Samsung: la FCC certifica powerbank con ricarica wireless integrata

20 Febbraio 2019 17

Samsung sembrerebbe essere pronta ad annunciare un nuovo powerbank con sistema di ricarica wireless "Fast Charge" integrato. Le prime informazioni ci arrivano dall'ente di certificazione statunitense FCC: nella documentazione sono state inserite diverse immagini che svelano alcune specifiche e l'estetica del prodotto

Il powerbank di Samsung - nome in codice EB-U1200 - ha una capacità di 10.000 mAh e dimensioni simili ad uno smartphone. Nella parte alta, inoltre, è presente una sagoma (la zona adibita alla ricarica wireless rapida) leggermente rialzata rispetto alla scocca in metallo che ricorda proprio la forma dei dispositivi Galaxy e aiuterà gli utenti ad individuare dove posizionare in maniera corretta il proprio dispositivo.

Ignoti, per il momento, i prezzi di vendita ufficiali e le possibili tempistiche di lancio di tale prodotto che, ad ogni modo, potrebbero coincidere con l'evento Unpacked 2019 dei Galaxy S10 previsto proprio per la giornata odierna.

Secondo un tweet di fine gennaio di Roland Quandt, infine, il powerbank dovrebbe essere disponibile nelle due colorazioni Silver (in foto) e Pink.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Ferri
makeka94

Bah sai la esim, volendo potrebbe anche già essere realtà

sopaug

mah, diciamo che ormai quello che occupa di più oltre alla sim (che è la prossima cosa da pensionare) è proprio il connettore usb. Che è il motivo poi per il quale abbiamo telefoni con le cornici in alto più snelle di quelle in basso.

Quindi in tale ottica hai sicuramente ragione secondo le logiche malate dei produttori. Scelte che nemmeno io condivido, beninteso :)

makeka94

Magari per un possibile dispositivo senza porte, (non che abbia senso)

sopaug

dal 20 al 40%, se anche consideriamo il 20 è UNO SPROPOSITO e una idiozia suprema utilizzare la ricarica wireless per un powerbank nel quale puoi integrare un cavetto estraibile di 5cm.

drake

Problema=soluzione https://uploads.disquscdn.c...

da un powerbank a cavo la perdita è gia tanta, soprattutto in quelli da cestone. La perdita è dovuta alla doppia "trasformazione" della corrente che hai in uscita da una batteria e in ingresso all'altra.

ad esempio la xiaomi da 10000 dichiara un efficienza del 77%. ora non so se è calcolata ma generalmente il dato è questo anche sulle migliori, o poco piu alto

Stefano Ferri

Calamità di polarità opposta

Stefano Ferri

Rispetto a quella con conversione elettrica magnetica elettrica sicuramente si .

Stefano Ferri
makeka94

Certo ma la perdita che si ha con il cavo presumo sia trascurabile

Stefano Ferri

Un dei principi base della fisica non lascia scampo : L' energia ogni volta che viene trasformata ha una perdita , principalmente in calore .
Quindi già un power bank che ricarica con il cavo ha comunque delle perdite, ad induzione non parliamone .
Se immaginiamo tutta la catena non è difficile ipotizzare un resa % piuttosto bassa .

Dark!tetto

Anche qui bordi curvi :D

Dark!tetto

e nel cellulare una piastra di materiale ferroso ?

Bruce Wayne

Questo ci fa capire che s10 ed s10+ non arrivano a sera. GG

makeka94

Quanta energia viene "sprecata" nel processo di ricarica?

greyhound

Devono farle con una calamita integrata cosi che si possano usare metre si impugna il cellulare

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO