Nubia, lo smartphone da polso con schermo flessibile al MWC

14 Febbraio 2019 25

Aggiornamento 14/02:

Ci sono ormai pochi dubbi sull'identità del prodotto di Nubia che si prepara a lanciare al Mobile World Congress: l'immagine dell'invito recentemente trapelata in rete, oltre a circoscrivere in maniera più precisa l'orario e la data dell'evento di presentazione - 25 febbraio alle 18:00 - riporta esplicitamente il riferimento alla lettera α oltre ad accennare il profilo del dispositivo. Lo slogan che accompagna l'immagine resta invariato: Flex Your Life. Lecito a questo punto attendere la presentazione di un prodotto più maturo rispetto al prototipo presentato a IFA 2018 (ved. dettagli nell'articolo originale).


Articolo originale 11 febbraio

I dispositivi con schermo flessibile rappresenteranno uno dei trend della prossima edizione del Mobile World Congress. Tra le aziende che si preparano ad ampliare l'offerta dell'emergente categoria di prodotti figura Nubia. Con un teaser pubblicato su Weibo, il marchio cinese suggerisce il lancio di un dispositivo con schermo flessibile in occasione della fiera di Barcellona: i dettagli sul prodotto sono scarsi, ma lo slogan è piuttosto eloquente: Flex Your Life.

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l'operatore telefonico cinese China Unicom, il cui logo svetta nella parte alta dell'immagine. Per contestualizzare opportunamente le informazioni, occorre fare un passo indietro ad IFA 2018: in quell'occasione l'azienda ha presentato Nubia-α, il prototipo di uno smartphone da polso con schermo flessibile che, secondo le previsioni inizialmente fornite dall'azienda, sarebbe dovuto arrivare sul mercato entro la fine dello scorso anno.

Da allora il particolare prodotto è scomparso dai radar. Non è quindi da escludere che Nubia voglia sfruttare il palcoscenico del MWC per rilanciare il progetto con un dispositivo affinato e pronto a raggiungere il mercato (quello asiatico, in primo luogo, come suggerisce la partnership con China Unicom).

Nubia-α era equipaggiato con uno schermo touch flessibile con tecnologia OLED e progettato per essere indossato al polso, svolgendo le funzioni di base di uno smartphone: chiamate/dati grazie alla connettività 4G, navigatore tramite il modulo GPS, senza trascurare la possibilità di acquisire foto.


Nubia-α, il prototipo dello smartphone da polso con display flessibile presentato ad IFA 2018. Nubia potrebbe rilanciare il progetto in occasione del Mobile World Congress 2019.

Dare vita ad una nuova nicchia di dispositivi in un mercato smartphone ormai saturo è l'aspirazione di numerosi produttori: Nubia si candida a farlo, anche se non è un'impresa semplice, soprattutto tenuto conto dell'effettiva capacità di porsi all'attenzione del pubblico in termini di vendite e non solo di suscitare un iniziale interesse nello zoccolo duro degli appassionati di tecnologia.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
roby

Questo tipo di indossabili hanno gia un senso ma non quei cosi chiamati smartwatch antiestetici e inutili

Vincenzo

Inutile...amiamo gli smartphone perchè ci fanno visualizzare contenuti e internet, se volevo solo telefonare usavo il 3310.

Iena

e io che pensavo a tuttaltro... {()}

https://uploads.disquscdn.c...

Dispositivo mancante di logica.

Top Cat

Mmm...abbastanza insensato.

Scemo

Raccapricciante.

kkk66

fa schifo

1984

tanto innovativo, quanto esteticamente raccapricciante.

qandrav

hai ragione giusto

Ivan Cecatto

Conoscendo Nubia..Nougat?

BLERY

cosa cosa?

R41

Fantasia senza limiti.
Ma quale smartphone da polso, è un volgarissimo smartwatch con schermo allungato.

ciro

Ceca bene, è un tasto

MatitaNera

la cosa?

MatitaNera

quante belle novità, finalmente

qandrav

spero le foto in apertura siano false, in quella a sinistra vedo una orrenda microusb

sagitt

ho sempre pensato che i primi wearable sarebbero stati così... ma mancava la tecnologia :D

Aristarco

bella l'idea, brutta la realizzazione

pakocero

Interessante, ma bruttino

DjMarvel

quindi uno smartwatch con schermo flessibile.

stefanoc

<--

BLERY

la gooonna cosa pensiiii pOlco

stefanoc

sessista

BLERY
Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider