
17 Giugno 2019
Huawei Mate X torna protagonista di un breve filmato che mostra il primo smartphone pieghevole 5G in azione. Questa volta vengono mostrati una manciata di secondi di King of Glory, la versione cinese di Arena of Valor, che ci permettono di notare come viene gestita la transizione dalla modalità smartphone a quella tablet.
Nel video, infatti, il gioco viene eseguito inizialmente utilizzando il Mate X in modalità smartphone, e solo in un secondo momento viene esteso il display per passare a quella tablet. Durante il filmato è possibile notare come il gioco non risenta minimamente della transizione tra le due modalità e l'interfaccia venga modificata e adattata senza soluzione di continuità. Questo ci fa ben sperare, in quanto il principale dubbio su questo genere di dispositivi riguarda proprio la capacità di passare da un formato all'altro senza incorrere in bug grafici o glitch di vario tipo.
Al momento non è possibile confermarlo, tuttavia è anche probabile che Tencent abbia ottimizzato una versione di King of Glory in collaborazione con Huawei al fine di utilizzarla come demo per il Mate X, vista l'immensa popolarità del gioco in Asia. D'altronde siamo sicuri che questa prospettiva possa stuzzicare più di un utente appassionato di MOBA su piattaforme mobile.
Commenti
Non allo stesso modo, genio
se propri0 tardo, la plasticosità dello schermo come dici te, ci sarà lo stesso
wow... mi sembra gia cosi un ottimo risultato.La principale utlilià come hanno detto in molti è che potrai avere un dispositivo piu grande in un batter d'occhio poi chissa in futuro cosa si inventeranno....sicuramente il futuro sono questi dispositivi che col tempo miglioreranno sempre piu....solo gli pseudoingenieri opinionisti(e direi pure pessimisti) di Hdblog non riescono a vederlo.Ma tanto le varie case produttrici se ne fregano dei opinionisti di hdblog e continueranno a seguire questa strada.E pensare che fino a poco tempo fa era una utopia che un dispositivo potesse diventare pieghevole...
Non tanto la trasparenza quanto la riflessione. Il problema della plastica è che sotto luce diretta vedi lo schermo completamente bianco. L’innovazione di questi anni sarà trovare il materiale ottimale.
Perfetto, però purtroppo la maggior parte delle persone guardando le novità le uniche domande che si pongono sono: che me ne faccio oggi? Perché dovrei spendere tutti quei soldi per qualcosa che non mi cambierebbe la vita?
E' chiaro che una novità debba costare tanto, d'altronde anche i primi telefonini ETACS costavano svariati milioni di lire, senza contare quanto costava la singola chiamata e non avevano nemmeno gli SMS.
Fortuna che chi critica a prescindere non influenza minimamente il mercato, altrimenti saremmo ancora con il MicroTAC della Motorola nel borsello, perché in tasca non ci entrava, e con i televisori ed i monitor a tubo catodico
Non ci vedo niente di entusiasmante. La gestione della grafica non è praticamente mai cambiata da android 3.0
Il ridimensionamento della finestra è sempre stato disponibile e ad ogni evento che muta la dimensione, la grafica dell'app viene ricreata con le giuste specifiche. Il principio è sempre lo stesso; sia che apri la tastiera, sia che ruoti lo schermo, sia che ridimensioni il multiwindow, che naturalmente in questo caso.
???
Come fa quel braccio a stare così in aria da solo...
Guardate che piegatura nel riflesso https://uploads.disquscdn.c...
Che figata!
No. Cambia la portabilità . Cambia che adesso un tablet te lo puoi portare in tasca ripiegato.
Cambia che i tablet hanno ancora meno senso di adesso
È Santosss, lascialo giocare! ;)
Quando mai, Santosss! :D
Notevole... Occorrono tuttavia spessori e pesi migliori e prezzi umani
Appena la popolazione invecchia, si fermano anche loro. È successo in Giappone dove sono avanti su tutti i fronti.
Che senso ha spendere quasi 800€ per un Nokia N90 quando con 150€ compro un telefono e con altri 90€ compro una compatta che fa foto migliori?
fermo restando che comprendo e "giustifico" il prezzo (in generale non solo di huawei) ma mi chiedo cifre simili (dai 1000 in su) siano adeguate ad oggetti come gli smartphone se paragonati ai compiuter (dove per me spendere cifre simili ha molto più senso) che hanno ben altre capacità di calcolo, anche di grafica, oltre che di godimento nella fruizione dei contenuti multimediali.
sono per 2 piattaforme diverse, se lol arrivasse su mobile sarebbe la sua fine
E dove l’ho scritto che deve essere di vetro?
Tardo sei tu, basta fare una cerniera migliore, ignorante
Dai comatrix lo sanno tutti che ormai scrivi solo per prenderti i mi piace.
Non possiedi argomentazioni, quando vieni chiuso in un confronto smetti di rispondere, lo hanno capito tutti ormai.
Quindi non ho voglia di risponderti perché sarebbe come parlare con un muro.
Sapevo che qualcuno mi avrebbe dato una risposta di questo tipo, la soluzione è un altra e si chiama, cerniera più efficiente.
ci sono quelle in silicone o almeno credo che e in silicone, mi ricordo quando comprai un 950xl usato e arrivai a casa mi sono acorto che ce la pelicola quando premevo con la unghia rimaneva il segno per poco e poi spariva, quando la ho tolta ho visto che era elastica :D scusa per la scritura 99% sbagliata :D ciauz
Sinceramente poco e nulla, non perché non siano validi anche se reputo prematuri all'ora attuale, ma perché non saprei cosa farmene.
Vedremo
Cos'è, hai l'abitudine di lamentarti dell'acqua umida o del fuoco caldo?
I display curvi non hanno vetro o gorilla glassi quindi, giocoforza, questi non saranno delle lastre come quelli classici.
The end.
Hanno investito ben poco in quanto hanno preso i pannelli da BOE che ha comprato da Toptec la tecnologia rubata a Samsung.
Si ma si supponeva ad un rimedio eventuale
Bah al limite si risolve così eventualmente, se costa non so 10€ supponiamo, la cambi una volta l'anno e sei a posto (credo che sia una spesa afftrontabile)
Credi sia peggio un granello di polvere fuori o uno chiuso dentro e premuto?
Tecnologicamente quello samsung è superiore è un dato di fatto visto l'angolo di flessione maggiore e lo spessore ridotto del display ma dal punto di vista di design e usabilità questo è una spanna sopra
Non è cosi facile il grado di trasparenza richiesto limita tantissimo la scelta
Secondo me va visto e toccato con mano.
Solo in questo modo ci si renderà conto della qualità o no dei materiali perché anche di plastiche ne esistono tanti tipi... mi verrebbe da pensare che, vista la novità e l’uso del dispositivo, abbiano usato qualcosa di valido
Certo se non mi sbaglio già ne parlavano uscirà certamente
Beh comunque dai se spendi certe cifre ovvio che lo proteggi...
E non hai risposto alla domanda sniff :(
I graffi sono l ultimo dei problemi io penserei ai pixel schiacciati e bruciati
Lo sai che ti stimo vero, virtualmente parlando ^_^
Ahahahahahah
Domanda raga:
- ma non si potrebbe eventualmente mettere una pellicola anch'essa in plastica pieghevole di modo che se si graffiala si cambia?
Un po' come si fa negli smartphone ecco, non so se piegandosi si staccherebbe o inficerebbe
Hai presente la baia vicino ad Hong Kong dove hanno costruito quel ponte/tunnel pazzesco?
Ebbene, quella zona nel giro di pochi anni è destinata a divenire la nuova Silicon Valley.
È nei fatti che l’Occidente stia perdendo d‘importanza
Io la butto la come schermo sembra una porcheria quando lo aprono si vede la piegatura si vede chiaramente durante la presentazione pieno di riflessi e da aperto secondo me non recupera la tensione e sembra che si ammolla un po
Non si smentisce mai oh, è incredibile...
Secondo me concorrerebbe nei guinness dei primati.., per le minkhiate che esprime
È 20 anni che il settore fonia va ai 200Kmh, quello tecnologico in egual maniera ma forse ai 150Kmh, non credo erano i cinesi 20 anni fa, solo ultimamente cioé in questo quinquennio si sono realmente affacciati sotto questo aspetto (quando c'era WinXp di cinesi io non ne ho visto manco l'ombra, per fare un esempio)
No guarda, c'è Ideal Standard che ha appena presentato un tablet pieghevole con lo schermo in porcellana..
Cristallo, quello si che è pieghevole ^^
che sia acerbo ok, che sia migliorabile anche, ma che in huawei abbiano bisogno di consigli da parte nostra in merito a cosa devno prestare attenzione anche no ... una su tutte la cerniera ! è un dispositivo pieghevole, avranno speso 10 minuti a trovare una soluzione intelligente per la cerniera o lo scoprianno a breve che non funziona !? ... non so se si è notato, ma questi (i produttori cinesi in generale) vanno a 200 all'ora
Lui è un vero idolo!
Ecco un'altra delle tue minkhiate, ribadisco ancora una volta che non ti smentisci MAI!!!