
26 Luglio 2019
Huawei inaugura l’era degli smartphone pieghevoli presentando al MWC 2019 di Barcellona Mate X che, oltre ad essere “foldable”, offre anche la connettività 5G grazie alla presenza del chip Balong 5000 multi-mode (ne avevamo parlato QUI) in grado di garantire una velocità fino a 4,6Gbps in download (con punte di 6,5Gbps) e 2,5Gbps in upload.
Non solo 5G, dunque: Huawei Mate X può vantare l’innovativo Falcon Wing Design, soluzione sviluppata dall’azienda cinese tramite cui il dispositivo si trasforma da “unfold” a “fold” “come un falco che estende le sue ali” con l’ausilio della cerniera meccanica integrata che assicura che il pannello OLED da 8" rimanga piatto anche in modalità tablet.
Mate X - che avevamo intravisto nei cartelloni pubblicitari - è privo di notch e nasconde camera e sensori all’interno della M Bar, che tra l’altro garantisce un ottimo grip in mano. Il display, che a differenza di Samsung Galaxy Fold è unico ed è rivolto verso la parte esterna, ha tre dimensioni differenti a seconda dell’utilizzo: 6,6” frontalmente, 6,38” sul retro e 8” quando lo smartphone viene “spiegato” a mo’ di tablet.
Huawei Mate X sarà disponibile nella seconda metà del 2019 nella colorazione Interstellar Blue al prezzo di 2299€.
Commenti
6,6 pollici corrispondono ad una diagonale lunga 16,764cm.
Traccia su un foglio una diagonale di questa lunghezza e poi disegna un rettangolo.
6,38 pollici corrispondono ad una diagonale lunga 16,2052 cm.
Fai la stessa cosa di prima mantenendo uguale l'altezza del rettangolo.
Poi affianca i due rettangoli e misura la diagonale.
Misurerà circa 23,2 cm che corrispondono a 9,13 pollici.
Tira via la cornice del telefono e avrai lo schermo da 8 pollici.
scusatemi, so scemo perchè so scemo ma se chiuso sono 2 schermi da 6" da aperto perchè da 8", qualcuno me lo spiega?
Bello, però da solo costa più di un telefono e tablet insieme....
per me nello stato attuale si. o magari dei tv 3d ;-). Cmq cosi come sono per me non hanno senso, se poi fra qualche anno la tecnologia permette cose diverse allora magari lo acquisteranno.
Si. Avrei il terrore di poggiarlo da qualche parte. Chissà.
https://uploads.disquscdn.c...
1 ) Io metto in primo piano il rischio di danneggiamento del display non dello chassis, quindi nessuna incoerenza da parte mia... se mi si rompe il retro ci metto una cover e continuo ad utilizzare il telefono, se mi si rompe il display lo smartphone diventa inutilizzabile.
2 ) è un azione che nel tempo diventa naturale come quando pensavamo che i display grandi erano inutilizzabili, ricordi " padelloni, troppo grande, telecomando " ???
3 ) Già te lo spiegato e sinceramente non mi va di ripeterlo, per te gli manca la base per me le basi ci sono tutte, su di un 4.6 ci può fare tutto, continuare a dire di no non cambia qualcosa di oggettivo. Ho capito le tue ragioni ma non sono d'accordo, per me il mate X è uno smartphone inusabile per molti dato che è abnorme, in più abbiamo due display differenti che si accenderanno all'occorrenza, il primo frontale farà ad esempio 4 ore da accesso mentre l'altro ne farà al massimo una, in quanto tempo pensi che si noterà la differenza tra le due parti ??? ma anche poggiato deve essere usato solo in un modo verticale " vedi foto "... è un form factor sbagliato dall'inizio.
4 ) ma davvero stai dicendo che è più comodo portarsi in giro il mate ??? ma allora siamo proprio alla follia... non devono inventare la cover, devono inventare un proteggi schermo che si applichi hai bordi curvi.
5 ) Io non faccio parte di nulla, sto solo notando che anche dopo molteplici fattori che vanno contro al mate X " come quelli elencati sopra " continui imperterrito nella tua crociata senza senso...sei tu che non vuoi capire di aver torto e mi può stare anche bene, hai carattere, ma non puoi assolutamente dire che io abbia torto.
1) Non ho mai detto che la plastica eil male. Ho detto che il mercato ha preferito il vetro nonostante il rischio maggiore di danneggiamento, per dire come il mercato globale metta IN SECONDO PIANO il rischio che si danneggi rispetto ad altri benefici. E ho detto che invece sei tu che metti in primo piano il rischio di danneggiamento però poi la plastica non ti va bene perché bleah e preferisci il vetro. Sei tu incoerente.
2) il display più ampio e comunque più scomodo per una serie di cose rispetto a in display classico. Il doverlo praticamente SEMPRE aprire e più scomodo rispetto al poterne fare a meno.
3) capacità di analisi del problema da 4 elementare. Un solo aspetto preso in considerazione e basta, senza una minima visione d'insieme del problema. L'avere uno schermo grande quanto quello di un tablet non è una priorità per la gente, è un plus, altrimenti tutti avrebbero un tablet anche solo da usare in casa. Un plus è un qualcosa che si aggiunge ad un utilizzo normale, non lo sostituisce. Il fold non offre un'esperienza d'uso normale, gli manca la base. Non vuol dire che non potrà avere il suo mercato, vuol dire semplicemente che al massimo potrà affiancare il mercato attuale, non segna potenziamente una nuova era per gli smartphone. Il mate x invece porta un concept che rivoluziona lo smartphone in quanto tale, e che potenzialmente può arrivare a sostituirli. Al pieghevole puoi dare il solo senso di avere uno schermo più grande e più portatile, e allora fai appunto un buon tablet se stai su queste dimensioni, non un buon smartphone. Oppure puoi dargli il senso di espandere quello che è l'utilizzo normale che rimane però la base, e allora fai un buon smartphone. Come ho detto fin da subito, il fold è un buon tablet il mate X e un buon smartphone.
4) Non ci sono mai stati smartphone in commercio più spessi di quasi un cm rispetto alla concorrenza. Voglio proprio vedere in quanti troveranno così comodo girare con un telecomando in tasca. Il mate va benissimo com'è, potrebbe anche essere leggermente più piccolo ma anche no, non si discosta molto dagli altri in commercio, nemmeno di spessore. E di nuovo, ridurre larghezza e altezza per il mare di vuole molto poco, ridurre lo spessore del fold fino ad arrivare a essere poco più di uno smartphone normale mica tanto. La cover non ci vuole nulla a inventarla, e potrebbe anche fare da stand dando un ulteriore plus.
5) Ennesima dimostrazione di come ti piace parlare al di fuori della realtà senza ragionare un minimo e solo per dare aria alla bocca. Altrimenti saresti arrivato da solo alla conclusione che mi stessi riferendo al raggio di curvatura. Ennesima obiezione da bambino delle elementari, che non sta pensando a ciò che si dice ma solo a cercare di avere ragione, sfruttando quelle che sono semplici semplificazioni da scrittura in commenti su un blog, senza nemmeno la volontà di capire ciò che gli viene detto. Fai parte della specie a cui bisogna dire per filo e per segno ogni cosa senza poter dare nulla un minimo per scontato perché non hai la minima capacità di comprensione, perché non ti interessa in realtà, ti interessa solo ripetere quanto è brava mamma Samsung.
E con questo ho finito davvero.
I file li puoi spostare nelle cartelle che ti pare, inoltre esistono anche numerosi gestori di documenti su android.
1 ) no comment, prima dite che la plastica è il male, poi vi presentano questo è vi piace, coerenza zero.
2 ) non sarà più scomodo perchè avrà un display più ampio se sarà questa la lamentela dei clienti.
3 ) è normale non avere un tablet con i dispositivi di oggi, ma per ovviare al problema display presentano questi, altrimenti che senso avrebbero se non per avere in display più grande ??
4 ) il mate dovrebbe essere più piccolo, avere una cover adatta se si viole lasciare il display esterno, e per cover adatta intendo che devono " inventare " perchè non esiste un proteggi schermo in plastica " perchè il vetro non si piega " che andrà a depositarsi su un altro display in plastica hahahah già così si vedono lontano un miglio i riflessi figuriamoci con due...un fold non deve far altro che far contenti quei quattro utenti con un display più ampio, dello spessore non mi preoccupo non è mai stato un deterrente nell'acquisto di uno smartphone.
5 ) hahhah e questa le ha superate tutte, il pannello samsung ha una curvatura maggiore non minore hahahah..
dopo il punto 5 abbiamo finito, anzi non meriti altra risposta, studia i dispositivi e poi forse puoi parlare con il sottoscritto...ciao bello.
1) Non ho detto di tornare a farli in plastica, sei tu che la meni sul rischio di danneggiamento, e la plastica ha un rischio bassissimo rispetto al vetro... però lì non ti interessa più tanto.
2) Si orienterà sui pieghevoli fatti con un senso. Il fold sarà semplicemente più scomodo per la maggior parte del tempo del suo utilizzo rispetto a uno smartphone normale.
3) La maggior parte della gente non compra nemmeno tablet per tenerseli a casa... perché hanno già un telefono che fa bene tutto. Non gli togli il telefono per dargli in mano una cosa meno pratica solo perché può avere uno schermo un po' più grande.
4) Il mate per quelle che sono state le tue critiche deve cambiare materiale e fare una cover... semplicissimo. Il fold deve ridurre annullare la curvatura e ridurre lo spessore... fai te! Vuoi rimanere slegato dalla realtà?? Una cosa è semplice da fare, l'altra no.
5) Perché chi fa il pannello non può migliorare negli anni? E il margine c'è perché il pannello samsung raggiunge una curvatura minore... ammesso che serva poi. Quello che deve migliorare il mate non ha a che fare col pannello, quello che deve migliorare samsung se vuole mantenere questo concept sì, e non sappiamo affatto se potrà davvero migliorare ancora e quanto potrà farlo.
6) Tutto quello che ho scritto poco fa cosa?? Non c'è nulla in contrasto con quanto ho detto.
7) La tua logica è paragonarli a un libro? Ah bé! Quello che ancora non hai capito è che il problema non è avere lo schermo dentro, il problema è averlo dentro AL NETTO del fatto che la tecnologia non ti consente di chiuderlo bene e di raggiungere spessori più limitati, così che tu possa permetterti anche superfici maggiori. E questa cosa è una roba che difficilmente sarà risolvibile, perché per arrivare a un qualcosa di fatto bene che si chiude quella curvatura devi praticamente azzerarla. Se poi ci riusciranno tanto di cappello, faremo un altro discorso. Ciò non toglie che AL NETTO della tecnologia attuale il concept di samsung è peggiore come smartphone pieghevole. Continui a dimostrare la stessa cosa in ogni discorso... fai discorsi semplicemente slegati dalla realtà! in cui per te affinare uno è la stessa cosa che affinare l'altro, senza tenere in considerazione quali sono le problematiche di uno e dell'altro... e in cui dato che è meglio avere lo schermo dentro in senso assoluto allora lo è anche con una tecnologia che non lo consente in maniera decente.
Ciao ciao.
1 ) Quindi da domani tutti i telefoni in plastica giusto ??? torniamo indietro di decenni perchè il mate X è così ?? ma dai su...
Ma per te quanto riguardano il mate sono tutti di banale risoluzione, quanto riguardano il fold per correggerli ci impiegheranno 10 anni ahahahah...se hai problemi con samsung dillo subito perchè arrivati a sto punto la discussione si sta facendo alquanto r1d1c0la...
Tu : Ciò non toglie che non è che ti prendi il fold perché il mate è costruito male, ti prendi un telefono normale perché è 10 spanne sopra il fold nell'uso di tutti i giorni....
E perchè mai dovrei prendermi un telefono normale quando allo stesso prezzo posso acquistare un fold ??? se si allineeranno i prezzi sicuro la gente si orienterà sui pieghevoli...Poi già te l'ho spiegato, la gente non compra tablet proprio per non scarrozzarli in giro.
Tu : Se invece in qualche anno il mate X affina certe cose, allora entri davvero nella nuova era degli smartphone. Col fold non ci entri mai se non risolvi il discorso spessore, da cui poi derivano gli altri problemi, e dubito sia così semplice.
Lo hai fatto di nuovo haahahah, il mate fra qualche hanno può affinare le cose mentre il samsung non può farlo ahahhaah...
Tu : Non è questione di essere il primo pieghevole, è questione che difficilmente ci potrà arrivare anche nel terzo o quarto. E se ci arrivasse bisognerà vedere dove saranno arrivati gli altri.
E qui me scappa n'altra risata ahahahahah, il tuo mate X usa display non propri, samsung usa pannelli propri, quindi se c'è qualcuno che può arrivare da qualche parte è proprio samsung, a quanto pare sei molto impreparato amico mio.
tu : Non esiste un concept sbagliato a priori eh, il concept è giusto o sbagliato in relazione a quello che deve essere il prodotto.
E tutto quello che hai scritto poco fa ??? bah...
Alle altre cose ti rispondo solo in un modo...Hai usato più volta la parola concept e quindi stiamo parlando del nulla per il momento, per logica io apro un libro in quel modo, sempre per logica se posso piegare qualcosa lo faccio preservando quello che c'è dentro e sempre per logica è da pazzi utilizzare due display oled che avranno usi differenti, dopo 3/4 mesi noterai le differenza tra i due...Per me mate X è illogico come prodotto per te no, quando tra un anno o due questi smartphone saranno diffusi pensa alle mie parole. Saluti.
1) Il fatto che sia in plastica ovunque lo rende anche meno fragile, però in quel caso no è meglio il vetro?!? Inoltre ci vuole poco a farlo in metallo piuttosto che in plastica. Altro problema di banale risoluzione. Per quanto riguarda lo schermo, a parte che non è una cosa che comunque ha a che fare col concept in sé, ma poi quello samsung si è visto solo nel video di samsung... per il resto nessuno l'ha preso in mano, quindi nessuno può dire se sia di qualità più alta o meno... perché sempre in plastica deve essere pure quello. Ma il punto poi è sempre quello... il mate X uscirà e sarà pessimo lato costruttivo? Può essere! In 2-3 anni rimarrà pessimo? Può essere anche questo. Ciò non toglie che non è che ti prendi il fold perché il mate è costruito male, ti prendi un telefono normale perché è 10 spanne sopra il fold nell'uso di tutti i giorni. Se invece in qualche anno il mate X affina certe cose, allora entri davvero nella nuova era degli smartphone. Col fold non ci entri mai se non risolvi il discorso spessore, da cui poi derivano gli altri problemi, e dubito sia così semplice.
2) Non è questione di essere il primo pieghevole, è questione che difficilmente ci potrà arrivare anche nel terzo o quarto. E se ci arrivasse bisognerà vedere dove saranno arrivati gli altri. Ci lavorano da quasi 10 anni... secondo te se ci fosse il modo per evitare la curvatura non l'avrebbero già trovato? Non esiste un concept sbagliato a priori eh, il concept è giusto o sbagliato in relazione a quello che deve essere il prodotto. Non c'è nessuna incoerenza nei miei discorsi, tant'è che ho detto fin dal subito che se lo pensiamo come tablet più portatile allora è ottimo. Quello che poi deve esistere o meno per te conta poco, conta quello che la massa è disposta ad accettare. E' un'assurdità anche avere i telefoni in vetro sia avanti che dietro logicamente parlando, ma per la massa non lo è stato. Altro che dire "così possiamo farlo fatevelo piacere"... hanno fatto un qualcosa che piace davvero, e che è ben pensato per quello che dovrà essere.
3) Chi ha mai parlato di essere complicato o meno?? Ti ripeto, l'unico parametro di valutazione della bontà di un concept è quanto è adatto a fare ciò che si propone di fare. Può essere difficile quanto vuoi realizzarlo, ma se non è pratico per ciò che devi fare è un pessimo concept, e il fatto che sia difficile è un aggravante pure.
4) il fatto che siano o meno in commercio non conta un tubo, perché non è un parametro col quale si giudica un concept. Il paragone con lo schermo edge non ha alcun senso, perché non è lo stesso tipo di cover che servirebbe. Le cover a libro sono facili da fare per qualsiasi smarphone, il problema è che non sono pratiche come altre cover. Qui potresti farla tranquillamente, e un pochino di praticità la sacrifichi se ti interessa uno smartphone che sia uno smartphone e anche un tablet. E non venirmi a dire che col fold non sacrifichi nulla, perché il fold è sacrificato già di suo in quanto praticità, con o senza cover.
5) Il problema è che la gente non usa solo whatsapp veloce, lo usa anche a lungo, e in quel caso non è pratico né quello interno né quello esterno. Il problema è che non sei sempre sul divano a navigare, magari sfogli un articolo in metro o sul tram, in piedi, schiacciato come una sardina, e con un tablet in mano saresti rid1colo oltre che scomodo. O magari non hai semplicemente voglia di aprire il dispositivo tutte le volte che ti serve al di là di una telefonata. Questo è l'uso quotidiano!! L'essere in mille situazioni diverse. Uno si presta bene a qualsiasi uso, l'altro ti richiede sempre di essere utilizzato in un certo modo. Lo smartphone è il prodotto che più di ogni altro fa della sua forza la versatilità.
Il concept che conta qualcosa è quello che realizzi almeno in un prototipo, non in dei disegni e nemmeno in dei brevetti. Apple per ora non è considerabile, quando si vedrà un suo prototipo se ne potrà parlare.
Sai, nei disegni è facile fare lo smartphone dei sogni, è quando devi realizzarlo che poi ti scontri con la realtà e devi decidere che strada prendere.
La ricerca e sviluppo è per creare una data tecnologia, mica per creare il concept di un prodotto. Quelle al massimo sono ricerche di mercato, altra roba.
Comunque mi sono stancato onestamente... ti ho ripetuto più volte le stesse cose, continui a opporre cose che riguardano solo il prodotto e non il concept in sé, senza capire che non me ne frega un tubo di come sarà il prodotto, perché al contrario tuo di huawei mi interessa meno di zero, mi interessa vedere dei dispositivi che vanno in una direzione che abbia un senso e che offrano un valore aggiunto, da appassionato di tecnologia. A te l'avesse fatto anche a banana sarebbe piaciuto solo perché made by samsung. Quindi per me sta conversazione si chiude qui.
1 ) Non proprio, basta vedere i video per vedere che il materiale del fold è migliore in tutto, il mate è praticamente plastica ovunque...ma poi, quante donne conosci con un note o con uno smartphone oltre i 6 pollici ??? uno smartphone grande toglie già di per se l'usabilità di uno smartphone normale figuriamoci questo. Io ad esempio solo una volta ho preso note, mi risultava scomodo perchè troppo grande specialmente d'estate quando sei in bermuda e devi andare in giro con quel coso nei pantaloni.
2 ) Quindi volevi tutte queste cose " uno schermo più grande e soprattutto più largo, avesse mantenuto uno spessore intorno al cm o poco più, e non si chiudesse rimanendo aperto sarebbe ottimo " nel primo pieghevole in commercio ??? ma poi tu parlavi di concept e di aperture sbagliate verso l'interno e quindi se fosse stato così eliminiamo tutti i commenti detti da qui a tre giorni ??? coerenza allo stato puro la tua. Ma chi lo dice che sia meglio avere uno smartphone che fa da tablet con evidenti compromessi e non un tablet che fa da smartphone ??? per me poi il display esterno non è un compromesso è proprio una cosa che non deve esistere se posso ripiegare il display, è proprio una cosa senza senso oppure ha un senso in ricerca e sviluppo e soldi, portato avanti male e senza logica...praticamente hanno detto così lo possiamo piegare fatevelo piacere.
3 ) Un concept r1d1c0l0 che nessuno riesce a eguagliare, vatti a leggere l'intervista dove esperti del settore fanno capire chiaramente che piegare lo smartphone nel senso opposto è facilissimo, infatti anche oppo userà questa strategia, piegarlo all'interno è complicato.
4 ) ma poi mi parli di cover come fossero già in commercio ahahahah...ma se è difficile applicarle su di un semplice edge figuriamoci su sto coso, al massimo potrai avere due per ogni lato...sul fold uso la cover esterna non interna, il display interno è protetto dallo chassis e a questo punto dalla cover.
5 ) se scrivo, navigo, guardo film etc... lo faccio con il dispositivo aperto sennò che cacchio me lo compro a fare una cosa del genere ??? per un watsh app. veloce, una chiamata etc..uso il display frontale.
Il concept di apple è il medesimo, chiuso all'interno come un libro, come dovrebbe essere di regola, come dovrebbe essere di logica. La questione che sia grande o piccola non c'entra nulla, qui si parla di investimenti in ricerca e sviluppo, anche LG fa pena in ambito smartphone ma è la sola che è riuscita a fare TV grandi come fogli e penso proprio che il suo pieghevole sarà uno dei migliori.
P.s. Il fatto che poi oggi dichiarino di non sapere quante volte puoi aprirlo o chiuderlo fa già capire cosa abbiamo visto ieri, la presentazione di un prototipo...però attenzione il prezzo lo sanno già hahahaah...
https://uploads.disquscdn.c...
1) I materiali non sono l'uso! Nell'uso il mate X come concept non ti toglie nulla rispetto a uno smartphone, il fold sì. Il materiale farà in tempo a migliorare quando arriveranno alla massa sti prodotti (2 o 3 anni forse), oltre al fatto che quello è davvero difficile da giudicare finché non lo si avrà in mano.
2) Senza argomentare?? Te ne ho date mille di ragioni e tutte argomentate! Se avesse avuto uno schermo più grande e soprattutto più largo, avesse mantenuto uno spessore intorno al cm o poco più, e non si chiudesse rimanendo aperto sarebbe ottimo. Il problema è che sono cose alle quali difficilmente porranno rimedio in pochi anni. Se deve essere uno smartphone che fa anche da tablet, l'uso smartphone lo deve soddisfare. Altrimenti è un tablet che occasionalmente fa da smartphone, il che vuol dire uso occasionale di whatsapp e qualsiasi chat... come secondo dispositivo oltre il telefono principale va benissimo, è un tablet più portatile.
3) Dove avrei le idee confuse?? Non va bene il concept perché costringe a cose come un display ridicolo, uno spessore notevole e uno smartphone che non si chiude nemmeno del tutto.... anche perché voglio vedere a metterci uno schermo normale, ti porteresti dietro qualcosa grande come i padelloni di adesso ma spessa 1 cm in più.
4) Il display esposto è un compromesso accettabile perché al fronte di dover usare semplicemente una cover ti dà grossi vantaggi. E la cover la useresti anche sul fold, perché è tutto in vetro e pure più pesante, alla prima caduta ciao. Se proprio vogliamo dirla tutta almeno i graffi non compromettono l'uso. Il risultato è comunque che una cover la usi con entrambi, altrimenti entrambi ti durano poco.
5) Intanto prova a usare un 3,5 pollici, non un 4,6, poi ne riparliamo. Perché qui la tastiera è quella che avresti forse su un 3,5 pollici, di tempo fa, in 16:9, forse anche più piccola. Poi prova a prendere un telecomando (spessore e larghezza sono praticamente quelle, stretto e spesso, e tenerlo in mano come se dovessi scrivere con una tastiera normale e con uno schermo al centro del telecomando. E poi prova a dirmi che è un'esperienza piacevole. Tutto si può sempre fare, il problema è con quanta comodità e con quanti compromessi. Una risposta veloce la fai senza problemi, se stai chattando con qualcuno per 5 minuti ti passa la voglia. E si ritorna quindi al punto... come secondo dispositivo al posto di un tablet è ottimo, al posto di un telefono è pessimo.
Apple che avrebbe fatto scusa? In ogni caso Huawei non mi sembra certo tanto piccola. Non è che abbia molto valore che scelta abbia fatto una o l'altra azienda.
1 ) tu hai detto che pareggia, ma come può farlo ??? già con le differenze di materiali non possono competere assolutamente con uno smartphone odierno...per compatto non intendevo piccolo ma lo si dice anche quando uno smartphone non ha assemblaggi ed è un corpo unico.
2 ) Il problema è che valuti che sia un concept sbagliato senza argomentare le ragioni, non capisco perchè lo dici ??? quindi se il fold avesse avuto un display esterno più grande e fosse stato meno spesso era comunque un concept sbagliato ???
3 ) quindi compro uno smartphone pensando già alla cover da mettere sopra quando ho la possibilità di ripiegarlo all'interno ??? ma dai ma stiamo scherzando...ancora con questo display piccolo ??? ma ti da fastidio il concept o il display piccolo ??? prendi una decisione perchè hai le idee molto confuse...
4 ) quindi il display esposto non è un problema ??? ok abbiamo finito di parlare...vedremo cosa ne penseranno recensori esperti del settore e poi verrò a trovarti.
5 ) io penso al dispositivo e credo che nel quotidiano per fare piccole cose potrei usare un 4.6 pollici senza problemi, se poi mi dici che più grande sarebbe stato meglio non lo nego ma come ho già detto il problema e pensare che il concept sia sbagliato quando è innegabilmente sbagliato avere un display esposto all'esterno...Aspetteremo comunque per valutare l'esperienza d'uso queste alla fine sono solo chiacchiere, so solo che due delle più grandi aziende di telefonia " apple e samsung " hanno deciso di piegare lo smartphone all'interno e non all'esterno...
1) Chi ha detto che deve competere con un compatto? Deve competere con altri padelloni da 6 e passa pollici. Qui ci sono solo sui 3 mm in più di spessore, sul fold c'è 1 cm in pratica. Piccolo compromesso per avere un bel plus.
2) La striscia la si vede anche sul fold. Bisognerà vedere quanto e quanto si noterà sulla visione frontale (il resto non conta)... ma il punto è che in realtà non cambia nulla! La striscia non è un problema di concept, è un problema di tecnologia! Il fold quando usciranno potrà essere pure qualitativamente 10 volte il mate X, comunque perde! E' un concept sbagliato a prescindere. Inoltre, tornando al paragone coi top classici, la striscia influirebbe sull'uso tablet, non sull'uso smartphone, quindi non perde con gli attuali top.
3) Ti ho già risposto più volte, basta una cover ben fatta!
Il fold ha un 4,6 pollici in 21:9... vuol dire 4,6 cm di larghezza, il mio htc desire vecchissimo che aveva uno schermo da 3,7 pollici ha lo schermo più largo (solo lo schermo, senza le cornici) e supera i 5 cm. Quindi questo insulto di schermo è proprio un 3 pollici come usabilità di una qualsiasi tastiera. Gente che cerca quel tipo di smartphone vuole una cosa piccola, non una roba grossa con uno schermo piccolo. Gente che poi è ben poca comunque.
Di nuovo, una cover e lo schermo in plastica esposto non è un problema.
Sei sicuro che sia molto più grande di un note?? A vedere le specifiche, se sono corrette quelle riportate, è pure più piccolo eccetto che per lo spessore (meno di 3 mm di differenza).
La visione distorta qui la hai tu, non pensi per nulla a quello che è il dispositivo, e si vede. Infatti te ne esci con un "non è mica un 3 pollici", e nei fatti la larghezza è quella!! Ed è la misura principale che ti determina l'usabilità, sia in negativo che in positivo. In questo caso in negativo.
Non è questione di credere che sia cosa da poco, è questione che è inevitabile per avere un concept decente... il fold è un concept senza senso per uno smartphone. Va benissimo come SECONDO dispositivo, oltre lo smartphone, ma non lo sostituisce.
Secondo me la soluzione di Huawei è più semplice.
Parliamo di un solo schermo, Samsung ne ha messi due.
L'unico dubbio che mi sorge è sulla resistenza ai graffi.
Mi spieghi come può pareggiare quel coso con uno smartphone odierno ???
1 ) è grandissimo, come può competere con un compatto normale ???
2 ) ha una striscia al centro evidente.
3 ) ha un display esposto in " plastica ", quindi non gorilla glass.
Il fold ha un display da 4.6 pollici non stiamo parlando di un 3 pollici, quindi non dire f3ss3rie lo puoi usare per farci tutto vai tranquillo, c'è gente che cerca ancora quel tipo di smartphone altrimenti un iphone SE ed altri non avrebbero senso nel mercato odierno .
Compromette poco ?? ma se hai un display esposto in plastica ahahahaha, ma se è più grande di un note ahahahahah...ammazza se vedi che questi sono compromessi da poco va bene...
Hai una visione distorta di entrambi i dispositivi, pensi che con un 4.6 pollici non si possa usare lo smartphone e credi che un display esterno sia cosa da poco, quello di huawei è una concept perchè appunto vedrà luce forse dopo l'estate, quello di samsung è realtà con tutti i compromessi che può avere una prima release.
device dall'estetica vincente ma....e dico ma..... se sprorio samsung che ha inventato i bordi edge, preferisce per il fold non averli ci sara' un motivo? i display sono nuovi e non ancora cosi' a punto, nel senso che non utilizzano il vetro e quindi troppo facilemnte rovinarli.
sei stato veramente chiarissimo
un dramma quindi...io lo vorrei tanto
Giri tutto il telefono. Tipo che di fabbrica esce in modalità destro ma puoi scegliere la modalità "mancino" che capovolge tutta la UI. L'unico problema sarebbe quello delle fotocamere e del tasto col sensore che non sono nella zona centrale ma spostati in alto per "favorire" i destrimani.
No, visto che la parte che si piega è più corta (dietro c'è il bordino con le fotocamere).
Le dimensioni sono146.2mm aperto contro 78.3mm da chiuso e 11mm di spessore.
Direi che 5.5mm sono occupati dalla curva sul lato destro (metà dell'altezza);
lo schermo che rimane attivo è 67,3mm (dimensione da chiuso meno bordi curvi);
mentre nel posteriore rimangono 56,1mm di schermo (totale schermo meno 17,3 di semicirconferenza bordo) e 11,2mm di fotocamere (schermo anteriore meno schermo posteriore).
Aggiungi i 5.5 per lato di curvatura e ottieni 78,3, esattamente la dimensione da chiuso. CVD.
Te li ho già detti più e più volte.
No, mate X non perde con qualsiasi smartphone, lo pareggia quasi offrendo una possibilità notevole in più. Sta qui la differenza. Il fold invece è ben lontano dall'usabilità di uno smartphone. Tu pensa solo a chi scrive continuamente su una chat... col fold sarà notevolmente più scomodo di un classico smartphone che sia chiuso o che sia aperto, è assurdo.
Il mate X è un compromesso accettabile, perché compromette poco e dà molto in più, il fold no. E parliamo proprio di concept del prodotto, non del prodotto in sé che poi potrà avere altri difetti o meno sia in uno che nell'altro caso. Il fold però è sbagliato proprio a livello di concept... o meglio, è buono SOLO se lo si pensa a un sostituto di un tablet, accompagnato da uno smartphone normale. Il mate lo sostituisce invece.
ed infatti credo che questi siano più dei concept, sicuramente utili per lo sviluppo tecnologico
per la maggior parte delle persone è più inutile un litografatore e-beam di un cellulare pieghevole
Gli oled sono composti da molecole organiche che con l'utilizzo si degradano, quindi lasciando acceso solo metà display col tempo si vedrà la differenza di luminosità tra le due parti (oltre ad una tonalità dei colori non completamente uguale).
Per capirci è lo stesso fenomeno che origina il Burn In (cioè immagini che rimangono impresse sul display dopo molte ore di utilizzo).
Con l'evoluzione il fenomeno è diventato meno visibile ma non si può completamente eliminare a causa della natura degli oled, l'unica soluzione sono i display microled attualmente in sviluppo.
Penso che sia più inutile un telefono pieghevole da 2000 € che un litografatore
Secondo me il Mate X è sicuramente più bello da vedere, come design assolutamente vince. Come concetto però preferisco quello di Samsung, anche se il fold non è decisamente ancora pronto. L'idea di un telefono piccolo fuori, da usare a una mano, ma che si apre a tablet per uso multimediale/produttivo è, secondo me, assolutamente migliore. Devono lavorare tanto, ma sinceramente un telefono che si usa a una mano e che può diventare una mega padella al bisogno sarebbe fantastico! Oltretutto, lo schermo interno è decisamente più protetto, cosa forse ancora più importante in questi dispositivi, siccome penso (ma sono ignorante in materia, è una supposizione) che il materiale usato per lo schermo pieghevole sia più plastico e quindi più semplice da graffiare.
Il fold sarebbe scadente ??? ma hai visto il video di samsung ??? e spiegami adesso quali sarebbero i problemi di un display all'interno...dai sono curioso ahhahaha.
Il fold in usabilità perde con un qualsiasi smartphone classico..hahahahaahahahhahahaha ma è normale che sia così non è uno smartphone classico, è un compromesso tra tablet e smartphone come potrebbe essere migliore di un compatto ??? mate X con cornicione e così grande secondo te non perde con qualsiasi smartphone ??? dai su che fai r1der3 già così non rispondere.
Ma che haters, se fai una cosa scadente fai una cosa scadente. Il punto non è il motivo per cui non si può chiudere, il punto è che nonostante tutti i problemi che comporta la scelta di aver messo uno schermo all'interno hai optato per quella scelta. Il fold in usabilità perde con un qualsiasi smartphone classico, vedrai. Non c'è bisogno di scomodare il mate X.
Pe chè fare 2 display quando sì può fare tutto con uno?
Oddio lui è un mito! Lo seguo sempre su GizChina
Aggiungo che la cerniera del Fold, da quello che si percepisce dai video, nonostante un raggio di curvatura inferiore, asseconda meglio la piega. Nel Mate X si notano molto di più le imperfezioni in corrispondenza della piega, inoltre l'apertura e la chiusura di quest'ultimo richiedono più sforzo.
Il Fold si chiude con uno scatto, il Mate X no...
Ritengo che il Fold sia meglio costruito e pertanto per me vince questo round.
Infine del 5g se nè può fare a meno visto che ci vorranno anni per adeguare la rete...
Sono serio eh
Ma non deve assolutamente cambiare approccio, semmai dovrebbe fare un display esterno più grande per accontentare i p0ll1 come te...
Sono due smartphone sovrapposti, la stessa cosa vale per il mate non è che chiuso sia piccolo da poter portarselo in tasca è comunque un padellone di quelli belli grossi...
Non proprio, il terminale di huawei non sarà venduto se non tra quasi un anno...Per me non vince a mani basse, anzi trovo più definito e molto più aggraziato il fold, basta vedere l'ultimo video proposto da samsung.
Io l'ho visto dal vivo, non mi sembra nulla di così problematico. Guardalo dal vivo e poi fammi sapere...
scusa essendo del tutto ignorante perchè sull'oled si noteranno le differenza tra le 2 parti del display?
Destro mancino? Con la barra laterale dove la metti?
Si infatti non è un concept, è un prodotto finale destinato alla vendita così come quello di Huawei.
A livello puramente estetico Huawei vince a mani basse secondo me.
Quello di Samsung sembra almeno di una generazione fa.
Poi dal punto di vista dell'utilizzo magari è come dici tu ma non lo possiamo sapere fino a che non li provi con mano. Ma in ogni caso, secondo me, questi device non puntano a fare i numeri nelle vendite quanto ad aprire la strada a questa nuova "famiglia" di terminali.
Prima di decidere se ha senso spendere in ricerca e sviluppo su terminali del genere è necessario vedere come è la risposta degli utenti, del mondo business e via dicendo..
In senso assoluto si 4.6" non sono tanti, anzi è il giusto compromesso. Il problema è che quel display da 4,6" è incastrato in una scocca molto più grande.
Figurati io mi trovo benissimo con i 4,7" del mio iPhone 7!
Non l'hai visto il video allora, a me sembra molto ben costruito, secondo me nell'uso vincerà lui, come bellezza il mate X è sicuramente 10 spanne su ma è moooolto più fragile. Non ci sono delle dubbi.
Hai perfettamente ragione
può essere pure al terzo ma se non cambia approccio?
Si scusa genio era nella prima stesura subito corretta. Se fai il refresh vedrai il messaggio definitivo.
Sul resto concordo.