NASA: entro il 2028 nuovamente sulla Luna con un equipaggio umano

15 Febbraio 2019 91

La corsa alla Luna è più accesa che mai, e dopo i primi successi ottenuti dalla missione cinese che getta le basi per lo sbarco dei primi astronauti del dragone asiatico, anche gli Stati Uniti intensificano gli sforzi per il ritorno sul nostro satellite naturale.

Jim Bridenstine, attuale amministratore della NASA, ha dichiarato che l'agenzia spaziale è al lavoro per riportare i suoi astronauti sulla Luna entro il 2028. Questa volta l'obiettivo non è la semplice raccolta di campioni o qualche passeggiata a gravità ridotta, bensì si tratta di dare il via ad un sistema che consenta agli astronauti di soggiornare sulla Luna e di poter andare e tornare in maniera relativamente semplice e sostenibile.

Prima di raggiungere questo traguardo, la NASA ha in programma una nuova missione per il 2024, con la quale invierà una nuova sonda realizzata in collaborazione con i principali partner privati che vorranno prendere parte all'iniziativa, i quali hanno tempo sino al 25 marzo per presentare i propri progetti. La nuova corsa alla Luna avviene in un'epoca di forti tensioni internazionali, dove ogni traguardo può essere utilizzato per ribadire la propria superiorità tecnologica, commerciale ed economica.

Non è un segreto che l'amministrazione Trump sia fortemente interessata affinché la NASA porti a termine i suoi piani nel più breve tempo possibile, in modo da poter volgere lo sguardo verso il vero obiettivo finale: Marte.


91

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lelemar

io ho avuto un attacco di panico invece :)

Davide

Inoltre semmai è la ricchezza distribuita male, il ritorno economico di 1 dollaro investito nello spazio è pari a 7 volte...

Risposta a Bel Tanca

PUTinV2

"nuovamente"

jacksp
l'agenzia spaziale è al lavoro...


https://uploads.disquscdn.c...

Nico Ds

Ignorantia al quadrato, non c'è alcun investimento che ha contribuito alla pace, alla ricchezza, al progresso tecnologico scientifico e culturale più di quello nell'industria astronautica. Se l'investimento, non solo economico, in ricerca e sviluppo n volte, stai sicuro che non morirebbe nessuno di fame, nanche negli avamposti su Tritone.

Ratchet

Hollywood

Horatio

Hai usato il traduttore? Mi è venuto il mal di testa leggendo.

Horatio
lo sterminio sarebbe più adeguato

Puoi tranquillamente iniziare per primo.

Massimo Olivieri

La sorella che si dice sia la fonte del complotto... Peccato che non esista.

Massimo Olivieri

Ma Che é la trama di ironsky 4?

Samuele Capacci

Che bello! Non vedo l'ora di potervi assistere, ho tipo mancato di 50 anni quello originale

Samuele Capacci

Parla per te. Io ritengo di non meritarlo lo sterminio e non ritengo che neppure l'umanità lo meriti. La gente scrive scrive ma bho certe cose mi lasciano allibito

franky29

Arrivati là si suicidia

franky29

Con Nolan ovviamente

Sirius Bau

"Sprecare soldi"
Ma informati un minimo sulle ricadute che ha portato la ricerca spaziale sia in ambito tecnologico, che in quello medico, prima si scrivere, stronz@te.

Bel Tanca

Tanto per sprecare soldi no?e la gente intanto qui muore di fame, l'umanità è solo un abbominio, lo sterminio sarebbe più adeguato a tale razza indegna della vita!!

Lokotto

Ma che e' sta figata!!!? :D
Questa me la salvo!

Top Cat
Ban Dito

Ci devono installare postazioni con missili a testata nucleare

Venom Snake

Aspettano la guerra fredda con la Cina

Rocky

Forse questa volta ci arrivano davvero

XR Erox

Pensa...

XR Erox

Ormai il sole è di proprietà di una donna spagnola.

makeka94

Ti sbagli, i tempi sono cambiati cosí come le tecnologie

thenoobroxas

Peccato che il traguardo sia stato fatto un po' di anni fa.

thenoobroxas

Scusa l'ignoranza, ma il trattato del 1967 in cosa differisce? Non veniva negata la rivendicazione da parte di uno stato anche in quello?

Aster

No sei solo tu rimasto indietro all'età della pietra.

Aster

Ottimo.

Mrnikifabio

"La nuova corsa alla Luna avviene in un'epoca di forti tensioni internazionali, dove ogni traguardo può essere utilizzato per ribadire la propria superiorità tecnologica, commerciale ed economica."

Dunque in 50 anni sono solo cambiate le potenze economiche?

Los Endos

"Il mio più vecchio amico lui era"

Top Cat

Che ci devono costruire, presumendo da tutti i fattori in gioco, una bella base che faccia da scalo per futuri viaggi interplanetari con equipaggio umano.
E poi una bella Moon Base Alpha ci sta bene, non credi?

Homo Baskens

"È ancora in circolazione"

Homo Baskens

https://uploads.disquscdn.c...

Dark!tetto

Così su due piedi direi che creare una "base di lancio" approfittando delle condizioni favorevoli della luna. Pensa far partire dalla luna un razzo verso marte, quanto carburante risparmi per via della gravità. Poi ci saranno anche altro motivi più sensati, magari per fare esperimenti in quasi assenza di gravità

lordsheva

ma entro 2 anni Muschettone non va su Marte?

makeka94

Il processo necessario per mandare l'uomo sulla luna è un traguardo di per se. gli studi che servono per raggiungere tale obbiettivo sono studi che si riflettono anche in ambito commerciale. Inoltre la luna non è un traguardo ma un mezzo, se fosse (per esempio) possibile effettuare lanci dalla luna, sarebbe necessario meno energia che dalla terra. (scusa per l'orrido italiano)

daniele

Non mi fraintendere, anche io sono pro esplorazione dello spazio.
Diciamo solo che punterei a qualcos'altro, la luna, magari sbagliando, mi sembra un sasso senza sbocco.

TheDukeMB

Ecco il motivo del mio commento originale.

TheDukeMB

Opinione rispettabile, ma alquanto opinabile.
Gran parte delle tecnologie che stai utilizzando tu ora per poter condividere il tuo pensiero scettico a riguardo, derivano dalla "corsa" allo spazio (comprese le missioni Apollo).
Il fatto che non ci sia una ricompensa pronta e subito usufruibile sul suolo lunare, a mo' di "marmitta ricolma di monete d'oro alla fine dell'arcobaleno" non vuol dire che non ci saranno ricadute tecnologiche in un futuro medio per l'umanità.
In compenso evidenzia la cecità intellettuale di molte persone.

daniele

Quoto, sicura efficiente e più economica.
Mi sfugge dove sia la parte utile... Anche io posso andare in maniera sicura facile ed economica a piedi al centro di un parcheggio ma non ne vedo il motivo.

Sulla luna non c'è nulla...

steek

Vedremo quando Space X o Blue Origin arriveranno su Marte e diranno che il pianeta è loro XD
Effettivamente per missioni di questo genere sarebbe meglio una collaborazione internazionale USA, EU, Russia, Cina, India, Giappone piuttosto di vedere compagnie private che poi potrebbero creare problemi come quelli che hai citato prima.

daniele

Si, e nonostante sia un grande traguardo continuo a chiedermi quale sia il grande risultato nel mettere un uomo su un sasso senza ossigeno e senza risorse lontano dalla terra spendendo miliardi.

TheDukeMB

Pu https://uploads.disquscdn.c...
Purtroppo mi tocca citare Wikipedia, ad ogni modo le nazioni veramente in grado di viaggiare/colonizzare la Luna non hanno mai sottoscritto ne tantomeno ratificato suddetto trattato.

daniele

Certo, e ci crediamo ancora tutti, come la tesla Model 3 in Italia entro il 2018 :)

TheDukeMB

No, è un trattato scritto nel 1979 e ratificato negli anni 80, peccato che manchino proprio le potenze che effettivamente hanno il potenziale per imprese di questo tipo.

daniele

Cito testualmente:

Il trattato, inoltre, proibisce espressamente agli stati firmatari di rivendicare risorse poste nello spazio, quali la Luna, un pianeta o altro corpo celeste, poiché considerate «patrimonio comune dell'umanità»: l'articolo 2 del trattato afferma, infatti, che «lo spazio extra-atmosferico non è soggetto ad appropriazione nazionale né rivendicandone la sovranità, né occupandolo, né con ogni altro mezzo».

Contando che è firmato da ogni stato che dispone dei mezzi per uscire dall'atmosfera, siamo già a posto sotto questo punto di vista :)

TheDukeMB

1- Chi lo avrebbe detto?
2- Quando lo avrebbero detto?
Se la risposta è "boh, non lo so, ma avevo sentito dire/letto su X" lascia stare.
Ad ogni modo, le tecnologie attuali, sommate alle agenzie private che nell'ultima decade si stanno cimentando nei voli spaziali, sta rendendo il viaggio sulla luna (e la sua relativa colonizzazione) molto più sicura, efficiente ed economica, rispetto agli anni 80-90.

daniele

Beh è già molto avanti Musk, sta già vendendo i biglietti di andata a 100k.
E' un attimo in attesa sui biglietti di ritorno... ma risolverà a breve ne sono sicuro.

daniele

Mi sfugge qualcosa.
Ci hanno detto per anni che non ci tornavano perchè in fondo è solo un sasso e non avrebbe senso sprecare risorse per andarci... cos'è cambiato nel frattempo?

Ginomoscerino

e le esplosioni che mette nei suoi film

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO