
05 Giugno 2019
Honor si unisce all'elenco delle aziende che scelgono di rimandare al 2020 il lancio di uno smartphone pieghevole. Se Samsung con il Galaxy Fold e Huawei con Mate X stanno facendo da apripista in un sotto-segmento di mercato di cui non si può ancora prevedere l'evoluzione, altri marchi, come Xiaomi, OPPO, TCL e la stessa Honor optano per un atteggiamento più prudenziale. La volontà di non chiudere le porte all'innovativa categoria di prodotto è stata manifestata dal CEO di Honor, George Zhao, in una recente intervista rilasciata a CNET.
Il dirigente ha dichiarato di apprezzare la nuova tendenza tecnologica, ma che i prezzi elevati dei primi dispositivi pieghevoli con schermo flessibile non li rendono adatti al target di riferimento di Honor, quello degli utenti più giovani che, tendenzialmente, dispongono di budget limitati. Quando, con l'aumentare della produzione, i prezzi inizieranno a calare, Honor entrerà in campo e ciò avverrà, secondo le previsioni del CEO, nel corso del prossimo anno.
Honor, a differenza di altre aziende concorrenti, potrà sfruttare la corsia preferenziale rappresentata proprio da Huawei, che arriverà sul mercato con il suo Mate X nella seconda metà del 2019. Il design del primo smartphone pieghevole di Huawei, caratterizzato dallo schermo flessibile che si apre all'esterno, piace al CEO ed è probabile che rappresenterà una fonte di ispirazione per dar vita al pieghevole di Honor. Del resto, come lo stesso Zhao ricorda, le due aziende possono attingere a risorse comuni:
Huawei e Honor si possono considerare come Volkswagen e Audi, quindi può essere per il motore, per la piattaforma, possono usare la tecnologia del gruppo. Per gli smartphone pieghevoli, la cosa più importante è quale valore aggiunto siamo in grado di offrire al consumatore.
Prima di lanciare uno smartphone pieghevole, Honor sfrutterà l'opportunità offerta dal mercato del 5G: Quest'anno avremo sicuramente un prodotto 5G, la distribuzione di massa alla clientela 5G avverrà tra la fine dell'anno e il 2020.
Commenti
"Honor scettica sugli smartphone pieghevoli: nessun beneficio per l'utente"
28 Gennaio 2019
ah mò non è più scettica ? hanno la faccia come il c...
Il mercato dei tablet nel 2018 è di quasi 130 milioni di pezzi contro i 22,5 dei 2in1, e le proiezioni al 2025 non vedono grossi cambiamenti.
Quando si inizierà a parlare di pieghevoli sui 700€ ne riparleremo, per ora prezzi folli, ci siamo scandalizzati per iPhone da oltre 1000€ , ora qui stiamo oltre i 2000€...
Nel 2025 forse pure Apple comincia a pensarci....
tra 5 anni presumo che sarà forse anche un concetto vecchio quello degli attuali pieghevoli.
Già
Esatto, siccome il mercato tablet sta sotterrando tranne per i 2 in 1 con windows, si sono inventati sta roba.
Che poi secondo me visto gli spessori attuali, il materiale plastico del display, la cerniera, il peso etc sarà qualcosa da considerare tra 5 anni SE verranno risolti tutti questi problemi.
forse tra 5 anni saranno decenti.
Non sono smartphone pieghevoli, ma tablet pieghevoli.Si piega il display più ampio di dimensioni simili ai tablet classici.
Ecco come pigliare per il kulo la gente definendoli smartphone pieghevoli!
Un po' come Marchionne sull'elettrico.
Volevo farlo io, giuro
https://uploads.disquscdn.c...
sembra ragionevole. ma io credo che salterò almeno due gen (salvo rotture premature del mio cell)