
07 Gennaio 2020
Nel corso delle ultime ore tanti smartphone si sono aggiornati ricevendo le patch di sicurezza Android di febbraio, o addirittura Android 9 Pie.
Nella prima categoria rientrano Nokia 7 Plus, Honor View 20 e Asus ZenFone Max Pro (M1). Per quanto riguarda Nokia 7 Plus, l'aggiornamento ha un peso di 104,9MB e non porta con sé altre novità oltre alle patch, mentre il discorso cambia nel caso di View 20, visto che l'update - per il momento avvistato in India - abilita la funzione ViLTE (Video over LTE), migliora le prestazioni in fase di registrazione video e ottimizza la sensibilità dello schermo. Piccole correzioni anche per quanto riguarda ZenFone Max Pro (M19, il quale riceve una migliore traduzione dell'interfaccia dell'app fotocamera.
Nokia 3.1 Plus, invece, riceve il tanto atteso aggiornamento ad Android 9 Pie. A comunicarcelo è niente meno che Juho Sarvikas attraverso un suo post su Twitter. Ovviamente le tempistiche di rilascio variano da paese a paese, quindi è probabile che si debbano attendere ancora un po' di giorni prima di ricevere la notifica sul proprio terminale.
The wait is over! Get ready to feast on a sweeter smartphone experience with Android 9 Pie on Nokia 3.1 Plus. Nokia smartphones get smarter with time #GetSmart #Nokiamobile pic.twitter.com/8wG544OAEk
— Juho Sarvikas (@sarvikas) 26 febbraio 2019
Per finire, Asus ha aggiornato la lista degli smartphone che verranno aggiornati ad Android 9 Pie nel corso del 2019, pubblicando una lista completa sul suo forum ufficiale. Qui di seguito potete trovare tutti i modelli che riceveranno l'ultima versione del sistema operativo con assoluta certezza, anche se per il momento non è possibile sapere quali saranno le tempistiche:
Commenti
Ahaha
Vero, ma devo dire che per come va non se ne sente la necfessità
Sì, anche a me alcune volte risponde una voce femminile, però è da ieri che l'assistente non si avvia con la voce, ma solo dal tasto home. Ho letto in giro che un po' di tempo fa, si era ripresentato il problema (temporaneo) su alcuni dispositivi……...vediamo, anche perché ho verificato tutte le impostazioni possibili e immaginabili, ma niente (fra l'altro, la funzione per il riconoscimento della mia voce è inibita, quindi penso che il problema vada risolto direttamente da Google). Grazie e a presto.
Io non ho il tuo tipo di problema, ma alle volte invece della solita voce maschile mi risponde una voce femminile (abbastanza mal fatta)che non mi dà le risposte solite, ad esempio anche semplicemente impostare una sveglia diventa un casino...chissà se i due problemi sono collegati
Ma lo zenfone max Pro M1 niente Android pie???
Confermo nokia 7 plus TA-1055 nessun problema al wifi
Va po' a c*lo, nemmeno io ho problemi, ma in tanti ne hanno
Lo Zenfone 3 laser è stato buttato in un buco nero, per oreo...
Scusate se vado fuori tema, ma volevo chiedere se qualcuno ha problemi con Google Assistant, perché io da oggi non riesco ad accedere vocalmente, ma lo devo attivare dal tasto (virtuale) home. Xiaomi Mi A2. Grazie
Ah ok, io non ne ho mai riscontrati sinceramente
Nokia 7 plus e i problemi al Wifi
Maledetto juho sarkillas
Vedendo come sta lavorando HMD in sti ultimi tempi non ne sarei così certo XD
Probabilmente non era stabile, altrimenti non se la tenevano giusto per fare un dispetto
a che telefono ti riferisci?
È da ben 2 mesi che ci stanno lavorando.. già a gennaio era uscita una Build leak con DEI VERI BUGFIX, ma ahimè non è stata mai rilasciata.. idem febbraio.
ti posso dire solo che ci stanno lavorando almeno. Ci sono delle leak in giro del prossimo mr update...la build 351
no brand?
Uscito anche per s9/s9+
Ancora niente bug fix da parte di HMD