Meizu X8 e Meizu M8 arrivano ufficialmente sul mercato italiano, due smartphone Android di fascia media presentati per la prima volta a settembre, ed ora disponibili anche dalle nostre parti grazie alla collaborazione del distributore Concorde Spa.
Confermate tutte le specifiche tecniche già annunciate in fase di lancio, Meizu X8 guarda ad una fetta di pubblico che non cerca compromessi nelle prestazioni, grazie al processore di riferimento per la sua fascia, Qualcomm Snapdragon 710, fino a 6GB di RAM ed un display particolarmente ampio da 6,2", contraddistinto da una tacca sulla parte frontale dello schermo.
|
|
72.7 x 147.5 x 8.1 mm 5.7 pollici - 1440x720 px
|
74.6 x 151.2 x 7.8 mm 6.2 pollici - 2220x1080 px
|
Meizu X8
- Display da 6.2" con risoluzione fullHD+ (2220 x 1080 pixel), 401 PPI, 450 nits
- Processore Qualcomm Snapdragon 710 a 10nm con GPU Adreno 616
- Sistema Android 8.1 Oreo personalizzato Flyme 7
- RAM 6 GB LPDDR4X
- Memoria interna 128GB espandibile tramite microSD
- Lettore d'impronte posteriore
- Connettività dual SIM 4G, Wi-Fi a/b/g/n Dual Band, Bluetooth 5.0, GPS/A-GPS/GLONASS, jack audio, USB Tipo C
- Doppia fotocamera principale da 12 f/1.9 (Sony IMX362) + 5 MP (Samsung 2L7) 1.4μm pixel size, doppio autofocus, doppio flash LED
- Fotocamera frontale da 20 mega-pixel con apertura f/2.0 e sblocco con il volto AI
- dimensioni 151.2 × 74.6 × 7.8 mm;
- Peso: 160g
- Batteria da 3210 mAh;
Meizu X8 sarà disponibile in Italia dal mese di febbraio nel colore Blue, ad un prezzo suggerito al pubblico di Euro 399,99 con certificazione Google, Play Store preinstallato e banda 20.


Per quanto riguarda Meizu M8, questo modello di fascia medio-bassa è provvisto di un display da 5.7” con risoluzione HD+, un processore octacore MediaTek Helio P22 e 4GB di RAM. Il software è invece gestito dalla nuova Flyme 7 basata su Android 8.1 Oreo.
Meizu M8
- Display LCD da 5.7" con risoluzione HD+ (1440 x 720 pixel), 282 PPI;
- processore MediaTek Helio P22 fino a 2.0 GHz
- sistema Android 8.1 Oreo con interfaccia proprietaria Flyme 7
- RAM 4GB LPDDR3
- Memoria interna 64GB espandibile tramite microSD
- lettore d'impronte posteriore e riconoscimento facciale
- Connettività dual SIM LTE, Wi-Fi a/b/g/n Dual Band, Bluetooth 5.0, GPS/A-GPS/GLONASS, jack audio, microUSB;
- Doppia fotocamera principale da 12 + 5 mega-pixel con apertura f/2.2-2.2 autofocus e flash LED dual tone
- Fotocamera frontale da 5 mega-pixel con apertura f/1.9
- dimensioni di 147.5 x 72.7 x 8.1 mm per 159g;
- Batteria da 3100 mAh;


Meizu M8 sarà disponibile in Italia dal mese di febbraio nei colori Blue e Black, ad un prezzo suggerito al pubblico di Euro 219,99 con certificazione Google, Play Store preinstallato e banda 20.
Commenti
Dove l'hai preso a quel prezzo?
C'è una campagna di pubblicizzazione sul 710, visto come un chip miracolato a quanto pare. Mai visto niente del genere ahah
Ho acquistato un Meizu 16x global con banda 20 di importazione a 220 euro e sono soddisfatto.
Snap 710, display sAMOLED, audio stereo, buona fotocamera (le stesse montate sul 16th), tipe-c e blouthooth 5.0.
Peccato per il supporto inesistente e i prezzi a cui vengono proposti in Italia, perché sono davvero ottimi terminali.
Comunque per 220 euro difficile trovare di meglio.
Però va bene è vero, meglio di tanti altri brand. Anche da noi in realtà va bene, i prodotti sono piacevoli e questi a parte hanno un buon prezzo iniziale.
Buone specifiche e prezzo, peccato per il software
150€ dovrebbe costare ed é pure troppo.
Quanto mi piace la FlyMe. Ma quanto odio Meizu! Ma come fanno a sopravvivere? Vendono ancora qualche telefono?
Bè aspettiamo almeno il 24 dai
Purtroppo, non arriverà
Prezzi folli
169€ e 269€ erano ben pagati.
Speriamo arrivi il Mi9 SE in versione globale
Meizu X8 senza Pie e l'M8 solo HD e con Mediatek. Anche oggi si risale la china doma(n)i!
Processore medio gamma, fotocamera si può dire singola, android 8.1 a 399 €, dovete fallire dopo aver preso l'mx5 non prenderò altri meizu.
Per non parlare della fotocamera.
Mai più Meizu
Xiaomi N°1 https://uploads.disquscdn.c...
Ma chi se ne frega???
ma chi se li compra???
Dovevano invertire le caratteristiche tecniche
Ma è meizu e guarda caso non ha Pie.
Un borderless da 6 gb di ram con Pie credo non esista.
No davvero :)non ci credo è un sogno
Si vabbé scaffale a vita proprio.
X8 lo aspettavo e visto che in cina sta a 180€, mi aspettavo un 250€ qui in europa.
Ma si sono montati la testa.
Che brutta fine Meizu!
L'idea di fare una collaborazione con Astell&Kern, magari un Meizu con DAC Astell&Kern appunto non sarebbe stata male. Magari avrebbe suscitato interesse...
peccato perchè a livello di design lavorano meglio di altre aziende.. peccato poi tutto il resto..
Comunque in ucraina va forte Meizu
EssSì!
Tipo, ti faccio un prodotto bellissimo velocissimo e praticissimo ma dopo me ne frego...eddai...risultato: clienti ciao ciao.
Gli conviene iniziare a smerciare direttamente quelle (invece che questi prodotti), che vedo funzionano alla grande xD
Le droghe, vuol dire che si pippano le migliori.
Essennò non si spiega.
non ho capito cosa intendi
Non ho capito 2 con Snap e 2 uguali con Helio P22.?
avendo perso completamente fiducia in loro lato aggiornamenti o escono con android one o per me possono chiudere anche domani e lo dico con dispiacere perchè il meizu 16th è uno dei device più belli esteticamente sul mercato.
Nokia 8.1 Snap 710 e 3500 mAh
Ho comprato meizu 16th e rivenduto a malincuore perché sapevo che è un telefono destinato a morire. A malincuore perché è compatto, audio stero, ottima camera, sensore ud e bel display. Peccato meizu.
Snap 710 e 3200mah
Niente, Meizu sempre peggio.
8.1 quando Pie è fuori da mesi e mesi, batteria nulla di che e prezzo fuori dal mondo per un meizu.
l'x8 è un buonissimo acquisto, però causa aggiornamenti carenti se non addirittura nulli perde appeal.
X8 è amoled? Comunque un 6,2" alto 151mm è spettacolare
Bruttino
Come samsung ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Perché tu cos'hai :)?
X8 molto bello..ma viene 220 dalla Cina 6/128 e 180 4/64..
Comunque finché continuano a non aggiornare.. come con il 16, bellissimo ma da buttare