
11 Marzo 2019
Huawei sgombra il campo dai dubbi sulla data di esordio della sua nuova gamma di smartphone: la serie P30 sarà presentata il 26 marzo a Parigi. Le prime conferme sull'evento di lancio, che si terrà circa un mese dopo il Mobile World Congress di Barcellona, erano emerse poche settimane fa, a seguito delle dichiarazioni dei dirigenti dell'azienda rilasciate nel mercato polacco che avevano fatto genericamente riferimento a fine marzo.
Gli inviti stampa e il messaggio pubblicato su Twitter dall'account ufficiale dell'azienda ora non lasciano margini di incertezza: insieme alla data esatta e alle immagini di Parigi vengono espressamente citati la nuova serie P30 e gli hashtag #RewriteTheRules e #HUAWEIP30. Il produttore cinese sceglie quindi una data ed un luogo simili a quelli nei quali lo scorso anno si è svolta la presentazione della linea P20, introdotta a Parigi, il 27 marzo.
Rules were made to be rewritten. Paris, 26.03.2019. #RewriteTheRules #HUAWEIP30 pic.twitter.com/hFzZI3pVYr
— Huawei Mobile (@HuaweiMobile) 19 febbraio 2019
Lontano dai clamori del Mobile World Congress e smaltita l'ondata di novità in ambito smartphone che la fiera di Barcellona porterà con sé, Huawei solleverà il sipario su una line-up composta da tre modelli: P30 Pro, P30 e P30 Lite.
Si diversificheranno, in primo luogo, per la dimensione e la risoluzione del display, rispettivamente pari a 6,4" QHD+ (P30 Pro) e 6" FHD+ (P30 e P30 Lite). Anche il comparto fotocamera traccerà una differenza tra i tre modelli: sarà quadrupla nel caso del P30 Pro, tripla per P30 e doppia per il P30 Lite. Recenti indiscrezioni fanno riferimento anche ad una versione 5G del P30 destinata alla vendita nel mercato europeo, ma si attendono ulteriori conferme al riguardo.
Commenti
Vero concordo anche io...
Ma devo ammettere che pur avendo anche una mirrorless Sony A7iii, è avendo avuto praticamente quasi tutte le reflex canon principali, la comodità di un punta e scatta sempre con noi nella tasca è spesso davvero utile
Ai disattivato fin da subito.. Parla pure tranquillo.. Sono tranquillamente in grado di entrare nel tecnico difficile. ;)
Per artefatti intendevo un eccesso di nitidezza, che però risulta davvero esagerata, in alcuni casi c è troppa struttura e saturazione.
Le immagini risultano sempre poco naturali
Anche io
Vabbè o hai un deficit di qualche tipo o stai trollando.
Sei sei un'analfabeta funzionale continuare a rispiegarti la stessa cosa non servirebbe, continueresti a non capire un caxxo, se stai trollando motivo in più per tagliare la conversazione.
Io ci ho provato.
Se vuoi c'è l' Asus Zenfone zoom liscio, non zoom s, è abbastanza recente
La fisica non PERMETTE il tipo di zoom che ti vuoi in 7 mm, ecco tutto
Ti stai innervosendo, non rispondere semplicemente, la mammina ti ha insegnato bene a dire le bugie?? Un tizio chiedeva quanto fosse lo zoom, io dicevo che per me era 10x, poi ti sei messo in mezzo per dire che non è uno zoom vero e proprio; poi aggiungevo che lo facevano già smartphone come zoom s e mate 9 pro. Morale della favola? Che per te rimane un non zoom, io non ho detto il contrario, semplicemente che ci saranno dei buoni miglioramenti.
Ma che caxxo dici?
Il contesto iniziale era che il sistema da loro sbandierato NON era lossless, NESSUNO in questa discussione ha mai nominato se sarebbe stato 10x o no, perché non doveva essere 10x? Mica è quello il problema
Tutta la discussione era "stanno MENTENDO perché un zoom lossless (col digitale di mezzo poi) NON È FISICAMENTE POSSIBILE.
E infatti non lo è.
Era una caxxata, ed è una caxxata anche adesso.
Non capisco cosa ci sia da rispondere o andare avanti.
Vuoi troppo, hai anche ragione, ma dalla foto avevo ipotizzato un 10x, così è stato, non ci voleva molto del resto
Ma crist0 sant0 non è lossless quello.
Vabbè insomma abbiamo capito perché si inventano queste caxxate, la gente non capisce quindi compra.
Buon per loro a questo punto, sopravvaluto troppo la gente
Io ho un S7 EDGE che và benissimo, ho preso un Iphone Xr che obbiettivamente con l'anteriore fa foto nettamente migliori, ma con la posteriore tutti quei soldi in più non sono ben spesi.
Spero che tra un anno Samsung faccia uscire un signor Telefono magari piegabile cosi vendo l'S7EDGE e dò l'iphone indietro.
Su questo non c'è dubbio. Anzi, per quanto mi riguarda, se non cerchi la qualità fotografica massima, un telefono da 150€ o un top gamma di 2 o anche 3 anni fa basterebbe ed avanzerebbe.
ho preso a mia mamma un Redmi Note 5 che va una bomba!
Io "purtroppo" sono uno di quelli che vuole una buona fotocamera sullo smartphone, ma non rimango mai pienamente soddisfatto.
Ho un P20 Pro che, nonostante sia osannato, non sempre fa ciò che mi aspetto. In alcuni casi mi stupisce veramente. Altre volte rimango esterrefatto di come performi male (soprattutto gli artefatti)
La mia era una provocazione... ma obbiettivamente e lo dico da rivenditore ogni anno un telefono nuovo a poco senso. Ormai non sanno più che dire per vendere.
È il solito discorso (senza senso) che esce fuori ogni volta che si parla di foto fatte da smartphone.
Perché non riuscite a capire che sono scenari diversi! Tu quando vai a lavoro ti porti la reflex o mirrorless? Quando vai a correre ti porti la reflex? Quando vai al parchetto coi tuoi figli piccoli hai appresso la mirrorless? Quando in casa devi scattare nell'arco di 10 secondi per cogliere un momento, vai a prendere la reflex?
Basta con questa storia!
Io ho sia la reflex (con un buon parco obiettivi) sia la mirrorless, ma le uso in determinate situazioni, durante viaggi, uscite dedicate. Ma non potranno MAI darti la flessibilità di avere una fotocamera pronta in 10 secondi solo per il fatto che non hai una reflex in tasca con te in ogni momento della giornata!
E quindi, non posso voler "massimizzare" la qualità fotografica (anche se non sarà mai al livello di una reflex) così da ottenere foto "decenti" quando non ho con me la reflex?
purtroppo immaginavo...pentaleghisti...brutta razza!
Non credo se tiene il vecchio soc
P30 sarà 5g?
Berlusconi e Renzi mi sa. lo dice convinto del fatto che le 60 mila persone che usano una piattaforma online privata, piena di falle e dal dubbio utilizzo lecito, siano in grado di decidere se un ministro ha agito nell'interesse del popolo italiano e se sia giusto perseguirlo o concedergli l'immunità parlamentare meglio di quei 2
honesto
E' più probabile una configurazione come il Mate20 pro con l'aggiunta di una TOF
A parte che sono 40, vengono poi interpolati a 10 con un sistema che non sto a spiegarti perchè da quello che scrivi non sarebbe facile capirlo. Le foto fatte con Ai accesa hai ragione, vendono enfatizzate troppo e sembra che siano sparati come iso. Prova a disattivare l'Ai o meglio se hai tempo di provare la modalità pro (manuale) che già migliora molto, ma se volevi un buon "punta e scatta" era meglio puntare su Samsung.
mah, in linea di principio hai assolutamente ragione, in pratica ti assicuro che avendo entrambi, a volte semplicemente tiri fuori il cell e scatti. Con la mirrorless (ho una sony a5100) non ho ancora trovato un obiettivo che mi soddisfi in tutte le situazioni, e girate con 3 obiettivi non è proprio comodo
Sì .. solo per Snapdragon però
bhe anche a stampare qualche foto fatta con samrtph. non sono poi cosi male
Mah, proprio compatta no, ma ho preso una bridge 2 anni fa proprio perchè lo smarphone per me è ancora troppo limitato, quando vado in vacanza o a fare un giro me la porto sempre appresso e non mi dà poi tutto questo fastidio.
Secondo me l'unico modo per far veramente belle foto (indipendentemente da quanti mpx c'ha il cellulare) è usare Google camera...io con il mio g7 faccio foto splendide
Il p20 è ottimo
Ta bon
Bah... Vedremo se con il p30 miglioreranno qualcosa...
Già il p20 pro per me è stato sopravvalutato un po' troppo.. (e sto scrivendo proprio dal mio p20 pro comprato il giorno della sua uscita )
Le foto non sono mai risultate molto naturali, ma sempre piene di artefatti e nitidezza troppo artificiale.
In più la maggior parte degli scatti calcoliamo che vengono sempre fatti a 10mpx... Anziché i 42mpx
quindi per il pro il sensore B/W dovrebbe ancora esserci!
Non può esserci scritto zoom non così cattivo, così come zoom vero, c'è scritto ibrido, sena che vado un vocabolario vorrà dire incrocio, una cosa così... Dove hai mai visto uno smartphone con scritto sotto la fotocamera: " no guarda è uno scherzo, se ti prendi una macchina fotografica fai delle foto vere".. lo smartphone serve per fare tutto, mi pare non sia male lo zoom falso del mate 9 pro
Secondo me in futuro la gara sarà incentrata tutta sulla durata delle batterie. Per il resto c'è troppa sofisticazione
Meno di meizu 16?
O riduce le cornici
Tu sei un altro che hai posseduto un p20 pro vero?
L'hai posseduto? Non credo
Per il modello P20 pensavo di più, ritengo ad oggi il modello migliore il P10. Adesso vediamo il P30 ..
nooo così lontano??
A chi hanno rubato la tecnologia?
https://www. dday .it/redazione/29789/addestrati-a-copiare-e-premiati-se-lo-fanno-gli-usa-duri-contro-huawei-accusata-di-rubare-i-segreti-di-apple
Immagino che il cassetto sia giusto vicino al paesaggio...
è proprio questo il motivo per cui si usano i telefoni...
Che Geni! Purtroppo anch'io ne conosco. La Reflex ferma in un cassetto e le foto dei viaggi scattate dal Galaxy A7. Che tristezza.
Concordo sul fatto che facciano foto migliore ma una mirrorless è come un fuoristrada. Ti porta in cima alla montagna sulla strada sterrata e viaggi bene anche in città, ma in fin dei conti la panda costa meno, è molto più comoda e fa le stesse cose anche se leggermente peggio.
Senza contare che oggi conta la connettività più dell'immagine in se.
purtroppo oggi quei pochi che la prendono vedono che su instagram non cambia molto, si scaricano vsco o l'altra di cui non mi ricordo il nome e la mirrorless la lasciano sul mobile a casa.
(ovviamente amatori ed appassionati a parte, li lo si fa per un motivo)
Ho ricevuto piú volte richieste di consiglio per macchine fotografiche e mi sono reso conto che spesso vogliono la reflex a mo' di status symbol, non importa se fa uguale o peggio di una mirrorless da me consigliata, perché non sembra "professionale"...
poi si rendono conto che il 70-200 con la canon é pesante e scomodo e tornano all'iphone.
Compratevi una bella mirroless con schermo ribaltabile mi verrebbe da dire alla gente che segue gli slogan... e direte addio alla gara dei 2x,5x.. ecc ecc.
Alla fine tutti fanno foto con il cellulare ma nessuno stampa,edita o ammira le proprie foto su uno schermo più grande... è solo fuffa per vendere.
La rivoluzione della fotografia... p20pro
L'iphone migliore di sempre... iphone xs
La fotocamera reimmaginata... s9
Se già mi mettono lo zoom 10x ibrido, mi va più che bene, e poi vorrei magari il BW e non il grandangolo come altra cam
"Non è poi così cattivo".
"Senza perdita di qualità" in italiano vuol dire "senza perdita di qualità". Che è diverso da "non è poi così cattivo rispetto a uno zoom vero".
Se vendo una macchina dicendo che va esattamente a 300kh/h e poi arriva a 100 non so cosa ci sia da discutere, è pubblicità ingannevole.
Come ho detto non che anche gli altri non usino questo genere di comunicazione, ma in questo caso l'ho trovata più grave del solito