
18 Settembre 2019
Google lancerà uno smartphone Pixel più accessibile e uno smartwatch nel 2019, conferma l'autorevole testata giapponese Nikkei Asian Review; ma non solo, arriverà anche una nuova videocamera di sorveglianza Nest e una versione aggiornata dello speaker smart Google Home. In cantiere anche un nuovo smartphone premium, ma questa non è chissà che scoop: tutti ci aspettiamo un Pixel 4 quest'autunno.
I dettagli sui device non sono moltissimi, ma le fonti rivelano che il Pixel "economico" dovrebbe avere un prezzo inferiore a iPhone XR, che parte da 749 dollari. Da diverso tempo si rincorrono le indiscrezioni su un Google Pixel 3 XL "Lite", anche noto come Pixel 3a XL; è probabile che sia proprio questo lo smartphone a cui fa riferimento la fonte - in sostanza un Pixel 3 XL con scocca in plastica, SoC Snapdragon 710 e jack audio.
Anche dello smartwatch si è parlato di recente, ma il nuovo report non aggiunge nulla alle poche informazioni già note finora. Google, come sappiamo, ha comprato recentemente una parte della divisione smartwatch di Fossil, e alcuni annunci di lavoro sembrano confermare le intenzioni di Google di immettersi direttamente nel settore. Per Google Home e la videocamera Nest, invece, si tratta di novità sostanzialmente assolute. Vero è che lo smart speaker di Google avrà tre anni il prossimo autunno, quindi è decisamente ora di un rinnovo.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
ok, ma non funziona nemmeno su i pixel... quindi la stessa app come tante altre dovrebbe far richiesta dj abilitazione o disattivazione delle varie modalità...tutte cose che molte app fanno e che non capisco come big g non ci riesca ad arrivare.... comunque aspetterò un wear os più funzionale e in particolare, reattivo e ottimizzato visto che se lo usi un pochino di più la batteria crolla a picco nonostante lagghi di brutto (huawei whatch 2)
fiducioso a livello hardware in un simil huawei gt con schermo da 1.39 e batteria un filo più grande, e una ottimizzazione generale dell'interfaccia che è pessima
Io con qualsiasi miui ho dempre risolto attivando l'avvio automatico e disabilitando la gestione della batteria per l'app, concordo che potrebbe essere integrata meglio ma è un problema marginale, purtroppo la gestione energetica è relegata alle singole rom
se non fosse che pure i pixel originali hanno seri problemi, e comunque ti pare che uno deve tirar giù tutti i santi?? è un orologio per tutti mica una custom rom e annessi......... la prima volta l'ho fatto funzionare miui global dopo ricerche su ricerche e 15 santi mentre la seconda volta no con miui settimanale....
Non sono così d'accordo.
La stragrande maggioranza dei problemi alla con sessione è data dalle impostazioni del telefono, i sistemi di risparmio energetico killano il processo di android wear e risulta disconnesso, una volta settato tutto per bene niente più problemi, anche il discorso dei messaggi vocali è e non problema non relativo a wearOS, telegram lo permette, WhatsApp no... Facile capire dove stia il problema
Mah, Lenovo però è entrata in android One senza troppa convinzione, un solo modello che sembra fatto più che altro per dire vabbè proviamo, distribuito male, troppo caro per quello che offre e nessun indizio del fatto che abbiano voglia di continuare a stare nel programma.
Hai dimenticato delle feature tipo display di m3rd4 , e delle cornici che fanno ridere anche Tim Cook
Talvolta anche i genitori =)
Non parlo infatti del magnifico staff di hdblog =) parlo di chi lavora in apple/google etc... e definisce economici prodotti che non lo sono =)
Lordi
Quella e la feature di telegram: drenare batteria
Soprattutto adesso che Amazon ha acquisito eero... Fa paura, ben più avanti di Google WiFi. Ed avere il punto d'ingresso alla rete (anche se la maggior parte del traffico è criptato) vuol dire tanto e speriamo che arrivi presto anche in Europa.
Netti o lordi?
Anche Morotola con il Moto one ha fatto un'ottimo lavoro, anzi tra gli android one è quello che mi ispirava di più (si trova a 150 € sul warehouse di amazon).
Si, effettivamente esteso specie alla domotica c'è strada da fare
No, non possono.
Per quanto possano migliorare wearOS, non sarà comunque mai concorrenziale.
Il limite é dato dal SoC, quindi o Qualcomm si decide a fare un SoC per weareables decente, o non ci sarà mai.
E Qualcomm non lo farà perché non vuole investire soldi in un mercato praticamente morto (quello degli smartwatch wearOS).
É un po' come il cane che si morde la coda...
Il ruolo dei Nexus oggi è svolto dagli Android One, quindi mi viene da dire di no. ;) Anche i pixel lite non saranno economici in rapporto alle specifiche tecniche.
Niente, ma preferisco di gran lunga l'impostazione dei pixel
Ho a casa un Nexus 7 (la prima versione con SoC Nvidia ) e un Nexus 5 entrambi vanno ancora bene , in più ho provato sia il Nexus 4 e il 6P (quello che mi è piaciuto di meno) che ti hanno fatto sti Nexus?
speriamo che la connessione con il cellulare funzioni a dovere perché ad oggi wear os ha seri problemi di connessione col cell e la velocità ecc... è imbarazzante, è più il tempo che ci perdevo dietro che quello che ci guadagnavo...
alla fine ho preso amazfit bip... le notifiche le riceve come tutti gli altri, meno figo ma alla fine è il più pratico se si cerca la sostanza :)
Tranne il 4 tutti, a partire dal g1 per finire al pixel 3
Leggendo ero convinto fosse Santos nonostante il suo odio per Apple, ma da quello che ho capito dipende da che medicine prende durante la giornata comunque... Fossi in lui inizierei a preoccuparmi
Che Nexus hai provato ? Perché il mio Nexus 5 va ancora come quando l'ho tolto dalla scatola
Magari
Sono i top...
...quando si ricordano di metterci il sistema operativo
Spero proprio di no
sto aspettando sto smartwatch google, speriamo esca e sia bello anche
Torneranno mai i vecchi tempi dei Nexus?
Beh la costruzione dei pixel è sempre stata al limite della perfezione finora, al massimo si potrebbe criticare la nobiltà dei materiali vista la scocca in policarbonato. Per la fotocamera dovrebbe avere la stessa del 3 cioè la migliore attualmente grazie al software. E sempre grazie al software dovrebbe essere perfettamente usabile anche senza snap 845 contando come giàg un pixel 1 con il suo modesto 821
Ho voluto fare apposta una prova per valutare quanto fosse a prova di utente comune. Abbiamo già un home in casa, doveva creare una nuova stanza e configurare il tutto associando poi il servizio Netflix come preferito. È tutto troppo confusionario per chi non è pratico.
Già i nomi stessi sono assurdi. Come fai a chiamare Google home uno speaker? Google home deve essere la serie per la casa e in questa serie deve confluire nest (la domotica è il futuro e le persone neanche sanno che la fai), le varie chromecast e gli speaker. I pc non devono chiamarsi chromebook, ma gbook o Google book. Audio e video, Google music e Google video. Tutto deve interagire e integrarsi tra di loro. Se configuro un mini dal mio cellulare, perché mi chiedi la password della WiFi? Sai persino quante volte vado in bagno, passala dal telefono allo speaker.
Sono un milione di piccole cose che messe insieme fanno smarrire un utente che non segue il settore
Girino, torna nello stagno. Santos quando ti clona riesce ad essere più originale.
E quindi possono tenerselo. Peccato perché la batteria sembra durare un'eternità. Magari lo comprerò quando si troverà intorno ai 100 euro.
Allora ho avuto il Watch Gt, è uno sportwatch puro, quindi è scarsissimo lato notifiche .... Le puoi solo ricevere e non puoi interagire non supporta le emoticon e sono molto confusionarie...
Già che ci sono ti chiedo se hai mai usato il Watch GT di Huawei e come si comporta considerando che lo userei praticamente solo con le notifiche.
Come si comporta con Telegram? Posso rispondere tramite dettatura vocale/tastierina?
Ammetto di non usarlo in maniera intensissima eh. Io WearOS lo uso per
- Mail
- Telegram (il Watch Style con il mio uso mi dura circa un giorno e mezzo)
- Notifiche varie
- Raramente un po' di navigazione
Non uso nessuna altra app esterna (Telegram è l'unica eccezione) e forse anche per questo noto pochi problemi.
È ovvio che non uscirà a 350, se va bene costerà quasi il doppio
non ho capito bene che è successo...non è riuscita nel mirror?
Bravo MAX, NON POTRAI PERMETTERTELO LO SAI?
Esempio pratico di due giorni fa. Mia moglie, il suo pixel 2 e una chromecast. Ha vinto la chromecast e ho dovuto registrarla io
Bravo max. E tu non puoi permettertelo
esempio?
Beh, io ogni volta che lo riprovo sinceramente lo trovo peggiorato.... Ci sono app importanti tipo OneNote o Messanger che proprio non si avviano più perché non aggiornate da secoli, bug su bug nella gestione dei promemoria, appena va sotto stress lagga da paura....l'assistente che ci mette 20 minuti per avviarsi, c'è l'app di Telegram, bellissima per carità , peccato che disistallandola la batteria duri il doppio...
Io ci credo dai tempi del Moto 360 xD
Voglio continuare a crederci anche perché le mie esperienze non sono state così tragiche, ho un Watch Style che alterno volentieri con i Gear S3 e funziona bene. Personalmente mi basterebbe una UI migliore e un OS più leggero e reattivo.
Tranquillo che non esce a 350€ :)
Possono fare tutti gli smart watch del mondo, orma il mercato ha giustamente scelto AW.
E se non hai iphone? Fitbit
IPhone XR ha soc, fotocamere e costruzione da top di gamma.
Questo...? Dubito.
Inseguono sempre Apple, in tutto, è assurdo.
Certo che paragonare un Samsung ad un Pixel...
Non giudico la qualità ma sono proprio prodotti diversi...
Mia opinione, ovviamente!
lo hanno messo tra virgolette.. quindi penso sia appositamente scritto per prendere per i fondelli "apple"
Sono anni che provo a crederci.... Ho preso pure Huawei Watch 2 pochi giorni fa.... Ma la situazione è sempre la stessa, un sistema strapieno di bug....
puoi anche fare a meno di aspettare allora :)