Xbox Game Pass e Project xCloud su Nintendo Switch | Rumor

22 Febbraio 2019 56

Su Nintendo Switch, oltre ad alcuni titoli usciti in esclusiva su Xbox One, potrebbe arrivare l'applicazione Xbox Game Pass assieme a Project xCloud: secondo alcuni rumor sembra infatti che Microsoft e Nintendo stiano preparando "grandi annunci".

Le indiscrezioni derivano da un rapporto diramato dal canale YouTube Direct-Feed Games, secondo cui alcune esclusive Xbox, tra cui l'acclamato Ori and the Blind Forest - uscito nel 2015 (QUI la recensione) - approderà sulla console ibrida.

Microsoft e Nintendo sembrano inoltre intenzionate ad implementare sulla piattaforma della casa di Kyoto un'applicazione Xbox che consentirebbe agli utenti di Switch di sfruttare tutti i titoli presenti nel catalogo Game Pass tramite Project xCloud, il servizio di game streaming basato su cloud che ha l'obiettivo di rendere disponibili i giochi del Microsoft Store di Xbox su qualunque dispositivo.

Al momento in casa Microsoft e Nintendo tutto tace e quanto appena riportato deve essere considerato come un semplice rumor, in attesa di annunci ufficiali che, secondo le indiscrezioni, dovrebbero avvenire in occasione del prossimo E3.

L'implementazione di Xbox Game Pass assieme a Project xCloud sulla ibrida di Nintendo sarebbe comunque una mossa vantaggiosa per entrambe le aziende. Microsoft infatti aumenterebbe il bacino di utenza, permettendo a molte più persone di abbonarsi a suoi servizi, mentre Nintendo amplierebbe il catalogo dei giochi disponibili su Switch.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

Sarebbe bello giocare a world of tanks in mobilità. Solo questoque farebbe acquistare la switch

PowerUp

Nintendo + Microsoft = perfezione

Non ci bastavano le vendite di Switch che umilia PS4 nello stesso periodo
Non ci bastavano le prestazioni di Xbox One X che umiliano PS4PRO

Ennesima mazzata per i sonybot, sonytroII, o come cavolo li chiama, parafrasando, quel povero cogIione di LoWR1D3R

(voglio vedere con che coraggio cancellerete questo post dopo che quel ritardato, evidentemente raccomandato, si permette di offendere chiunque e voi non fate niente)

ste

Da un lato sarebbe bello, ma ad oggi non la linea più potente non é in grado di gestire un gioco in fullhd downgradato perfettamente con latenze basse, geforce now ne è un esempio, con un ping di 4 ms e 125 mb non riuscivo a giocare decentemente in streaming. E oramai il fhd è superato, quando ci sarà abbastanza banda per supportare un gioco AAA in 4k probabilmente i giochi saranno al 8k se non oltre.

Nuanda

io praticamente gioco solo in portatile, bello sbracato sul letto.....

Nuanda

ci azzecca perfettamente, quando morirono i cd circa 10 anni fa la comodità dell'mp3 nonostante la qualità sonora decisamente scarsa rispetto ad un cd ha vinto....nei videogiochi negli anni prossimi si imporrà il cloud nonostante giocare su piattaforme del genere comporterà problemi di latenza, grafica peggiore e non avere più fisicamente il gioco.....

Simone

Nintendo non può competere nei servizi, non hanno infrastrutture e know base...
Probabilmente ed il mantenimento del servizio Live per Microsoft è molto molto molto meno esoso che per Nintendo e Sony. Tant'è che, se non sbaglio, Nintendo si appoggia proprio a Microsoft. In un futuro cloud Nintendo non avrebbe successo, il loro hardware sarebbe replicabile da chiunque ma con un costo ridotto e un catalogo più ampio.
Allo stesso tempo Nintendo non può competere con Microsoft sui servizi, e anche Sony è è sarà sempre indietro da questo punto di vista.
Questa è una collaborazione strategica molto importante... Perché se in futuro si affermerà molti produttori inizieranno a pubblicare su xbox per far girare i titoli anche su Nintendo e PC... Questo significa dimezzare lo sviluppo del gioco

GianTT

Una mossa paurosa per entrambe, Nintendo incrementerebbe notevolmente il catalogo di giochi e diventerebbe ancor più competitiva, Microsoft supererebbe il problema della poca diffusione di XBOX per distribuire i propri servizi su un bacino che diventerebbe enorme, contando anche i Play Anywhere su PC.
Una collaborazione simile sembra però davvero troppo spinta, con Nintendo che dovrebbe accettare di lasciare che dalla sua console lucrì Microsoft, e Microsoft costretta a condividere tutte le proprie esclusive ed il servizio di punta con un competitor.

Simone

Lo stesso game pass di xbox ma su switch, non capisco...

Simone

Sarebbe una figata immane...
Poi ottima cosa quella di Ori, sarà un giocone su switch

Mew

Perchè Rockstar non è che abbia mai supportato più di tanto piattaforme Nintendo

Desmond Hume

Allora perché non lo portano? È un bestseller...

pietro

5g Is coming

Giancarlo Patisso

Si ma è solo per chi a la fibra altrimenti non serve a nulla

Desmond Hume
SONICCO

Sarebbe fantastico.

Lord Micidial

Troppo bello (e forse futuristico) per essere vero!!!

lore_rock

Dipende dalle potenze in ballo

lore_rock

Mi farebbe comprare la switch

Ghriewolf

Ma non è comodo nemmeno con l'ftth, perché non è solo un problema di larghezza di banda è anche un problema di latenza e perdita di pacchetti. Per non parlare poi dell'unreliability del servizio. Basta anche un piccolo problema del tuo provider o del server a cui sei connesso o a tutti gli altri problemi di congestione che possono esserci. L'homo interneticus ormai si è dimenticato della complessità che c'è dietro all'internet. Anche solo a livello di distanza fisica immagina la distanza dalla tua GPU/Console al tuo monitor/tv rispetto alla distanza di un tizio in Sardegna che deve connettersi ad un server che sta a Milano.

daniele

La "portabilità" di switch non è da vedere solo come il classico utilizzo sul treno o fuori casa.
Io la uso in modalità portatile anche per giocare steso sul letto o per non occupare la televisione mentre gioco.

Quindi userei il servizio anche in modalità portatile.

Ghriewolf

Ok, ma puoi fare la stessa cosa con abbonamenti IN LOCO, senza dover ricorrere alla cloud

daniele

Catalogo infinito.
E' la stessa differenza che hai tra comprare BluRay o fare l'abbonamento a Netflix

Alessandro Catenacci

Perchè è errato l'esempio che hai voluto fare ora nel 2019
Dato che esistono codifiche digitali lossless accessibili con più facilità, il problema della comodità che batte la qualità non sussiste più in ambito musicale dato che un qualsiasi file flac, ape, wav, alac e così vià ti offrono la qualità 1:1 di un qualsiasi disco acquistato fisicamente (vedi ad esempio deezer e tidal, dove ha senso acquistare un abbonamento con loro avendo una qualità medesima del prodotto che sarei andato ad acquistare, o semplicemente da siti come hdtracks o bandcamp, acquisto da loro file lossless)
Poi vabbè i problemi della qualità musicale sono ben altro discorso e risiedono durante il processo di mastering (loudness war e dinamica azzerata) però non è luogo adatto per parlarne dato che andrei totalmente in OT

Sergio Amato

mossa vantaggiosa per entrambe : a microsoft interessa oramai vendere servizi, e a nintendo interessa vendere hw... a questo punto mi immagino una nintendo switch con connessione 5g a breve

FreeEnd

Se hai problemi di connessione non fa per te semplicemente. Io ho sempre ma dico sempre il ping sotto al 10 e 50mega di download. Non potrò giocare al massimo ma settaggi alti si. Lo trovo comodo per il costo basso al mese che hanno di solito i servizi e per il numero di giochi che sono sempre molti.
Se puoi permetterti una console/pc in locale meglio per te. Ma avere l'opzione del Cloud è un ottima cosa

Ghriewolf

Dove sarebbe la comodità nell'avere un servizio inaffidabile che può incorrere in vari problemi tra cui la congestione, rispetto a giocare su console o pc in loco? Sto cercando di sforzarmi di capire

Nuanda

per lo stesso motivo perchè uno deve leggere commenti di gente come te con la puzza sotto al naso......perchè sarebbero castronerie?

FreeEnd

Un alleanza tra 2 colossi che mi piace molto.

PORTER

E certo, per quello che all'inizio ho detto che capisco il senso dell'ipotetico arrivo xCloud su Switch, sarebbe vantaggioso per gli utenti che possiedono una Switch e lo sarebbe per Microsoft visto che il suo obbiettivo è allargare il suo bacino di utenza. Vedremo se questi rumor si concretizzeranno in quacosa di più serio in futuro, magari già al prossimo E3.

FreeEnd

Se potessi lo fari io, ho una ps4 quindi non mi interessa ma la linea l'ha ho è sarebbe molto comodo

Alessandro Catenacci

Perchè uno deve leggere queste castronerie di prima mattina, perdipiù ponendolo come paragone su un discorso totalmente differente

foxlife

Con xCloud puoi giocare a qualunque gioco!

PORTER

No frena, per avere il Game Pass su pc devi appunto pagare il GP, non basta avere un abbonamento Live Gold. E comunque il catalogo del GP su pc è limitato a soli 20 titoli e si torna al discorso che facevo prima, quanti dei titoli presenti a catalogo nel GP sono usciti anche per Switch?

Elris

Un aspetto stupendo di Game Pass / xCloud è la (probabile)possibilità di giocare allo stesso gioco con gli account registrati sull'Xbox, come avviere ora con PC/Xbox per i vari Sea of Thieves, Forza...
In futuro sarà ancora più divertente fare sfide tra chi è sull'Xbox, chi è su PC e chi ha l'app xCloud sul cellulare. È ovvio che l'hardware differente dà vantaggi e svantaggi, ma, ad esempio, con Fornite ci divertiamo moltissimo (PC + Xbox + Note 9).

foxlife

Con lo stesso principio con cui il GP funziona anche su PC.
Ti basta avere un'account microsoft con abbonamento a live gold

PORTER

Lo so come funzionerà xCloud, è il Game Pass che, per come funziona oggi, sarebbe impossibile da portare su Switch.

Ghriewolf

Peccato che il paragone che hai fatto non ci azzecca nulla...

PORTER

Game Pass servizio che permette di giocare a 10 Euro al mese un catalogo di circa 200 titoli in locale su console o pc i giochi previo download del gioco. Ad oggi praticamente impossibile impossibile su Switch.

xCloud servizio che permette di giocare in streaming i giochi Xbox. Non sappiamo quali giochi saranno inclusi nell'abbonamento, a che prezzo, se ci saranno diversi tipi di abbonamento più o meno costosi, su che dispositivi e come funzionerà. Ipoteticamente perfetto per un dispositivo come Switch.

Quindi dato che ho letto l'articolo qua, su Multi e la fonte originale in inglese mi spieghi in che modo il Game Pass potrebbe arrivare su Switch?

L'unica cosa che mi viene in mente è un abbonamento di xCloud che permetterà di riprodurre solo i giochi presenti nel GP.

Nuanda

io son d'accordo con te ma tanto è....tra mp3 e cd hanno vinto gli mp3....la comodità vince sempre sulla qualità purtroppo, un po in tutte le cose....

Ghriewolf

Bello sto futuro. Congestionare ulteriormente l'internet per avere latenza e prestazioni peggiori

Nuanda

lo sai che è il futuro si? Forese triste ma sarà così.....

phede86

Certo

Ghriewolf

Ma esiste davvero sta gente che gioca via cloud?

Carlo

il cloud non sfrutta la console in sè, tramite l'app ti colleghi ai server MS e giochi a quel che vuoi, un pò come un desktop virtualizzato. Quindi non c'entra nulla il fatto che si parta da una Nintendo, i giochi sarebbero comunque quelli di Xbox...

CiaoWindows

Il nemico (Nintendo) del mio nemico (Sony) è mio amico..

Brava Microsoft..
Microsoft vede la Switch come ulteriore mezzo di diffusione del loro Xcloud e a Switch male non fa avere più giochi. Il punto è che su Switch, console comunque dalla doppia versatilità fissa e portatile, in portabilità senza connessione fissa non se ne farebbe nulla di sto servizio

foxlife

Da questo tuo commento si nota quanto tu ne sappia del servizio xCloud.
Perfetto

PORTER

Capisco il futuro xCloud dato che sarà un servizio di streaming, ma il Game Pass come lo portano su Switch dato che la stragrande maggioranza dei giochi presenti a catalogo non ha (e molto probabilmente non avrà mai) una versione per la console nintendo di Nintendo?

Francesco Romani

Se lo fanno, spero che le esclusive nintendo si possono giocare su xbox one con grafica migliorata e con un online decente

Luca

Non è che riportate l'annuncio di Reggie che si ritira invece di ste cag4te.

makeka94

SU PC non credo, ma su Xbox potrebbe anche essere (forse)

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2