
18 Marzo 2021
Costume Quest sta per arrivare sui canali in streaming di Amazon Prime Video: dall'8 marzo potremo dunque seguire la serie animata ripresa a piene mani dal videogioco sviluppato da Double Fine Productions di Tim Schafer uscito nel 2011 su Steam. Esattamente come nell'adattamento videoludico, Costume Quest si basa sulle avventure di quattro bambini - Wren, Reynold, Everett e Lucy - che dovranno cercare di capire come utilizzare i propri costumi e superpoteri per affrontare le forze del male che si aggirano nella tranquilla cittadina di Auburn Hollow.
La serie è stata prodotta da Frederator Studios, gli stessi che hanno dato vita a capolavori come Adventure Time e Castlevania di Netflix: le premesse ci sono dunque tutte. A seguire una breve sinossi della trama e il trailer ufficiale.
Wren, Reynold, Everett e Lucy affrontano terribili mostri che masticano torrone e che si aggirano nell'ombra nella sonnacchiosa città di Auburn Hollow. I ragazzi dovranno imparare a usare la loro immaginazione per scoprire il potere magico segreto nascosto nei loro costumi fatti in casa e salvare l'universo nella notte in cui regnano i mostri... Halloween!
La serie andrà in onda su Amazon Prime Video a partire dal prossimo 8 marzo in lingua inglese con sottotitoli in italiano. Vi ricordiamo che sulla piattaforma streaming è da pochi giorni disponibile alla visione anche la terza stagione di The Expanse.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
La penso esattamente all'opposto, a parte la povertà di contenuti, l'esperienza utente paragonata a Netflix fa pietà. Almeno sistemassero quella se non hano i soldi per i contenuti. E investissero anche sui classici dato che costano niente ma rimpiguano la povera offerta. Cartoni zero, film in bianco e nero zero, produzioni originali qualcuna e di dubbia qualità (anche la chicca nazista fondamentalmente è una produzione bucolica e deprimente). Costa poco, ma se non ci faccio niente preferisco che lo tolgano e mi abbassino il costo delle spedizioni.
Sky non la conosco, ma in paragone a Netflix è imbarazzante. Quest'ultimo è anche comodo nella navigazione, nella gestione dei preferiti, etc.
a me piace molto, sia la quantità dell'offerta (soprattutto essendo "gratis") che le loro serie originali...x il resto sono abituato a sky e più macchinosdi quello non c'è nulla...forse DZN...
Ne ha di strada da fare per diventare anche solo decente, a partire dall'esperienza utente.
Castellania di Netflix un capolavoro?
Ho gusti DECISAMENTE diversi dall'autore dell'articolo allora.
amazon prime video è sempre meglio, bravi!