Windows 10 1809 supera il 20 per cento di diffusione | AdDuplex febbraio

27 Febbraio 2019 92

Windows 10 1809 "October 2018 Update" ha superato il 20 per cento di share secondo le statistiche aggiornate di AdDuplex - per la precisione, si ferma al 21,2 per cento, un po' meno del doppio di quanto osservato il mese scorso. La versione di Windows 10 più diffusa rimane quindi la 1803 "April 2018 Update": tralasciando uno 0,2 per cento rappresentato dagli Insider e un 6,9 per cento fermo a versioni ancora più vecchie, le quote sono tutte sue (in totale il 71,6 per cento).


L'October 2019 Update è tra quelli che si sono diffusi più lentamente nella storia del sistema operativo. Microsoft ha deciso di adottare un approccio più cauto rispetto al passato, a causa di alcuni problemi anche gravi riscontrati nelle prime fasi della distribuzione (che è anche stata interrotta per qualche settimana).


Nell'ecosistema Surface non ci sono grosse novità. Le prime quattro posizioni rimangono invariate rispetto al mese scorso, anche se i due modelli più vecchi, il Surface Pro 4 e Surface Pro 3, perdono un po' di quote e le guadagna il Surface Go. Nelle retrovie, il recente Surface Pro 6 scalza l'ormai vetusto Surface 3 dalla quinta posizione. Anche se è stato presentato in contemporanea con SP6, il Surface Laptop 2 (fresco fresco di nostra recensione) ha una diffusione marginale, ma è comunque cresciuto in modo significativo rispetto al mese scorso.


Ricordiamo che AdDuplex ricava queste statistiche analizzando i dati raccolti dal suo SDK per gli annunci pubblicitari, presente in circa 5.000 app pubblicate sul Microsoft Store.


92

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vince
DeeoK

Con risposte del genere mostri chiaramente di non aver la più basilare competenza nell'argomento.

vince
DeeoK

Vedo che non sai cosa sia un rollout. Dai, sono curioso, spiegami in che modo l'avere un numero di utenti maggiore influisca sugli ambienti.

vince
DeeoK

Eccolo, il cane così cane che risponde due volte allo stesso commento.
Probabilmente non hai mai gestito contesti più complessi della calcolatrice in Python per pensare che il numero di utenti influisca in qualche modo sugli ambienti se non per la gestione del traffico di rete.

vince

A/B test, utenti alpha/beta, contesti di test / pre-produzione, produzione...

..ripeto, tra cani vi riconoscete..

vince

...tra cani vi riconoscete..

I<3Microsoft

?
Se riguarda i miei soldi si. Ma delle vendite cosa te ne frega? A meno che non sia una tua attività professionale.

DeeoK

Se lavori nel campo e scrivi certa roba devi essere uno di quei tanti cani che ho trovato in molte aziende.

Mezzina Francesco

Forse volevi dire incompatibilità hardware,mi spiego meglio,posseggo un bellissimo notebook Acer Aspire 5935G con processore T9550 sul quale venne istallato il 10 appena uscì ma ho dovuto rimettere il 7 Ulimate 64 bit per problemi di driver.L' usb installer 1809 parte su questo notebook e sarei tentato a riprovare il 10 per vedere se nel frattempo quei problemi siano stati risolti ma poi mi trattengo e dico che finché il 7 verrà supportato lo lascio.

vince

Ah allora vedi che i numeri reali ti interessano...

Fabri Fina

Io su un t5800 ci ho rinunciato a windows 10 l'anno scorso e ho rimesso Windows 7. Troppe incompatibilità software.
Da premettere che si è passato tutti i so da Vista in poi

I<3Microsoft

No dell'IVA se aumentasse mi incavolerei.

Mezzina Francesco

Microsoft con la versione 1809 ha fatto una figura poco edificante,oltretutto non si riesce ad installare su notebook dove la 1803 gira bene come il Dell Latitude D520 con processore Intel Centrino Duo T2300 e chipset Intel 945GM!

faber80

piangerò più tardi, ora non posso.

Carlo

ma sei davvero così id10ta?? ora ti blocco, sei un insulto al genere umano, da sempre per altro!

vince
faber80

non mi aspettavo nulla di diverso, quando uno non vuol capire neanche i grafici attuali, non vedo come possa cambiare idea.
Hai ragione, la terra è piatta e l'australia non esiste ;)

vince

...se non lavori nel campo, hai ragione....
Beata ign0ranza..

Carlo

Vabbè dai, propendo per il fatto che tu stia solo facendo il bulletto da tastiera per ottenere quei 5 minuti di gloria che riempiano la tua triste esistenza. Tutte, e sottolineo tutte le versioni di Windows 10 hanno raggiunto circa il 90% di diffusione (guarda i dati, li trovi anche su HdBlog), fa chiaramente eccezione la 1809 per i noti problemi che la affliggono. Ora, se circa il 90% di diffusione su scala mondiale è sinonimo di frammentazione, i casi sono 2:
A) Non sai che significa "frammentazione"
B) Non hai mai superato l'esame di 5 elementare e, se posso, ti suggerirei di ripartire dalla prima perché raramente si incontrano persone più ottuse e deliranti di te, davvero il nulla cosmico.
Fai parecchia pena sai?

Howard Wolowitz

"20 per cento"?? ma come stracazzø scrivete?

Wukepi

Quello che citi (storage da 32GB è il tipico dispositivo da cui piallerei immediatamente Windows 10 in favore di Linux. A meno che ovviamente non ti serva per applicazioni specifiche, ad esempio del pacchetto Office. Ma la gestione dello spazio su disco oltre che delle prestazioni generali, tra i due OS è assolutamente non paragonabile, Linux con un ambiente opportunamente alleggerito non fa rimpiangere Win XP, né tantomeno Win 7 o 8.1.

faber80

+ 3,2% Cu e 3,7 Fcu (che a livello mondiale non sono spiccioli)
non li contiamo ? Ancora peggio, oltre a non leggere, neanche le immagini capisci.... Cepu?

Per quanto ti dedichi ad una strenua difesa, il concetto resta immutabile: questo meccanismo di major update con iso può solo aumentare il fenomeno. Poi non pretendo certo di spiegarlo ai foruncolosi aficionados....

da qui, in ogni dispositivo
https://uploads.disquscdn.c...

Top Cat

Corretto.

Carlo

Ah, quindi il 20% di 1809 + il 70% di 1803 (che avrebbe poco o nulla se la 1809 non fosse fallata) sarebbe frammentazione? Fai un fischio quando hai finito di coprirti di ridicolo...

Gentleman.Driver

il mouse e la tastiera, entrambe wireless le spengo appena prima che il pc vada in sospensione. Da dove vedo esattamente in gestione dispositivi quali sono le voci che possono causarmi il problema?

Odio_Everyeye!

Perchè?

DeeoK

Che differenza farebbe? Non siamo negli anni '70. Aggiornare milioni di dispositivi invece che 10 non è che richieda chissà che mastodontica capacità.

Allora o ti scarichi la ISO e lo fai manuale oppure il pc non è compatibile al 100%

Controlla in gestione dispositivi chi può riattivare il computer, tipo movimento del mouse o tastiera ecc.

Federico Puglisi

si lo faccio spesso ma niente

Basta che fai una ricerca manuale in Windows update

Marco

ti consiglio di fare la installazione pulita se non hai dati importanti, poi durante l'installazione userà la licenza già presente sul dispositvo.

Los Endos

No mi riferisco a Home. Quindi ogni volta che voglio aggiornare dovrei andare nell'Editor a cambiare impostazioni?

faber80

è un dato di fatto la frammentazione di ms.
se la realtà non ti aggrada non sarò certo io ad addolcirla.

I<3Microsoft

E che ti cambia a te? non capisco.

Top Cat

1) Si.
2) Dipende, se hai Win Pro puoi ritardare senza usare GPEditor.

Los Endos

Ma bloccando dal Group Policy Editor, poi non potrei più aggiornare neanche volendo? O posso bloccare semplicemente l'installazione automatica?

Carlo

"Frammentazione a gogo by ms."

povertà intellettiva (tua) a gogo, sempre gli stessi commenti privi di costrutto da anni, e non ti stanchi mai. Provo molta pena per te

Jeson Turner

Per me invece è l'esempio di come evitare la frammentazione. Tolto 1809 che è stato gestito malissimo purtroppo, dopo la 1803 tutte le altre hanno cifre irrisorie.

Ricordiamo che sono tre anni dall'uscita di Win 10, se si fosse seguito il modello precedente di un os ogni tre anni sarebbe uscito un ipotetico Win 11 che avrebbe dovuto rincorrere 7 e 10. Invece così siamo tutti sulla stessa versione.

Federico Puglisi

Stranamente ancora non mi notifica l'aggiornamento,di solito dopo qualche giorno dall'uscita di un aggiornamento windows,mi spunta.

Los Endos

Android purtroppo è la frammentazione più totale, ma è inevitabile visto come è distribuito e aggiornato (Google controlla direttamente solo i Pixel), con Fuchsia credo che tutto cambierà, vedremo..

Windows è invece messo molto bene da questo punto di vista, ma ci mancherebbe altro visto che tutto è gestito da Microsoft stessa, che ha premura di installare automaticamente gli aggiornamenti in background non appena li rileva, senza chiederti minimamente il consenso. Insomma, in generale bisogna impegnarsi per non essere sull'ultima versione. Poi vabbè, la 1809 è stata una versione sfortunata, segno che magari dovrebbero smetterla di rilasciare nuove versioni ogni 6 mesi e concentrarsi invece sul testare le poche funzioni che aggiungono.

faber80

parlavamo della 1803 ? non lo sapevo.
Parlavamo della 1809.
se ancora non sapete leggere non è colpa mia.

Carlo

La 1803 da sola ha oltre il 70%, per il resto delle versioni i numeri sono irrisori, come fai a scrivere b01ate del genere e fare pure lo splendido?

Carlo

MS non rilascia più da tempo i dati di vendita dei prodotti, comunque si stima un 30/40 mln di unità

vince

Dei numeri in ballo, altrimenti per percentuali si ha sempre una visione astratta.

Gentleman.Driver

Con la 1809 la mia workstation non rimane piu in stand by per piu di 1 minuto circa.
Non riesco a capire perché

Chevlan

Ottimo.

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS