
31 Ottobre 2019
Giornata particolarmente ricca di novità per gli amanti della fotografia: Canon ha aperto le danze presentando la EOS RP ed ampliando il catalogo di ottiche dedicate al sistema EOS R, Fujifilm alza il sipario sulla nuova X-T30 e Nikon risponde dimostrando la volontà di espandere ulteriormente il catalogo di ottiche dedicate alle fotocamera mirrorless della serie Z. Arriva lo zoom NIKKOR 24-70 f/2.8 S: stessa escursione dell'ottica del kit che ha accompagnato il lancio delle Nikon Z6 e Z7, ma una maggiore apertura - costante su tutte le focali - che consente di catturare più luce e di ottenere un effetto sfocato più enfatizzato.
Nikon lo presenta come un'ottica professionale, compatta, e protetta per resistere alle condizioni atmosferiche avverse.
Il 24-70 è, in generale, un obiettivo apprezzato da fotoamatori e professionisti che cercano di ridurre al minimo il numero delle ottiche dedicate alle fotocamere con sensori full frame. Nikon dichiara al riguardo: Se puoi portare con te solo un obiettivo, il NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S offre la combinazione ideale di prestazioni compatte e professionali. Ogni componente di una scena viene riprodotto perfettamente e la totale protezione dalle condizioni atmosferiche prepara questo obiettivo per essere utilizzato ovunque.
Mancano informazioni più dettagliate sul prezzo dell'ottica previsto per il mercato italiano: in quello statunitense si fa riferimento a 2.299,95 dollari. Nikon aggiunge che si tratta della prima nuova ottica della tripletta prevista per il sistema Z-Mount: in arrivo nel corso del 2019 il complemento ideale dell'obiettivo appena annunciato, ovvero il NIKKOR Z 70-200 f/2.8, mentre sarà presto disponibile anche il fisso NIKKOR 58mm f/0.95 S Noct.
Commenti
se non hai particolari esigenze di avere uno zoom luminoso (f2.8 fisso) potresti pure considerare il 18-55 f2.8-4 che è un signor obiettivo, lo porti a casa con una spesa modica se lo prendi usato. tanti lo vendono perchè lo sottovalutano essendo un obiettivo che spesso viene fornito in kit, ma ti assicuro che non ha nulla a che vedere con gli obiettivi kit f3.5-5.6 che forniscono le altre case.
se invece sei un fotografo un po più esigente puoi valutare il 16-55 f2.8, però costicchia (900/1000€) e ovviamente è abbastanza più grande del 18-55 (il 18-55 pesa 310g e misura ø65.0mm x 70.4mm, il 16-55 pesa 655g e misura ø83.3mm x 106.0mm). altro elemento molto importante da tenere in considerazione, il 18-55 è stabilizzato mentre il 16-55 no
https: //www. fujivsfuji. com/16-55mm-f2pt8-vs-18-55mm-f2pt8-4-vs-18-135mm-f3pt5-5pt6/
a questo link trovi il confronto, secondo me se cerchi qualcosa di compatto il 18-55 non si batte
Scaffale
OK allora si con 1500 non trovi di meglio di una d810
Forse M4/3 con un bel 12-40 pro? Penso non ce ne siano di così compatti per altri sistemi
Comunque alla fine i 2.8 sono il 16-55 e il 50-140... che per completare il set andrebbero presi entrambi. Diciamo che se hai un 35 f2 io prenderei il 50-140 da usare in esterna. Io uso tantissimo il 70-200 su ff e mi trovo benissimo (ovviamente nelle situazioni che lo consentono).
Per? Sport, interni, natura?
Ho comprato lenti FF (quando le monto sulla 3100 si riduce il campo visivo)
Se vai di full frame ricordati che devi cambiare anche le lenti (a meno che non hai comprato lenti FX). A quel punto probabilmente la soluzione più economica è guardare al mercato usato per corpo macchina + lenti
Ma la recensione della z6/7?!
Se conosci Fiji, sapresti consigliarmi uno zoom a diaframma fisso molto compatto!?
basta passare a fuji... XD
(detto da uno che usava nikon ed ora usa canon)
XT-30 con 35mm f2 e stai a posto.