
19 Marzo 2019
Qualcomm è ovviamente presenta al Mobile World Congress e ha approfittato dell'importante vetrina mediatica per promuovere i suoi piani riguardo sistemi VR/AR in connubio alle più recenti tecnologie di rete. Nello specifico, Qualcomm fa sapere di aver messo in piedi una piattaforma per sistemi di realtà virtuale e aumentata, alimentati dagli smartphone di nuova generazione: parliamo dei dispositivi 5G in arrivo sui mercati e destinati a crescere nei mesi a venire.
L'idea è molto semplice, i nuovi sistemi potranno godere di un sistema dell'inedita certificazione "Ottimizzato per XR" riguardante gli smartphone basati su piattaforma Snapdragon 855, dove la sigla XR sta a indicare entrambi i sistemi AR e VR sotto un'unica nomenclatura.
Si tratta di un primo passo che per ora vede il supporto di solamente due dispositivi, il visore VR Acer OJO (inizialmente presentato a IFA 2018 come device Windows Mixed Reality) e gli occhiali a realtà mista Nreal Light, introdotti durante l'ultimo CES 2019 di gennaio. Qualcomm fa sapere che altri nuovi partner dovrebbero unirsi nel corso dell'anno.
L'idea di Qualcomm è di promuovere i sistemi XR dotati di display personalizzati ma in grado anche di connettersi agli smartphone, combinando i vantaggi dei due dispositivi. Il 5G viene visto dall'azienda come quel plus capace di migliorare la portata delle esperienze immersive, soprattutto durante l'utilizzo di servizi in mobilità.
Ciò dovrebbe portare sui mercati nuovi modelli di occhiali e visori più leggeri, visto che non necessiteranno per forza di un hardware ingombrante al loro interno, spingendo nel contempo sull'utilizzo del sistema XR con i nuovi telefoni Android supportati.
Vi ricordiamo che siamo presenti al MWC 2019, per seguire tutte le novità abbiamo una pagina dedicata (a questo LINK), mentre qui troverete il live blog in tempo reale dalla fiera.
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Commenti