Modem Libero: Vodafone si adegua e pubblica i parametri di configurazione

19 Febbraio 2019 389

Aggiornamento 19/02:

Come anticipato nelle scorse ore, sono online le pagine di supporto con i parametri di configurazione di un modem alternativo alla Vodafone Station. L'operatore telefonico si adegua in tal modo pienamente alla delibera dell'AGCOM.

Tutti i dettagli tecnici sono raggiungibili collegandosi all'indirizzo: www.voda.it/modemlibero

Per gli ulteriori dettagli tecnici, si invita a consultare il sito ufficiale di Vodafone all'indirizzo sopra riportato

Tra i chiarimenti forniti dall'operatore si segnala la parte relativa al servizo VoIP:

Qualora tu voglia utilizzare il tuo modem per navigare in Internet e voglia usufruire del servizio VoIP, è necessario configurare come segue, la Vodafone Station che hai ricevuto (Procedura valida per Vodafone Station Revolution e Vodafone Power Station).

Configurazione della Vodafone Station per sfruttare i servizi VoIP e la navigazione Internet con un modem alternativo

Articolo originale - 18/02

Anche Vodafone si è finalmente adeguata alla Delibera 348/18/CONS dell'AGCOM che ha sancito il principio del modem libero: in sintesi, l'utente finale ha diritto a scegliere il modem che preferisce (purché compatibile con i parametri di connessione) e non è vincolato ad utilizzare quello previsto dai singoli operatori.

OFFERTE UNLIMITED+: IL MODEM INCLUSO DIVENTA OPZIONALE

Per Vodafone sono state necessarie alcune settimane in più rispetto al termine del 1 gennaio 2019 previsto dalla delibera | Modem Libero, il punto della situazione | ma alla fine l'adeguamento è arrivato con le offerte Unlimited+ (su rete in FTTH, dove disponibile, FTTC o FTTE) dedicate ai nuovi clienti. Le nuove offerte Unlimited+ introducono anche un abbattimento del costo di attivazione del servizio e di ulteriori costi aggiuntivi.

Nello specifico, Unlimited+ prevede:

  • 24,90 euro (in caso di attivazione online, il prezzo standard è di 32,90 euro) in promozione per i primi 4 anni, dopo si passerà a 29,90 euro al mese
  • Costo di attivazione incluso (novità, in precedenza era pari a 5,90 euro)
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali e internazionali
  • SIM dati con 30 Giga
  • Permanenza contrattuale minima di 24 mesi. In caso di recesso anticipato è previsto un costo di disattivazione di 28 euro in caso di migrazione verso altro operatore o di cessazione della linea
  • Nessun vincolo sul modem
  • Nessun rincaro di 5 euro dopo il secondo anno per i clienti che non sono anche Vodafone mobile
  • Nessun rincaro di 5 euro dopo il secondo anno per sfruttare la massima velocità garantita

Vodafone prevede anche una seconda variante della Internet Unlimited+ con Vodafone TV Sport e NOW TV Sport che comprende lo sport di Sky in HD, oltre a 3 mesi di Netflix. Il canone mensile sale a 44,90 euro in caso di attivazione online (in promozione per 4 anni, successivamente passa a 49,90 euro).


Si segnala che le pagine ufficiali di supporto per configurare un modem diverso dalla Vodafone Station non sono state ancora pubblicate (dovrebbero esserlo a breve).

Nota: secondo le informazioni fornite dal servizio di assistenza Vodafone, le informazioni saranno pubblicate a partire da domani, 19 febbraio, all'indirizzo www.voda.it/modemlibero

VODAFONE READY: PER CHI VUOLE IL MODEM VODAFONE E SERVIZI AGGIUNTIVI

Tratto comune è aver svincolato le rispettive offerte dal servizio Vodafone Ready che si rivolge a chi vuol comunque usare la Vodafone Station più altri servizi aggiuntivi. Nel dettaglio:

  • Costo di 6 euro al mese per 48 mesi. Sono inoltre disponibili le seguenti modalità di pagamento:
    • 288 euro in prima fattura
    • 6 euro al mese per 12 mesi + 198 euro di contributo iniziale in prima fattura
    • 6 euro al mese per 24 mesi + 132 euro di contributo iniziale in prima fattura
  • Servizi inclusi:
    • Instant Activation
    • Assistenza Gratuita
    • Vodafone sempre connessi
    • Vodafone Power Station
  • Vodafone fa espressamente riferimento alla possibilità di rinunciare al servizio: Puoi anche decidere di non acquistare il servizio Vodafone Ready rinunciando ai suoi servizi e alla Vodafone Station inclusa.

Suggeriamo di verificare che il servizio Vodafone Ready non sia automaticamente incluso in fase di attivazione delle offerte. In tal caso bisognerà avere l'accortezza di rimuoverlo manualmente, se non interessati (provando ad attivare l'offerta Unlimited+ abbiamo verificato che l'opzione viene inserita per default, vedere screenshot in alto).

Per ulteriori informazioni ed eventuale attivazione, si rimanda al sito ufficiale di Vodafone (link in FONTE)


389

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michele masciavè

ciao, mi potresti dire come hai configurato quel modem? grazie mille

Tizio Caio

Qualcuno è riuscito a configurarla?? Già ho avuto problemi con la sola rete internet, non voglio rincasinare tutto anche per il voip

ale benci

Confermo, ho ricevuto la Vodafone station Revolution

GAC

Ciao a tutti,
qualcuno di voi è riuscito a collegare un FritzBox 7590 alla Vodafone Station? io ho tentato, sia con il supporto di AVM Fritz Box, sia di Vodafone, ma non si connette a internet e appare un messaggio riferito a PPPoE.
Se invece lo collego direttamente alla presa, va che è una bellezza (ovviamente senza VOIP,,,),
Grazie a chiunque potrà aiutarmi a risolvere questo problema.

light767

Router che supportano la fibra all'armadio (FTTC) o la fibra a casa (FTTH) per la linea dati e il voip per la parte fonia ci sono (tipo il tp-link archer 600 v2) ma vodafone non ti permette di usarlo per la parte foni a quanto ho capito.

Biggy866

hai Vodafone ftth?? fammi sapere xké sono interessato anche io a comprare il fritz

alpha2

Vedremo... intanto ho comprato un fritzbox 7590

Baronz

Se ti ricordi fammi sapere, io devo attendere ancora un paio di mesi che scada il contratto wind :(

alpha2

Si ovviamente cercano a tutti i costi di farti pagare per il ready... tra l’altro ho letto in giro che ad alcuni anche senza ready gli hanno consegnato la Vodafone station revolution comunque. Starò vedere cosa capiterà a me

Baronz

Come hai fatto? Io non trovo il modo di rimuovere l'opzione vodafone ready

Squak9000
Simone

Ahahah... Ma non è ancora sufficiente, arriverà un'altra

Squak9000

ma anche chi non ha questa esigenza...

è un controsenso: paghi un servizio per non usarlo.

dovrebbero scriverlo.
Non è corretto.

Florekx

Vero,l'avevo scritto in un altro commento..per chi ha la necessità di telefonare è una bella seccatura anche perché si è costretti ad aggiungere il pacchetto contenente la VS e intanto sono 6€ in più al mese

Squak9000

e ti mettono i 6€ al mese...

Squak9000

trovata la fregatura!

senza vodafone station non puoi telefonare da casa... perchè non rilasciano le configurazioni Voip

Squak9000

senza Vodafone Station non puoi usare il telefono di casa

Squak9000

trovata... senza Vodafone Station non puoi utilizzare il telefono fisso.

Squak9000

ecco la fregatura:
senza Vodafone Station non puoi usare il telefono fisso!

quindi paghi per un tutto incluso e router libero ma se usi il tuo router non puoi telefonare.

altrimenti paghi 6€ al mese + attivazione o paghi un servizio che non usi.

Squak9000
RiccardoC

non hanno fornito i parametri VOIP, al momento se vuoi la fonia devi usare la vodafone station (eventualmente a valle del tuo router); se rinunci alla fonia invece qualunque router decente va bene per sostituirla

densou

esatto, mò lo segnalo al garante.

Ricky

Cercavo un dispositivo che sostituisse la vodafone station e mi desse anche la fonia

xpy

Motivazione?

Tizio Caio

Devi avere un Fritz con la parte fonia

Aster

ok se lo dici tu,io dico che con ppoe possono staccare e attaccare la linea tu pensi quello che vuoi

miki g
True Caller

Magari, sarebbe stato quanto meno un escamotage per sfruttare il tuo router come principale. E invece niente, avanti con la nuova legge della fisica meglio conosciuta come "Paradosso di Vodafone"

True Caller

Zyxel 8825, quello che danno Wind Infostrada ;)

TfX4x4

Mah... Ho collegati tre notebook, due fissi, Apple TV, PS4, due smart TV, XboX One, 4-5 smartphone e 2 tablet.

Che altro dovrei farci con un modem consumer? Parliamo delle esigenze del 99% degli utenti.

ric

modem router non ce ne sono...lo sto cercando anch'io ma sono tutti routers....

Luca Fazio

Grazie della risposta!

Luca Fazio

Qualcuno ha un fritzbox collegato a cascata?
pur riuscendo ufficialmente a connettermi alla vpn del Fritz, non posso usare l'app Fritzbox Fon!
Speravo che questa cosa potesse risolversi finalmente...

Luca Fazio

grazie della delucidazione...tutto come prima...
Per caso hai un fritzbox a cascata?
pur riuscendo ufficialmente a connettermi alla vpn del Fritz, non posso usare l'app Fritzbox Fon!

Nicolò Veronese

Ehm fatweb non usa PPPoE eppure le bollette arrivano.
Non tutti usano il PPPoE perchè al giono d'oggi non serve più fare un frame punto punto incapsulato dentro un frame ethernet incapsulato a sua volta dentro un frame ATM PTP GPON o quel che è.

LTL

indubbiamente, però in passato (più di 10 anni fa) alcuni parenti avevano avuto esperienze da incubo con tiscali adsl, per cui vista anche la difficoltà finanziaria dell'azienda valuto con cautela se passare o no a tiscali.

Massi

Se ti serve la fonia, il router principale deve restare la station. Le impostazioni sulla station poi, servono per far passare la connessione dati (solo quella), al router che hai scelto.

Massi

Perché devi fare il contrario. La station deve restare il primo dispositivo collegato. Ed in cascata (con le dovute impostazioni sia sulla vsr che tuo router) il tuo router per la linea dati.

qandrav

Non ho mai scritto che ONT abbia a fare con le rimodulazioni. Se tu conoscessi vodafone sapresti che rimodula e ha rimodulato più delle altre compagnie messe assieme.

Quindi qualsiasi cosa scritta/detta da vodafone va controllata e soprattutto non va dato nulla per scontato (poi è ovvio che nel regolamento/contratto di qualsiasi tariffa trovi anche queste informazioni, non sei l'unico a leggerli eh)

Ok ma se rispondi a me non sono voi, non sono "gli altri"

" frigrare senza motivo"
cosa che vedi solo tu, ma nel frattempo pare tu faccia finta di NON sapere come è chiara e trasparente vodafone

Bruce Wayne

Cosa c'entrano le rimodulazioni con l'ont ? Non ti piacciano? sei libero di cambiare.

La conversazione è pubblica e molti la pensano come te per questo ho usato il voi

No voglio che la gente smetta di inizi a frigrare senza motivo

qandrav

Ah quindi nei contratti che hai letto della vodafone c'era scritto che avrebbero rimodulato?
No, solo che in caso di rimodulazione o come la chiamano loro, tu hai diritto di andartene senza penali

"Se poi vi fermate alla cifra che mettono in pubblicità siete un bel pò ingenui"
mi stai dando del voi o usi il plurale a sproposito dato che stai scrivendo solo a me? :)

"mi è sempre bastato leggere il contratto onestamente e non ho mai avuto sorprese"
vuoi il il biscottino?

Bruce Wayne

mi è sempre bastato leggere il contratto onestamente e non ho mai avuto sorprese
Se poi vi fermate alla cifra che mettono in pubblicità siete un bel pò ingenui

qandrav

Veramente trattandosi di vodafone nulla è scontato, mai

losteagle17

Ti ringrazio, ma in Val Susa dove abito io o scegli EOLO via antenna Wifi o ti prendi una SIM Dati e con Router LTE speri che ti bastino i GB, perchè la fibra nella mia zona non esiste con alcun operatore ! Rimane la solita vecchia squallida ADSL Bitstream dichiarata a 20Mbit che ne fà 12 quando ha voglia ...

Giovanna

Ragazzi mi consigliate un modem router compatibile per questa offerta Vodafone che costi sotto i 100€?

Non mi interessa la parte fonia...

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

Gentleman.Driver

ma pregiudizi di cosa? lol
il fastgate lo avevo e ho avuto quella della TIM UGUALE nero (visto che il produttore è lo stesso, cambia la brandizzazione solo) e come utilizzo un pò più spinto sono PESSIMI, zero configurazione, zero funzionalità e vanno in tilt appena si collegano un pò piu apparati del solito.

Se sei un pensionato o un single che colleghi 4-5 apparecchi max e non vuoi niente di serio, allora possono anche andare bene. Per tutto il resto meglio cambiare (mi sa non hai mai provato un fritzbox, tra l'altro hanno aggiunto la funzione MESH che è spettacolore)

alpha2

Attivata, 24,90 senza modem con FTTH. Appena mi si attiva disdico Infostrada FTTC con 66 euri e continuo a pagare il loro modem 2 euro fino a che non si avrà notizie dell'esito del ricorso al TAR verso ottobre per poter recedere dal modem.

Nalin

Ce l'ho già, infatti mi stavo riferendo ai modem/router che ti obbligavano a prendere assieme all'abbonamento.

Bruce Wayne

ma anche no.

Bruce Wayne

Per vodafone no. Era una loro comodità dare il loro router in modo che potevano gestire tutto da remoto ed istruire per bene i tecnici.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show