
13 Febbraio 2019
Xiaomi crede sempre più nel comparto fotografico dei propri smartphone, lo si è visto sugli ultimi modelli - Mi MIX 3 su tutti, senza dimenticare Redmi Note 7 con il sensore da 48MP - e tramite un post pubblicato dal co-fondatore Lei Jun su Weibo sembra volerlo sottolineare ulteriormente, delineando di fatto la propria strategia per i mesi a seguire.
Proprio Mi MIX 3, annunciato dall’azienda cinese a fine ottobre 2018, ha occupato fin da subito le prime posizioni della classifica DxOMark, insediandosi al 5° posto nel ranking complessivo del 2018. Non solo: Jun rimarca come sia risultato 3° nella nuova classifica DxOMark sulle fotocamere anteriori, alle spalle di Pixel 3 e Galaxy Note 9. Lo sviluppo del comparto fotografico è stato costante, con l’introduzione della modalità notturna e della registrazione video a 960fps non solo su MIX 3, ma anche su Xiaomi Mi 8 e Mi Mix 2S
Qualità fotografica che contraddistingue anche il neonato brand Redmi, il cui primo smartphone - Note 7 - offre una doppia fotocamera da 48MP Samsung ISOCELL Bright GM1 (f/1.8) + 5MP. In più, la modalità notturna verrà estesa ad altri dispositivi: non solo Redmi Note 7, ma anche - tra gli altri - Mi 8 Lite (ne abbiamo parlato QUI).
È da un anno che Xiaomi ha inaugurato il suo dipartimento per lo sviluppo di soluzioni per il comparto fotografico dei propri smartphone. Mi 9 rappresenterà per l’azienda cinese un importante banco di prova per testare i miglioramenti: il dispositivo, appena certificato a Singapore, sarà dotato di una tripla fotocamera posteriore da 48+13+16MP. In più, dalle parole del co-fondatore emerge come l’azienda intenda lavorare non solo sugli smartphone top di gamma, ma anche su quelli che appartengono alla fascia media. Insomma, foto buone garantite anche per chi non vuole svenarsi troppo.
Commenti
Ciao ORAZIO LAFORGIA
Schifato da hdtroll
Ahahssr
Ciao ORAZIO LAFORGIA
Schifato da hdtroll
Ahahahahaaa
Ciao ORAZIO LAFORGIA
Schifato da hdtroll
Ahahahahaa
Media
Selfie, foto in notturna, definizione, contenimento del rumore, foto in diurna tutto a favore di oneplus! E non venire a dirlo a me che mio fratello ha un g6 e non è altro che un aborto di telefono in molti aspetti. Non credevo ci fosse qualcuno che parlasse ancora " bene " di LG! Degrado
in realtà questo tipo di preove le fanno anche quelli di dxOmark, solo che poi pubblicano un giudizio sintetico (dove ci saranno viamente dei pesi per sommare le performance in diversi casi)
Non vedo il problema sinceramente, però sono recensioni fatte come il Signore comanda...no come DxOMark...
C'è comunque PhotographyBlog che sono più veloci e fanno anche un ottimo confronto con i diversi valori ISO, per vedere come reggono.
Le recensioni vere sono così
dpreview pubblica una recensione ogni sei mesi....saranno anche recesioni top, ma se di in tutto il 2018 hanno recensito solo 4 modelli......sono inutili come comparative
I siti professionali sono ben altri che dxomark
Photographyblog e dpreviewi stanno sopra
Sono di media grandezza e basta, vince rispetto a LG per selfie e foto in notturna, non sono giustificati 15 punti di differenza.... La camera di LG è implementata in modo diverso, i video sono ottimi, puoi attivare l' audio HiFi, e il sensore secondario non serve a fare uno zoom 2x...
Oneplus con i suoi top gamma attuali ovvero oneplus 6 e 6t monta un sensore da 1/2.55 pollici con pixel da 1.22 micron insieme a focale da 1.7 e ois ma il sensore è grande in linea con tutti gli altri migliori top! Lg monta sensorini da 1/3 pollici ad esclusione del v40! Lo vedi che non sai quello che dici? Evita che fai più bella figura! Buona notte ;)
Op ha sensori piccoli, gli stessi di cacc4 ma fa 98
Quando lo scettro era di s7 scattava meglio sony xz! Mhaa ahaha top
Si da il caso che la qualità si valuta maggiormente con il sensore principale cosa che LG negli ultimi anni non dico che abbia fatto schifo ma con i sensorini giocattolo e la grandezza dei pixel scandalosamente piccola dove deve andare! Tranne il v40 che finalmente lo hanno portato al resto della concorrenza ma per il resto 0 tagliato! La modalità manuale serve a poco se già in automatico uno smartphone scatta in un certo modo ;)
Mamma mia che disastro! Fantastici quelli che parlate solo così per passare il tempo! Che figure di mer4a!
Hahahah, semplicemente è implementata in un altro modo in lg, questo dimostra quanto ne capisci
Lg g5/g6/g7 e tutti i top sony hanno il massimo nel mercato? Ma tu sai quello che dici o meno? Sai che sensore hanno g6 e g7? Mi pare proprio di no per questo spari caxxate! Iphone, samsung, pixel, xiaomi, huawei migliorano in continuazione perchè si evolvono sia a livello hardware che software proponendo soluzioni di una certa portata cosa che non fanno gli altri, ma tu mi pare tanto che non sai quello che dici! Sto commento che hai fatto è una catastrofe proprio, my Jesus
PS quella volta li, ad avere avuto un sostanzioso rialzo dei punteggi, erano stati i pixel che sono diventati Nexus; nessuno, ripeto nessuno altro smartphone di nessuna altra marca, era giustificato a combattere ad armi pari, chissà come mai, gli sono andati tutti a ridosso in un attimo
Io ho visto molta più pubblicità dei samusung
Huaway solo il mate20pro. Prima mai visti
Che significa guardati lg e sony? Lg tranne il v40 da qualche anno a questa parte ha fatto schifo con le cam basta solo vedere l' hardware che non regge il passo con i competitors, sony da parte sua è sempre stata un passo indietro proprio per le soluzioni adottate! Se pensate che DxO faccia classifiche a truffa siete liberi di pensarlo ma ciò non significa che sia la verità! Si tratta di gente professionista e competente che ha sempre una certa fama nel mondo chissà perchè ;) non si tratta di 4 polli che fanno i sapientoni su hdblog.
Argomentazione potente!
fuori dall'italia il grosso dei telefoni è in comodato
e in quel caso i prezzi dei flagship si livellano
detto questo se il trend è costante significa che il rapporto qualità/prezzo percepito dagli utenti è buono
detto questo P20 e mate 20 sono il top dei cameraphone presenti sul mercato e questo si rispecchia sul resto della gamma
esattamente come fanno i produttori di auto di schede video
devi fare la schdea video piu potente per ottenere visibilità che poi ti permette di vendere i modelli di fascia media e bassa con cui fai oltre l'80% del fatturato
LOL!
Ahahah
No
Bah... Huawei ha avuto successo perchè ha speso centiania di milioni in pubblicità. la qualità dei prodotti di massima espansione era bassissima. Ora che sono al pari di altri marchi, sparano anche gli stessi prezzi.
La nocciolina atrofizzata te la rubo, sappilo. ;)
Ben detto Santosss, e poi la marmotta confezionava la cioccolata!
Yep!
Anche tu fai pena Santosss, ma ti vogliamo bene lo stesso. :D
non so in quanti si siano basati su qella presentazione per acquistarlo....
io sicuramente non guardo le presentazioni del brand per valutare la bontà di un prodotto....sicuro che nella presentazione vengono dette solo mezze verità per esaltarlo....quindi sono inutili
le spceifiche che interessano e che sono sicuramente buone sono i mAh di batteria, il chipset, il fatto che lo storage sia ufs2.1 piuttosto che emmc, etc
per la qualità della fotocamera sono troppe le specifiche che concorrono per determinare il risultato finale
senza contare che ormai il software la fa da padrone con un Pixel3 che resta ai vertici malgrado la fotocamera singola
Ma per favore è una marchetta peggio di hdblog quel sito di professionalità non hanno veramente nulla.
È oggettivo che ci siano smartphone nettamente superiori a uauei p20 pro.
Veramente lo spunto è molto più preso da android pie per grafica
Essi infatti un mix 3 con 108 punti nella parte foto migliore anche dei vari samsung significa leggere la classifica indietro! Capisco!
è professionale perchè sono dei tecnici esperi di fotografia dotati di macchinari specializzati e di una serie di testi molto severa
.
Credo che buona parte degli attacchi siano fatti da hater o da chi gestisce siti cosi poco profesisonali e seguiti da non attirare nemmeno gli sponsor a cui vendersi....
Prende spunto, va bene?
Ma infatti P20 Pro le foto belle le fa eccome, è come lo hanno presentato che è sbagliato. bastava non fare quella c4gata di confrontarlo con una DSLR semi-professionale.
Oppure è uno che non si fa abbindolare dall'ennesimo marketing acchiappa-polli come un idiota che crede a qualsiasi cosa che un'azienda dice.
Ok dai, diciamo che non sanno piu cosa fare e facciamo prima
Ma chi pensa questo è un illuso!
Parlaste dell' interfaccia degli smartphone vivo allora darei ragione ma che la miui soprattutto con la versione 10 scimmiotta ios è na grande caxxata
credo che il P20 faccia ottime foto, come dimostra anche la classifica dxOmark.
la moltitudine dei clienti non è cosi informata, si accontenta del passaparola....coi relativi ritardi
Pure per telefonare e navigare basta un samsung s3 neo del 2014....Ma visto che la tecnologia e il marketing progrediscono, devono puntare su qualcosa che è usato (e migliorabile) ....e come Huawei e diciamo Apple ( e prima ancora Nokia ) , la risposta si trova nelle fotocamere, più dei display ( filosofia Sony e Samsung).
Io vorrei tanto un'ottica Zeiss magari Distagon da 22-25 mm per attacco EF-M..
Oppure una bell'ottica Zenit