
30 Agosto 2019
A poche ore dalla presentazione ufficiale di Hololens 2, sono apparse online le prime foto del nuovo visore targato Microsoft. Le immagini sono state pubblicate su Twitter da WalkingCat e sembrano far parte del materiale promozionale dell'azienda di Redmond.
Da quello che possiamo notare, HoloLens 2 sembra essere più piccolo rispetto alla generazione precedente annunciata tre anni fa, ma è comunque dotato di un'imbottitura aggiuntiva nella parte anteriore e di una sorta di pad di regolazione nell'area posteriore, utile per mantenere il dispositivo nella corretta posizione.
In una delle immagini pubblicate in rete è possibile osservare una persona che, con l'ausilio del visore, è in grado di selezionare un oggetto: ciò suggerisce l'arrivo di nuove gesture rispetto a quelle già presenti nella prima versione. Per quanto riguarda le altre novità, i rumor riportano come HoloLens 2 abbia un campo visivo molto più ampio e sensori più raffinati, e non dovrebbe mancare un Kinect di ultima generazione. Microsoft avrebbe inoltre scelto di passare all'architettura ARM, utilizzando il SoC Qualcomm Snapdragon 850.
Ricordiamo infine che Microsoft aveva già anticipato la possibile presenza di HoloLens 2 al Mobile World Congress 2019 prima ufficializzando la presenza di Alex Kipman, leader del progetto HoloLens, e poi tramite un video teaser di circa 40 secondi.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Boh vedremo. Ad oggi mi sembra ancora troppo sperimentale per interessare le aziende
La parte frontale si alza, leggo sia molto più leggero e in fibra di carbonio oltre a non toccare sul naso... Sembra fantastico anche per realizzazione
Dalla presentazione,senza render ad eccezione dei 3 minuti di spot, si è visto chiaramente che questa versione partirà già con tutte le applicazioni pronte, senza dover aver aspettare, grazie alla partecipazioni di tantissimi partner. E' un prodotto destinato ad aziende, non di certo ad un utenza consumer.
Come il predecessore, mi sembra piu marketing che altro...
Lo dico perché si vedono sempre dei render e quasi mai la visione da occhiale... Inoltre c'è la tecnologia ma non le applicazioni.. segno che siamo ancora lontani da un prodotto con utilizzi pratici ..
Sicuramente sarà migliore e quella parte dietro serve a bilanciarne il peso, però sembra più bruttino
Da quel che si vede non tocca sul naso....
Teoricamente dovrebbe Poggiardo sua fronte il che significa che avrebbe mola più superficie di appoggio e sicuramente una presa più solida che il naso...
Il problema è che con quella forma non si mantiene... Sicuramente ha un tirate dietro che lo stringe sulla fronte...
Se fosse più leggero(fattibile) sarebbe ok basta che non tocca tenerselo sttetto
Quando sarà la presentazione?
Si puo seguire in live?
Figurati, ho Mac e iPhone. Dico solo che secondo me Hololens potrebbe essere la tecnologia de futuro per tutti anche più di quella di Apple. Ora come ora però sono per utenti diversi. Tutto qui
È come comprarsi una macchina per fare i raggi. Alla gente normale non serve...
Io ho provato abbondantemente il primo.. il peso era eccessivo e dopo un po stancava.. se sono riusciti a rodurre il peso e ad aumentare il campo visivo hanno fatto bingo
Secondo me hai compreso male il mio messaggio visto che io non paragono le due tecnologie.
Ma ok :)
spero tu non sia uno di quegli utenti che legge Apple e gli va il sangue alla testa.
Mi sa che non ci siamo: se Microsoft la punta su Aziende o alcuni utenti specifichi perché dovrebbe renderla consumer ora come ora ? Per me adesso non punta alla massa ma a migliorarlo di volta in volta e poi, quando avrà sviluppato un hardware in grado da essere meno ingombrante, funzionale e meno costoso allora lo introdurrà anche per la massa. Poi Apple viaggia su un altro binario, a mio avviso ora come ora quella di Apple è per tutti ma Microsoft sta faccendo qualcosa che se svilupperà e supporterà a dovere potrà soppiantare quella di Apple, la vedo infatti migliore. Vedremo però
Come non ha senso, che dici?!
Molti chiedono una riduzione di prezzi o di ingombro.
Ma non ha senso.
è un mercato diverso, non li sto mettendo insieme, dico proprio che non va fatto ne auspicato.
Che è quello che le vedove win mobile non riescono a vedere.
è tecnologia di prima classe. non ha ragion d'essere nel consumer.
Va lasciato in ambiti dove può dare il meglio.
Bravo, hai detto bene. infatti non è per utenti consumer ma per aziende e vari settori. Anche perché il prezzo non è contenuto di sicuro. Quindi non vedo che ci sia da paragonare o da dire che sia più consumer quella di Apple. Stai mettendo insieme carne con sassi ;D
ma tanto per l'uso casalingo non ha senso
beh aspè... mi sembra meno ingombrante.
poi non dobbiamo vedere solo l'aspetto estetico...
A me sembra un passo indietro rispetto al predecessore con quella parte aggiunta posteriormente
bene... magari un giorno (tra qualche anno) vedremo qualcosa consumer...
Sicuramente ma tra oltre 3.000 e magari un migliaio fino a 1.500 c'è una bella differenza e qualcuno può farci un pensierino.
Tanto vale sempre lo stesso discorso, a parer mio.
È la tecnologia più concreta e avanzata che qualunque azienda IT sta sviluppando pubblicamente.
Anche della IA.
Ma non è consumer finché avrà bisogno degli occhiali.
.
È più consumer la realtà aumentata tramite tramite smartphone di Apple.
Parimenti le applicazioni in campi scientifici è impressionante.
Se solo penso che le vedove win mobile sbrodolano dietro i pieghevoli mi viene da piangere.
Ottimo, spero abbiano risolto l'eccesso di peso sul naso.
per ora non tanto, in futuro penso di si
non è un prodotto per comuni mortali
già meglio
shhh...che poi falliscono pure i siti internet dedicati.
Non lo faranno mai.
Considerando quando è uscito il primo modello, è quanto era avanti, non oso immaginare cosa si possa fare con questo nuovo modello a distanza di quanto, tre anni? Mi auguro un prezzo umano.
Alle calende greche
mai mollare.
Complimenti per hololens ma il surface phone a quando?
Questo sarà davvero il futuro a medio lungo termine e tanto di cappello a Microsoft
spettacolo, ms anche con hololens ha rivoluzionato interi settori.