
08 Febbraio 2019
500px, una delle più importanti piattaforme di condivisione di foto, nata nel 2009 durante il periodo di massima espansione dei social network, ha confermato ufficialmente di aver scoperto una violazione dei propri server, avvenuta nell'estate dello scorso anno.
L'incidente è stato scoperto solo di recente, ma l'attacco degli hacker è andato a buon fine il 5 luglio 2018. L'azienda non esclude che i malintenzionati possano essere entrati in possesso di informazioni personali, come nomi e cognomi degli utenti, nickname utilizzati sul sito, indirizzi e-mail e gli hash delle password.
Tutti gli account iscritti prima del 5 luglio 2018 potrebbero quindi essere compromessi, tuttavia, le indagini attualmente in corso non hanno riscontrato accessi non autorizzati ai singoli account. In via precauzionale, tuttavia, 500px sta inviando a tutti i suoi utenti una nota con il suggerimento di reimpostare le proprie password prima di effettuare un nuovo accesso.
Tutte le contromisure sono già state attivate, gli ingegneri stanno collaborando con le forze dell'ordine e con un'azienda indipendente di cyber sicurezza per capire la gravità dell'incidente e rimediare nel più breve tempo possibile.
Anche 500px finisce dunque nella rete di ciberattacchi che nel 2018 hanno colpito altri grandi nomi del panorama informatico mondiale, tra questi anche Dell, presa di mira dagli hacker a novembre scorso. Oltre a consigliare la modifica delle password, la piattaforma di 500px riceverà presto un importante aggiornamento infrastrutturale, che contribuirà ad evitare il ripetersi di incidenti simili.
Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video
The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Commenti
C'è anche deviantart e se sei bravo con le foto riesci a farti qualche soldino se piacciono e c'è interesse. Anche se purtroppo sta un po' degenerando al nudo (c'è poco da fare...la fregna attira sempre)
In molti lo utilizzano come vetrina, anche i fotografi più famosi (almeno, quelli che seguo io).
Perché svaluta il lavoro che c'è su una foto, finché viene usato da privati senza scopi commerciali (come nel tuo caso) non è assolutamente un problema, quando iniziano ad usarlo aziende/professionisti per i loro lavori contribuisce ad uccidere la professione di fotografo, cosa che si rivolterà anche verso di loro visto che si troveranno sempre meno foto di qualità.
Me ne sono accorto ahaha ma quello più menzionato e conosciuto mi sembra di capire sia Flickr
Perché?premetto che l'ho usato solo per scaricare qualche sfondo...
Ne esistono a iosa: 1x, flickr, gurushots, vero, viewbug,...
AAaaargh..... tutte le mie foto con le amichette....
Provo a dare un occhio, gentilissimo.
Unsplash fa solo che male alla fotografia.
Il più famoso penso sia Flickr, 500px a me sembra quello con il livello medio più alto come qualità degli scatti (anche se ha perso ultimamente) poi uso anche eyeem che è molto più orientato verso instagram come contenuti ma seleziona foto per essere messe in vendita su getty e ogni tanto una pizza te la paghi.
Chiedo, ho iniziato da poco ad appassionarmi e per quanto Instagram sia di gran lunga il più popolare, non lo ritengo adatto per via della pessima qualità di caricamento delle foto
Unsplash?!
Semi OT: esiste qualche social/sito per la fotografia o questo è il più famoso?
lol
Mi chiedevo perché fossi stato sloggato e non riuscissi più ad entrane ne da app ne da web.