
14 Marzo 2019
Nel corso dell'ultima settimana Google ha pubblicato diverse release della sua applicazione Android, immettendo nello store a distanza di pochi giorni le versioni Beta 9.21, 9.23, 9.24, e 9.27. In ognuna di essa sono state riscontrate piccole e diverse modifiche, dimostrando che gli sviluppatori nell'ultimo periodo hanno aumentato i test nel canale beta di giorno in giorno.
Analizzando il lavoro effettuato da Google, la prima novità di questi ultimi rilasci è l'arrivo delle impostazioni con tema Material e della nuova bottom bar, entrambi disponibili oramai su quasi tutti i dispositivi. La nuova barra inferiore utilizza in sostanza le icone in grassetto con stile Material, mentre la scheda Altro e le Impostazioni sono state completamente riviste.
In alto è presente il nuovo switcher dell'account che cambia all'occorrenza l'immagine di copertina. Le voci del menu usano ora Google Sans e le icone sono state aggiornate.
Fra le nuove aggiunte troviamo inoltre le "Attività di ricerca" e "I tuoi dati nella ricerca".
Ora nelle Impostazioni varie pagine a commutazione singola sono state definite in sei menu. La voce "Generale" ospita la maggior parte delle impostazioni come Discover, Data Saver e Ricerca offline. All'interno di "Notifiche" troviamo le impostazioni di sistema, mentre "Assistente Google" e "Cerca" sono rimasti invariati. Completano l'elenco le voci "Lingua e regione" e "Informazioni".
All'interno del codice sorgente sembra essere stato introdotto il supporto all'aggiunta del numero telefono. Tale feature, seppur ancora disattivata, potrebbe aver senso nel caso in cui Assistant può essere d'aiuto con elementi come le prenotazioni.
Con l'arrivo del tema Material infine anche la pagina delle Collections (raccolte) è stata aggiornata ed ottimizzata. La stessa pagina contiene inoltre tracce di funzioni nascoste, quale ad esempio una che potrebbe suggerire ulteriori pagine ed immagini da salvare.
Commenti
Bisognerebbe fare un grosso parcheggio asfaltato in quell'area.... /S
Nessuno ha giustificato il comportamento di quel demente di Scià, messo lì dagli americani che hanno un po' rotto con il loro modello di democrazia. Ma viviamo in un mondo super globalizzato oggi e siccome abbiamo un effettivo potere in fatto di interventismo come organo europeo dovremmo fare qualcosa lì dove ancora ci sono paesi con ordinamenti medioevali. Guarda il Venezuela, la guerra civile si sta scongiurando per le prese di posizione dei paesi del primo mondo, nessuno intendeva dire che dovremmo andare in Iran con la scusa delle armi chimiche a fare morti e feriti. Certo è che potremmo fare di più
Quanto avevi in storia? Perché proprio intorno agli anni '70 lo scià, con la scusa della modernizzazione, ha combinato un bel po' di disastri, che hanno favorito il ritorno di Komeini con tutto quel che ne è seguito
L'Iran andava civilizzato dagli anni 70, come ogni paese mussulmano ancorato a un'idea semplicemente finta
OT
Piccola curiosità sulla partita che appare nel feed del primo screenshot, è stata arbitrata da una donna e di conseguenza non è stata trasmessa in iran nel momento in cui se ne sono accorti