Apple: la transizione verso ARM dovrebbe iniziare nel 2020, secondo Intel | Rumor

22 Febbraio 2019 249

Sono ormai diversi anni che si attende il momento in cui Apple comincerà ad utilizzare i SoC ARM Apple Ax sui suoi MacBook e le recenti assunzioni fatte dalla casa di Cupertino sembrano indicare che non dovrebbe mancare molto alla storica transizione.

A tutti questi rumor oggi si aggiunge un nuovo rapporto pubblicato da Axios. La società afferma di essere entrata in contatto con alcuni ingegneri Intel e che questi si aspettano che Apple darà il via alla transizione verso ARM già a partire dal prossimo anno, confermando quindi gli scorsi report che indicavano proprio la data del 2020 come quella più probabile.

Ricordiamo che solo pochi giorni fa è emerso un nuovo rapporto che illustra le possibili tappe di un altro aspetto legato alla vicenda, ovvero l'integrazione delle app iOS su macOS. Grazie a ciò, Apple potrebbe rendere molto più semplice l'introduzione di SoC con architettura ARM anche sui Mac, dal momento che i nuovi SDK permetteranno di portare su macOS moltissime delle applicazioni pensate per essere eseguite su iPhone e iPad.

A questo punto la transizione dei Mac verso i processori ARM sembra ormai essere un fatto certo e resta solo da chiedersi come verrà portata a termine e se ciò avverrà senza intoppi. Questa, infatti, potrebbe rappresentare un punto di svolta molto importante per Apple - nel bene o nel male - dal momento che ci sono ancora tante domande senza risposta, come ad esempio quale sarà il destino di Bootcamp. Speriamo che non sparisca, considerando che anche Microsoft ha cominciato a mostrare i primi dispositivi basati su Windows on ARM.


249

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
josefor

fascia alta per te son quelli costosi, ma da qui a dire che sia roba veramente di fascia alta, è una tua convinzione dopo aver speso un puttanaio di soldi

Sgnapy

https://uploads.disquscdn.c...

Avevo salvato questa :)

Sgnapy

https://uploads.disquscdn.c...

:-)

Pakisan

Ho avuto un Powerbook G4 da 15" all'epoca, poi sono passato a un MacBook bianco late 2010 (l'ultimo) che uso ancora oggi con soddisfazione a casa e infine un Surface Pro 3.
Che vantaggi può avere un Mac con Arm?
Vero che quel che conta è il software e gli Arm di oggi sono potentissimi, ma, chiedo a chi è esperto del settore, che vantaggio può comportare un Mac con Arm?

Dexios9

Ti riferisci ai PowerPC? Beh si, ma se ricordo bene, all'epoca Apple stava colando a picco... poi tornò Jobs e rivoluzionò tutto. Personalmente penso che abbia più senso mantenere la struttura attuale e aggiungere un co-processore ARM. Sicuramente i vantaggi sarebbero decisamente superiori, sopratutto per gli sviluppatori come me che gli girano i C....oni quando usano l'emulatore di Xcode e quello va lentissimo anche su un Macbook pro con l'ultimo processore e vega 20... Da prenderli a schiaffi insomma

mentalrey

Veramente apple non ha mai usato processori intel, fino al divorzio da ibm e i PowerPc. E fino a qualche mese prima apple stessa pubblicizzava l'inefficenza dell'architettura x86 rispetto a quella Risc pura.

ctretre

Lo fa fare a Qualcomm, che sembra fare ancora oggi lavori migliori di Samsung e Huawei sul fronte GPU ed efficienza

ctretre

È probabile che sia proprio la GPU a trarne benefici, almeno sui modelli che ora montano le integrate Intel.

Max

Un altro troll. Uno più uno meno...

Max

Concediti un po' di tempo per abituarti. Non te ne pentirai

Max

Come l'avevi posta tu sembrava un emulazione. Molti non utenti Apple ti assicuro che lo pensano

Max

Se parti per fare rendering pesante e continuativo su un notebook hai già sbagliato in partenza. MacBook pro è un ottimo strumento per professionisti dove 3000€ sono l'ultimo dei problemi. Anche per fare girare applicazioni Windows. Ed il fatto di essere figo in certi ambienti serve.

Fiore97

Addio bootcamp,addio dual boot addio quei quattro giochi che stavano su MacOS tramite steam
A questo punto non conviene l'iPad Pro che ha già tutto?

Max

E quindi? Qui parliamo di Apple che ha ben altro controllo del suo ecosistema

GP87

Si certo se paragoni processori con tdp da 4w Vs 15w..secondo me una arm da 10 watt potrebbe già fare la differenza

fabrynet

Probabile.
Per resto si intende anche iMac e MacPro.

ste

Ma io mica ho parlato della qualità del prodotto, ho solo fatto una battuta su come la maggioranza delle persone usino prodotti da oltre 1000 euro. Il discorso è uguale per chi compra un pc Windows da 1500 euro per gestire la mail e i social. Ma in linea di massima chi spende oltre i 1000 euro e non é un professionista al 90% compra un Macbook, perché percepito come migliore. Un professionista in genere sceglie quello che reputa meglio per lui, quindi quali sono i programmi che usa sono meglio supportati. Poi anche li dipende, ci sono i professionisti che non ne vogliono sentire parlare ne da una parte ne dall'altra

cyccino

Esatto!
E' una vergogna il fenomeno hackintosh.
Dopo la gente pensa che un vero Mac vada male come quei cosi finti per poveri!

cyccino

Ma dove e' che sta tornando indietro?!
A me pare tutto normale.
Ste cappelle le ha sempre fatte.

noncicredo

Si capisce che una società è in declino quando torna indietro rispetto alla propria storia.

Antares

Infatti lo avevo segnalato proprio per farti capire come in proporzione viaggia molto meglio, il MacBook nonostante la configurazione sia molto meno costosa...

sopaug

sì, ma senza specificarti che fai le stesse cose con office 365 e windows 10 su ogni pc windows della terra:)

sopaug

qui di imbarazzante ci siete solo voi fanboy che non sapete far di conto.

JustATiredMan

encoder/decoder di cosa ? di formati video ? quelli ce li hanno qualsiasi scheda grafica decente.

JustATiredMan

quello che fà il T2, è in sostanza quello che su un PC fa il Northbridge/Southbridge (sempre se esiste ancora) ossia I/O, con in più tutta la gestione della crittografia frà i vari canali di i/o.
Non accelera proprio un bel nulla.
Anzi... visto come gestisce l'I/O io non mi sentirei tanto sicuro... se a Apple girano le scatole, ti può impedire di montare un componente (un ssd ?) che non sia in grado di accettare le chiavi del T2.
Il T2 mi da l'idea di essere un componente pensato per la gestione dei diritti sui contenuti (vedio/audio) e non tanto come coprocessore ad aiuto a qualche tipo di processo.

Ossia mi da l'idea di essere una versione apple (e forse più avanzata) di quello che perl il mondo pc è il tpm.

iTunexify

Non vedo l'utilità. macOS non gira solo sui MacBook, ma anche sul Mac Pro e iMac Pro. Quindi o riescono a fare un qualcosa quantomeno equiparabile ai processori Xeon, oppure boh. E poi non ho capito, procio ARM e ok, ma la GPU?

JustATiredMan

Bel paragone proprio... stai paragonando i macbook air che montano processori dual core a basso consumo con imacPro che montano Xeon da minimo 8 core (e 16 thread) a 3 ghz.

stefanoc

Non metto in discussione che certa gente faccia scelte discutibili, restano comunque sue scelte e queste non inficiano sulla qualità di un prodotto ne sulla bontà di chi lo ha acquistato facendo una scelta ponderata.

ste

Infatti non ho mai detto il contrario. L'unica "sottile" differenza è il prezzo. Perché un prodotto decente con Windows lo paghi 200 euro quello apple 1200. Lavoro in una finanziaria, sai a quante persone non possiamo fare un prestito perché con stipendi da fame hanno aperto 3/4 rate per beni che non si potevano permettere? E vengono a chiedere prestiti per la caldaia rotta, dentista, idraulico...
Mi dirai che non c'entra niente, e io ti dico col azzo, che minchi@ ci fa una bidella di devere fare una bidella cinquantenne con un l'ultimo iphone e l'ultimo ipad?? (capitata settimana scorsa).

Fiore97

Vedi Windows on arm,ma solo niente compatibilità x86 e addio bootcamp

Fiore97

Il problema è che questa cosa l'aveva già fatto tempo addietro (ovviamente non arm ma sempre CPU diverse da quelle usate da Windows)

Fiore97

PowerPC 2.0

Fix

qualsiasi video che ho provato la qualità finale sul mio 65 pollici con Final Cut e quick sync fa pena rispetto allo stesso software elaborato via software specialmente in x265, ormai le tv sono gradi, final cut va bene per quelli che fanno stronzate sul tubo

stefanoc

Trovo quasi esilarante il modo in cui mi metti le parole in bocca e ti rispondi da solo. Chi ha parlato di prezzo? Chi ha parlato di professionisti? Oltre tutto hai solo confermato il fatto che basta un clementoni anche per chi usa Windows dato che l’utenza è la stessa, solo più povera a tuo dire.

sailand

Il confronto con il mondo PC a livello hardware-costi è ormai imbarazzante portando a una scelta quasi obbligata. In più con processori non Intel si stronca definitivamente pure il fenomeno hackintosh.

Mario&Luigi

Sei l’unico che si lamenta della versione W10. Ma è naturale, hai macOS, come fai a denigrare un prodotto pensato per il tuo OS preferito ?

Mario&Luigi

Come non produrre un confronto costruttivo. Ottimo così, quando non si sa cosa dire il tuo commento vince sempre ;D
Sei un grande

Mario&Luigi

Dimostrato che sei un troll. Ottimo, uno in meno

ste

Devi essere l'anima delle feste. Comunque tanto per chiarire, chi usa Windows? Tutti dalla 50 enne buongiorno kaffe, al professionista. Chi usa mac os? La stessa tipologia di persone. Solo che costano 6 volte tanto, e davvero pensi che la maggioranza siano professionisti? Povero illuso

CastSimone

Usare macbook per il nostro lavoro si può fare, ma come ho detto è puro suicidio. Mancano la maggior parte dei programmi, quindi ti ritrovi a non avere scelta e devi usare solo quei pochi compatibili, che non sono comunque tutti per fare a pieno la professione e alla fine ti tocca anche installarci windows.
A noi architetti per forza di cose piace il design e tutto quello che è bello, i prodotti della mela ci attirano particolarmente e non nego che più volte sono stato tentato, però poi ci si scontra con la realtà e ci si rende conto di tutte le difficoltà che si porta dietro una scelta del genere. Non metto in dubbio le capacità dello studio di cui mi parli, ma non mi venire a dirmi che hanno scelto per lavoro l'ambiente della mela per un discorso professionale, dai, nel nostro mestiere si va sui mac solo perchè sono più belli, punto, in altri settori mac os può portare vantaggi, nel nostro solo una marea di problemi.

CastSimone

Certo spendo 3000 mila euro per notebook con una Radeon Pro 555X, quando allo stesso prezzo prendo portatili da lavoro "veri", che non vanno in fiamme al primo render che faccio partire, per poi farci girare windows il 90%del tempo.
Non dire fesserie su, i macbook vanno scelti solo per determinate esigenze in cui si richiede l'uso prevalente di mac os. Se lavorare con windows spendo molto meno ottenendo un portatile che va sicuramente meglio, perchè andare su mac? Perchè è fig0?

Gios

cosa centra con l'os?

Chissà come mai su internet si hanno sempre questo genere di risposte, risposte poi che non combaciano MAI e dico MAI con il confronto con il reale. Come mai? Aiutami a capire come mai in uno studio di architettura due architetti usano Mac, spiegamelo? E non sono dei figoni te lo assicuro, studio va anche discretamente bene quindi non sono dei dementi; uno è pure mezzo hippie eppure arriva sempre puntualmente un utente X che viene a dire "eh ma che studio è" "eh ma che gente conosci" "e ma non capisco come tu possa dire una cosa simile, è tutto l'opposto" eppure nonostante ciò nella realtà della vita quotidiana le cose sono diverse. E non ho detto che il Mac è il bene assoluto ma che ci si trovano MEGLIO, ma a quanto pare è impensabile, è qualcosa di impossibile e fuori ogni logica.
Ad oggi sto ancora aspettando il tizio che mi viene a criticare Final Cut dicendo magari che Premiere su Win 500 volte meglio, ma ad oggi non c'è mai stata tanta sfrontatezza. Ma arriverà anche lui, lo so.

Dexios9

Secondo me "chiudersi" nel mondo ARM rischierebbe di mettere Apple con le spalle al muro. Che senso ha fare un mac con processore arm? non è più "utile" promuovere a questo punto un Ipad con tastiera e supporto al mouse? potrebbe essere un "lato positivo" per eseguire nativamente le app iOS, ma per bootcamp? Ok microsoft è riuscita a fare girare nativamente windows su un processore ARM... ma a che pro? togliere Intel dalla busta paga di Apple? Probabile

Se vuoi una scarica di offese le hai appena trovate, brutto idiota cafone arrogante spaccacoglioni. Sciacquati la bocca con l'acetone prima di parlare, che se tu usassi un simile tono di persona come minimo di arriverebbe una pestata fatta come si deve. Demente.

stefanoc

Era chiaro cosa intendessi, grazie per la puntualizzazione maestra.
Non mi pare stessi sparlando, anche perché possiedo un Mac.

Alien

Non sai quanto mi affascina MacOs. Adesso aspetto IPad e il prossimo iPhone per avere XS max ad un buon prezzo. Un po' più avanti recupererò un Mac. Non vedo l'ora.

JustATiredMan

https:// support . apple . com/it-it/HT208862
https:// www . macitynet . it/chip-t2-sullimac-pro-si-occupa-sicurezza-anche-altro
Non vedo informazioni che parlano di cose diverse dalla cifratura.
Se hai migliori fonti, ti sarei grato che indicassi qualche link.

JustATiredMan

un altro apple fanboy... e vabbè.... uno più uno meno...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO