ASUS, in arrivo Android Pie beta per ZenFone Max Pro M1

01 Marzo 2019 18

ASUS ha appena annunciato ufficialmente l'avvio del beta testing di Android Pie per ZenFone Max Pro M1. La notizia è stata diffusa sul sito dedicato dell'azienda, accompagnata da un'immagine dello smartphone che inquadra, significativamente, alcune torte di mele.

Com'è noto, Android Pie è stato rilasciato da un po' di tempo; ciononostante, sono diversi i modelli di smartphone ancora fermi alla precedente distribuzione Android. ASUS in particolare si sta "mettendo in pari", avendo recentemente annunciato l'aggiornamento di parecchi dei propri smartphone all'ultima versione del robottino verde: verso la fine di dicembre 2018 è toccato ad ASUS ZenFone 5Z, smartphone top di gamma dell'azienda taiwanese, ricevere Android Pie; poi sono seguiti a gennaio ASUS Zenfone 5 e Asus ROG Phone, QUI nel confronto con Razer Phone 2.


E, con l'arrivo di marzo, tocca a ZenFone Max Pro M1. Come anticipato, ASUS ha appena aperto il programma ufficiale di beta testing per questo modello e tutti coloro che lo possiedono possono aderire collegandosi al link fornito in FONTE , quindi fornire il codice IMEI, il numero seriale e la versione del firmware relativi al proprio dispositivo. Poi, bisognerà attendere: nel caso in cui si venga selezionati, la conferma arriverà via mail.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frazzngarth

Però è un medio-bassa gamma

Hachiko

Come mai? Non è così vecchio come il ZenFone 4

Alessandro Bellemo

Io ce l'ho da diversi mesi ed è una bomba: mai avuti problemi e batteria che mi permette di fare due giorni e mezzo.

masnia

No, credo sia difettoso il suo visto che quello di mio figlio prende benissimo e non ha problemi.

Nome

pare che ormai il telefono non serve più per telefonare xD

massimo mondelli

Impossibile aderire alla beta, nel campo obbligatorio dove si deve indicare la propria nazionalità l'unica scelta possibile è 'indian'.

massimo mondelli

Veramente io questo problema non ce l'ho affatto!

marco

Se cerchi buona ricezione vai di Motorola.
Avevo il moto g2 e prendeva letteralmente ovunque. Ora ho un mi a1 e non prende na mazza

blkid

Eh, purtroppo. Ancora sto maledicendo il giorno che l'ho comprato e, soprattutto, che non l'ho comprato da Amazon, altrimenti da mo che sarebbe tornato indietro. Ora invece sto nelle mani di Asus che, dopo solo 5 mesi di lamentele ora, non sapendo più cosa dire, mi ha detto di mandarlo in assistenza, probabilmente insieme alle altre 4 pagine di persone che si lamentano della stessa cosa.

Nome

ahahahahahah xD
quindi sono vere quelle storie che ho sentito?

blkid

Se cerchi un telefono con buona ricezione, lascia proprio perdere. Ma proprio con un ingiunzione di almeno 150 metri di distanza.

blkid

Ma magari android One. Ha solo l'interfaccia stock.

Nome

ma a conti fatti, come va questo smartphone ??
ho sentito che qualcuno ha riscontrato problemi nella ricezione, perdita e ripresa del segnale... opinioni da condividere ?

Dark!tetto

Ce l'ha mia moglie da qualche mese, stupendo a dir poco. Autonomia infinita, Android One, fotocamere discrete e compatibili Gcam, ha una 5000 ma pesa quanto un S9+. Infatti mi sa che non glielo faccio aggiornare al momento ho il timore che peggiora

Nuanda

Non mi risulta, direi il contrario....

Frazzngarth

in che senso?

Stefano

ma è vero che è stato un flop sto telefono?

Frazzngarth

urca non me lo aspettavo

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra