
19 Agosto 2020
Amazon annuncia l’acquisizione di eero, startup salita agli onori della cronaca nel 2015 per aver ideato un network mesh per gli ambienti domestici tanto semplice quanto innovativo che consente di portare il segnale WiFi in tutta la casa. La soluzione aveva avuto talmente successo che in appena due giorni erano stati effettuati ordini per 1 milione di dollari.
L’elemento che caratterizza maggiormente i prodotti eero è la semplicità di installazione e di utilizzo: “Fin dall’inizio la mission di eero è stata quella di fare in modo che la tecnologia nelle case funzioni”, spiega il CEO di eero Nick Weaver. Il “segreto” è infatti quello di sfruttare più punti di accesso collegati in rete fra loro, consentendo così al segnale WiFi di raggiungere tutti gli angoli della casa garantendo il massimo delle prestazioni e della stabilità. La rete si crea velocemente, e si possono aggiungere altri dispositivi e utenti (gli ospiti, ad esempio) con un semplice tap.
L’installazione è rapida - non richiede conoscenze particolari su come funzioni un router, per intenderci - e con l’app ufficiale si tengono sotto controllo i consumi di dati di ciascun dispositivo collegato. In più, gli aggiornamenti sono automatici tramite cloud.
L’acquisizione di eero da parte di Amazon andrà ratificata da parte delle autorità competenti, e rappresenta un chiaro segnale dell’interesse da parte del colosso dell’e-commerce ad incrementare il proprio peso nel settore della smart home con soluzioni semplici e al contempo innovative.
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
finito tutto
Google potrebbe fare la stessa cosa unendo Home e Wifi
Avrebbero dovuto fare l'echo input così... Senza casse ma con funzionalità Hub
Un Echo plus wifi
si esatto con quello vincono tutto..e tanti saluti a google wifi..
Se fanno uscire un Echo conche fa anche da punto per la rete mesh e con controller zigbee è abbastanza definitivo