Samsung Galaxy A30 e A50 ufficiali: medio gamma con schermi da 6,4" | VIDEO

25 Febbraio 2019 327

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Samsung ha annunciato al MWC 2019 Galaxy A30 e Galaxy A50, due nuovi smartphone di fascia media appartenenti alla rinnovata gamma Galaxy A. I dispositivi hanno le stesse dimensioni e un'estetica simile, differenziandosi tra loro per le caratteristiche hardware e il comparto multimediale.

Galaxy A50, in particolare, è il primo Galaxy di fascia media ad integrare un sensore per le impronte digitali sotto il display. Tecnologia diversa, invece, su Galaxy A30 sui cui Samsung ha deciso di inserire un sensore più "tradizionale" nella scocca posteriore.

Galaxy A50 sarà disponibile a marzo ad un prezzo di 359 euro. Galaxy A30 sarà distribuito nello stesso periodo, ma non in Italia - prezzo da confermare.

Queste le parole di di DJ Koh, Prsidente e CEO della divisione IT & Mobile Communications di Samsung Electronics:

Siamo impegnati a fornire un progresso significativo a chiunque per una migliore esperienza mobile, e l'innovazione inizia con l'aggiornamento della Galaxy A Series. Le persone stanno cambiando il modo in cui si connettono e i loro smartphone devono tenere il passo. Il nostro nuovo Galaxy A Series offre miglioramenti alle caratteristiche principali che supportano queste interazioni dal vivo, con diverse opzioni per soddisfare le loro esigenze in continua evoluzione.

GALAXY A50 - SPECIFICHE TECNICHE

Galaxy A50 è dotato di un display AMOLED Infinity-U da 6,4" con risoluzione FHD+, SoC Octa Core, 4 o 6GB di memoria RAM e 64/128GB di memoria interna.

Il comparto multimediale è composto da una tripla fotocamera posteriore con sensori da 25+5+8MP (principale + profondità + ultra-wide) e una singola anteriore da 25MP. La batteria, così come su Galaxy A30, è da 4000 mAh.

  • Display Infinity-U Super AMOLED da 6,4" con risoluzione FHD+ (2340x1080 pixel)
  • SoC Octa Core (Quad 2.3GHz + Quad 1.7GHz) Exynos 9610 (come riportato dalle indiscrezioni)
  • 4/6GB di memoria RAM
  • 64/128GB di storage interno espandibile tramite Micro SD fino a 512GB
  • Tripla fotocamera posteriore da 25+5+8MP (f/1.7 + f/2.2 + f/2.2)
  • Singola fotocamera posteriore da 25MP (f/2.0)
  • Batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida
  • Sensore impronte digitali sotto al display
  • Face Unlock
  • Sistema operativo Android Pie 9.0
  • Colorazioni: Black, White, Blue e Coral
GALAXY A30


A30 integra specifiche hardware leggermente inferiori, tra cui un SoC Hexa-Core, una doppia fotocamera posteriore con sensore princpale da 16MP e Ultra-Wide da 5MP e 3/4GB di memoria RAM coadiuvati da 32 o 64GB di memoria interna espandibili tramite slot Micro SD. Identico, invece, il display Infinity-U Super AMOLED da 6,4" con risoluzione FHD+.

  • Display Infinity-U Super AMOLED da 6,4" con risoluzione FHD+ (2340x1080 pixel)
  • SoC Octa Core non specificato: i benchmark avevano mostrato un Exynos 7885
  • 3/4GB di memoria RAM
  • 32/64GB di storage interno espandibile tramite Micro SD fino a 512GB
  • Doppia fotocamera posteriore da 16+5MP (f/1.7 + f/2.2)
  • Singola fotocamera posteriore da 16MP (f/2.0)
  • Batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida
  • Sensore impronte digitali posteriore
  • Face Unlock
  • Sistema operativo Android Pie 9.0
  • Colorazioni: Black, White, Blue e Coral

Galaxy A50 sarà disponibile a marzo ad un prezzo di 359 euro. Galaxy A30 sarà distribuito nello stesso periodo, ma non in Italia - prezzo da confermare.

VIDEO

Samsung Galaxy A50 è disponibile online da Amazon a 265 euro. Per vedere le altre 10 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 26 settembre 2023, ore 21:10)

327

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ilaria Roberto Galuppi Saletti

Domanda... Come mai tante critiche a questo a50 quando ha lo stesso prezzo iniziale di a7 ma con prestazioni nettamente migliori.. eppure a7 2018 ha riscosso un gran successo.
Quindi chiedo a voi che magari siete più ferrati di me... perché a7 promosso e a50 bocciato??

gaelom

Belli sti tablet, ma i cellulari quando escono?

FedeJC12

Ma non troppo sovrapprezzato, per quello che offre. Sembra che abbia imparato, rispetto agli anni passati, ma bisogna aspettare le varie recensioni.

gaetano liperoti

Grz.di che consumo parliamo?

BLOW

Si

gaetano liperoti

con questa modalita consuma meno?

BLOW

Poco rimane acceso per 30sec con tocco

gaetano liperoti

quindi senza aod non c'e' modo di risvegliare il cell ( se non con tasto fisico di accensione) . quanto consuma aod?

Discaz

6,4 pollici... Hmmm. Serve a Gianni Morandi

nic74

mah...abbastanza anonimi...fa un pò scena lo schermo grande e il numero di fotocamere

BLOW

No è una funzione con alwways on display

Daniele Santoris

Ma dissolviti nella tua ignoranza capra

gaetano liperoti

Cioè lo tocchi una volta ,da schermo spento, e lui si risveglia?così puoi prendere la mira per toccare e sbloccare sull impronta?

PseudoKirin Francesco

Meglio un errore di ortografia di un escremento multibanda come te!!!

Alex'99

Mah, insomma, alla fine il Mi9 non è impermeabile, non è espandibile e non ha il jack. Capirai...magari punto al Mi9 SE :)

Frazzngarth

ottimo

noncicredo

Condivido

Ratchet

Solo quando il top di gamma si sarà svalutato di un bel po'

Ratchet

Jack??

marian_12

Appena scende un po' di prezzo svendo quel cesso di mi a2 a 100 euro e lo prendo.

Daniele Santoris

Ce n'è ce n'è ce n'è ce n'è capra capra capra

PseudoKirin Francesco

Taci organismo monocellulare!!!!!

Daniele Santoris

Impara a scrivere in italiano asino!!

kalabro

Adesso, non voglio dire, ma bisogna ammettere che una qualche differenza c'è come presenza di assistenza sul mercato e di nome; anche io ho sempre criticato samsung per i prezzi e le prestazioni specie sulla fascia media; ma questo A50, al netto delle dimensioni che devono piacere, uscendo a questo prezzo si posizionerà nel breve a 299 e online anche meno, che sinceramente non è male..poi che esista xaomi che nella fascia sotto i 200 ho fatto prendere a millemila persone, ok, ma l'attrattiva di samsung ancora esiste dai, e cmq schermo amoled, Ip68 e 4000 mah in questa fascia sono una gran cosa. Imho naturalmente

Slartibartfast

Batteria infinita aspetterei a dirlo.

L'S10+ con 4100mah ha fatto pena.

Baldo1931

Davvero bello l’A50... aspettiamo di vedere cosa farà Huawei, ma sembra che Samsung quest’anno abbia intrapreso la strada buona, anche nei mediogamma

Aster

A ok

Alex

l'A50 non sembra affatto male soprattutto in caso di svalutazione rapida in stile Samsung
fra i 250 e i 270€ ci potrebbe stare

J0hnny_

Funzioni avanzate, è tra le prime opzioni

fire_RS

E anche Samsung è tornata a fare come Huawei. Non si capisce più niente

Jd

Ot: pie per note

arma988

A me pare un pò presto per elogiare..a giudicare dal design e dalla scheda tecnica "pompata" nei numeri, questi sono prodotti nati per contrastare i cinesi soprattutto nei mercati emergenti,come ad es. quello indiano, nei quali è cominciata questa corsa alle specifiche (apparentemente) top a prezzi concorrenziali. In realtà dubito fortemente che sia un prodotto ingegnerizzato e realizzato con la cura che samsung ripone nei dispositivi destinati più ai mercati occidentali. Temo che le componenti non siano di primissima qualità, il design è omologato ed è fatto in plastica. In più quel sensore sotto al display mi sa tanto di specchietto per le allodole, già dalle prime prove non sembra il massimo. Prima di guardare il rapporto specifiche/prezzo, aspetterei che qualcuno lo provi seriamente.. per ora non mi convince,volendo restare sulla fascia di prezzo indicata, piuttosto mi orienterei su qualcosa di meno "appariscente",ma più concreto

DearPowa
DearPowa

Ma in realtà io non sto rosicando, a me non interessa nulla alla fine, volevo solo fare una battuta

Ikaro

Quella era una caxxo di pubblicità goliardica probabilmente gestita da una agenzia pubblicitaria esterna, figurati se una multinazione ragiona alla bimbom1nki@... Ma quanto potete rosicare...

Emiliano Frangella

Già c'erano gli M30 e M50

Tetsuro P12

La serie A è molto popolsa ed ambita, inutile fare mille milioni di telefono se poi fallisci con i margini.

Ban Dito

Esatto

Walter Ghiglio

col mi8 128 a quella cifra chi se li compra sti "medigamma" ?

FlowersPowerz
Shane Falco

A50 si A30 no

Shane Falco

ha anche ip68, nfc e slotmicrosd che non trovi in xiaomi

Shane Falco

per risparmiare a livello ingegneristico si, ed essendo un medio gamma lo si può accettare

Shane Falco

A50 ha nfc A30 no

Shane Falco

ma tu vuoi mettere un mi9 senza slotsd, senza nfc e senza ip68? meglio mi9 o no? :)

FedFer

Mi sono sbagliato, mi riferivo a A9, proposto a 629€ e che sarebbe sostituito da questo A50 in pratica.

Frazzngarth

avranno sicuramente NFC, Samsung li mette dovunque

Frazzngarth

sì, eh? specialmente A50 a 349... un vero schifo.

noncicredo

Che. Schifo. Punto.

DaddoZ

Dopo 10 mesi a me va come il primo giorno

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!