
07 Maggio 2019
Vi siete imbattuti in informazioni fuorvianti o attività fraudolente su Google Maps? Da poche ore potrete segnalarle alla stessa azienda di Mountain View attraverso un apposito modulo di reclamo creato ad-hoc.
Ogni segnalazione inviata, fa sapere Google, verrà esaminata in conformità con le linee guida disposte per le attività commerciali su Google Maps e dovrà necessariamente disporre di alcune informazioni personali dell'utente tra cui:
Una volta inseriti tali dati, si passerà a una fase successiva in cui sarà richiesto l'inserimento delle informazioni errate da correggere - incluso l'URL pubblico della posizione dell'attività.
Se ti imbatti in informazioni fuorvianti o attività fraudolente su Google Maps relative al nome, al numero di telefono o all'URL di un'azienda, puoi utilizzare questo modulo per presentare un reclamo. I reclami inviati tramite questo modulo verranno esaminati in conformità con le nostre linee guida per la rappresentazione delle attività commerciali su Google Maps.
Nelle scorse ore, ricordiamo, Google ha inoltre avviato la distribuzione (in test) della nuova modalità AR per la navigazione a piedi sull'app Android. Maggiori informazioni nella pagina dedicata linkata in FONTE.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
sono settimane che hanno riaperto uno svincolo dalle mie parti, ho tappato più volte sul simbolo di divieto di accesso sulla mappa per dire "strada aperta ora" e Maps lo segnala ancora chiuso!
Si ma per chi lavora in strada, potrebbero scrivere il cellulare per prenotare un appuntamento.
anche i tre