponibile in versione stabile e completa: il team di sviluppo lo ha annunciato tramite il sito ufficiale, in modo da dare il via ai primi download per coloro che volessero provare la ROM personalizzata, ora basata su Android 9 Pie.
Oltre all'ultima distribuzione Android, LineageOS 16 comprende una serie di novità, tra le quali non mancano quelle che guardano al futuro, prima tra tutte la nuova API Styles compatibile con il tema scuro in arrivo con Android Q. Dal punto di vista della sicurezza, ci sono stati miglioramenti anche per Trust, ora in grado di interrompere le connessioni USB quando il dispositivo è bloccato, una funzione che deve però essere implementata sulla base di ogni dispositivo, per questo potrebbe non essere disponibile fin da subito per tutti i modelli. Per finire, il launcher predefinito Trebuchet, è ora in grado di nascondere le app e richiede l'autenticazione prima di aprirle.
LineageOS 16.0 è già disponibile al download per oltre 30 dispositivi, in attesa di vederne altri supportati4 non appena il progetto prenderà piede presso tutti i maintainer attualmente attivi:
LineageOS 16 inizierà a ricevere nuove build-nightly a partire da oggi, mentre LineageOS 15.1 verrà trasferita nel ramo delle build settimanali. Per maggiori informazioni su come installare l'ultima versione disponibile, potete consultare il link presente in fonte.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
ero disperato mesi fa con il mi5, duarata della batteria dimezzata con la miui. passando il alla 15.1 na favola.. sono tornato alle 5 ore di schermo, spero aggiornino alla 16!
Ah ero convinto di parlare con Gianluca, con cui avevo iniziato questa discussione (su S5 appunto). Purtroppo visto che OP1 è un android di vecchia concezione soffre del problema della memoria, quindi richiede un partizionamento come dicevo. Su S5 invece la situazione è molto più agevole, si flasha direttamente tutto senza problemi, e oltretutto ha sempre goduto del supporto cyanogen/lineage stabile (sono del parere che tutte le rom basate su di esse sono inutli perché a discapito della sicurezza danno opzioni trascurabili). Ormai la garanzia non conta più per questi dispositivi, quindi tra i due dispositivi preferirei s5 solo per il discorso memoria. Ma ovviamente se hai OP1 posso capire la tua scelta
Ma S5 cosa centra? Non capisco come sia finito nel discorso
Ho OP1 , quindi parlo per OP1.
OP1 è ancora più facile visto che lo sblocco non invalidava la garanzia e ci sono decine di ROM ormai stabilissime, nate dalle ceneri di Cyanogen con cui era uscito dalla fabbrica all'epoca.
Credo verrà supportato ancora a lungo grazie a questo motivo.
Nessuno vuole obbligarti a fare niente, ma non capisco il tuo ragionamento: OP1 ha dei problemi -> non installo la rom su S5 che non soffre di quei problemi. Poi ovviamente fa come ti pare, credo che s5 sia uno dei dispositivi più semplici su cui cambiare rom: si flasha la recovery ed il gioco è praticamente fatto
Mi sa che lo lascio com'è..
Al massimo al prossimo giro (quando cambierò smartphone e lo lascio in famiglia) provo a fare il reset di tutto e vedere se mi riesce installare la versione stock
Giustamente la Google camera ce l'hai nella versione stock delle gapps e non nella pico. Strano ti dia errore di spazio, sicuro di aver fatto tutto correttamente? Parliamo di S5 giusto? Non dovresti avere alcun problema con la memoria. Hai selezionato la versione ARM?
Scaricando il pacchetto delle OpenGapps la Gcam risulta presente e funzionante, te lo garantisco. Questo succede se scarichi il pacchetto Stock, se non vuoi la Gcam puoi scegliere tra i vari pacchetti disponibili e conservare eventualmente l'applicazione sviluppata dal team di LineageOS
ma la GCAM da quello che sapevo non va su smartphone con 32bit
A me la fotocamera va, nessun crash.
Ma non mi va il led di notifica
Sempre OP1, installata facendo reset di cache/system
Guarda direttamente la lista dei dispositivi supportati
https://download.lineageos.org/
Qualcuno ha riscontrato problemi con la notifica tramite il led?
A me non va...
No
https://uploads.disquscdn.c...
Ne stanno a bizzeffe su xda di rom ti perdi ahaha
2 fattori... appunto
eh 3GB all'epoca sembravano inutili, adesso tornano comodi
Preferisco la Pixel Experience
Quelle ufficiali sono state rimosse perchè non c'era più nessuno a sostenere la rom per il redmi note 5. Ci sono, comunque le non ufficiali. Usabili nel quotidiano. Vedi su XDA
Questo non te lo so dire. In teoria usando l'app di lineage qualcosa dovresti perdere, ma flashando il pacchetto delle opengapp hai la camera google, che dovrebbe essere anche meglio. Però non sono in grado di fare un confronto purtroppo
Si sa se è prevista per LG G2? Vabbè che tra 2 mesi lo cestino però intanto non mi dispiacerebbe. Ho provato a gennaio la 16 non ufficiale e a parte 3000 bug era fluida.
Prova in multirom, non tocca la rom principale e puoi installarla in dual boot semplice semplice. Unica pecca è che se nella secondaria imposti un pin/pattern/password non ti fa più accedere con il tuo pin a quella principale.
Basic: posso mettere Lineage su P9Lite? se sì, come si installa? in cosa differisce da Android7?
Sentivo dire che alcuni si lamentavano della fotocamera che perdeva di qualità..quindi per te è rimasta tale?...grazie!
È uno dei più apprezzati in generale...basta farsi un giro su xda
Attualmente ho la AOSP Extended, mi consigliate il passaggio a Lineage? Vorrei provarla ma mi scoccia il ripristino XD
P.s ho un Mi Note 3
Non necessariamente, tante volte è talmente complesso che non ci capisce niente nessuno, ma certamente open dà più garanzie
Lineage è una organizzazione. Il tuo discorso vale per le rom rilasciate dagli sviluppatori indipendenti
I tempi cambiano
La 15.1 ce l'ho da mesi, puoi andare tranquillo. Tutte le versioni pubblicate sul sito devono rispettare uno standard di qualità (e funzionalità) quindi sono stabili
Esatto, sono proprio le caratteristiche per cui l'ho amato tantissimo, è stato un precursore, per così dire.
Io l'ho posseduto per 2 anni, prima di fare l'upgrade al Pixel 2 XL, perché ormai la batteria durava a stento 2-3 ore anche a schermo spento, e lo conservo ancora gelosamente come eventuale riserva, facendo le dovute corna per il Pixel
Hai già per caso provato le ultime precedenti versioni?...perchè sono indeciso se flash sul mio S5
era disprezzato perchè più grande del nexus 5 ( oggi non sarebbe niente di che) e il prezzo ( anche quello oggi sarebbe abbastanza basso)
Il mio Oneplus One si è aggiornato senza problemi. La rom va fluidissima, unico bug l'app fotocamera preinstallata (quindi quella della lineage os) crasha all'apertura. Attendo un fix. A parte questo va tutto benissimo.
Appena riesco lo cambio il display
Anche il mio :(
Spettacolo per il mio s5
Ma poi ti rubanoh i datih1!
Mi chiederei piuttosto "ma c'è ancora gente così ignorante che parla per il cambio d'aria orale?".
Bravo, ben detto. Il più denigrato dei Nexus, quando invece, a parer mio, solo per lo schermone bellissimo, era il migliore
non sono assolutamente cag4te, anzi. non le hai mai provate mi sa.
Non solo autenticazione. Le applicazioni bancarie devono richiedere conferma anche per ogni trasferimento di denaro. Se anche riuscissi a loggarti con il mio account non riusciresti a fare nulla perché ti servirebbe un altro codice personale.
Ma ancora c'è gente che scrive commenti stup1d1?
Non è più supportato. Hanno già rimosso le build scaricabili della release 15.1
No come già indicato in altri commenti, mi è passata molto la voglia di smanettare (non so se sia la "vecchia" o il tempo libero che con il tempo diminuisce sempre più)
Io, con il disperato tentativo di togliere la samsung experience perchè ormai mi ha portato all'esaurimento nervoso (detta in maniera scherzosa), ma con un s7 edge non puoi pretendere che vada tutto, quindi ti devi accontentare :'-)
MA XIAOMI REDMI NOTE 5?
;) non so se ci hai già smanettato, ma hai provato l'ultima release della 16 unofficial di XDA ? Io l'ho messo su in dual boot (3 in realtà, miui, pixel exp e lineage) e non mi trova i moduli magisk, non so se è un problema di multirom o qualche incompatibilità delle 3 rom, sulle altre 2 va tutto benissimo.