Google Orologio: le sveglie diventano "intelligenti" grazie alle Routine in Italia

26 Febbraio 2019 71

Google ha avviato la distribuzione delle Routine sulla versione Android di Orologio. Grazie a questa nuova caratteristica, in attivazione attraverso un aggiornamento via server e il cui arrivo era stato previsto alcuni mesi fa in una versione beta di Google App, gli utenti potranno usufruire di sveglie "più intelligenti" grazie all'integrazione dell'Assistente Google.

Una volta ottenuto l'accesso alla nuova funzionalità, sarà dunque possibile configurare la propria Routine e decidere quale azione far svolgere all'Assistente Google una volta spenta la sveglia. Tra le opzioni disponibili, ad esempio, troviamo:

  • Regolazione del volume dei contenuti multimediali
  • Ricevere informazioni su meteo, impegni della giornata o promemoria
  • Disattivare la modalità silenziosa
  • Riprodurre le ultime notizie
  • Regolare luci, prese o altro ancora

La nuova funzionalità, come detto, è già disponibile anche in Italia e verrà attivata su tutti i dispositivi soltanto nel corso delle prossime ore. Per aggirare l'attivazione via server dovrebbe bastare (come successo nel nostro caso) scaricare la più recente versione dal Play Store o APKMirror.com e forzare più volte la chiusura dell'app dal menù "App recenti".


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Venom Snake

È successo che la mattina non mi ha suonato pur rimanendo l'icona attiva

csharpino

Non so cosa imposti tu ma io la uso da almeno 7 anni e tranne una volta che per mia dimenticanza il cel si è spento e quindi non ha suonato tutti gli altri giorni mi ha svegliato senza problemi.

keyvan

Ho capito, penso sia proprio come dici a questo punto.

Nacchero

Qua dice che le funzioni sono disponibili quando si spegne, ma in realtà le impostazioni sembrano attivabili quando si ignora.....

Adriano

Ah questo non saprei. Posso solo dirti che se installi l'app sveglia di Google si rimettono le sveglie pregresse. Presumo faccia parte dell'intero file di backup di Google drive. Non ho mai provato a vedere via web. Onestamente non so nemmeno se c'è una web app orologio

Andreino

Ma siete tutti cosi in preda alla paranoia? Ma spegnete quel ca550 di coso, drogati di chiamate e di notifiche... altro che emergenze! Bevi Tavernè, bevi!

Venom Snake

No, ho paura che Google non mi svegli. Visto che quando la imposti poi fa come gli pare

Fuccio

Ma c'è modo di fargli disattivare la modalità aereo quando suona la sveglia?

Luca C.

Uh si sono svegliati, Alexa questa funzione ce l'ha da quando è sbarcata in Italia

Dario · 753 a.C. .

aspettano che me sveglio

Franco Tavernello

Immagino tu non abbia parenti o persone a cui tieni che possano aver bisogno di te per una qualsiasi emergenza notturna... In pratica se non hai il telefono di casa possono pure morire tutti!

Dark!tetto

Si, anche "buonanotte" o "sono a casa" almeno per google home è così

Fendoroid

Mah, ho appena scoperto che se dico "buongiorno" all'assistente Google, parte la stessa routine quindi problema risolto.

Dark!tetto

Mi pare normale, ma se hai i permessi di root posso consigliarti tasker. Non so se c'è qualche app che fa da temporizzatore per le connessioni altrimenti.

keyvan

Scusa dove posso vedere se è stata salvata sul mio account? posso per caso creare una sveglia via web e sincronizzarlo poi sul mio telefono?

doctorstefano

avevo il 5, ora uso pixel 2xl

topogigio

Sul mio 5t C'è l'accensione programmata... Sicuro che sul tuo non ci sia?

keyvan

sul samsung note 9 quando la sveglia parte non sblocca il display per poter posticipare o disattivarlo, anche voi avete questo problema? in pratica quando inizia a suonare devo prima sbloccare io il telefono per poter spegnere la sveglia.

Fendoroid

In pratica esce una notifica che dice che la routine non può essere avviata se il telefono è offline (in pratica non può dirmi il meteo, e non avrebbe la voce decente). A me piuttosto piacerebbe che toccando la notifica una volta attivata la connessione partisse la routine.

Simo

Sì scusa, magari e un bug del tuo Cell

Fendoroid

Ma ho uno Xiaomi :)

Simo

Magari è un bug del tuo cel Samsung

Krasto

Lo spengo tutte le sere prima di andare a dormire. Quindi uno c'è...

Gerry Ares

Io sul oneplus6 ho la sveglia che si accende a telefono "spento"

hammyboy

la notte si

cipo

..Finalmente.. ero rimasto che su gli smartphone proprio non lo facessero..

Lucas Rey

Non sono fatti per essere spenti vuol dire che non sono progettati o pensati per questa modalità d'uso. Poi se tu vuoi spegnerlo ogni giorno sono fatti tuoi.

Andreino

Adoro quando parlate come se fosse onniscienti.
"Nessuno spegne il telefono".
"Caratteristica inutile". Aaaaaah la droga.......
Tu invece un bel riavvio dovresti farlo ahahaha

Andreino

mi rincuora. Infatti ho notato che smartphone economici permettono questa funzione e quelli piu costosi no... mha!

Andreino

AHAHAHHAHAHAHHAHAH non sono fatti per essere spenti! Ma si certo tieniamolo acceso sempre.. Poi piangete se la batteria vi lascia dopo poco o le prestazioni calano.

Andreino

Se la prende nel cul0 e chiama qualcun'altro o al telefono di casa se l'altro ce l'ha. Ma che problemi avete voi nel tenerlo acceso inutilmente, quando è sconsigliato da secoli. Magari lo tenete pure in carica tutta la notte. Poi la batteria vi manda a quel paese dopo meno di un anno e vi sorprendete

Enrico Brossa

Anche su Xiaomi/Redmi

Sauron82

Fresca fresca stamattina si è disattivata da sola e non è partita....

boosook

Nessuno spegne più il telefono, per questo non li producono, è una caratteristica inutile che complicherebbe inutilmente la progettazione del telefono.

acca

Perché? Secondo me funziona bene...

csharpino

Hai paura che dica a Google quando ti svegli?

Venom Snake

Non mi sono mai fidato di questa app

Fendoroid

Peccato che non mi parte più la routine se quando spengo la sveglia ho il telefono in modalità aereo (cosa che ho sempre fatto per risparmiare batteria). Difficilmente mi viene in mente di attivare la connessione internet prima di spegnere la sveglia (lo avrò fatto una o due volte al massimo)

Lucas Rey

Semplicemente perché gli smartphone non sono fatti per essere spenti. È la stessa identica cosa per i pc, se li lasci in standby si possono accedere anche da remoto, ma se effettui lo "shutdown" il sistema operativo è "fermo" e non può quindi effettuare nessuna operazione, risveglio compreso.

Michele

Sbagliato, anche Oneplus

Francesco Bove

Effettivamente... Comunque non mi piace il design quadrato di quella di Sony, stona con il launcher material.

mister x

È stata integrata nella sveglia ma la routine la si poteva già impostare con l'assistente, e bisogna passare per forza dall'assistente se si vuole, ad esempio, una routine serale

Febo

A che serve impostarla come predefinita? Ci metti l'orario che vuoi e funziona ugualmente.

Febo

Vabbè in effetti ha ragione, alla fine ognuno fa quello che vuole con il proprio smartphone. Se lo si vuole tenere spento di notte per non sprecare batteria (anche in minima parte), nessuno te lo vieta. Fatto sta che mi fa un po' ridere sta questione, com'è realmente possibile che telefoni di più di 10 anni fa avevano questa funzione ed ora la maggior parte degli smartphone no?

Franco Tavernello

Ma che problemi avete che slegnete il telefono di notte?! A parte l'assoluta inutilità nel tenerlo spento se malauguratamente qualcuno vi dovesse chiamare per un emergenza che fa?

Horatio

Il mio telefono non costa 1500€ e la sveglia funziona anche da spento, tuttavia non lo spengo mai.

daniele

Ah ecco mi sembrava nuova mentre la impostavo. Bello!

Michael Polisini

Xiaomi, Honor e Huawei hanno la funzione sveglia da telefono spento. Samsung e Sony purtroppo no

provolinoo

Perché vuoi dirmi che tu compri un telefono da €1500 e poi lo tieni spento?

Nicola Barbon

Anche Oneplus ha questa funzione....

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione