
19 Marzo 2019
Aggiornamento 14/03
idSoftware, creatori di Doom, e Ubisoft saranno sul palco della conferenza di Google alla GDC 2019. Nel corso della manifestazione la società di Mountain View svelerà la sua visione sul futuro del gaming, annunciando probabilmente un nuovo hardware.
Per ora non sono trapelati ulteriori dettagli, tuttavia entrambe le software house terranno delle presentazioni durante l'evento, una notizia che rende sempre più interessante la "visione del futuro del gaming" del colosso di Mountain View. Appuntamento quindi per il 19 marzo.
This just in!
— Google Developers (@googledevs) 14 marzo 2019
We're stoked to share that @Ubisoft will be part of our #GoogleGDC19 Developer Day sessions. Join us on March 19 at 2 PM PT in West Hall, Room 2011. pic.twitter.com/HKRfEgtONt
BREAKING NEWS
— Google Developers (@googledevs) 13 marzo 2019
We're excited to welcome @idSoftware, makers of DOOM, to our #GoogleGDC19 Developer Day session! If you haven't already registered, do it now and join us on March 19 at 12:30 PM PT in West Hall, Room 2011.
More details here → https://t.co/u6wYIixHWr pic.twitter.com/HjDh9ABfY9
Aggiornamento 12/03
Google ha recentemente pubblicato un teaser trailer di 30 secondi per ricordare che il 19 marzo alle ore 18 (orario italiano) terrà un keynote alla GDC durante il quale svelerà la sua visione per il futuro del gaming.
Unitevi a noi il 19 marzo 2019 10 AM PDT in diretta, momento in cui sveleremo la visione di Google per il futuro del Gaming
Articolo originale 19/02
La Game Developer Conference di quest'anno - che si terrà tra il 18 e il 23 marzo a San Francisco - potrebbe essere l'occasione giusta per scoprire se Google ha realmente intenzione di entrare nel mondo del gaming. La società di Mountain View ha infatti cominciato a inviare degli inviti alla stampa di settore, annunciando che il prossimo 19 marzo terrà un keynote nel corso della GDC. All'interno dell'invito è presente una GIF teaser - che vi riproponiamo qui sotto - nella quale viene mostrata la famosa luce in fondo al tunnel e la data dell'evento, oltre alla scritta Gather Around (riuniamoci).
Da anni si vocifera della volontà di Google di entrare ufficialmente nel mondo gaming con un suo servizio dedicato - come ad esempio Project Stream - o addirittura una console da gioco. Nel corso degli ultimi appuntamenti della GDC Google è sempre stata presente con sessioni dedicate agli sviluppatori, con le quali offriva aggiornamenti e dettagli riguardo lo sviluppo dei giochi su piattaforma Android.
Questa volta sembra che il keynote di Google avrà tutt'altro scopo e la società ha promesso che tutto verrà svelato in occasione dell'evento del 19 marzo. Non ci resta quindi che attendere l'appuntamento di marzo per scoprire quale sarà il prossimo passo di Google in questo campo: si limiterà a presentare ufficialmente il suo servizio di giochi in streaming? Entrerà in competizione con Sony, Nintendo e Microsoft in ambito console? Attendiamo con ansia la risposta a queste domande.
Commenti
Lho verificato su tre terminali Android diversi, di tre Marche diverse...
Allora è la sfiga che ti perseguita...
Il mio cordoglio :)
Penso di sì. Sullo store c'è. Ovviamente come da tradizione Android non sarà installabile proprio su tutti i dispositivi. Ma probabilmente ci sono tastiere di gran lunga migliori che sortiscono lo stesso effetto. Io semplicemente ce l'ho preinstallata e la uso (anche se preferirei GBoard).
La tastiera Samsung si trova nel Play Store? È installabile su tutti i dispositivi?
Se presentano un servizio solo streaming (project stream) allora project yeti cosa sarebbe?
la fibra la stanno mettendo anche nei paesini sperduti, io ne so qualcosa ma raggiungo i 100 mega, inoltre lato mobile c'è il 5g.
Ah si, ghe sia il futuro è probabile. Oggi per la maggior parte dell'utenza è più una curiosità
Il fatto è che al momento pare che lo streaming sia il futuro, quindi devi esserci. Oggi è azzoppato, fra 10 anni sarà la norma e i leader di mercato saranno quelli che hanno cominciato oggi, non quelli che avranno aspettato che ogni utente al mondo avesse un gigabit. ;)
Che introducano una nuova console la vedo altamente improbabile. Più propenso a credere che si tratti dell'ennesimo servizio di streaming, super-fig0 lato server ma poi azzoppato dalle connessioni perennemente scrause dell'utenza
se passano il gamepass anche io vado di PC, ma in modo esclusivo, almeno per un pò...vediamo a Giugno se mi fanno questo regalo.
Meanwhile Microsoft presenta Game Stack, una piattaforma per sviluppare giochi su Playstation, Nintendo Switch e mobile
https: // developer . microsoft . com/en-us/games
A me con SwiftKey succede di meno, si il problema è discord però con alcuni software va meglio che con altri
Ottimo e molto curioso.
Per me presenteranno un controller, un app dedicata per Android, ed il loro servizio di game streaming su cellulari.
Microsoft invece opera per una soluzione più multipiattaforma, Project xCloud, con delle revisioni sugli attuali hardware + versione dedicata per Android IOS e Windows con app.
Lo implementeranno con Game Pass così pagandolo una volta puoi averlo su tutte le piattaforme anche non in streaming e chissà arriverà su console Nintendo :)
Per hardware intendo anche una console classica eh!
E comunque sia stesso discorso si può fare per la connessione, non tutti hanno una fibra 300/30 o quel che sia, no linea no party (non giochi.)
la maggior parte delle persone non ha le risorse di comprare hw potente ne del tempo per giocarci, questa soluzione accontenta tutti.
Esatto, chi ha già hardware penso se ne fregherà.. per gli altri ben venga.
Io per ora continuo a preferire l’acquisto digitale, compro e scarico.
Su alcuni giochi invece sono favorevole al cloud, vorrei troppo giocarli Halo sul Surface ad esempio :) o forza.. cuphead, ori! Venderei l’xbox ma a Microsoft fregherebbe poco, tanto i soldi vanno comunque a loro.
vediamo cosa tirano fuori... un po' di concorrenza nel settore non farebbe male
Si preannuncia una GDC davvero interessante...se lo streaming ariverà a 1080p, come su Odissey per tutti i giochi, prevedo tempi duri per i competitors..almeno lato cloud. Anche perchè sono convinto avrà un pricing innovativo. Chi ha una RTX 2080 ti non sarà interessato, ma tutti gli altri chissà..
Fuchsia lo vorrei tanto anche io ma, secondo me, ci toccherà aspettare minimo minimo un paio d'anni.
Dici? Io invece prevedo una migrazione assente :)
Non mollo un account Xbox con 100 titoli e uno Sony con 40 per Google ahahaha
ah dici la prima presentazione ?
"cod tv fifa Kinect" > "vi spio vi spio vi spio"
Se trasformano chrome in una piattaforma gaming streaming decente, addio altri browser!!
Xbox One scansati
per me fanno un ottima cosa, rilasciano il servizio di cloud gaming per tutti, i tempi sono ormai maturi per offrire un servizio del genere con la fibra sempre più presente e il 5g alle porte, con all'interno android.
I rumor attorno a questo evento sono interessanti, il lancio del servizio (e dopo la console) potrebbe avvenire prima di quanto si possa immaginare.
A me succede lo stesso con iPhone XS Max, mi succedeva anche con iPhone 7 Plus.
Ci sono volte in cui la tastiera sparisce, ci sono refresh continui, non mi lascia digitare, non posso incollare o copiare il testo.
Direi che è un problema generale di Disqus che funziona da schifo, non di Apple, Samsung, Google o altri a questo punto
Vorrei tanto della concorrenza vera, una console "classica" con uno store proprietario e un po' di controllo qualità sui giochi, un coso che fa "semplicemente" lo streaming di giochi che sono disponibili altrove, personalmente, non lo trovo così interessante.
Google ha abbastanza soldi per permettersi di fallire per qualche anno, l'unica cosa che le manca è la capacità di seguire un progetto dall'inizio alla fine senza killarlo prematuramente.
Io uso tastiera Samsung su browser Samsung. Con GBoard su Disqus ho problemi.
Ho installato SwiftKey... Non la uso da un po' ma almeno per ora va bene con Samsung browser
Non uso Swiftkey da quando avevo Honor 9.... Quindi va bene ? A me non dispiaceva...
Grazie . La proverò
Quindi lo fa con tutte le tastiere Android ? Che palle...
La concorrenza può solo far bene al mercato. Dubito che sarà una console, probabilmente sarà un servizio cloud. Oggi è molto complicato entrare nel settore console-
in un certo modo spero in una console, ma anche un servizio via streaming con Chromecast o fruibile tramite smart tv. e poi spero in fuchsia, così mi levo di torno tutto quello che mi è rimasto di microsoft
Visto che sono in screenshot, dico la mia. Ho provato da Android 4 Browser, niente. Giro un po' i forum e tra chi dà la colpa ad Android e chi dà la colpa a Disqus qualcuno suggerisce di cambiare tastiera.
Scarico SwiftKey Beta ed il problema pare andarsene. Poi però ritorna, anche se con meno frequenza di GBoard. Passo a Chrooma Keyboard ed idem.
Non risolve totalmente il problema, ma tant'è. Credo sia un problema di Disqus, a me succede sopratutto nelle sezioni commenti pesanti. Le notizie Apple da minimo 400 commenti, per capirci.
Il futuro é il cloud gaming, se si inserisce anche Google fa solo bene ad abbassare i prezzi e migliorare la tecnologia ancor di piú. Bye bye consoles.
Se presenta un servizio di giochi in streaming, mi si azzera completamente l'interesse. Dove abito io arriva a malapena l'adsl 7 Mega...
probabilmente giochi in streaming
Non è chrome, né safari ma Disqus purtroppo
Giochi via streaming
problema di disqus, è l'unica textbox dove c'è questo problema, e non fanno niente
È disqus che sballa...
Cosa intendi con i pittogrammi "a devi veri giochi LOL"?
Apple Pippin scansati !
A me funziona benissimo e, devo dire, se Google dovesse decidere di creare una console sarei curioso e interessato. Credo comunque che ci sarà solo project Stream, il servizio in cloud già in beta in USA che pare abbia ricevuto feedback lusinghieri.
Qualcosa mi dice che sarà l'ennesimo flop.
Questi cento ne fanno e una ne pensano perchè non credono mai fino in fondo in quello che fanno.
Avevano l'interessante Nexus Player che poteva essere la base per lanciare dapprima un gaming leggero da salotto grazie ad androidTV per poi lanciare il gaming in streaming senza particolare potenza della piattaforma lato utente.
Avete mai visto successori del Nexus Player?
Nvidia con la ShieldTV e con fondi sicuramente più limitati di Google è già più avanti di loro.
https://uploads.disquscdn.c...
Finora no, a parte i miei errori grammaticali :)si e presente lo swipe