Xiaomi Dual Flex esiste davvero: render immaginano come sarà

12 Febbraio 2019 51

Il 2019 sarà l’anno degli smartphone col buco o piuttosto dei pieghevoli? La risposta, al momento, non l’abbiamo, anche se tutto porta a pensare che saranno entrambe le soluzioni a indirizzare il mercato nei prossimi mesi. Certo, i pannelli in stile Infinity-O dell’imminente gamma Galaxy S10 sono più “semplici” da realizzare rispetto a un display pieghevole, anche se va detto che quest’ultimo form factor attrae sempre più l’attenzione da parte dei consumatori e dell'intero settore.

L’ultimo caso di cui vogliamo parlarvi in questo articolo riguarda Xiaomi, particolarmente attiva nella progettazione di dispositivi innovativi con una serie di brevetti recentemente depositati e pubblicati in cui si descrivono smartphone con doppio foro nel display o con schermo completamente avvolgente su tutti e quattro i lati. Lo smartphone pieghevole di Xiaomi esiste - abbiamo visto il prototipo nelle mani del Presidente Lin Bin - e, a quanto risulta, sarà immesso sul mercato nella seconda metà del 2019.


Lo sviluppo di Dual Flex (o MIX Flex, anche se pare che il nome sia ancora avvolto nel mistero) starebbe procedendo regolarmente dopo che la stessa azienda ha risolto alcune problematiche relative al pannello pieghevole, alla cerniera e all’adeguamento della MIUI a questo specifico form factor. Partendo dal breve filmato condiviso dal Presidente di Xiaomi, LetsGoDigital ha realizzato una serie di render in cui si immagina come potrebbe essere il pieghevole.

L’apertura è a “finestra”, con due lati che possono essere richiusi su se stessi per ottenere uno dispositivo della grandezza di un classico smartphone. Una volta spiegato su entrambi i lati, si avrà in mano un vero e proprio tablet. Non è chiaro dove possano essere posizionate le fotocamere anteriore e posteriore, anche se è forse troppo presto per scendere in questi dettagli: bisognerà attendere ulteriori sviluppi dei prototipi attualmente in fase di test.

A tal proposito, Xiaomi ha confermato alla stessa LetsGoDigital l’esistenza di alcuni (pochi) prototipi. Dalla comunicazione inviata si deducono alcuni interessanti dettagli:

  • lo smartphone pieghevole esiste, ed è in fase di sviluppo
  • il display pieghevole è stato sviluppato da Xiaomi e dai suoi partner
  • design, meccanismo di apertura/chiusura e MIUI personalizzata sono frutto del lavoro di Xiaomi
  • lo smartphone deve ancora essere definito nella sua forma definitiva, tutto dipenderà dalla soluzione finale per la cerniera

Il video in cui il Presidente Lin Bin mostra il prototipo

Bisognerà attendere dunque la seconda metà del 2019 prima di scoprire come Xiaomi avrà interpretato il concetto di smartphone pieghevole. Non è tuttavia da escludere che la società cinese non sia presente al MWC di Barcellona con un prototipo da mostrare ad alcuni clienti selezionati.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Anche surface phone esiste ma solo come prototipo

Romeo

Non capisco il senso di usare due cerniere per la "piega", ne basterebbe semplicemente una su di un solo lato e i costi di produzione sarebbero inferiori.

Cristian P.

Va giusto aggiustata la rotazione di ciò che c'è sul display, perché quando lo piega l'immagine fa un giro di troppo.

Un puro esercizio di stile che non ha senso di esistere. Fa pena com'é dietro.

Dark!tetto

Probabilmente quello di Samsung sarà più "bello", ma probabilmente Xiaomi uscirà con più proposte, con diversi form factor

MatitaNera

Mi hai scoperto

NEXUS

ci sranno quelli a conchiglia che come lo apri avrà il formfactor di uno smartphone di ora

NEXUS

quello sarà il top

NEXUS

bello

GTX88

Non esistono film in 4:3

DefinitelyNotBruceWayne

perché non conta solo l'idea, ma anche l'esecuzione

~benzo

ahahahah vero xd

Jianjo

Non sono paragonabili secondi me. Sono Soluzioni che illustrano potenzialità differenti per esigenze differenti.
L'idea di Motorola è uno smartphone normale che può essere chiuso in dimensioni compatte e tascabili e con una scocca che lo renda più resistente.
Xiaomi invece punta alle esigenze di chi vuole un Tablet richiudibile alle dimensioni di uno smartphone attuale.

LucaP

Comunque quanto ad animazione 3d ci sanno fare quelli di xiaomi...
Il video del prototipo è pazzesco per quanto è realistico.

1615183154915 !

marco

Io spero nel razr di motorola. Ok che non è tablet ma almeno si ha un telefono che da chiuso ha dimensioni molto compatte.

Nseven

Un conto è un prototipo, un conto è ufficializzare la commercializzazione.

nutci

Capisco.

Top Cat

C'è stata felinizzazione.

Top Cat

Lo sguardo è sempre rivolto al futuro.

Elris

Se quello del video fosse stato Nadella avresti scritto che era una schifezza ;)

dario

il mio preferito per ora è quello sony... ah no scusa, quel telecomando non si piega, sporge dalla tasca di 8cm, molto comodo per leggere notifiche, feature molto avveniristica.

Developer

direi che gli smartphone con formfactor convenzionale possono dormire sereni ancora per qualche anno

Honoré de Balzac

che bello lo schermo quadrato, così potremo guardare i film di totò senza bande nere verticali

MatitaNera

Eh sì Ezio, è probabile

MatitaNera

meglio il gatto di prima

Nathan994

chi ha bisogno di fotocamere?

MatitaNera

più vedi render dici?

MatitaNera

molto interessante

Nathan994

Non mi convince tanto il form factor da chiuso, sembra davvero impossibile da utilizzare

Ezio

Così puoi creare la curvatura dei monitor curvi

Ezio

È perché non è un samsung. C'è il video reale con il tizio che lo gira e rigira in mano, ma per loro non esiste davvero perché non c'è scritto bonifico..ehm samsung

Ezio

Infatti! Che stronzata usare il condizionale! È sottinteso come accade dal 2014 a questa parte per ogni dispositivo

zdnko

Ma i vantaggi rispetto ad un unica cerniera?
A me sembra solo più macchinoso da manovrare.

Ezio

Ma è hdblog! Qualsiasi cosa non sia samsung non esiste!

Ezio

Ma come? L'unico flex di m3rda sarà quello di samsung? Proprio come accade dal 2014 per ogni dispositivo?

Fede64

dopo aver insistito col 30:9 adesso si tona allo schermo quadrato?

nutci

Preferivo il gatto di prima.

Demetrio Marrara

Scusate, ma certo che è vero ed esiste. Lo abbiamo visto in mano al CEO Lei Jun nel video O.o

Luca Lindholm

Ma per favore... non diciamo fesserie, su.

momentarybliss

più lo vedo e più mi pare che possa dare del filo da torcere a samsung

Gark121

Faranno un notch anche dietro

mercuriox85

Beh gente tutti a lamentarsi che non sembra vero, non è così non è colà.. basta dare tempo al tempo, mi ricordo come fosse oggi quando comprai il Motorola 8700 dopo un estate da manovale.
In 20 anni ne abbiamo viste di tutti i colori... in soli 20 anni!
Nel giro di 3-4 anni i pieghevoli anche loro saranno storia vecchia.

ReArciù

preferisco soluzioni tipo quella di motorola

Il video è una figata

Homo Baskens

Come lo chiamano, Neverland?

Gargamella
Stefano Bortoletto

E le fotocamere dove sono?

Top Cat

Non render abbastanza...

Ban Dito

Bello

SteveMcQueer

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione