Wiko è presente a Barcellona con l’intera lineup 2019 di smartphone, inclusi gli inediti View3 e View3 Pro. Parliamo nello specifico di due smartphone di fascia media dotati di tripla fotocamera posteriore e display ultra-wide che verranno proposti sul mercato con prezzi a partire da 179 euro.
Entrambi i dispositivi puntano sull’autonomia con le rispettive batterie da 4000mAh: a tal riguardo, Wiko ha annunciato al MWC 2019 che collaborerà con l’ente SmartViser, specializzato nel provare dispositivi simulando un utilizzo reale da parte del consumatore.
VIEW3 - SPECIFICHE TECNICHE
- Back cover con effetto glossy in simil-vetro
- Sistema operativo Android 9 Pie
- Display da 6,26” HD+ con notch
- Processore MediaTek Helio P22 octa-core
- 3GB di RAM
- 64GB di memoria interna espandibile fino a 256GB
- Sensore delle impronte digitali posteriore
- Face Unlock
- Batteria da 4000mAh
- Fotocamera anteriore da 8MP
- Tripla fotocamera posteriore: 12+13+2MP (12MP: Sony IMX486 e pixel da 1,25um | 13MP: 120° FOV)
- Integrazione con Google Lens
- Colorazioni: Night Blue, Blush Gold, Electro Bleen, quest’ultimo con effetto luminoso che illumina lo smartphone al buio
VIEW3 PRO
- Back cover in vetro con profilo specchiato
- Sistema operativo Android 9 Pie
- Display da 6,3” FHD+ con notch
- Processore MediaTek Helio P60 octa-core
- 4/64GB o 6/128GB, memoria espandibile fino a 256GB
- Sensore delle impronte digitali posteriore
- Face Unlock
- NFC, USB Type-C
- Batteria da 4000mAh
- Fotocamera anteriore da 16MP con tecnologia Big Pixel (4 pixel in 1)
- Tripla fotocamera posteriore: 12+13+5MP (12MP: Sony IMX486 e pixel da 1,25um)
- Integrazione con Google Lens
- Colorazioni: Nightfall, Ocean, quest’ultimo con effetto luminoso che illumina lo smartphone al buio
In occasione del lancio di Wiko View3 e della versione Pro, il produttore francese ha anche annunciato:
- Il logo con la classica forma della W completamente rinnovato
- L’aggiunta della colorazione Bleen con colori più decisi e “audaci”
- l’ingresso sul mercato statunitense con l’apertura di una sede a Dallas e ad Atlanta. L’azienda collaborerà con Sprint per la commercializzazione dei propri dispositivi.
Ecco i prezzi di entrambi gli smartphone, che saranno immessi sul mercato entro la fine del secondo trimestre dell’anno:
- Wiko View3 3/64GB: 179€
- Wiko View3 Pro:
- 4/64GB: 249€
- 6/128GB: 299€
Wiko ha anche lanciato una serie di accessori per la gamma View3, inclusi la cover Smart Folio con area interattiva per non aprire la cover e interagire ugualmente col telefono (Volcanic Grey per View3 Pro e Pacific Bleen e Volcanic Grey per View3), la cover ultraslim Clear Case e il vetro temperato.
VIDEO
Commenti
Rileggi quello che ho detto, quando si parla di medio-gama e entry-level sì, su quella fascia di prezzo sono uguali
Magari si potrebbe dare uno sguardo dai suoi cugini micromax(stesso OEM tinno mobile),loro sembrano aggiornare un po' di più ..
Buon soc ma gli aggiornamenti saranno pochi o nulla..come del resto quasi tutti i telefoni del suo OEM tinno ...
Comunque i Wiko sono sempre belli sgargianti e quelli che ho provato erano anche ok... ma se non si aggiorna meglio passare oltre.
"Il logo con la classica forma della W completamente rinnovato" non aspettavamo altro, c'era la fila fuori, i volantini e qualcuno preparava addirituttara uno sciopero della fame...
A parte ciò, il View3 lo si prende e lo si butta nei rifiuti pericolosi per l'intelligenza umana con lo schermo HD+ nel 2019 su 6 pollici e se proprio si deve prendere si prende il pro, scordandosi gli aggiornamenti però, quelli non arriveranno mai.
Se pensi che Wiko sia migliore di Samsung ti lascio nel mondo che ti sei costruito.
però dai magari non va in frantumi appena cade :D
peccato che di qualità samsung ne ha quanto wiko o ancora meno, mi riferisco sempre ai suoi medio-gama e entry-level. samsung serve solo per i top di gama, che tra l altro anche lì peggiorano sempre di più.
il p22 non ci sta, ma il p60 a quel prezzo non è niente male, certo non è adatto per chi vorrà giocare al massimo delle prestazioni con le impostazione grafiche a pala, ma fa il suo dovere.
magari con un altro soc
tanto vale comprare un Umidigi F1
Ormai vedere nella scheda tecnico il numero 5" è un utopia
d'accordo, e questo riguarda te e un altro 0.01% degli acquirenti
Il modding è una rimedio ad un problema.
Wiko non è Nokia, i loro telefoni, oltre ad essere imbarazzanti e avere una marea di problemi, non sono neanche supportati.
Personalmente la libertà di moddare un telefono, fin quando ci saranno produttori come Xiaomi e OnePlus, non me la toglieranno mai.
Avere la possibilità di cambiare rom è sempre una cosa buona, poi può darsi che non la andrò mai ad utilizzare, ma almeno so che c'è.
Esatto era un best buy..
eh sì, come no, tutte cose che interessano alla maggior parte dell'utenza... se usciste dal vostro piccolo mondo...
Wiko si riconferma ancora come una schifezza
Allora può rimanere dov'è :)
quasi nulla
il DSP degli exynos li fa samsung :)
Il view 3 pro sembra buono a 250 euro per quello che offre! Il punto è come si comporta wiko con gli aggiornamenti?
su S8 puoi installare la gcam senza robot...
perchè la fa samsung la telecamera?
se chi la fa non rilascia il via non puoi.
Anche per quanto riguarda i driver della fotocamera?
Helio p60, scelta buona in confronto a chi usa ancora quei rimasugli di qualcomm dal 630 in giù... vero sony? Che poi vedremo come si comporta Wiko alla prima annata sotto completa gestione di Tinno mobile (ovvero il suo OEM)
s7 s8 sono stati rilasciati, e anche per altri dispositivi samsung
Perche' samsung lo fai per i suoi exynos?
La qualita' si paga.
scordati che MTK rilasci i sorgenti, non la mai fatto e non lo farà mai.
dai come telefono da cestone da super mercato il pro ci sta,ha cose non proprio scontate da queste aziende peccato lato software fa pena e non aiuta avere il mediatek
A50 costa anche 100 euro in più
Ma Wiko non è una buona azienda.
Comunque quando Mediatek inizierà a rilasciare driver e sorgenti GRATUITAMENTE, allora si può pensare a qualcosa.
Violazioni delle norme GPL a gogo.
ROTFL
A50 ma credo anche l'A40 superiori in tutto.
peccato per la loro qualità e metodo di assemblaggio.
su un wiko oltre le viti sulla mainboard, c'era anche la colla.... non ti dico per staccare la scheda dal case che macello..
il P60 è un buon processore
Tanto siamo sempre lì. Mediatek, aggiornamenti inesistenti da parte di Wiko, modding pari a zero.
Scaffale, ben incollato sopra.
se pure Wiko si mette a fare roba interessante siamo davvero vicini alla fine del mondo.
Il Pro, sotto i 200, sembra molto valido.
Niente male il Pro, finalmente un erede del Fever?