
28 Marzo 2019
Amazon continua a potenziare il suo ecosistema di servizi annunciando novità per Alexa e Amazon Music: utilizzando l'assistente digitale del colosso dell'e-commerce sarà possibile gestire le playlist tramite comandi vocali. Si potranno creare nuove playlist o aggiungere il brano che si sta ascoltando ad una playlist già esistente, tramite semplici frasi. Alcuni esempi:
Dal lancio di Alexa, la capacità di creare playlist è stata una delle richieste più frequenti dei clienti di Amazon Music.Oggi, Amazon Music risponde a questa domanda fornendo la possibilità di creare nuove playlist o di arricchire quelle esistenti con i titoli che vengono riprodotti usando solamente la propria voce, rendendo Amazon Music una soluzione per la musica in streaming ancora più incredibile e priva di interruzioni.
La nuova funzionalità, già attiva nel mercato italiano, richiede quindi di disporre di un dispositivo compatibile con Alexa, come i modelli della linea Echo - ma chi vuol utilizzare un impianto audio che non lo è nativamente può valutare l'acquisto dell'Echo Input che abbiamo da poco recensito - e l'accesso ad Amazon Music che, si ricorda, viene proposto in due formule:
Vita vera con l'auto elettrica: Milano-Firenze a/r. Quanto costa, quanto tempo
CST-100 di Boeing sfida Crew Dragon: l'attracco alla ISS è un successo
Microsoft Surface Laptop Studio, Pro 8 e gli altri: quale scegliere per il business?
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Commenti
Ho appena attivato Amazon music dopo 3 mesi di Spotify a 0.99. Non riconosce bene le canzoni. Comunque ho attivato quello da 3.99 che mi sembra giusto come prezzo
Cerca altre 5 persone e fai quello family.
Non serve essere realmente della stessa famiglia né risiedere allo stesso indirizzo (come invece impone Spotify)
Anche a voi da problemi con i nomi di artisti e canzoni che non sono né italiane né inglesi?
Io per poter mettere le canzoni in tedesco ho dovuto impostare alexa in tedesco.
stavo pensando di fare l'abbo annuale ... ma costa tantissimo... forse e meglio il mensile :) :) :) :)
"Abbonamento mensile di 9,99 euro al mese
Abbonamento annuale di 99 euro al mese (2 mesi risparmiati) riservato ai clienti Prime"
Per la riproduzione non ho grandi problemi con alexa e spotify. Funziona anche con le "playlist" particolari tipo le discover weekly, i miei brani o le scelte per te...
Lo stai scrivendo dal tuo smartphone google vero?
Ma veramente vi piace questa tecnologia invasiva e invadente?
NO GRAZIE
Alexa al massimo la userei per il tiro al piattello ma come piattello!
Non è che con Google assistent purtroppo vada tanto meglio....
puoi anche dire: "alexa spotify connect" e lei ti dice di aprire spotify e selezionare echo. molto spesso dall'app spotify stessa non mi vedeva l'echo, come se fosse spento il connect. dicendoglielo si attiva per forza.
Dall App di Spotify , nella parte in basso proprio sotto il tasto gigante di riproduzione, avrai una piccola icona con scritto "DISPOSITIVI DISPONIBILI" .
Quella è l'opzione per decidere su quale dispositivo far riprodurre l'audio .
Come si fa a farla partire dalla app e riprodurla sull’echo?
idem quando ti fai raccontare una storia o una favola...
ecco... quello che volevo scrivere io. sto usando Spotify ed è un incubo. non capisce una mazza. preferisco far partire la musica dall'app Spotify che riproduce direttamente dall'Echo invece di fare la stessa richiesta 10 volte!!! assurdo...
devono migliorarla anche con le altre app. ora sto usando deezer e se provo a chiedere tipo la playlist di sanremo 2019 mi mette quella dal 1990 al 2008.
Per eliminarle il comando "rimuovi" funziona? devo provare.
Anche la voce non è il massimo, potrebbero migliorare la pronuncia. Quando ti fai leggere dei libri kindle ad esempio devi cercare di capire dove andrebbe la punteggiatura perchè tira dritto XD
datemi apple music su alexa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se solo migliorassero l'app
La gestione musicale è la cosa oeggiore di tutto alexa