Mercato smartphone 2018: giù per unità vendute, ma non per valore | Focus Italia

22 Febbraio 2019 58

Il mercato smartphone è in calo, lo si è ripetuto diverse volte negli ultimi mesi, e gli ultimi dati di Counterpoint Research, IDC e Strategy Analytics lo confermano. Attenzione, però: la contrazione - evidente - riguarda il numero di dispositivi spediti nel mondo, ma non il valore dell’intero mercato che, invece, è in aumento.

È l’ultimo rapporto di GfK presentato in occasione del MWC 2019 di Barcellona ad analizzare più nel dettaglio la situazione, con un interessante focus sulla situazione italiana. In breve:

  • Smartphone venduti a livello globale nel 2018: -3%, pari a 1,44 miliardi di unità
  • Giro d’affari complessivo: +5%, pari a 522 miliardi di dollari
  • Segmento premium reale traino dell’intero settore | Smartphone premium, il mercato è cresciuto del 18% nel 2018 |
  • Giro d’affari complessivo nel 2019 (dati previsionali): +1%
MONDO

  • 46% la quota di mercato (per vendite) degli smartphone di fascia media (150-400$) (+2% rispetto al 2017)
  • 12% la quota di mercato (per vendite) degli smartphone premium (> 800$) (+3% rispetto al 2017)
  • Prezzo medio di vendita: 384$ (dati Q4 2018)
  • Gaming come nuova frontiera per la crescita degli smartphone: il 55% dei possessori di smartphone ammette di aver giocato dal proprio dispositivo almeno una volta nell’ultimo mese
  • Dispositivi indossabili:
    • +17% per volume
    • +35% per valore
  • Smartwatch con SIM: +8% (18% di market share in termini di valore)
  • Cina primo mercato al mondo (27% del valore globale), il 40% degli smartphone prodotti è stato venduto all’estero (ne è una dimostrazione evidente il fatto che 32 smartphone su 100 venduti in Europa siano cinesi)
  • La domanda in Cina cala (-19% nel Q4 2018 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente)
  • La domanda in Europa Centra e Orientale cresce: +3%
  • La domanda nei Paesi Asiatici Emergenti (tra cui India, Filippine) cresce: +13%
  • La domanda in Europa occidentale cala: -3%
ITALIA

  • Unità vendute in Italia: 15,4 milioni (-3,7% su base annua)
  • Giro d’affari: 5,1 miliardi di $ (+6,6%)
  • 48% la quota di mercato (per valore) degli smartphone premium con prezzo > 600$

58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Renato

Devo deluderti, sono tutti importati.

Dark!tetto

Ma come in Africa invariato, non vendono milioni di iPhone agli immigrati che arrivano ? E non ne arrivano sempre di più e quindi con più aifone di ultimo grido ?

enoch81

Quello che hai detto, rapportato ai giorni nostri non significa nulla.
Un Samsung nella fascia bassa con caratteristiche pari ad uno Xiaomi se costa di più, probabilmente causerà una perdita all'azienda (come ha dimostrato il 2018).
In fascia alta sta perdendo di prestigio rispetto al valore percepito (Huawei ha rubato le quote di Samsung nel 2018)
Nella fascia media semplicemente non ha partita vedendo l'enorme scelta.
La parte soggettiva, é che Samsung é un marchio noto come lo era Nokia a suo tempo e, da fine 2017 ha preso quella strada.
P.s. non scrivere "che noia che sei", non ci conosciamo e il rispetto per l'interlocutore é sempre importante.

DAVIPRO

Che noia che sei, da sempre funziona così, cioè che il prezzo non corrisponde solo al costo dell'hardware e della progettazione ma dipende anche dal marketing che include a sua volta un'infinità di variabili dipendenti dalla psicologia (come il senso di prestigio di un marchio ad esempio). Tutto ciò non vuol dire niente perchè indipendentemente dalla marca il prezzo di un telefono con buone caratteristiche è oggettivamente inferiore al passato. Se ti sembra essenziale che il telefono sia Samsung o Nokia è un problema tuo

ferrarista10

Per forza, costano sempre di più

Roberto

I fessi sono quelli che acquistano un prodotto nuovo ( a prezzo pieno ), sapendo che a distanza di qualche mese lo si troverà a metà prezzo :P

Roberto

Infatti, con i pagamenti dilazionati, in Italia siamo tutti ricchi...Soprattutto pieni di debiti.

Roberto

Quello che conta sono i fatti, non le dicerie da bar:D

MasterBlatter

si parla di un aumento delle vendite per telefoni con prezzi superiori a 600€ o 800$
iphone già da anni costa più di tale cifra, ergo c'entra poco e nulla, piuttosto ha influito sul prezzo medio, aumentato del 5%

Cjapilu

Da un rapido conto - a livello mondiale - per far tornare il prezzo medio di 384 in tutte le classi di prezzi si deve prendere il valore superiore e nell'ultima (>800) considerando fascia bassa 150 e media 400, il valore minimo per far tornare la media è 1300... ora non sò se hanno considerato anche i telefoni tempestati di diamanti et similia ma vorrei tanto vedere i dati grezzi...

cyccino

Ok almeno sai di quello di cui stai parlando.
Non sei un ragazzino. Meno male.

MikaHakkinen

Non penso che il paragone regga... tra un nokia 3310 ed il 3330 c'è già una bella differenza ad esempio... ovvero il wap. Per non parlare del fatto che tra un 3310 ed un 8310 avevi tantissime funzioni in più (potevi pure collegare il pc ad internet utilizzandolo come modem ad infrarossi). Tra un Honor 8 ed un top di gamma odierno invece la differenza è molto più sottile e le funzionalità sono pressapoco identiche.

cyccino

quindi i fessi non sono solo quelli che comprano Apple...

cyccino

stai dando della stupida alla gente?

cyccino

anche il nokia 3310 faceva tutto quello che serviva (mi dicevano sempre)...

cyccino

bugie.

cyccino

e invece state tutti a commentare l'articolo dell'S10 e quello degli S9 in sconto.
che falsi che siete.

cyccino

si infatti. e poi metti che prima o poi venga fuori una crisi economica mondiale. sarebbe la fine...

cyccino

dicevano la stessa cosa di iphone xs max

cyccino

"giovani. andiamo!"

cyccino

si stanno cacando sotto...

cyccino

il mio brondi non e' stato fatto in cina ma a settimo torinese.

cyccino

io non ho ancora capito se poi queste rate alla fine bisogna pure pagarle.

cyccino

questo dimostra che la stupidita' della gente e' sempre in aumento.
era facile da ipotizzare.

Antonio Mariani

finchè ci sarà richiesta verranno prodotti anche tonnellate di smartphone da 100 euro, ma è evidente che i guadagni veri e le vere innovazioni esistono solo nel segmento medio alto. Dunque per certi punti di vista è questo segmento che tira

Federico Dina

Si vive a rate

Venom®

E vorrei ben vedere...

enoch81

In effetti. L'epilogo é di difficile previsione

enoch81

Il discorso di @palladicuoio ha senso perché a parte Xiaomi tutti hanno prezzi più alti

StriderWhite

Ma il Fold non lo comprerà quasi nessuno però...

Alien

Quasi un telefono su due venduto costa almeno 600euro. In Italia a quanto pare si vive meglio di quanto pensassi.

DAVIPRO

Qualsiasi telefono sopra i 200 ha caratteristiche ampiamente accessorie rispetto a fino un paio di anni fa. Ma di cosa state parlando?

MikaHakkinen

Anche io non vedo perché dovrei cambiare il mio Honor 8..praticamente fa tutto quello che deve fare ed anche velocemente, e la batteria dopo 2 anni ancora dura tantissimo. E quando comincerà a cedere probabilmente la sostituisco. Odio il consumismo sfrenato.

CAIO MARIOZ

Una delle motivazioni è iPhone X (che ha alzato il prezzo medio degli iPhone venduti rispetto al 2017)

Francesco Renato

"32 smartphone su 100 venduti in Europa siano cinesi" non scherziamo, sono quasi tutti fabbricati in Cina, la percentuale del 32 si riferisce solo alle marche cinesi, i cinesi producono e Apple si impadronisce del plusvalore.

Darkat

Questo gioco può durare fino ad un certo punto, se ti metti in una situazione in cui non sei competitivo e ci sono molti competitor allora i prezzi che metti hanno un tetto massimo (che Apple ha raggiunto) ma la perdita nelle vendite non ha nessun freno invece, tra l'altro non mi pare che quest'anno i guadagni siano aumentati, anzi sono diminuiti, hanno solo mantenuto quasi quelli dello scorso anno

boosook

Intanto i guadagni aumentano perché riescono a aumentare il prezzo più di quanto diminuiscano le vendite. In fondo è di questo che si parla in questo articolo.

Venom®
steek

pronto a comprare ulephon?

Darkat

E infatti Apple negli ultimi due anni è stata sempre in calo, con quest'anno che ha raggiunto un bel -15% alle vendite facendogli fare anche un bel tonfo sulla capitalizzazione, appunto

steek

fortuna che arriverà stonex ad aiutare noi poveri.

boosook

Ma è già ampiamente così, da anni iPhone sul piano qualitativo è stato non solo raggiunto, ma anche superato.

Darkat

È un gioco che dura finché non c'è concorrenza, poi appena la concorrenza raggiunge gli stati qualitativi a prezzi più bassi hai finito in due secondi

acitre

Non potranno alzare in eterno i prezzi per compensare i milioni e milioni di pezzi in meno che si vendono. Un mercato enorme come quello smartphone non lo tieni in piedi con fold da 2.000 euro o iPhone e s10 da 1800. Come il mercato dell'auto non si regge su Ferrari e Porsche, per usare una metafora automobilistica, quello smartphone non può reggersi sui prodotti premium alzati anno dopo anno. Ad un certo punto il meccanismo di incepperà è saranno uccelli per diabetici.

palladicuoio

E grazie. Un medio gamma da 249 euro ora parte da 350-400 euro (se ti bastano).

palladicuoio

Se portano innovazioni vere le faranno pagare non care, di più. Un gioco al massacro ormai. Ormai l'hype del Day one è andato scemando di anno in anno e mi accontento dei top di 1-2 anni fa, che vanno più che bene per quello che uno fa (almeno io)

boosook

Vero perché purtroppo, nel momento in cui Apple alza, anche gli altri sono legittimati a alzare. Ma Apple è quella che può permettersi di alzar di più...

KeePeeR
Venom®
Porco Zio

Solo Apple? Lo hanno fatto tutti chi più chi meno

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere