LG V50 ThinQ: 5G, tre fotocamere posteriori e batteria da 4000mAh

17 Febbraio 2019 77

Aggiornamento 17/02

In seguito al render pubblicato ieri da Evan Blass, il noto portale androidauthority ha voluto aggiungere qualche informazione aggiuntiva sull'imminente LG V50 ThinQ utilizzando una press release pubblicata dalla stessa LG il 24 gennaio scorso!

Il produttore in questo comunicato stampa aveva anticipato diverse specifiche dello smartphone, annunciando che il suo primo dispositivo 5G avrebbe montato il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 855 abbinato ad un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore ed una batteria da 4000mAh.

Appuntamento al 24 febbraio per la presentazione ufficiale.


Articolo originale:

LG V50 ThinQ sarà tra i primi smartphone 5G del produttore ad arrivare sul mercato USA, pronto al debutto tra una settimana al Mobile World Congress 2019, insieme ad LG G8 ThinQ - qui per le ultime notizie. A scoprire le prime carte di questo nuovo esponente della serie V ci ha pensato l'ormai noto Evleaks, anticipando in uno dei suoi ultimi tweet, quasi tutta l'estetica del terminale.

Un render abbastanza chiaro che conferma la presenza della connettività 5G tramite l'operatore Sprint, grazie al logo collocato sulla parte posteriore in alto, contraddistinto da un colore giallo acceso, che ben risalta con tutta la scocca.

Il resto dell'estetica non si discosta troppo da quella del modello precedente, commercializzato di recente anche in Italia. Dietro troviamo nuovamente tre fotocamere principali ed un flash LED allineati in orizzontale, senza troppi contorni che facciano risaltare il comparto multimediale, molto più discreto e integrato con il resto della scocca.

Davanti non mancano altre due fotocamere alloggiate all'interno di un notch centrale, visibile schiarendo leggermente l'immagine. La data del 24 febbraio presente sul display e il logo 5G appartenente a Sprint non lasciano dunque più dubbi, a Barcellona la casa sud coreana farà sentire anche la sua voce, con i primi prodotti pronti a sfruttare il nuovo standard di connettività.

Per scoprire tutte le novità e le caratteristiche hardware della nuova gamma LG, vi diamo appuntamento a domenica 24 febbraio con la conferenza programmata dal produttore sud coreano.


77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Caryel94

Concordo

Caryel94

We Vintage, ma se ha il ToF a cosa ti serve il sensore hahahah

pollopopo

nello stesso 2015 erano presenti a livello caratteristico prodotti uguali o migliori di p8 lite con prezzi simili...però il design premium e quello stile un po 'apple' ha favorito molto :)

strano che apple non gli abbia sfracassato i maroni come a sammy o google...

Frà

Certo come no, il marketing.

Huawei sono due generazioni che fa telefoni fatti bene, per questo vende.
LG l'ultimo telefono fatto bene era 6 anni fa il G2. Poi solo cagate e compromessi.

Tiwi

ma tanto non lo porteranno da noi XD

lucas

Col 5g disattivato potrebbe essere interessante... ;)

pollopopo

i cellulari di lg non se li cagano perché non li sa vendere.....huawei 3 anni fa era quasi caccapupù e oggi invece fra un po supera sammy... il tutto è partito dal p8 lite grosso modo ;)

pollopopo

praticamente una piccola padella, fra poco dovrò cambiare mano e pantaloni :P ..... già col mi8 + cover fina inizio ad aver problemi ad usarlo con una sola mano in maniera piacevole

pollopopo

l'importante è che migliorino gli algoritmi della fotocamera...i risultati sono carini solo sullo schermo del cellulare, se messi sullo schermo di un PC sembra di guardare un fumetto (parlo di G7)

Sheldon Pagani

S10 avrà un sensore ultrasonico

Luciano Varga

Per me se le cornici sarano simmetriche e batteria da 4000 mah allora ben venga se no scaffale

efremis

Tranquillo

LaPotenza

Vogliono criticare tutto
Perché Samsung ha messo 5000mah ma non prendono in conto il display che sarà 6,7"

Point

è molto più importante il design. Almeno per le vendite, e soprattutto in questo momento. E direi che non si stanno sforzando granché da quel punto di vista.

Frà

LG sa che i suoi telefoni non se li caga nessuno fino a che non arrivano a 300€.
Allora mette componenti vecchi per avere margine.

Penso monti dei sensori fotografici del 2014 ancora

Frà

lo disattivo e mi tengo la batteria grande.

Loreee

Questi di LG, non vogliono proprio abbandonarlo il notch. Ahahah

FlowersPowerz

Quel logo 5G è orribile

Porco Zio

Lo sempre pensato anch’io ... G2 era una bomba a quel tempo

Jam

Scrivere in dialetto è quasi più odioso che scrivere in un'altra lingua.

Jezuuz

Ahh, sorry allora ho frainteso.

Ezio

Ripeto, se persino lg si impegna per mettere una 4000mah e quel sistema di dissipazione siamo fregati. Spoiler 5G: fornetti da mezz'ora di schermo acceso

ADM90

Certo. Siamo nel 2019 e alcuni produttori hanno già integrato lo sblocco nel display su alcuni smartphone di 6 mesi fa. LG è indietro di almeno 6-12 mesi

efremis

Non lo dicevo come accusa 9 complotto. Mi pare di ricordare che fosse successa una cosa simile per un altro dispositivo, volevo realmente capire se fosse quello il motivo ;)

ice.man

mentre per una batteria da 1.000mAh piu grande o l'IP68 sono disposto a pagare anche 100E in piu (diciamo un 20-30% su un fascia media)

questa non la ritengo una feature che possa fare la differenza solo a parità di prezzo

e visto che tipicamente gli LG si deprezzano alla velocità della luce....non credo che si porrebbe l'imbarazzo della scelta

ice.man

se ne facessero una versione senza 5G da commercializzare in ITalia a maggio potrebbe sicuramente essere un telefono valido
ammesso che sia al livello della concorrenza in ambito fotografico
.
se poi decidessero di rilasciarne una verisone AndroidONE....

Apocalysse
La soluzione arriverà coi sensori ultrasonici


Che è quello che monterà la concorrenza con i device che usciranno ....

ice.man

il sensore impronte sul retro non è un errore
i sensori sotto il display ottici anche se quelli di ultima generazione hanno risolto il gap in termini di velocità hanno problemi di affidabilità nel lungo periodo (le prestazioni degradano e per evitare mancati riconoscimenti il software di fatto allarga di molto la maglia, cosi da essere facilmente ingannato da impronte simili)
.
La soluzione arriverà coi sensori ultrasonici
.
OGGI è meglio un caro vecchio sensore sul retro
geralmente piu valoce e sicuramente piu affidabile

Dema

Con leak e rumors ci fai un fetish

ZioGrimmy

Nei prossimi giorni salterà fuori un nuovo rumor riguardo alla capacità della batteria che non sarà di 4000mAh ma di 2233 fantastici mAh.

Apocalysse

Si, ma anche all'estero non è che siano pronti !

Felk

E invece :O

Giancarlo Riva

Io ho il v30 da un po e ne sono strafelice

Point

Erano avanti quelli di LG, molto avanti. G2 anticipava i tempi di almeno 2 anni. Ora sono indietro, molto indietro. Continueranno per un altro anno con il notch sia con v50 che con g8, quando gli altri sono già alla generazione successiva (fori, sliders etc). E non venderanno per un altro anno.

luca bandini

si ma dov'è la thinQ...lata?

roby

Mettono sul mercato asiatico il primo smartphone 5g ( in italia ovviamente si dovra aspettare per il 5g) cosi da anticipare la concorrenza questo è

Albollo

qualcuno mi spieghi il senso di tutto ciò

DavidOne Calderone

Leak e Rumors non è fare giornalismo

Super Rich Vintage

Tanta fatica per metterci il 5g e poi mi mettono il notch e il sensore per le impronte sul retro, qualche errore lo devono per forza fare.

Jezuuz
Adriano

ok quindi commercializzazione prevista per gennaio 2020 e batteria da 3000 mah

NEXUS

e tu a vivere

ghost

Ero rimasto a "4k" grazie per l'aggiornamento

roby

A lg il mercato mobile italiano non interessa

roby

Nata vot col notch? O.o

[-Mac-]

Da noi arriverà a dicembre 2019, ovviamente a prezzo di listino, giusto in tempo perché nessuno abbia la tentazione di acquistarlo.

Frà

Ancora che insistono a fare telefoni?

Bestmark 3.0

Per esperienza personale anche le tv non brillano per affidabilità...

Bastia Javi

Succede con tutte le aziende cosi, comunque la serie V e buonissima.

maffo

Direi che per quest'anno 5G sará la cosa da scrivere ovunque per aumentare il prezzo di 100€ senza reali benefici

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori

Recensione TV LG OLED A1: costa meno, ma con quali rinunce?

Promo Bomba: LG Gram 16" i5-1135G7 16/512GB a soli 899€ (listino 1599€)