Le prime indicazioni sui prezzi dei nuovi QLED TV Samsung 2019 sono trapelate in rete. Le informazioni provengono da fonti tedesche e da alcuni rivenditori olandesi. Non si tratta dunque di una fonte ufficiale: Samsung non ha per ora comunicato il listino dei nuovi televisori.
I prezzi sono i seguenti:
Serie Q60R
- QE43Q60R: 899 Euro
- QE49Q60R: 1.099 Euro
- QE55Q60R: 1.299 Euro
- QE65Q60R: 1.899 Euro
- QE75Q60R: 2.999 Euro
- QE82Q60R: 4.199 Euro
Serie Q70R
- QE49Q70R: 1.499 Euro
- QE55Q70R: 1.799 Euro
- QE65Q70R: 2.399 Euro
- QE75Q70R: 3.999 Euro
- QE82Q70R: 4.999 Euro
Serie Q80R
- QE55Q80R: 2.299 Euro
- QE65Q80R: 2.799 Euro
- QE75Q80R: 4.499 Euro
- QE82Q80R: 7.999 Euro
Serie Q85R
- QE55Q85R: 2.699 Euro
- QE65Q85R: 3.599 Euro
- QE75Q85R: 5.299 Euro
- QE82Q85R: 8.499 Euro
Serie Q90R
- QE55Q90R: 2.999 Euro
- QE65Q90R: 3.999 Euro
- QE75Q90R: 5.499 Euro
- QE82Q90R: 8.899 Euro
Serie Q950R 8K
- QE55Q950R: 4.599 Euro
- QE65Q950R: 4.999 Euro
- QE75Q950R: 6.999 Euro
- QE82Q950R: 9.999 Euro
- QE85Q950R: 12.999 Euro
- QE98Q950R: 19.999 Euro
Per tutti i dettagli sui prodotti di rimandiamo all'articolo sulla presentazione ufficiale dei QLED TV 2019.
Commenti
Non sapevo stesse intorno i 400, allora si certo. Molto meglio. Credevo stesse sui 600
Beh se dici questo pur avendole ne capisci poco fidati ;) non aggiungo altro. Tieniti il tuo caro oled haha
Essì, se il letto è a 5m non puoi scendere sotto i 55" (e già 55 è "piccola")
Quel modello comunque non lo conosco mi spiace (però costa davvero poco, il che mi fa un po' paura)
non ho specificato il taglio, ma facevo riferimento al modello da 49"
Ho un Samsung 65q8cam del 2017 è una LG oled 55b7v. La differenza è enorme, anche se la Samsung da tanto colore( solo questo) è inferiore tantissimo da un oled. Poi la Samsung è davvero lenta a leggere mkw in 4K, nelle immagini in movimento fa ca..re comunque la imposti nella immagine ecc.. ecc... Magari tornerà interessante con i micro led ( sicuramente) ma ora è solo fascia media che ha un prezzo troppo ESAGERATO
50% di sconto più rimborso di 500 più un materasso in regalo
Samsung è solo spazzatura
Ed è già buona che l'abbian messo, l'anno scorso per un televisore di questo livello non potevi scendere sotto i 49" (i QLED serie 6 sono i più economici nella fascia alta di Samsung, ma si tratta pur sempre di fascia alta, quindi tutt'altro che infimi)
Infatti non ha senso scegliere l'M5000, era un'ottima scelta quando è uscita nel 2017, ma ormai è superata
Comunque essendo una camera io andrei di Philips 49PUS7503 (549€ sull'amazzone), l'ambilight crea un'atmosfera perfetta
Ci credo
Fidati ne so di più di te
Lascia perdere non sai di cosa parli
perchè non una nu7400?
Hahahahahahaha poverino. Lo rovini portandolo al burn in hahahahaahha. Qled superiore e non di poco
Sisi come no. Perchè gli oled scrausi valgono quel prezzo? Haha manco la netà
M5000 samsung
Il top del top solo da samsung
OT: ragazzi sapreste consigliarmi una TV intorno ai 400-500 € con un buon rapporto qualità/prezzo (consapevole del fatto che non posso aspettarmi chissà cosa) da 49 pollici in su?
è per una camera da letto, quindi usata per un po di tutto, Xbox compresa.
vedo i vari samsung nu7400 o 7000, LG 6300 o 6200, hisense ae6000 o ae ae6400, hisense U7A, tcl p60 e successive..
c'è da perderci la testa dietro a tutti questi modelli.
avete esperienze con qualcuna di queste?
grazie a tutti
ovviamente il modello piu' interessante per qualità/prezzo, il Q80 probabilmente in Italia col cavolo che lo vediamo...
Con 200 euro circa in più ti prendi un OLED lg
ma non le fa più nessuno... anche perché non converrebbero... costerebbero anche troppo in commercio.
si oramai nessuna casa li produce più, gli unici tv di livello partono da 49" e mi auguro che in futuro questa tendenda trovi un limite.
non vorrei trovarmi costretto ad acquistare un 55" anche per la camera da letto.
Si sa che scendono di prezzo ma Samsung ha dei listini veramente esagerati...
Penso che la critica si riferisse anche alla scelta di non fare TV di fascia alta di piccole dimensioni (come tutti del resto)… Ma bisogna mettersi l'anima in pace: d'altronde anche gli smartphone top di gamma è ormai impossibile trovarli sotto i ~6".
il senso è che tutti i prezzi di listino sono di listino e quello che vedremo nella realtà è differente.
Penso che avrebbero dovuto fare anche un 43" della serie Q90R
il 43" a 899€ con la serie più infima. che senso ha?
Un Q7 82” quando scenderà a 2500€ potrei farci un pensierino...
Bellissimo lo sfondo con i fenicotteri
il Q7 a meno di 900 euro potrebbe cmq essere interessante, se effettivamente il dimming a zone dichiarato funziona a dovere
è la solita politica dei prezzi samsung, listino alle stelle e poi giù di offerte e rimborsi per attrarre l acquirente.