iPad mini 5 nel segno della continuità: simile al 4 ma con A10 Fusion | Rumor

12 Febbraio 2019 78

Che Apple si prepari a rinnovare in maniera significativa il suo catalogo di iDevice in primavera viene sostenuto da più fonti. Nel novero rientrerebbe anche una nuova versione dell'iPad mini: dopo averlo aggiornato l'ultima volta nel 2015, Apple non ha più rilanciato la specifica linea di prodotto, ma potrebbe farlo nei prossimi mesi. Ad avvalorare l'ipotesi interviene il recente report del sito giapponese Mac Otakara che tratteggia i contorni di un nuovo modello pronto ad arrivare sul mercato nel segno della continuità rispetto al precedente iPad mini 4.

La fonte sostiene infatti che iPad mini 5 manterrà inalterate le dimensioni del predecessore, compreso lo spessore da 6,1 mm - a meno che Apple non decida di ridurre ulteriormente lo spessore delle cornici, quindi, si prospetterebbe anche uno schermo sempre con diagonale da 7,9". Anche il parco connessioni non presenterebbe novità di rilievo: niente porta USB-C ma connettore Lightning e jack cuffie da 3,5", mentre il sistema di autenticazione biometrica continuerebbe ad essere rappresentato dal sensore Touch ID e non dal Face ID.

La principale novità si troverebbe all'interno della scocca: il SoC Apple A8 verrebbe sostituito dall'A10 Fusion, anche se mancano informazioni più certe su quale delle due versioni verrà impiegata, quella 'standard' utilizzata negli iPhone 7, 7 Plus e negli iPad di sesta generazione o la variante X di iPad Pro 2017 e Apple TV 4k. Altra piccol(issim)a novità riguarda il riposizionamento del microfono posteriore: dall'angolo superiore sinistro, nei pressi dell'obiettivo della fotocamera, al centro della scocca, come negli iPad di sesta generazione. Resta in forse il supporto alla Apple Pencil: se ci sarà, comunque, si tratterà del modello di prima generazione e non della Apple Pencil 2 introdotta con gli iPad Pro 2018.

Anche il report di Mac Otakara contribuisce a rendere plausibile l'ipotesi che avevamo recentemente avanzato: con l'arrivo di iOS 13 gli iDevice basati sui SoC più datati (A7, A8 e A8X) potrebbero essere esclusi dalla lista dei dispositivi supportati. Un aggiornamento del SoC sarebbe sufficiente a mantenere in vita la categoria di prodotto senza richiedere grandi cambiamenti progettuali.

Nota: immagine in apertura inserita per fini illustrativi. Si tratta di iPad mini 4


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KingArthas

Infatti ragionando da utente Apple non si compra :P

Odio_Everyeye!

Omologati come voi socialisti ci volete

strelly

Personalmente l'ipad mini lo preferisco ai tablet da 10'' perchè è più maneggevole e leggero..l'unico appunto che potrei fare al modello attuale sono le dimensioni delle cornici, se fossero un po' più piccole sarebbe il tablet perfetto

From Monkey Island 2 (bannato)

solo le femmine però <

toghy

:-(

R41

Quest'anno verranno abbandonati almeno i prodotti nati con A8-A8X e iOS 8 che hanno già avuto 4 aggiornamenti, secondo alcuni anche nati quelli con A9-iOS9

R41

https://uploads.disquscdn.c...

toghy

è obsolescenza se il sistema che vado a implementare mi sega di netto. il passaggio dai sistemi 32bit a quelli a 64bit lo comprendo, il mancato supporto di sistemi esterni (tipo la penna) son scontati, ma permettimi di dubitare del fatto che un air 2 possa soffrire il passaggio da ios12 a ios13. insomma non lo vedo come ipad 2 che venne nettamente ammazzato con ios7 (o 8...non ricordo).

andrewcai

Comunque è un prodotto che funziona ancora bene con iOS 12.
Sarebbe stato obsolescenza se con il 12 si fosse rallentato e col 13 castrato ma non è così

andrewcai

iPad e MacBook uguale

toghy

per me lo è se non c'è giustificazione (ma staremo a vedere) tecnica a una decisione del genere. su questo dovrebbe esserci facoltà di scelta da parte di chi lo utilizza.

toghy

appunto...visti i recenti casini usciti in merito non mi aspettavo una tale presa di posizione

R41

Il rumor parrebbe completamente infondato, visto che iPad 2018 da 9.7 monta già A10 e quindi quest'anno verrà aggiornato almeno ad A11.
Logico prevedere che anche iPad Mini 5 userà lo stesso processore.

andrewcai

È un prodotto del 2014, non direi proprio che è obsolescenza programmata

Mario Cacciapuoti 85

Peto non puoi parlare per tutti io ad esempio odio gli smartphone più grandi di 5 pollici, preferisco avere uno smartphone piccolo ed accostare un ipad mini come faccio adesso, infatti speravo che apple lo riproponeva, vorrei davvero aggiornare il mini2 mantenendo lo stesso formato, ma devo ammettere che questi rumors mi fanno rimanere perplesso, speravo in un aggiornamento più significativo sia del processore sia del display

Luca Lindholm

Vero... :(

Nuanda

Beh è una politica scontata per contrastare il calo di vendite, iniziano a ridurre il periodo degli aggiornamenti ....

piervittorio

a causa del diverso form factor (4:3 contro il 18:9/19:9 dei moderni smartphone), paragonare le due cose usando la diagonale come riferimento è una fesseria geometrica.
La superficie effettiva dello schermo di un iPad Mini sfiora i 200cm2, quello di uno smartphone 6" da 19:9 è 80 cm2.
Stiamo parlando di un 150% in più...

Account Anniversario

Nel segno della continuità?
Nah...
Nel segno della croce ormai... Bisogna solo pregare che non lo facciano...

Antares

Questione di gusti, esigenze e preferenze. Io trovo l’ipad Mini una manna dal cielo complessivamente.

Sam
toghy

solo io trovo assurdo che vogliano depennare A8X dai prossimi aggiornamenti? gli ipad air 2 vanno una cannonata ancora...come potrebbero giustificare il tutto senza scadere nella obsolescenza programmata?

Gianluca

La cosa interessante saranno i prezzi a questo punto...perchè con gli ultimi modelli il mercato è andato al ribasso e anche loro si sono adeguati...

GeneralZod

Sì, cambiandolo con uno di 2 anni fa per giunta! Ma soprattutto penna vecchia con ricarica a pura idiozia. Avevo qualche speranza per il modello base 2019, ma iniziano a sfumare.

KingArthas

Sì ma ad Apple non conviene, A10 è "abbastanza" e usarlo al posto dell'11 darà un motivo alla gente per cambiare questo iPad Mini 5 con un 6 tra qualche anno

KenZen

5 anni fa esistevano anche telefoni con schermi da 6". La differenza dimensionale rispetto ad un "phablet" resta importante. Quello che non riesco a trovare ad iPad mini è la sua collocazione. Non puoi farci nulla di serio a causa delle dimensioni. Un tablet, per non perdere la sua funzione, deve essere grande. Personalmente fatico anche con Air2 tanto che non vedo l'ora di passare all'11" (o al 13).
Saluti

Sam

Boh onestamente non mi sembra chiedere tanto visto che si parla di un soc di un anno e mezzo fa

KingArthas

troppo veloce, poi avrebbe fatto concorrenza ai prodotti più costosi

Nuanda

5 anni fa con schermi dei telefoni da 4.5 pollici poteva avere il suo perchè..... avevo un Ipad Mini 2 e lo usavo parecchio all'epoca come tablet personale, mentre l'Ipad grande lo usava un po tutta la famiglia....

mruser2
mruser2

Anche i canguri riescono a tenere nella tasca l’iPad da 13”

mruser2

Parlano di era post pc eliminando i cavi e poi noti che:
Serve un cavo per alimentare i Mac
Serve un cavo per alimentare iPhone
Serve un cavo per alimentare il watch
Serve un cavo per alimentare iPad

Tutti diversi tra loro

mruser2
alfri

rilassarmi per cosa scusa?

untore

Ero sarcastico, rilassati Sheldon

KenZen

Ormai? Non ha mai avuto senso...
Saluti

Nuanda

nel segno della continuità..... questi stanno proprio alla frutta, non hanno più idee, propongono paro paro un prodotto di 5 anni fa cambiandogli solo il processore....spero per Apple che questo rumor non sia vero...

Nuanda

diciamo che son già scomparsi praticamente visto le vendite......

Nuanda

secondo me un tablet sotto i 10 pollici ormai è inutile, rischia di essere un prodotto di ultra nicchia....

lore_rock

Certo.... un ipad 2018 a meno di 400 euro con 9,7” e batteria infinita sparisce per fare posto a un telefono scomodo / tablet piccolo con autonomia ridicola e prezzo da oltre 1000 euro

No Maria, io esco!

Completamente d’accordo

Enrico Garro

Cero che li ho visti. E il senso di portarsi dietro un tablet da 8 pollici quando si ha già uno smartphone da 5,5 o più pollici che fa le stesse cose non lo vedo. Per me un tablet deve essere di almeno 10 pollici per avere un minimo di utilità attualmente

No Maria, io esco!

Stai a vedere che immensa
c. azz.a ta .
Per iPad avranno tre dimensioni diverse di display, e il SE andrà a farsi f.0tt ere.
Viva la coerenza

Antares

Ma anche no,
la differenza di superficie tra iPhone XS Max e iPad mini è semplicemente imbarazzante.
Ma li hai visti dal vivo? O almeno in foto?

Odio_Everyeye!

Ma se te sei un lecca kulo Ms, cosa te ne frega di Apple?!

Enrico Garro

Prodotto che aveva un senso anni fa quando iPhone aveva un display da 3,5/4 pollici. Da quando esistono gli iPhone plus è ridondante

LucaS888

Dipende, considera che ci sarebbe un'abissale differenza di prezzo.
Inoltre i 7-8" ancora oggi sono usati spesso dai bambini, affideresti loro un cell pieghevole da 1000-1500€ al posto di un tablet da 100-200€ ?

vince

sovrapponi lo SCHERMO dell'iPhone sullo SCHERMO dell'iPad e vengono fuori poco più di 2 iPhone.

Come dimensioni invece siamo oltre i 4 a momenti, visti i cornicioni dell'iPad

vince
momentarybliss

certo che se uscirà un dispositivo pieghevole decente tra questo anno e il prossimo tutti i tablet da 7 e 8 pollici sono destinati a scomparire

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere