
24 Aprile 2019
18 Febbraio 2019 298
Il 2019 di Apple si preannuncia ricco di novità, stando a quanto riportato in una nuova nota per gli investitori condivisa dal noto analista Ming-Chi Kuo per TF International Securities, avvistata e riportata dai colleghi di MacRumors.
Poco sotto trovate un'immagine che riassume i punti chiave della nota, nella quale sono riportate le principali novità che dovrebbero arrivare nel 2019 in ogni singola linea di prodotti Apple. La lista include tante conferme, precisazioni e interessanti prospettive del tutto inedite, ma andiamo con ordine.
Cominciando dalle conferme, Kuo sottolinea come la casa di Cupertino sia pronta ad aggiornare la sua gamma di iPad entry level, abbandonando il formato da 9.7" in favore di uno da 10.2", grazie al quale il tablet avrà un design molto simile a quello dell'iPad Pro 2017. Anche iPad Mini di quinta generazione è ormai certo e in questo caso la differenza risiederà principalmente nell'inclusione di un nuovo SoC (Apple A10 Fusion secondo alcuni rumor), mentre non dovrebbero esserci stravolgimenti in termini di design.
Lo stesso destino dovrebbe toccare pure ad iPod Touch, anch'esso rinnovato con un SoC più potente dell'attuale Apple A8. Ricordiamo che questi prodotti potrebbero arrivare nel corso dell'evento di fine marzo, assieme alle nuove AirPods e AirPower.
Tra le novità che arriveranno più avanti nell'anno, invece, troviamo dettagli interessanti per quanto riguarda il mondo Mac. Kuo parla infatti di un redesign completo per la gamma MacBook Pro, la quale potrebbe arrivare sul mercato con un nuovo formato da 16" o 16,5", mentre il modello base da 13" dovrebbe ricevere la possibilità di equipaggiare sino a 32GB di RAM. Conferme anche per il debutto del tanto atteso Mac Pro, ovvero il nuovo desktop modulare di casa Apple che dovrebbe sostituire definitivamente il modello uscito nel 2013.
Assieme a lui dovrebbe arrivare un monitor basato su tecnologia Mini LED con diagonale da 31,5" e risoluzione 6K3K (6.000 x 3.000 pixel). Non ci sono molti dettagli riguardo questo schermo, anche se ci aspettiamo che Apple integri al suo interno tutte le ultime tecnologie sviluppate dalla casa di Cupertino (non sarebbe strano trovarci i sensori per la modalità True Tone - già presente su MacBook Pro 2018 - o addirittura la TrueDepth Camera per il Face ID).
Per finire Kuo afferma che nel 2019 tornerà la possibilità di scegliere la cassa in ceramica per gli Apple Watch e che la funzione ECG verrà estesa anche ad un vasto numero di altri mercati. Non manca anche un accenno agli iPhone 2019: Kuo confida nel fatto che Apple mantenga il connettore Lightning anche su questa generazione e che non ci saranno variazioni per quanto riguarda la dimensione del notch. Le principali novità dovrebbero riguardare la modalità wireless reverse charging, miglioramenti al Face ID e alle batterie, tripla fotocamera per almeno un modello, rivestimento in vetro opaco e sistema di trasmissione dati UWB (Ultra-wideband).
Concludiamo parlando brevemente degli iPad Pro. Vi sono infatti rumor contrastanti in merito, dal momento che alcune fonti suggeriscono un aggiornamento hardware nel corso del 2019, mentre altre smentiscono questa possibilità, rimandando il ciclo sino al 2020. Quest'ultimo scenario non appare improbabile, visto che anche gli iPad Pro 2018 sono giunti quasi un anno e mezzo dopo i predecessori, quindi l'ipotesi che il nuovo modello possa arrivare nei primi mesi del 2020 non è affatto da escludere.
Commenti
e poi vai in giro con due notebook. e mi fai ripetere. e dai.
mi servono 32gb di ram e un ssd che scheggi. il surface book 2 costa meno (ma non troppo meno) ma non puoi deployare ios). ho scelto l'opzione mac.
Stavo già valutanto l'acquisto di un MacBook Pro per lavori di editing dopo questa notizia mi sa che aspetterò gli annunci, vediamo se i modelli nuovi vanno a migliorare o peggiorare la situazione.
XD
Non capisco il tuo commento, la cpu montata dagli mbp 2018 è notevolmente più potente di quella dei modelli precedenti essendo quad core, quindi più del tuo pro 13 del 2017, di conseguenza scalda maggiormente.
Comunque sul mio mbp nell'uso quotidiano rimane freddo, o al limite appena tiepido, scalda solo quando fai lavorare molto la cpu
Non sarà una innovazione ma io la trovo comoda e la preferisco alla classica riga di tasti F1, F2 etc etc
Onestamente no. :)
Ah beh che INNOVAZIONE,non. So quale sia più MUDA MUDA quelle messa da Asus o quella Apple
Il mio pro 13 2017 è dual-core a 2.3. Poco più potente del mio air precedente. Quindi quello che tu scrivi non è assolutamente vero. È tutta una questione di costruzione essendo tutto in uno spessore troppo sottile, accade che con software non apple il macbook scaldi eccessivamente.
Tastiera che è fissa, mentre la barra oled è dinamica, con la tastiera puoi fare il completamente delle parole mentre scrivi? non credo
Il tuo Air aveva una cpu dual core, questo monta una quad core 8 thread che spinge parecchio, più potenza, più consumi = temperature più alte
io trovo che air 2 sia ancora un dispositivo estremamente valido per uso fruizione contenuti, non ne sento il bisogno di un upgrade poi certo dipende dagli utilizzi...
Quello lo può fare qualsiasi riparatore (in realtà anche tu stesso)
Saluti
Non vedo il senso di un macbook 16'' avendo gia' un 15.4 , forse lo mandano gia' in pensione il 15 ? io vedrei bene un 17.5'' .. ad ogni modo se lo fanno o ri-fanno in "nome del pro" che mettano almeno una ethernet fisica ed il magsafe (ma sto solo sognando) altrimenti di pro rimane solo il prezzo. I pro 15 del 2017 in ditta li abbiamo dismessi per i continui problemi di utilizzo e praticità con gli adattatori e siamo passati ad HP zbook.
Io non ho alcun problema, sempre fluido in tutte le operazioni. Come autonomia non so dirti, ho avuto parecchi impegni e non l'ho usato in maniera continua durante la giornata.
Tranne il prodotto di punta mi sa. https://uploads.disquscdn.c...
Su su, interpreta il mio commento con un filo di ironia e sarcasmo
Interpretalo con un filo di ironia, è ovvio che non abbia le pezze al cul0
Direi che la batteria ne risentirebbe, quindi ora non è il caso di metterli. Comunque non sarebbe rivoluzionario
Non sei povero. La povertà è altra cosa.
Fosse per me potresti acquistare tutta Apple, me ne fotter3bb3 un çåzz0...
Sono stati elencati i dispositivi prossimi all’uscita, ed io ne ho approfittato per elencare quelli che probabilmente acquisterò per andare a sostituire i miei attuali.
Avessi voluto ostentare il mio denaro ti avrei mandato una foto di casa mia, invece mi sono limitato a elencare una serie di dispositivi che dovrò cambiare perché hanno fatto il loro tempo.
Questo solo perche' la popolazione mondiale aumenta.
Le percentuali non credo dicano lo stesso.
Lo hanno sempre fatto
In 15 mesi nel 2012/2013 uscirono 3 MacBook Pro 15” differenti
Dipende anche da cosa rilascia Intel/AMD
In autunno hanno inserito solo le GPU Vega AMD e per di più solo come optional,
Gli ultimi MacBook Pro usciti sono di Luglio 2018, e verranno aggiornati a Giugno/Ottobre 2019
E Apple Watch
E iPad
E Mac
Tutti i fatturati sono in crescita tranne iPhone
Su iPhone un valido aggiornamento sarebbe il display a 120 Hz, si noterebbe tantissimo nello scroll di messaggi/mail/social/browser, e anche nelle schermate scure con testi chiari, dove gli attuali OLED emettono delle code di Pixel oscene attorno alle scritte quando queste si muovono.
ma attualmente non esistono OLED a 120 Hz
Io zero problemi alla tastiera
Ma il MacBook Pro 13 2017 qualche settimana fa è morto da solo, devo portarlo in riparazione
Ma anche se vende meno la base di utenti continua ad aumentare
Quindi significa che i fessi aumentano giorno dopo giorno
(204’000 persone in più entrano in possesso di un iPhone ogni 24 ore)
Finalmente ipad base rinnovato! Devo sostituire ipad air 1 e sinceramente dopo anni cambiarlo con uno col design uguale mi pare assurdo. Anche spendere 800 euro per il pro mi pare eccessivo.
Magari col nuovo aggiornamento ci sarà un base più attuale: display laminato, stereo in primis
Non era certo il mio.
Io fin'ora ho sempre detto che la gente continuava ad essere fessa e non si stava svegliando.
È pieno di polvere dentro secondo me
Inoltre bisognerebbe cambiare pasta termica alla CPU e cambiare SSD
Stesso commento che leggo dal 2012 su Apple . Hdblog
Buon per te allora.
lo so che tengono il valore meglio di tutti il valore ma se uno compra un mac e dopo sei mesi esci uno con un aggiornamento concordi che si svaluta? quindi se dopo 5 anni lo vendi qual mac non sarà di 5 gen più vecchio ma ufficialmente sarà di 10 gen più vecchio quindi varrà qualcosa meno....sul lungo periodo questa svalutazione non si sentirà ma se uno dopo soli tre anni decide di cambiare sicuramente varrà meno.
saluti comunque
Naa.. Il 17 l'hanno levato perché effettivamente era poco venduto. Non lo rimettono secondo me.
Se fanno qualcosa di dimensioni superiori ai 15 è perché andrà a sostituirlo in toto..
E la parola magica x riavviare alcuni iPhone usando i comandi vocali.
Boh. Mi sembra che si parli tanto per dare fiato alla bocca. Tu ce l’hai? Lo usi? Io si, e non ho nessunissimo problema.
gli stessi del modello precendete,fa pena e in alcuni casi è sballata sulla pressione dei tasti
Ma tu vivi nel mondo delle favole. I MacBook Pro sono i portatili che in assoluto e per distacco tengono meglio il prezzo, per cui quello che dici é assolutamente privo di senso. O non sai le cose, o sei in malafede. Vedi tu. Saluti
Cojone sarai te e quell’uomo che ha avuto l’indecenza di procrearti
Che problemi avrebbero i MacBook Pro 2018 alla tastiera ? Non mi risulta
Posa il fiasco!
Ed ecco qua, ci risiamo, dispositivi a caso, con display di grandezza casuale, triti e ritriti.
Allora sei un cöglione, eri meglio povero
O.T.: Qualcuno con iPhone X che ha aggiornato ad iOS 12.1.4, mi potrebbe dire come si trova lato autonomia e prestazioni?
Il 17 c'è già stato, mi pare sino al 2011.
Non è normale. Il mio Air scaldava solo in fase di montaggio video. A volte con questo mi è capitato anche con excel ed altri programmi. Se li hanno fatti troppo sottili è un problema di noi consumatori e in secondo luogo di Apple.
Anche con questo. Solo che non spesso fa i commenti alla Callea, altrimenti sarebbe troppo sgamabile