Xiaomi Mi 9 Explorer Edition ufficiale: cambia la fotocamera e ha 12GB di RAM

20 Febbraio 2019 83

Xiaomi Mi 9 è ormai ufficiale e, assieme al nuovo top di gamma, la casa cinese ha presentato anche la sua variante Explorer Edition, realizzata in collaborazione con il team di Alita: Angelo della Battaglia, giunto recentemente in tutte le sale cinematografiche.

Anche questa volta la Explorer Edition si distingue dal modello standard per via della presenza di un retro semitrasparente che lascia intravedere l'interno stilizzato dello smartphone, mettendo in risalto la presenza del SoC Qualcomm, della fotocamera da 48 MegaPixel e offre un richiamo alla collaborazione citata attraverso la scritta Battle Angel in bella evidenza.

Oltre a questo aspetto prettamente estetico - ricordiamo che tutti i circuiti mostrati sono finti - Mi 9 Explorer Edition si distingue per altre due caratteristiche. La prima riguarda la presenza di un taglio di memoria davvero impressionante: ben 12GB di RAM LPDDR4x e 256GB di spazio di archiviazione di tipo UFS 2.1, mentre la seconda risiede nelle ottiche adottate nella fotocamera principale. Il sensore resta il Sony IMX586 da 48 MegaPixel, ma l'apertura del comparto passa ad una f/1,47 - contro f/1,75 - ed è presente un sistema a 7 lenti, mentre Mi 9 ne ha solo 6.

Per il resto non troviamo altre differenze, quindi anche Mi 9 Explorer Edition è basato sul nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 855, ha un modulo con tripla fotocamera posteriore da 48+12+16 MPX (non 4, come ipotizzato negli scorsi giorni) e anteriore da 20 MPX, display AMOLED da 6,39" con notch a goccia e risoluzione FullHD+, sensore di impronte sotto allo schermo, batteria da 3.300 mAh e ricarica rapida. Per maggiori dettagli vi invitiamo ad approfondire sull'articolo dedicato a Mi 9.

Xiaomi Mi 9 Explorer Edition sarà disponibile nella sola variante 12/256GB al prezzo di 3.999 yuan (circa 524 euro al cambio attuale). Per il momento non ci sono dettagli riguardo la commercializzazione al di fuori del mercato cinese.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mary M

Io celo e lo vendo, su ebay cercatelo.Vers 12/256 CN/EN

remo

E che cavolo te ne fai di 64 gb di RAM non te ne bastano 12

remo

Io con uso intenso arrivo a sera 20 /30 x100 855 cosuma poco non scalda mai

Corrado Burgaretta

Tutti che fate commenti negativi sulla batteria ma vi siete accorti della potenza dello snapdragon855 o dei tre sensori di questo top di gamma?

3DBoom

non sono fessi. hanno massacrato mimix3 per la sua ed invece 6ore taaaac. Vedremo ;)

Drogba_11

vai su gsmarena, hanno già fatto i test .

MisterB

Mi piaccciono sempre di più i prodotti xiaomi. Complimenti tanta roba

Sense

è processore a 7 nano, consuma di meno dei precedenti, coprire una giorna o anche qualcosa in piu non ha problema

Frankie Fetecchia

Passo, attendo la Furastic Edition con 64gb di ram

Thorgal83

Nessun top di gamma forse. Ma il Sony xz1 compact ci arrivava eccome. Ad ogni modo era per dire che più ottimizzazione interna avrebbe reso questo cellulare imperdibile. Io per es se non ha 4000mah ad oggi non lo prendo nemmeno in considerazione.
Strano poi perché il pocophone ha una batteria più che degna

[-Mac-]

Nessuno smartphone arriva a 2 giorni, quindi alla fine dovresti comunque ricaricare una volta arrivato a casa e per arrivare a 2 giorni dovrebbe essere almeno una 5000mAh.

Thorgal83

A me se arrivasse a 2 giorni pieni con una 4000 mah non è che farebbe proprio schifo . Visto soprattutto che ormai è uno standard per i top di gamma

roby

Simpatico la scocca trasparente

Riccardo

che belva

ferragno

mmm con 12 gb di ram, e type-c con uscita hdmi, lo uso al posto del pc che ne ha solo 4...

Agostino D'Auria

l'apertura passa a f/1,20 ed esce una quarta fotocamera.
poi fai 3 foto ed esplode :)

Marco P.

con 6.39 di schermo la vedo dura...

Stefano Bortoletto

3300 mah con 6,4 pollici mi sembra poco

maffo

Ma non é questione dell' arrivo a sera, vorrei che non facessero di tutto per mettere la piú piccola batteria possibile. In pratica negli ultimi 5 anni la grandezza media della batteria é sempre quella, perché non fare di più?

Alessandro

Commento di chi ci capisce poco ,e lo dico da estimatore xiaomi

Tiwi

mi9 con il solito figurino messo sul retro

Samuele Capacci

Io lo trovo stupendo. Veramente mi piace davvero tanto, con le scritte "mi fan" anche se "super mi" suona un po male, invece bellissima "battle angel" per quanto possa piacere o no. Complimenti a xiaomi.

[-Mac-]

Su youtube ci sono già hands-on/recensioni che dicono che ha fine giornata rimane ancora un 20%.

[-Mac-]

C'è già qualche report che dice che ha fine giornata resta ancora un 20%, su yuotube è già pieno di hands on e recensioni.

Samuele Capacci

Può piacere o no. Se non avessi cose piu importanti da procurarmi a me piacerebbe molto, questione di gusti, io personalmente lo trovo molto poetico

Stefano

ci ho provato con un paio di launcher, ma mai trovato uno come vorrei io...

AndreW

Secondo me 12 Gb di Ram sono troppe ma in ogni caso potrebbero essere utili se ci fosse una gestione Desktop come DeX di Samsung! Ma Xiaomi non ha niente in tal senso, solo apertura App bastano e avanzano 6! A 499 potrei prenderlo ma non 600...

AndreW

Con un P20 Pro tu compri due Mio...

Mah...

maffo

Peccato per la batteria, oltre i 6 pollici ci stanno 3600/3700 mah

Coolguy

Bello. Quasi quasi...

Lawnchair

Stefano

xo ha la schifoEMUI che mi frena...

In teoria no perché per i ritratti si preferisce avere lo sfondo sfocato per far risaltare meglio il soggetto

GuessWho'sGuest

Ok grazie.. Sempre da ignorante non è un controsenso che i bokeh vengano meglio con aperture maggiori data la minor profondità di campo? Per lo sfondo non è quello che si tende a simulare via software per l'effetto "sfocato"?

ZioGrimmy

3300mah... Ma per favore!

efremis

Fortunatamente non hanno ridotto la batteria come l'anno scorso.

L'apertura focale è quanta luce vuoi che entri nel sensore. Più è ampia più luce entra nel sensore ma la profondità di campo diminuisce. Più è piccola meno luce entra nel sensore ma più profondità di campo c'è.

In pratica con un apertura molto ampia perdi dettagli e nitidezza ai bordi e in lontananza perchè la profondità di campo è ridotta, con un apertura più piccola hai maggior nitidezza ai bordi e la profondità di campo aumenta, perciò in lontananza avrai più dettagli.

sopaug

ma anche questa volta sono componenti farlocchi? I chip a vista quasi sicuramente ma quella copertura sul soc potrebbe essere un heatpipe, sono curioso di vedere un teardown.

Stefano

infatti di tutti questi bei telefoni che escono adesso non saprei quale prendere realmente per cambiare p20pro...solo per sfizio naturalmente...

Non è sempre è vero.

Aperture molto ampie da un lato si ti permettono di creare bokeh più cremosi ma dall'altro perdi nitidezza e dettagli, specialmente ai bordi

Ti consiglio di aspettare P30 Pro a questo punto

3DBoom

considerato che il mio axon7 con 3250 sfondava le 4h di schermo con quella sanguisuga di snap820 questo lo vedo facile sulle 6.

[-Mac-]

Devono chiarire se questi Mi9 sono pienamente compatibili col 4G+ e col 4.5G. e se c'è l'OIS almeno sulla fotocamera principale.

Marco P.

batteria 3300 mAh??

Manuel Ismaeli

la batteria è la stessa sia su Explorer che su mi9 normale. Hanno risolto mi sa

Scemo 2.0

Secondo me no, il p20pro va ancora alla grande, non ha senso sprecare soldi per un nuovo smartphone che non porta nulla di veramente nuovo, soldi buttati

Stefano

sinceramente io non trovo nessun problema di quelli da te descritti nel mio p20pro, la emui non mi piace come grafica e per alcune funzionalità, ma lentezza proprio no...

Scemo 2.0

I PC sono troppo indietro (8gb sono il minimo ma ancora vedo PC recenti con tagli da 4) e gli smartphone troppo avanti (inutilmente visto che 12gb non verranno mai sfruttati a dovere)

T. P.

bello e completo...
alla moglie piacerà ma ovviamente dovrà aspettare un pò! :)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO