Apple: evento il 25 marzo, in arrivo il servizio news in abbonamento | Rumor

13 Febbraio 2019 72

Si arricchiscono le informazioni sugli appuntamenti preparati da Apple per presentare nuovi prodotti e servizi nella prima metà dell'anno: al rumor sulla data della WWDC 2019, si somma quello su un evento che la casa di Cupertino terrà il 25 marzo prossimo e che sarà dedicato alla presentazione di (almeno) un nuovo servizio. La notizia non ha carattere di ufficialità, ma viene riportata da John Paczkowski del sito BuzzFeed, che in altre occasioni è stato in grado di fornire correttamente le informazioni su eventi non ancora ufficializzati.

Secondo quanto riportato dalla fonte, l'evento si terrà presso lo Steve Jobs Theater nel campus di Apple Park e sarà dedicato alla presentazione di un servizio di news in abbonamento, una sorta di Netflix dell'informazione, di cui da tempo si vocifera il lancio ed il cui arrivo era stato fissato per la primavera prossima nel report diffuso da Bloomberg a dicembre scorso. Secondo le più recenti indiscrezioni, il servizio potrebbe essere parte integrante di Apple News e risultare come una riedizione di Texture che Apple ha acquistato nel 2018. Il prezzo del canone di abbonamento, secondo precedenti rumor, potrebbe attestarsi sui 10 dollari al mese.

Secondo BuzzFeed, l'evento sarà incentrato esclusivamente sui servizi e non sull'introduzione di nuovi prodotti hardware - si parla al plurale perché tra i candidati al lancio rientrerebbe anche quello dedicato allo streaming video - nessuna conferma esplicita sul punto ottenuta dalle fonti contattate dal sito, tuttavia:

E' improbabile che facciano la loro comparsa la nuova generazione di Airpod o il nuovo iPad mini. Le fonti hanno descritto l'evento come focalizzato sui servizi, ma non hanno voluto dire nulla sul servizio di streaming video standalone di Apple, che si dice debutterà nel 2019.

E' però opportuno ricordare anche un altro rumor che nella giornata di ieri ha fissato l'arrivo sul mercato delle nuove cuffie Airpods, dei nuovi iPad e della base di ricarica AirPods a partire dal 29 marzo, con un avvio dei preordini fissato per alcuni giorni prima. Le due date sono molto ravvicinate e non è quindi da escludere che il lancio dei nuovi iDevice avvenga proprio a ridosso dell'evento dedicato all'introduzione del nuovo servizio, anche indipendentemente dallo stesso.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

Io spero che abbia le riviste, così da non essere costretti a fare molti abbonamenti (più costosi)

Chirurgo Plastico

Fino a ieri con Google news e la probabile legge sul copyright tutti a dire che questa è inutile, la gente vuole notizie gratis, nessuno è disposto a pagare, i giornali cartacei e gli abbonamenti hanno vita breve.

Adesso un servizio di News Apple quasi di sicuro a pagamento. Tutti entusiasti, evviva, tolgo 10 abbonamenti che avevo, rivoluzione.

Mi sono perso qualche puntata?

Coolguy
Alex

Altre news pilotate? No grazie!

BLERY
sailand

Il contenuto dei giornali online è sia diverso che molto più ampio.
Quindi se vuoi tutti i contenuti compri il quotidiano fisico, se ti bastano le news principali bastano siti gratuiti e aggregatori gratuiti come google news presente pure su iOS.

Venom®

Già,bella domanda

BLERY

cerco di capire cosa pensa quando fa una mossa del genere?!

Venom®

https://uploads.disquscdn.c...

Guccia

Altro grande servizio da parte di Apple. Notizie di quailtà.

sailand

A conferma del mio discorso è appena uscito su hdblog un articolo in cui si dice che molti fornitori di notizie si rifiutano di fornire contenuti a prezzo troppo basso e per di più con apple che fagociterebbe il 50% degli introiti.
Questo non tenendo presente i problemi di lingua e di profonda crisi dell’italico settore informazione a pagamento.

Dark!tetto

Dai che se fanno bene mi levo quei 4/5 abbonamenti annuali

sagitt

Quel widget è li tanto per in italia... con news attivo cambia

Due notizie sulla stessa cagata di Apple a distanza di 1 ora. Ma ce la fate?

sailand

Non è un widget nativo di iOS? Non si chiama news?
In ogni caso la sostanza non cambia: è un qualcosa fornito da apple. Ora c’è pure il widget di google news se installi la relativa app e si chiama google news, non semplicemente news.

Coolguy

Forza pecoroni: nuovo abbonamento!

parittimo

Il 15% in meno su base mondiale e il 15% in meno solo in Cina di RICAVI su un catalogo iPhone vastissimo e con i prezzi più alti di sempre direi che è abbastanza in meno di un anno.

antonio
antonio

x me sarà più caro... immagina che già un giornale di suo fa degli abbonamenti elettronici o cartacei, cosa farà un cliente potenziale? sospenderà l'abbonamento per attivare il servizio apple, e le testate continueranno a guadagnare la stessa cifra? non credo... tranne se non fanno un servizio generico con i famosi acquisti in app con pacchetti & Co

Superdio

beh io parlo del mio caso ovviamente che non si applica agli altri, ma ti ricordo che anche spotify ti fa pagare 10 euro al mese per ascoltare musica all you can eat e lo stesso vale per netflix. Se questa formula ha funzionato con musica e film (che tendono ad invecchiare meno lentamente di un articolo, che invece nel giro di una settimana potrebbe non avere piu' alcun valore per l'utente) perche' non dovrebbe funzionare per le news?

sagitt

Non è news quello

sagitt

Edicola 2.0

daniele

Non ci dormo la notte!!

DiRavello

concordo

ghost

Dipende da come ti pony

Venom®

ciao santossico, preso gli psicofarmaci? occhio a mandingo che ti penetra dal dietro se non stai attento

basta vedere il tonfo di apple in borsa....

sailand

Seee, aspetta e spera. Ti faccio un esempio pratico: la repubblica è in crisi di vendite e abbonamenti anche online, cercano sempre più di raccattare ogni centesimo. Figurati se spartirebbero i già pochi soldi dei contenuti a pagamento con eppol o chiunque altro. Questo vale anche per l’online a pagamento di altre testate che nessuna prospera economicamente, anche le non in crisi nera.
Negli usa c’è un’altra realtà dove sono più avvezzi a servizi in abbonamento ma qui figurati quanta gente pagherebbe per leggere articoli (wired non è neanche strettamente news) in inglese. Dovrebbero mettere su un servizio di traduzione ma allora quanto costerebbe e quanto ritardo avrebbero le news?

Callea

"...Mercato: non compriamo più iPhone..."

Mi sa che devi rivedere le tue fonti di notizie.

Callea

Se fosse una sorta di Apple Music/Spotify delle notizie in cui si paga un tot per aver accesso a tutte le testate sarebbe una gran cosa e molto più economico che abbonarsi ad ognuna di esse.

Code_is_Law

incluse ci sono anche riviste . io pagherei volentieri 10 euro al mese per poter leggere spectrum,mind ,national geographic e le scienze anziche pagare l'abbonamneto annuale di ognuna. Prima ero costretto a pagare l'abbonamento annuale a turno di ognuna perche altrimenti i costi sono troppo elevati

sailand

Per chi ha iPad o iPhone esiste una schermata con la ricerca, 4 news e altro. Ebbene proprio in questo momento 3 delle 4 news, che non sono altro che link a articoli pubblicati da 4 siti sono sempre la stessa notizia.
Pessimo come servizio e fortemente orientato politicamente. eppol ha già troppo la mania di fare il grande fratello (quello di Orwell, non la misera trasmissione tv) alla faccia del famoso spot durante il superbowl nel secolo scorso.
Figuriamoci se pagherei mai un servizio che altri offrono gratuitamente, migliore e meno orientato su scelte di eppol e non mie.

paul

O se hai tempo vai in biblioteca, o meglio ancora ti iscrivi a MLOL e leggi i giornali gratis online grazie al servizio in collaborazione con le biblioteche comunali, senza limiti e senza dovere niente a nessuno.

XR Erox

10€ al mese sono decisamente meno di quanto spende uno che compra il giornale tutti i giorni, un singolo giornale.

Superdio

al giorno no. al mese si

XR Erox

Più di qualcuno è a donazione, anche se non esplicitamente.

Di fatto lasciano la possibilità di leggere quanti articoli vuoi con la modalità in incognito dei browser.

Bruce Wayne

sono gratis solo le notizie principali, ma ti guardi il TG se vuoi quelle.
Tutto il resto si paga.

antonio

ma 10€ al giorno o mese saresti disposto a pagare?

antonio

un'altro servizio da disattivare...

Rudi Stival

Allora leggi poco. Molti articoli di giornali sono a pagamento, mentre altro sono gratis solo i primi.

S.M.93

Le news online principali non mi sembra siano a pagamento.
L'unico senso che trovo di queste "news" è aggregare servizi online già a pagamento tutti insieme

ghost
Bruce Wayne

Il problema è sviluppare un'app per il Kobo, ma credo che anche google non lo farebbe

Bruce Wayne

perchè i giornali sono gratis?
Però quando gli abusivi non vi fanno pagare il grattino e gli date 2€ invece che pagare 10 di parcheggio vanno bene?

Superdio

state giudicando il tutto troppo presto: se questo aggregatore permettera' di leggere news da testate che di solito sono a pagamento non e' affatto male. A me piace leggere notizie da gioranli come wired usa (che ha un limite), ma anche editoriali che a volte sono addirittura su Vogue o NYTimes o qui in italia su Il Foglio o su altre testate estere a pagamento. Se con 10 euro posso accedere a tutte un pensiero magari cel o faccio, facendo ovviamente ai mezzi con mio fratello. Il limite che apple non capisce e' che magari a volte me le voglio leggere altrove le notizie, e dubito rilasceranno un app per il mio kobo

Andhaka

Ma solo sulla serie standard dei Pony, non su quella dove le hanno umanizzate che è troppo sessuale.... ok, mia figlia mi ha fatto guardare un po' troppe puntate. :D

Cheers

S.M.93

Praticamente è come mettere un abusivo in un parcheggio gratuito, solo che qui si camuffa indossando giacca e cravatta

csharpino

E scusa ma come dovrebbe essere... le news o le aggreghi o diventi redattore e le racconti non è che le puoi inventare...
Cmq servizio inutile è vero ma non per i fanboy che sicuramente saranno contenti di pagare per avere le news migliori di sempre...

Deji Zheng

Negli USA la maggior parte delle notizie sono a pagamento invece in Italia le notizie on Line sono sono state gratuite dall'inizio quindi è molto più difficile far passare al modello a pagamento e soprattutto con Google e facebook i ricavi pubblicitari per corriere, Repubblica ecc.. sono molto ridotti.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere