
Siamo impazienti di mettere a confronto Samsung Galaxy S10+ e Nokia 9 Pureview, due dei primi top di gamma 2019 e tra i più interessanti dell'intero comparto, ma l'ultimo nato in casa HMD non è ancora pronto per il mercato e per questo abbiamo deciso di metterli a fianco qui al MWC 2019. Protagoniste le tante fotocamere, sempre più numerose ma allo stesso tempo più interessanti e capaci di stupirci, soprattutto quando realizzi dei sistemi complessi come quelli in questione.
Fondamentalmente diversi nell'aspetto, Samsung ha puntato su un design decisamente più aggressivo con un pannello frontale che vede il display Infinity-O da 6,4" protagonista assoluto e linee moderne. Di contro c'è un Nokia 9 che segue più le tendenze dello scorso anno con delle cornici più pronunciate e punta tutto sulla parte posteriore e tecnologia annessa. Esteticamente preferiamo quindi il Galaxy S10+, estremo quanto basta e con più superficie utilizzabile nonostante le dimensioni complessive siano molto simili. E poi c'è la cura per i dettagli e la costruzione, terreno su cui è davvero molto difficile battere Samsung.
C'è anche da dire che Samsung ha integrato finalmente una batteria importante da 4.100mAh anche sulla serie "S" e mantenuto comunque uno spessore contenuto di 7,8mm. Poco meno rispetto agli 8mm di Nokia 9 che integra invece un'unità ben più piccola da 3.320mAh, inutile fare troppe considerazioni e appuntamento alla prova diretta del nuovo arrivato di HMD per sapere se risulta o meno adeguata.
Peso praticamente identico (172g per Nokia 9 e 175g per GS10 Plus) e Android 9 Pie su entrambi i dispositivi, capaci di offrire performance da primi della classe ma a con qualche piccolo compromesso per il nuovo Nokia che basa tutto su Snapdragon 845 e non l'ultimissimo SD855. Scelta precisa che permette di tenere più bassi i prezzi e partire da 649€, decisamente meno rispetto al Galaxy S10 Plus che rientra di prepotenza su una categoria ancora superiore (vi ricordo che costa 1029€).

Abbiamo già visto i primi scatti realizzati tramite l'inedita pentacam nella nostra anteprima, ma in questo articolo vogliamo mostrarvi anche una breve comparazione con le foto del Galaxy S10+ e commentare insieme le differenze. Partiamo da qualche dato in più sul modello HMD: le foto scattate con Nokia 9 sono pesantissime, si parla di circa 15MB per ogni singolo file, ci sono tre sensori d'immagine RGB e due monocromatici (tutti da 12MP).
Lavorando insieme riescono a catturare più dettagli e luce, così da spingersi fino a un range dinamico di 12,4 stop. Non mancano di certo i dettagli e il bilanciamento automatico di colori e temperatura sembra molto buona. Vediamo nel primo esempio dei primi riferimenti: Galaxy S10+ riesce a garantire colori molto vividi e accesi, ma indagando nel crop (100%) vediamo come Nokia 9 fornisca una miglior distinzione della profondità. Il top di gamma Samsung non arriva invece a tanto.
Nel prossimo esempio è evidente come il livello di dettaglio sia davvero altissimo e la distanza con le fotocamere professionali si stia ulteriormente accorciando. A interessare è per lo più il crop al 100% che mostra ancora tutti i pixel a loro posto, con punto di messa a fuoco perfettamente localizzato sull'ape e una perfetta percezione dei diversi piani.
Purtroppo non siamo riusciti a ripetere lo stesso identico scatto con il Galaxy S10+ perchè il piccolo insetto si è spostato, ma vogliamo comunque proporvi una diversa prospettiva e crop, comunque molto chiaro ma meno elaborato nella messa a fuoco.
Infine vediamo come si comporta lo zoom, seppur si tratti di una particolare elaborazione dei diversi scatti e simulazione di fattori 2x e 5x su Nokia 9. Nel primo caso si riesce a tener testa alla tele 2x del Galaxy S10+ che già ben conosciamo, ma se ci spingiamo oltre vediamo che tutto si perde rapidamente.
Colori ancora una volta più accesi e carichi per il flagship Samsung e più cauti e naturali per quello HMD.
Nokia ci ha davvero stupiti con questa pentacam ed è il caso di dire che finalmente qualcuno non ha aggiunto un numero spropositato di sensori d'immagine per far solo scalpore, il sistema sembra possa essere davvero in grado di fare la differenza. Non è facile innovare in questo particolare comparto, le dimensioni contenute degli smartphone non permettono infatti l'utilizzo di lenti particolarmente grandi e complesse.
Dal canto suo Samsung è riuscita a convalidare le primissime impressioni confermandosi una delle migliori soluzioni per foto e video, con tanto di grandangolare che si aggiunge e amplia anche le possibilità di scatto.


Commenti
Allora....forse per pigrizia non leggete fino in fondo i post...io non ho detto che uno smartphone deve solo telefonare e da tecnico sono perfettamente d'accordo che può fare tante altre cose, ma....questa rincorsa ai miliardi di pixel o ad una cam stratosferica per poi postare foto sul web mi pare da idioti, ripeto per chi non ha capito..che ORMAI sono da anni che gli smartphone fanno foto eccellenti per ogni uso e forse ad eccezione professionale....ma chi fa della fotografia una passione o professione non userà scatti fatti con il telefono, per quanto possa essere in futuro molto evoluto in tal senso. Trovo sconsiderata questa inutile rincorsa ad avere uno smartphone che riesca a fotografare i dettagli degli eventuali baffi della vostra moglie o fidanzata.
Mado come state... Stammi bene
hai avuto ciò che volevi...ora stop...
ma cosa vuoi ancora?...la vuoi smettere?...continui ad insultare perchè sei abituato così...ora però ti ho detto di finirla...ci arrivi?...non penso sia così difficile da capire...STOP
Sei tu che hai chiesto pareri dicendo di non saperne, mo mi devi far capire cosa diamine vuoi! Prima chiedi e poi offendi se ti danno risposta? Ma sì fa un corso con tanto di patentino per essere così lesi?
Tu sparli a caso...ti sei letto 2 articoli e credi di essere sapientone...ma la vuoi finire?...la tua voglia di avere ragione supera tutto...XD...finiscila dai...anzi ti do ragione così la smetti una volta per tutte: HAI RAGIONE...ora stop
Il tipico individuo medio che reagisce male quando gli fai notare che sparla di cose a caso facendo anche quello che ne capisce
sparisci tu ESPERTONE TECNOLOGICO
Quindi prima chiedi, poi bloccano i tuoi deliri e te la prendi? Ma tu sei tutto scem. Quanti anni hai? 8? Ma sparisci per cortesia
Ok ma 12mpx sono veramente poche.. Inoltre Huawei e anche sensori sony sono arrivati comunque a 40 mpx..
Ma quando mai ho chiesto delucidazioni a te?...chi ti ha mai detto di rispondere al mio "stupido" commento...fai tutto l'esperto del ciuffo...ma chi sei?...suvvia hai iniziato a insultare quando non sai più cosa rispondere...ma ora stoppala...bye
Quindi ricapitoliamo: chiedi delucidazioni perché dici di non sapere nulla a riguardo, ti faccio notare che tot fotocamere lavorano assieme e non separatamente come nel resto dei dispostivi, lasci intendere che tu abbia dubbi sulla maggiore complicazione sw della scelta Nokia, ti contraddico, ti rendi conto della minch iata fai la parte dell'indignato e metti in mezzo il futuro e quant'altro. Bah
Ora la colpa è mia che offendo perché mi sento francamente preso per il cul.
Ciao caro
Ora siamo passati agli insulti solo perchè non sai più cosa rispondere? XD...
Non centra il futuro con oggi?...nella tecnologia non centra?...XD...fai ridere...caro mio...non sai cosa dire e insulti...ma fatti tu un bel controllo invece di rispondere agli altri facendo il sapientone...il so tutto io...
Ma che c'entra il futuro con oggi? Stai facendo tutto tu. Da una cosa salti a un'altra. Caro mio non so di che forma di deficit della comprensione e dellla percezione del contesto tu soffra, ma fatti fare un bel controllo approfondito... Mah
Quando mai ho detto che sia più difficile gestire più fotocamere?...tu hai detto quello che ripetono tutti...che l'IA fa poco al momento...bella scoperta!...io ho solo detto che il mercato va secondo una direzione bel delineata e visto che tutti hanno cominciato a sperimentare questi algoritmi...vuoi venire a dirmi che il futuro sarà completamente esente da essa?...vuoi venire a dirmi che sarà sempre solo marketing?...forse sei troppo bravo tu e sicuramente conosci molto bene e tecnicamente il machine learning&co...se è così chiedo scusa io e stop
tu sei un pirl8
Cosa vuol dire IA ad oggi se non qualcosa di imprecisato usata per marketing? Parti dal presupposto di essere poco ferrato in materia, dici assurdamente che sia più difficile gestire fotocamere che fanno cose diverse separatamente, rispetto a coadiuvare in una sola foto il lavoro di tante fotocamere, è pretendi pure di aver ragione? Consapevolezza e modestia, bravo!
IA non vuol dire niente? XD...ok stop...
NO NO P8
Ti sbagli di grosso, il crop è dell' insieme dei mpxl dei 5 sensori, ancora non hai capito come lavorano le 5 camere qua.
No, 12x5 in sinergia fa 60mplx globalmente.poi dal raw viene creato il jpeg e l' anteprima...il concetto alla base delle 5 camere Light è diverso dal tuo punto di vista tradizionale, fattene una ragione
Il crop rimane da un file da 12mpx, quella è l'immagine che inquadrano, quello è il sensore, quello sarà il crop.
5 sensori da 12 mpx che inquadrano la stessa scena. 12x1 fa sempre dodici. Riprova
Non da 1 sensore da 12mpxl, ma da 5 sensori da 12mplx che lavorano in sinergia
p8? ahahhahahahah
io ho un pixel 3 xl, ritenta
Meno IA? A parte che IA è una supercazzola visto che non vuol dire niente, se non marketing. Detto ciò, ci vuole parecchio lavoro sul sw per far funzionare assieme 5 camere per far uscire una sola foto, non mi sembra difficile da capire. È ben più facile far fare ad ogni fotocamera una cosa separata
Eddaje...Lo zoom lo ricavano dall' elaborazione di 12x5 megapixeeeeeeeel non è un semplice crop!...sei de coccio cumpa'
Per non parlare dei selfie...doxomark
Non c'è una sola possibilità, fisicamente, di croppare una, immagine da un sensore da 12 mpx e farne una da 12 mpx reali, quella immagine sarà creata via software ma per ovvie ragioni se da un rettangolo tagli un quadrato la restante parte l'hai persa. Quello è il sensore non è che puoi inventare un altro
Vs mi9
Si...ma la strada di Nokia è più verso "meno IA e più HW"...cioè tutti stanno andando nella direzione opposta...poi magari sbaglio io...
A beh, allora alla Nokia e alla Light sono cretini che il loro zoom 2x & 5x sono solo dei semplici crop che tagliano parte di immagine come farebbe le utente in post dopo aver scattato?...anche se zoomma sempre da 12mpxl rimane la foto capito?...ed evidentemente se Nokia & Light hanno montato i sensori che Sony ha messo sull' experia1 (e anche Samsung e Lg usano sensori da 12mpx) forse sono meglio dei 48mpx dello xiaomi mi9..
E la discussione pixel vs rumore è di lunga data in ambito reflex...
Al recensore di questo articolo.
Non sai valutare assolutamente la bontà di una foto.
Le foto del pureview 9 escono con gamma dinamica ridicola, colori bruciati, compressione pessima.
Ti/Vi ha sopreso precisamente "cosa" in questo nokia 9?
Di pureview non ha proprio nulla, 5 sensori identici, vecchissimi, 12 mpixel da 1/3.0" contro quello dell'S10 da 1/2.55", che produce foto decisamente migliori. (Per non parlare del sensore sony dell'honor view 20, la migliore cam ad oggi).
In generale la qualità delle review tecniche di valutazione del comparto fotocamera qui su hdblog è veramente scadente, terminologie e pareri fuori luogo per valutare un aspetto così importante di una fotocamera.
Nella prima foto il nokia 9 ha bruciato completamente i petali.
Nella seconda foto, il fuoco è sul fiore a destra dell'ape e non sull'ape stessa col nokia 9.
Ma poi dico io : per valutare la precisione della messa a fuoco usate un insetto in movimento? Un'apè ? bah.
Per favore, basta disinformazione, assumete qualcuno che conosca almeno le basi della fotografia, non vi si puo' davvero leggere.
Il sensore è da 12 mpx, nessuna elaborazione potrà mai inventare nuovi pixel in più, se quelli sul sensore sono quelli e vai a croppare l'immagine reale sarà sempre meno in base al crop, il resto è tutto software. La fisica e i numeri rimangono tali. Rimane una ottima fotocamera fa smartphone, forse migliore delle altre, ma niente di così migliore da farla preferire a 3 diverse focali, soprattutto così buone come quelle degli altri top. Visto che la qualità finale è abbastanza simile
Non sono le stesse. Semplicemente invece di lavorare separatamente, lavorano assieme, questa è l'innovazione
e poi ci sono io che quando ho voglia di fare delle foto foto mi scelgo con calma il rullino da usare, lo carico per la macchina, scelgo quali lenti portarmi dietro, torno a casa, di notte preparo chimici e tank e nel buio (e silenzio) completo carico il rullino con la spirale, vai di canzoni dei pink floyd utilizzate come timer (conoscendo il minutaggio) e sviluppo, il giorno dopo controllo la pellicola asciutta e scelgo le foto da scannerizzare.
Capisco che il mio è un estremo, ma chiunque ha la passione per la fotografia, molto difficilmente userà uno smartphone per il piacere di fare foto, quello lo uso pure io, ma per scatti al volo, non per le giornate in cui mi sono organizzato per fare foto, ed è per questo che non capisco il senso della corsa ai mille sensori. posso capire la grandangolare spinta(che ricordo anche quella che abbiamo sempre utilizzato su smarphone è sempre stata grandangolare) che può essere utile, ma tutte 'ste paturnie per la profondità di campo non le capirò mai
A mio parere è meglio S9 +. Più pulito, senza notch e roba varia. Poi non discuto la qualità dei display ( per me sparano troppo i colori ma sono gusti).
Grandangolare...inoltre scusami tu...se sono tutte le stesse...perchè Nokia ha portato questa innovazione?...
La foto finale è da 12mpxl, ma nell' elaborazione sono 12x5mpxl!
Te la danno loro la pelllicola già applicata. Che vuoi di più?
Aggiungo che meno risoluzione sono meno dettagli.. E preferisco quelli alla 'luce'..
Tranquillo, anche qui sul blog ehehehe
Questo è ovvio ma il drop ha intanto il problema che parte da una foto a 12mpx se vuoi croppare ad un 56mm equivalente come Samsung ti rimane un file 3 mpx, e poi cosa più importante ha tutti 8 contenuti ottici di una foto scattata con la focale originale cosa immodificabile in natura, per quanta qualità in più? Ho visto un po' di confronti e se pur di qualità nel complesso miolgliore, è lontanissima dal far preferire quel tipo di scelta. Per farmi scegliere la qualità rispetto a 3 focali diverse devi darmi la qualità completamente superiore come quella di una fotocamera.
FFe ottica luminosa ne ho, ma siamo sopra i 4500 euro e sui 3 kg di roba. Direi che davvero non c'entra nulla con tutto questo
Provalo
No, ti sbagli .
Ho avuto galaxy note 4, usato come mini tablet fino alla morte di z1compact , quando l'ho usato come dispositivo principale ho vissuto un periodo estremamente frustrante, anche le operazioni più semplici, come prenderlo dalla tasca e digitare un sms , in metro, tra la folla, diventava impossibile , cosa invece normalmente svolta fino a quel momento con z1c... Poi Samsung me l'ha frutto 4 volte con i suoi aggiornamenti.
Ci ho riprovato con mi a1, l'ho dato via dopo 2 settimane, ed altri 5" 16:9 provati e restituiti dopo poco per la loro scarsa praticità.
Alla fine stavo per ripiegare su s7, mentre vedevo che dopo galaxy s4 ed lg g2, nessuno è più stato capace di ridurre le cornici di uno smartphone e renderlo almeno utilizzabile con una sola mano .
Per fortuna è arrivato xz1compact , e tutte le operazioni che risultavano complicate su altri smartphone diventavano immediate.
Non vedo la necessità di avere schermi enormi , tra l'altro vedo spesso dagli screen o gente che usa icone enormi e testi ancora più grandi. .. Usate gli occhiali .
Io su 4.6" ho la griglia 6x6, 7 icone nella dock , icone al 90% su nova e sistema con caratteri piccoli, vedo tutto perfettamente ed ottimizzo gli spazi .
Ho provato uniherz atom , 2.45" perfetto nelle dimensioni ma stupida l'idea di non dotarlo di tastiera 3x4, ma il consumo sproporzionato della batteria ed una porzione del touch poco sensibile sono stati il motivo del reso, la cosa più complicato era mostrare contenuti ad altre persone, nessun problema su xz1c.
La tua garanzia è farlocca LOL
Ma se l' 845 fa girare tutto bene, dove sta il problema?...dovevano metterci l' 855 e farlo pagare 1000€ come l' S10?
Dell' 845 o del display di LG mi frega nulla tanto per dire...mi interessa di più che l' audio non sia ahimè stereo e che non fa i video a 960fps.