Motorola lavora a due midrange Android One con Exynos 9610 | Rumor

11 Febbraio 2019 39

Motorola sta lavorando a due smartphone Android One con SoC Samsung Exynos 9610, secondo una fonte anonima contattata da 91 Mobiles. Nonostante la sigla lasci intendere altro, il SoC Samsung appartiene alla Series 7: per la precisione, è il più prestigioso, un gradino sotto alla Series 9 che è quella top di gamma. Il chip ha queste caratteristiche tecniche salienti (più dettagli sul sito ufficiale):

  • Processo produttivo a 10 nm
  • CPU octa-core a 64 bit: 4x ARM Cortex-A73 fino a 2,3 GHz + 4X ARM Cortex-A53 fino a 1,7 GHz
  • GPU ARM Mali-G72 MP3
  • Risoluzione massima display 2.560 x 1.600 pixel
  • Modem LTE Cat12/Cat13 (600 Mbps download/150 Mbps upload)
  • Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, Radio FM
  • RAM LPDDR4x, UFS 2.1, eMMC 5.1
  • Fotocamera: max 24MP frontale, 24 MP posteriore, 16+16 MP dual camera
  • Riproduzione video fino a 4K @ 120 FPS, HEVC, H.264 e VP9

Purtroppo non ci sono informazioni aggiuntive sulla coppia di dispositivi, se non che saranno di fascia media.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

Ti pare male.

The Wizard

Esattamente!

Frazzngarth

Sì intendevo cosa stava dicendo the wizard, non ti stavo dando del lei lol

giangio87

Costano solo di meno rispetto agli a55

irondevil

Ma i Cortex A55 hanno dei problemi? È impossibile che utilizzino ancora gli a53 per soc nuovi

Francesco El principe milito

Era dai tempi dei top Meizu con soc Exynos che non si vedevano soc Samsung su device di altri produttori. Il 9610 evidentemente oltre ad avere prestazioni rassomigliabili allo Snap 660 deve avere anche una sua convenienza a livello di costi.

Shane Falco

exynos 9610 è di sicuro inferiore agli snap675 e 710, infatti in futuro lo confronterò solo con lo snap 660.

Shane Falco

secondo me exynos 9610 è potente come snap660 e in più consuma meno energia essendo a 10nanometri, cmq per esserne certo attendo le recensioni dei futuri A 2019 per capire se ho ragione o no.

Shane Falco

quando faranno la recensione su gsmarena degli A 2019 lo scoprirai...al momento non si sa nulla, secondo me saranno uguali...

The Wizard

Ho visto quello che hai risposto ma mi pare che le cose stiano diversamente

Ghriewolf

excusemewtf.jpg

piervittorio

Ho giá risposto sopra.

piervittorio

Quanto tu dici é corretto per i SoC di punta (serie 8xx a partire dall'820/21 e successivi), che hanno una certa minima customizzazione, ma non per la serie 6 e 7 che mantengono la dicitura Kryo ma nei fatti sono assolutamente standard (come dimostrano anche tutti i benchmark, che non si staccano di un millimetro dalle soluzioni concorrenti basate sulle stesse architetture standard a paritá di frequenza).
Samsung é piú corretta, in quanto definisce Moongoose solo il cluster ad alta potenza (la cui customizzazione si limita alla cache) dei SoC di punta (8910, 9810, 9820), mentre lascia la denominazione originale sia nel cluster ad alta efficienza, che in tutti gli altri SoC che non siano il top di gamma.

adrianobo

a me più del soc... mi interesserebbero le dimensioni 5,5 - 5,7" senza bordi...

In realtà l'architettura Kryo va a ad aumentare le istruzioni per clock

Complessivamente il 660 contando anche la GPU...

The Wizard

AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHA ha fatto la battutaaaa

The Wizard

Come scusa? Non penso sia solo marketing! Faranno sicuramente un lavoro di ottimizzazione che non centra nulla con la struttura del soc! Indipendentemente se il soc in questione sia bigLITTLE o DynamiQ.. La nomenclatura Kryo non mi risulta essere solo marketing per non essere comparata ai competitor così come i mongoise che samsung stessa usa

Si però i Kryo sono comunque degli A53 e A73 modificati da Qualcomm anche nella pipeline stessa, che li rende leggermente ma proprio leggermente più potenti.

piervittorio

Certo, come architettura questo 9610 é identico al 636, al 660 ed all'835 (rispetto al quale ovviamente ha frequenze e GPU inferiori), non puó certo competere con SOC che hanno cluster ad alta potenza A75 (come l'SD710) o A76 (come l'SD675).

piervittorio

In realtá non c'é alcuna vera customizzazione né beneficio prestazionale da parte di Qualcomm... Ha iniziato a chiamarli Kryo solo per non essere comparata direttamente ai competitor.
636 e 660 sono dei normalissimi octa core big LITTLE A53+A73.

Spamtosss

Tieni che gli exynos funzionano sempre meglio odegli snapdragon

Sebastiano b

Sara più difficile installare gcam però

Bruce Wayne

oddio tra huawei e samsung non che si vede molto altro in giro.

Gpat. (Ryzen+Mi8)

Fa sempre bene vedere un po' di sana concorrenza, Qualcomm ha troppo spazio nel mercato

Frazzngarth

fammi indovinare, sta dicendo che lo Snapdragon è due o tre spanne sopra?

Frazzngarth

eh... è il suo rivale naturale, bisogna vedere come andrà.

The Wizard

Su per giù siamo là.. Il 9610 è migliore sui consumi visto il processo a 10 nm mentre a livello di prestazioni bisogna vedere perchè il 660 ha cmq core customizzati a differenza del soc samsung che ha 4 core " lisci " a73! Cmq il 9610 sembra essere un ottimo soc

The Wizard

Sisi ma non oltre il 660 perchè non ci sono confronti con il 675 e 710

The Wizard

Esatto

Michele P.

Secondo voi è meglio il 660 o il 9610?

Shane Falco

quando usciranno le recensioni degli A 2019 su gsmarena lo si confronterà con lo snap660

dicolamiasisi

che skifo exynos...sempre meglio snapdragon

piervittorio

Tra tutti i SOC che hai citato, il 660 é in assoluto quello meno potente come CPU.
Il suo core Kyro altro non é che un octa core in architettura dual quad core big.LITTLE A53+A73, identico all'Exynos 9610 ma a frequenze piú basse.
Il 710 ed il 675 sono giá basati su archietture DynamIQ A75 (o A76) + A55.
Altro pianeta.

The Wizard

Il 710 e 675 sono più potenti di questo exynos! Mi sa tanto che se la gioca al massimo con il 660 che nonostante ha un processo a 14 nm contro i migliori 10 del samsung può contare però su core customizzati sempre su base a73 quindi viene a finire che il 660 è pure leggermente migliore

non è giuseppe

che sia il nuovo one? sarebbe un gran passo in avanti.

Insomma..

Lato GPU è meno potente del 660

Shane Falco

alla fine è potente come uno snap660

marco

4K 120FPS? wtf..

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze